RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
Caro Gino59 e Amaranto56, cambia poco l'avere il 79,55 o quasi il 78 come asserito da entrambi, sta di fatto che al 31 dicembre 2011 non avrei comunque avuto il requisito dell'80%. Tutto questo per dirvi che insieme potreimmo essere di aiuto ad altri colleghi che come me sono stati aiutati a meglio comprendere il sistema di calcolo.... Anche se alla fine la cosa per quello che mi riguarda si e' rivelata, lascoatemelo dire ”puro masochismo”! Comunque il forum mi appassiona! grazie e buona notte Raf
-
- Affidabile
- Messaggi: 251
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm
Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
Messaggio da amaranto56 »
Caro Gino59, non voglio in alcun modo contrappormi alle tue argomentazione,anzi accetto volentieri critiche o eventuali errori di conteggio.Per quanto riguarda il passaggio al sistema contributivo,si vociferava che più anni si rimaneva nel contributivo più questo erodeva quello che avevi accumulato con il sistema retributivo,poi però la stessa Fornero disse che quelli che erano nel sistema retributivo sarebbe stati gli unici a guadagnarci in quanto sarebbero usciti con una pensione nettamente superiore alla media,ora se qualche neo pensionato può suffragare questa tesi ne saremmo tutti lieti.Per quanto riguarda il conteggio dell'anzianità contributiva di nalalind, confermo che al 31/12/2011 aveva il 79,55 poichè ha la mia stessa anzianità contributiva,l'ufficio pensioni mi ha fatto il conteggio per ben tre volte, a questo punto però come dice lo stesso natalind avere il 78 o 79 non ti cambia la vita,anzi te la rende più amara.ciao ed in bocca al lupo.
Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
Buongiorno!
"""""""""""""""""
antonio1 ha scritto:Ciao a tutti, volevo formulare una domanda a Gino59 e agli esperti in materia, quando prenderò di pensione e se ho già maturato l'80% della contribuzione al 31.12.2011. I miei dati:
- età 52 anni;
- arruolato il 7.10.1981;
- ho riscattato 2 anni di lavoro nella vita civile prima dell'arruolamento;
- promosso luogotenente il 1.1.1998.
Quindi, secondo voi, con la circolare INPS al compimento di 53 anni+3 mesi posso fare la domanda di pensione?
Attendo una vostra risposta.
Cordiali saluti da Antonio1.
.....l'80% e' stato maturato, ma alla fatidica data era al 79%.- Notte
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""
Quindi non se ne fa nulla, o sbaglio? l'unica certezza è che risulta sistema retributivo sino al 31/112/2011 e quindi quando andrà in pensione percepirà una pensione più giusta...........
saluti Raf
"""""""""""""""""
antonio1 ha scritto:Ciao a tutti, volevo formulare una domanda a Gino59 e agli esperti in materia, quando prenderò di pensione e se ho già maturato l'80% della contribuzione al 31.12.2011. I miei dati:
- età 52 anni;
- arruolato il 7.10.1981;
- ho riscattato 2 anni di lavoro nella vita civile prima dell'arruolamento;
- promosso luogotenente il 1.1.1998.
Quindi, secondo voi, con la circolare INPS al compimento di 53 anni+3 mesi posso fare la domanda di pensione?
Attendo una vostra risposta.
Cordiali saluti da Antonio1.
.....l'80% e' stato maturato, ma alla fatidica data era al 79%.- Notte
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""
Quindi non se ne fa nulla, o sbaglio? l'unica certezza è che risulta sistema retributivo sino al 31/112/2011 e quindi quando andrà in pensione percepirà una pensione più giusta...........
saluti Raf
Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
natalind ha scritto:Caro Gino59 e Amaranto56, cambia poco l'avere il 79,55 o quasi il 78 come asserito da entrambi, sta di fatto che al 31 dicembre 2011 non avrei comunque avuto il requisito dell'80%. Tutto questo per dirvi che insieme potreimmo essere di aiuto ad altri colleghi che come me sono stati aiutati a meglio comprendere il sistema di calcolo.... Anche se alla fine la cosa per quello che mi riguarda si e' rivelata, lascoatemelo dire ”puro masochismo”! Comunque il forum mi appassiona! grazie e buona notte Raf
............." puro masochismo"....??????? In un certo senso, ai ragione, ma quello che voglio ribadire e',
che facendo il calcolo, cosi su 2 piedi,cioe' con la sola calcolatrice e non con il software, l'errore piu'
frequente e' che si superano i 5 anni di supervalutazione:-
....Esempio del collega Amaranto56:-
....Al 31.12.1997, (in base ai dati postati), la sua contribuzione e' di AA21 MM2 e GG5, e la sua base
pensionabile e' del 48,32 di cui la supervalutazione supera i 3AA e quindi, proseguento il calcolo:
dal 01.01.1998 al 31.12.2007= AA10.....SE DI QUESTI 10 ANNI AGGIUNGIAMO AA2 DI MAGGIORAZIONE,
SI FA' L'ERRORE DEL SUPERAMENTO TOTALE DEI 5 ANNI DI SUPERVALUTAZIONE E QUINDI AUMENTIAMO
IL CALCOLO DELLA BASE PENSIONABILE....!!!!!!!!!!!!!!!!
....Cmq, dato che con i dati di contribuzione, siete uguali (giorno in +, giorno -) al 31.12.2011 avevate
maturato il 77,67% .- Cordialmente:- Gino59
Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
Ciao Gino59,
l'argomento trattato diventa sempre più chiaro e d'interesse comune, non solo mio, tuo e di Amaranto56: siamo visitati, questo può risultare perlomeno simpatico, d'altronde........ l'informazione corre sulla rete, giacchè le nostre Amministrazioni non possono fornire calcoli se non a seguito di domanda ci collocamento in congedo! mah, vedremo.........
Sul fronte governativo non si sente nulla e ciò è preoccupante, Cocer Cobar etc...etc... si sentono di tanto in tanto....
aspettiamo giorni più limpidi!
Comunque in definitiva 41+4 ed età almeno 57? sino al 31/12/2017? o 2015?
l'argomento trattato diventa sempre più chiaro e d'interesse comune, non solo mio, tuo e di Amaranto56: siamo visitati, questo può risultare perlomeno simpatico, d'altronde........ l'informazione corre sulla rete, giacchè le nostre Amministrazioni non possono fornire calcoli se non a seguito di domanda ci collocamento in congedo! mah, vedremo.........
Sul fronte governativo non si sente nulla e ciò è preoccupante, Cocer Cobar etc...etc... si sentono di tanto in tanto....
aspettiamo giorni più limpidi!
Comunque in definitiva 41+4 ed età almeno 57? sino al 31/12/2017? o 2015?
Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
natalind ha scritto:Ciao Gino59,
l'argomento trattato diventa sempre più chiaro e d'interesse comune, non solo mio, tuo e di Amaranto56: siamo visitati, questo può risultare perlomeno simpatico, d'altronde........ l'informazione corre sulla rete, giacchè le nostre Amministrazioni non possono fornire calcoli se non a seguito di domanda ci collocamento in congedo! mah, vedremo.........
Sul fronte governativo non si sente nulla e ciò è preoccupante, Cocer Cobar etc...etc... si sentono di tanto in tanto....
aspettiamo giorni più limpidi!
Comunque in definitiva 41+4 ed età almeno 57? sino al 31/12/2017? o 2015?
......Sino adesso, il riferimento rimane il msg 545 dell'inps, quindi non allontanare l'attenzione di questo
o altri msg a seguito .-
............N.B. Se gia' ai 32AA + 5=37 +1 (ricongiunzione)= AA38, quindi al 2015 sarai AA40 + 4 ....!!!
su questo requisito, presumo che restera', in quanto, dato che il 2015 sara', e' un'altra fatidica data..! .......sempre e cmq, faranno " chi al 31.12.2015 ha maturato i requisiti dell'anzianita' dei 40 anni con i
mesi (S.V.), potra' presentare l'istanza di pensionamento con la decorrenza nel 2016.- Ciaoooooo
Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
Ciao a tutti,
da un calcolo approssimativo sono giunto alla conclusione che se si ha come data di arruolamento novembre 1979 (o con attività precedenti ricongiunte e/o totalizzate) si riesce a scendere a questa data, al 31/12/2011 si raggiunge il fatidico 80%...........
Gino59 attendo tua eventuale conferma o precisazione e se ci sono altri colleghi che volessero intervenire sarebbe cosa gradita.
buona domenica Raf
da un calcolo approssimativo sono giunto alla conclusione che se si ha come data di arruolamento novembre 1979 (o con attività precedenti ricongiunte e/o totalizzate) si riesce a scendere a questa data, al 31/12/2011 si raggiunge il fatidico 80%...........
Gino59 attendo tua eventuale conferma o precisazione e se ci sono altri colleghi che volessero intervenire sarebbe cosa gradita.
buona domenica Raf
Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
natalind ha scritto:Ciao a tutti,
da un calcolo approssimativo sono giunto alla conclusione che se si ha come data di arruolamento novembre 1979 (o con attività precedenti ricongiunte e/o totalizzate) si riesce a scendere a questa data, al 31/12/2011 si raggiunge il fatidico 80%...........
Gino59 attendo tua eventuale conferma o precisazione e se ci sono altri colleghi che volessero intervenire sarebbe cosa gradita.
buona domenica Raf
.......Considerando 6 mesi di scuola allievi (non da' magg.),ma si e' sul filo del rasoio....!!!!! Ciaooooo
Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
CIRCOLARE INPS
http://www.inps.it/MessaggiZIP/Messaggi ... 1-2013.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.inps.it/MessaggiZIP/Messaggi ... 1-2013.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
Buongiorno a tutti i colleghi,
la Commissione sta lavorando per noi ................. speriamo che tengano conto della specificità ..... da servitori dello Stato ....... al nulla! eppure esistiamo!, ma nessuno se ne accorge, soprattutto per quelli della mia generazione che hanno dato il loro contributo, seppur minimo, quando non esisteva alcuna forma di sostegno alle famiglie ed ai lavoratori, intendo diritto allo studio, congedi di varia natura.......etc.... tutti quei sacrifici sono stati inutili, perché comunque sono stati cancellati a più riprese da chi ci avrebbe dovuto tutelare e/o quantomeno trattare con dignità, sapendo che non avevamo "Voce"........
sono rammaricato
la Commissione sta lavorando per noi ................. speriamo che tengano conto della specificità ..... da servitori dello Stato ....... al nulla! eppure esistiamo!, ma nessuno se ne accorge, soprattutto per quelli della mia generazione che hanno dato il loro contributo, seppur minimo, quando non esisteva alcuna forma di sostegno alle famiglie ed ai lavoratori, intendo diritto allo studio, congedi di varia natura.......etc.... tutti quei sacrifici sono stati inutili, perché comunque sono stati cancellati a più riprese da chi ci avrebbe dovuto tutelare e/o quantomeno trattare con dignità, sapendo che non avevamo "Voce"........
sono rammaricato
Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
Notizie
http://www.ilnuovogiornaledeimilitari.i ... eggi-tutto_" onclick="window.open(this.href);return false;
l'iter continua
http://www.ilnuovogiornaledeimilitari.i ... eggi-tutto_" onclick="window.open(this.href);return false;
l'iter continua
-
- Affidabile
- Messaggi: 251
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm
Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
Messaggio da amaranto56 »
Carissimo Natalind, ieri si è aparta alla Camera la discussione in merito al regolamento pensioni.Ti posto un passaggio molto interessante che molto probabilmente cambierà il corso del regolamento voluto dalla Fornero ecco il passaggio:
(Mercoledì 22 maggio 2013 — 30 — Commissione IV
limite di età ordinamentale, il requisito
contributivo minimo richiesto per il pensionamento
d’ufficio; in subordine, si potrebbe
mirare a modificare lo schema in
parola nel senso di eliminare le penalizzazioni
sulla misura del trattamento
pensionistico per chi lascia il servizio anticipatamente
e ridurre, nell’ambito del
cosiddetto sistema delle « quote », l’età
anagrafica prevista per cessare anticipatamente
dal servizio con diritto a pensione)..................
Come vedi si mira ad un abbassamento angrafico nel sistema quote, e se penso che il Senato ha già deliberato in data 22/11/2012 in tal senso credo che per la pensione anticipata ci vorranno 55 anni+ 37 contributivi(attualmente sono 58). ciao
(Mercoledì 22 maggio 2013 — 30 — Commissione IV
limite di età ordinamentale, il requisito
contributivo minimo richiesto per il pensionamento
d’ufficio; in subordine, si potrebbe
mirare a modificare lo schema in
parola nel senso di eliminare le penalizzazioni
sulla misura del trattamento
pensionistico per chi lascia il servizio anticipatamente
e ridurre, nell’ambito del
cosiddetto sistema delle « quote », l’età
anagrafica prevista per cessare anticipatamente
dal servizio con diritto a pensione)..................
Come vedi si mira ad un abbassamento angrafico nel sistema quote, e se penso che il Senato ha già deliberato in data 22/11/2012 in tal senso credo che per la pensione anticipata ci vorranno 55 anni+ 37 contributivi(attualmente sono 58). ciao
Rispondi
947 messaggi
-
Pagina 4 di 64
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 64
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE