Pagina 4 di 8

Re: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 1:21 pm
da gino59
antoniomlg ha scritto:Italiauno61

sono 2 episodi distinti e separati.

la domanda a cui tu hai risposto circa la domanda di ascrizione e contenstualmente l'equo indennizo di cui solo adesso il collega viene a conoscenza che la CMO l'ha rimandata al mittende "Inevasa", e quindi a previmil non è mai pervenuta. (io credo che hiedendo un sollecito a previmil allegando la domanda trasmessa a suo tempo alla CMO, si avrà una risposta che potrà essere utile ad iniziare una controversia legale.)

altro discorso
il diniego di indennità UNA TANTUM a cui ho risposto a gino59 , per conoscenza mia diretta in quanto l'interessato a cui è stata negata sono io in prima persona. e quindi dopo 8 anni dalle domanda previmil mi risponde comeho scritto sopra, e mi ritrovo ( con il culXX rotto e senza ciliege)
volevo la INDENNITA' UNA TANTUM ed invece non mi hanno dato nemmeno l'equo indennizzo. e la cosa che piu fà male chje nonpotrò nemmeno chiederlo in sede di aggravamento accertato.

ciao
===============================

....Che Caini.- Ciaooooooo

Re: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 1:24 pm
da pietro17
Gino...........che c'entra la finanza!!!!!

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: R: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 2:25 pm
da christian71
pietro17 ha scritto:Gino...........che c'entra la finanza!!!!!

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Pietro!!!… e che c'entrano i canarini????!!!… :-)

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Re: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 2:52 pm
da gino59
pietro17 ha scritto:Gino...........che c'entra la finanza!!!!!

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
================================

....Ma cosa c'entra la finanza...??? niente....ma proprio niente...!!!! maaaaa non ti capisco

Re: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 3:02 pm
da pietro17
GINO..........sarai pure cc ma i CAINI sono i finanzieri.
Mah!!!!!! Ti dobbiamo ustruure su tutto.
Un abbraccio.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: R: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 3:12 pm
da christian71
pietro17 ha scritto:GINO..........sarai pure cc ma i CAINI sono i finanzieri.
Mah!!!!!! Ti dobbiamo ustruure su tutto.
Un abbraccio.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Come anche i canarini, mi confermi???

Saluti

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Re: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 6:43 pm
da Insoddisfatto
christian71 ha scritto:
italiauno61 ha scritto:Certo, la situazione è ingarbugliata, ma non disperata, perchè presso il Comando di Corpo ESISTE una domanda prodotta dall'interessato intesa ad ottenere la concessione dell'equo indennizzo. Ora, in presenza di una risposta da parte della CMO che non evade la domanda perchè si è già espressa, il Comando di Corpo dovrebbe prendere il verbale di parziale idoneità e la domanda presentata dal collega ed inviarla a previmil per le valutazioni di competenza. Anche se sono passati svariati anni...Sempre che la domanda del collega sia stata presentata entro sei mesi dal verbale di parziale idoneità, ben inteso...
Salve italiauno61, potrebbe essere una soluzione sollecitare il ministero affinchè evada quella richiesta di ascrivibilità e relativo equo indennizzo senza far alcun riferimento a quella comunicazione di restituzione (che tanto non fu mai notificata e per tanto il diretto interessato non ne sarebbe ancora venuto a conoscenza formalmente) e vedere cosa accadrà!?!?!?!? magari allegando copia della richiesta di 10 anni fa e copia del verbale della CMO di riforma parziale.....

Saluti
Christian
Conviene contattare l'URP di Previmiles, per avere contezza della propria pratica, dopo di che inoltrare un sollecito. Io a maggio 2013 ho fatto così ho chiamato l'URP chiedendo contezza della pratica, inoltrando un sollecito come suggeritomi dal personale preposto, mi hanno risposto dopo un mese dicendo che la pratica era ancora in trattazione e che si sarebbero attivati per definirla nel più breve tempo possibile, ma io ero a conoscenza che la pratica era stata definita e notificatami già da un'anno), dopo quattro mesi mi hanno accreditato l'equo indennizzo.

Re: R: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 7:47 pm
da christian71
Insoddisfatto ha scritto:
christian71 ha scritto:
italiauno61 ha scritto:Certo, la situazione è ingarbugliata, ma non disperata, perchè presso il Comando di Corpo ESISTE una domanda prodotta dall'interessato intesa ad ottenere la concessione dell'equo indennizzo. Ora, in presenza di una risposta da parte della CMO che non evade la domanda perchè si è già espressa, il Comando di Corpo dovrebbe prendere il verbale di parziale idoneità e la domanda presentata dal collega ed inviarla a previmil per le valutazioni di competenza. Anche se sono passati svariati anni...Sempre che la domanda del collega sia stata presentata entro sei mesi dal verbale di parziale idoneità, ben inteso...
Salve italiauno61, potrebbe essere una soluzione sollecitare il ministero affinchè evada quella richiesta di ascrivibilità e relativo equo indennizzo senza far alcun riferimento a quella comunicazione di restituzione (che tanto non fu mai notificata e per tanto il diretto interessato non ne sarebbe ancora venuto a conoscenza formalmente) e vedere cosa accadrà!?!?!?!? magari allegando copia della richiesta di 10 anni fa e copia del verbale della CMO di riforma parziale.....

Saluti
Christian
Conviene contattare l'URP di Previmiles, per avere contezza della propria pratica, dopo di che inoltrare un sollecito. Io a maggio 2013 ho fatto così ho chiamato l'URP chiedendo contezza della pratica, inoltrando un sollecito come suggeritomi dal personale preposto, mi hanno risposto dopo un mese dicendo che la pratica era ancora in trattazione e che si sarebbero attivati per definirla nel più breve tempo possibile, ma io ero a conoscenza che la pratica era stata definita e notificatami già da un'anno), dopo quattro mesi mi hanno accreditato l'equo indennizzo.
Certo insoddisfatto, Antonio potrebbe anche consigliare al suo collega di contattare prima l'URP, intanto che capire se la sua pratica è stata dimenticata tra i fascicoli in trattazione o archiviata addirittura....Hai per caso il numero da contattare così fa prima???

Saluti
Christian


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 8:23 pm
da Insoddisfatto
Allora devi chiamare l'UPR del Ministero della Difesa - Previmiles a questo/i numero/i 06/517051008 - 9 - 10 - 11 - 12, devi fornire i tuoi dati e loro visualizzano in tempo reale al pc, ti commentano gli spostamenti della documentazione e sono anche in grado di riferirti il giudizio espresso dal Comitato di Verifica sulla dipendenza della causa di servizio (favorevole o contrario), ed eventualmente come fare per sollecitare. Ti mando anche l'email potrebbe esserti utile: urp@previmil.difesa.it (Previdenza Militare Ministero Difesa).
Se ti dovessero rispondere che la pratica si trova ancora presso il Comitato di Verifica per le cause di servizio, stessa procedura, ti consiglio di chiamare l´URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del Comitato di Verifica per le Cause di Servizio a questo/i numero/i 06/4761894 - 41 - 31.
Orari telefonici URP: dal Lunedì al Giovedì dalle 09,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,00; Venerdì dalle 09,00 alle 12,30.
Un abbraccio

Re: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 8:48 pm
da ZioSam
Ragazzi inutile sollecitare il Ministero se il Comando di Corpo (o ufficio preposto) dell'interessato non ha MAI spedito al Dicastero preposto nè la domanda di ascrivibilità con contestuale richiesta di e.i. e né il verbale di riforma parziale con le relative ascrizioni a categoria.

Semmai è da sollecitare il Comando di Corpo affinché tiri fuori (in un modo od in un altro) la pratica e la spedisca celermente al Ministero affinché quest'ultimo possa decretare il tutto.

Al limite, una volta che tutti gli incartamenti sono al Ministero, l'interessato può chiedere la cortesia (male che vada gli rispondono picche) di trattare la propria pratica in modo prioritario visto che già ha perso 10 anni di tempo per colpa del suo Comando.

Re: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 9:05 pm
da christian71
ZioSam ha scritto:Ragazzi inutile sollecitare il Ministero se il Comando di Corpo (o ufficio preposto) dell'interessato non ha MAI spedito al Dicastero preposto nè la domanda di ascrivibilità con contestuale richiesta di e.i. e né il verbale di riforma parziale con le relative ascrizioni a categoria.

Semmai è da sollecitare il Comando di Corpo affinché tiri fuori (in un modo od in un altro) la pratica e la spedisca celermente al Ministero affinché quest'ultimo possa decretare il tutto.

Al limite, una volta che tutti gli incartamenti sono al Ministero, l'interessato può chiedere la cortesia (male che vada gli rispondono picche) di trattare la propria pratica in modo prioritario visto che già ha perso 10 anni di tempo per colpa del suo Comando.
Salve ZioSam, è un piacere tornare a leggere i tuoi consigli.....grazie....

Re: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 9:33 pm
da antoniomlg
......
il fatto è che previmil dice che non risulta mai prodotta una domanda tendente ad ottenenre l'equo indennizzo.

>>1) la CMO non l'ha evasa avendo valutato la ascrivibilità non a seguito di domanda dell'iinteressato bensì a seguito di emanazione di provvedimento ML/B di "ideneità parziale";

>>2) il comando che si è visto restituire la pratica inevasa, non l'ha inoltrata a previmil, e neanche lo ha notaificata all'interessato;

>>3) l'interessato fina a 10 anni dopo (2010) pensava che il tempo trascorso fosse normale. previmil ha già detto per telefono all'interessato che agli atti in loro possesso, non risulta nessuna domanda prodotta.

dopo questa notizia risalente a circa 2 anni orsono, l'interessato è venuto a conoscenza della storia di cui sopra.

Re: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 10:04 pm
da ZioSam
Ciao Christian.
I consigli corretti gli ha già dati Italiauno (che saluto).

Volevo solo ribadire che, o l'interessato (facendo richiesta di accesso) o il Comando di Corpo dell'interessato, devono mettere nelle condizioni il Ministero di poter decretare l'equo indennizzo.

Come?
Spedendo al più presto gli incartamenti al Ministero.

Ho i miei grossi dubbi (magari sbaglio) che se si telefona al Ministero e gli si dice che ci sarebbe una "pratichetta" andata persa nei meandri del Comando di Corpo che questi (il Ministero) si attivino di iniziativa per sollecitare chi detiene la pratichetta.
Tutt'al più l'interessato potrebbe fare tale richiesta, ma per iscritto, ma a quel punto tanto vale trovare la pratichetta e spedirla.

Re: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 10:06 pm
da ZioSam
antoniomlg ha scritto:
>>3) l'interessato fina a 10 anni dopo (2010) pensava che il tempo trascorso fosse normale.[/quoteem]
previmil ha già detto per telefono all'interessato che agli atti in loro possesso, non risulta nessuna domanda prodotta.
.
Appunto, e questi continueranno a dire: "che volete da me se nessuno mi manda la pratichetta?"

Re: equo indennizzo

Inviato: ven apr 04, 2014 10:25 pm
da pietro17
Bentornato zio Sam. Aspettavo di rileggerti.
Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk