Re: In pensione da sovrintendente.
Inviato: dom dic 22, 2024 12:56 pm
Sasabl,
Vorrei rispondere al tuo post e più precisamente a questa parte:
""""""La qualifica sulle spalline non dovrebbe cambiare la persona, quello che eri prima, a dispetto della qualifica che andrai a rivestire, lo sarai anche dopo. Se prima eri rispettato perchè sapevi fare il tuo lavoro lo sarai indubbiamente anche dopo. Se, invece, non lo eri il giudizio su di te rimarrà comunque il medesimo, non sarà certo la nuova qualifica a far scendere su di te lo spirito santo a concederti quello che prima ti mancava ... """"""""
Faccio una premessa o non possiamo capire fino in fondo, il collega che oggi è Sostituito Commissario non avrebbe negli anni aumentato la sua professionalità e cambiato mansioni coprendo incarichi sempre maggiori da un semplice capo squadra a un responsabile di settore se negli anni 90' non avesse attraverso un concorso rivestito la qualifica di Vice Sovrintendente e poi come tutti sappiamo molto bene con la riforma del 95' lo stesso collega dalla sera alla mattina ha rivestito la qualifica di Vice Ispettore e poi lo stesso collega negli anni senza concorsi ma per mera anzianità di servizio è arrivato negli ultimi anni alla qualifica di Sostituto Commissario e in alcuni casi anche di Coordinatore.
La mia premessa è per dire che se questo collega e ce ne sono migliaia non avesse a suo tempo voluto aspirare a qualcosa di più oggi sarebbe un Assistente Capo Coordinatore magari responsabile del corpo di guardia di una Questura e nessuno lo chiamerebbe Commissario.
Trovo alquanto ipocrita per chi ha passato tutta la sua carriera con un ruolo diciamo di comando dire che "la qualifica sulle spalline non dovrebbe cambiare la persona" la mia esperienza dice tutt'altro e vorrei vedere te se invece di rivestire la qualifica di Sostituto Commissario Coordinatore se avessi rivestito la qualifica di Assistente Capo come persona, come incarichi, come competenze fossi rimasto lo stesso, molti con la tua qualifica, scusa se mi approprio delle tue parole, sembra che; "la qualifica abbia fatto scendere su di loro lo spirito santo e che gli abbia concesso quello che prima gli mancava".
Detto questo ormai anche i sassi sanno che da un punto di vista economico per certi colleghi non conviene accedere alla prima qualifica che gli permette di operare da sottufficiali ma da un punto di vista professionale diventare Vice Sovrintendente ha permesso a molti di aumentare le loro competenze cambiare incarico con uno più prestigioso ed appagante come è avvenuto in passato.
Scusate per il lungo post ma certe cose vanno messe in chiaro e nel mio caso la qualifica mi ha permesso di raggiungere una posizione che senza il mio benestare nemmeno un Sostituto Commissario o un funzionario possono mettere parola e non avrei avuto molte soddisfazioni che ora ho e da Assistente Capo non avrei mai avuto e avrei finito la mia carriera senza assaporare alcune piccole ma grandi cose che a volte l'amministrazione può regalare.
Saluti e tanti auguri di buone feste
Vorrei rispondere al tuo post e più precisamente a questa parte:
""""""La qualifica sulle spalline non dovrebbe cambiare la persona, quello che eri prima, a dispetto della qualifica che andrai a rivestire, lo sarai anche dopo. Se prima eri rispettato perchè sapevi fare il tuo lavoro lo sarai indubbiamente anche dopo. Se, invece, non lo eri il giudizio su di te rimarrà comunque il medesimo, non sarà certo la nuova qualifica a far scendere su di te lo spirito santo a concederti quello che prima ti mancava ... """"""""
Faccio una premessa o non possiamo capire fino in fondo, il collega che oggi è Sostituito Commissario non avrebbe negli anni aumentato la sua professionalità e cambiato mansioni coprendo incarichi sempre maggiori da un semplice capo squadra a un responsabile di settore se negli anni 90' non avesse attraverso un concorso rivestito la qualifica di Vice Sovrintendente e poi come tutti sappiamo molto bene con la riforma del 95' lo stesso collega dalla sera alla mattina ha rivestito la qualifica di Vice Ispettore e poi lo stesso collega negli anni senza concorsi ma per mera anzianità di servizio è arrivato negli ultimi anni alla qualifica di Sostituto Commissario e in alcuni casi anche di Coordinatore.
La mia premessa è per dire che se questo collega e ce ne sono migliaia non avesse a suo tempo voluto aspirare a qualcosa di più oggi sarebbe un Assistente Capo Coordinatore magari responsabile del corpo di guardia di una Questura e nessuno lo chiamerebbe Commissario.
Trovo alquanto ipocrita per chi ha passato tutta la sua carriera con un ruolo diciamo di comando dire che "la qualifica sulle spalline non dovrebbe cambiare la persona" la mia esperienza dice tutt'altro e vorrei vedere te se invece di rivestire la qualifica di Sostituto Commissario Coordinatore se avessi rivestito la qualifica di Assistente Capo come persona, come incarichi, come competenze fossi rimasto lo stesso, molti con la tua qualifica, scusa se mi approprio delle tue parole, sembra che; "la qualifica abbia fatto scendere su di loro lo spirito santo e che gli abbia concesso quello che prima gli mancava".
Detto questo ormai anche i sassi sanno che da un punto di vista economico per certi colleghi non conviene accedere alla prima qualifica che gli permette di operare da sottufficiali ma da un punto di vista professionale diventare Vice Sovrintendente ha permesso a molti di aumentare le loro competenze cambiare incarico con uno più prestigioso ed appagante come è avvenuto in passato.
Scusate per il lungo post ma certe cose vanno messe in chiaro e nel mio caso la qualifica mi ha permesso di raggiungere una posizione che senza il mio benestare nemmeno un Sostituto Commissario o un funzionario possono mettere parola e non avrei avuto molte soddisfazioni che ora ho e da Assistente Capo non avrei mai avuto e avrei finito la mia carriera senza assaporare alcune piccole ma grandi cose che a volte l'amministrazione può regalare.
Saluti e tanti auguri di buone feste