Pagina 4 di 4

Re: infortunio sul lavoro

Inviato: mer nov 07, 2012 9:18 am
da hh24
Buongiorno,
Aggiornamento, su consiglio del M.L. abbiamo presentato domanda di transito, restiamo in attesa di sviluppi.
Saluti.
Sara.

Re: infortunio sul lavoro

Inviato: dom nov 18, 2012 9:47 pm
da hh24
Buonasera,
Chiedo cortesemente a tutti Voi, ma la domanda per ferie non godute possiamo presentarla adesso o aspettare fino a quando il ministero si pronunci sul transito ai ruoli civili? Ovviamente durante il periodo di aspettativa speciale non si matura congedo vero?
Grazie anticipatamente.
Saluti.
P.S. Se possibile fac-simile modello di domanda.

Re: infortunio sul lavoro

Inviato: mar dic 11, 2012 2:17 pm
da hh24
Buongiorno,
Abbiamo pronta la domanda di Equo indennizzo e privilegiata, possiamo spedirla noi direttamente al Ministero, oppure devo per forza presentarla al Ex Comando di appartenenza e poi inoltreranno loro al Ministero?
Saluti.
Sara.

Re: infortunio sul lavoro

Inviato: gio dic 13, 2012 9:27 am
da hh24
Buongiorno,
Allora spediamo personalmente, senza tramite dell'ex ufficio di appartenenza, raccomandata con ricevuta di ritorno al Ministero della Difesa.
Saluti.
Sara.

Re: infortunio sul lavoro

Inviato: gio dic 13, 2012 6:24 pm
da RAMBO
La domanda di equo indennizzo per carabinieri e appuntati va inoltrata al comando generale. La domanda di pensione privilegiata può essere inviata direttamente al ministero considerato che l'interessato non aveva ancora fatto quindici anni di servizio utile.

Ciao Rambo

Re: infortunio sul lavoro

Inviato: ven dic 14, 2012 9:30 am
da hh24
Buongiorno,
Signor Rambo Lei è sempre un Signore, grazie mille, ad oggi gli anni di servizio del mio babbo sono 12 anni e 5 mesi, 2 di scivolo uno di leva per un totale di 15 anni e 5 mesi, al momento in aspettativa speciale per transito ruolo civile che probabilmente non accetterà visto le non brillanti condizioni psico fisiche.
La nostra famiglia Le augura un felice Natale Signor Rambo, esteso anche alla sua famiglia.
Saluti.
Sara.

Re: infortunio sul lavoro

Inviato: ven dic 14, 2012 11:33 am
da RAMBO
Ricambio di cuore gli auguri di un sereno Natale a tutta la vostra famiglia.

Visto che tuo padre aveva già superato quindici anni di servizio utile ed e' stato riformato in data successiva al 1.1.2010, neanche la domanda di ppo deve essere inoltrata direttamente al Ministero.

Ciao Rambo

Re: infortunio sul lavoro

Inviato: ven dic 14, 2012 12:06 pm
da hh24
Buongiorno,
Ok. allora abbiamo spedito nel modo corretto il tutto, grazie, Signor Rambo mi può gentilmente chiarire un aspetto che mi ha detto un Carabiniere all'ospedale militare mentre aspettavo con il mio babbo, lui asseriva che dato che la non idonietà è dipendente da causa di servizio lo stipendio sarebbe stato per intero è non proporzionato agli anni di contribuzione, cosa quest'ultima che riguardava esclusivamente gli inidonei non dipendenti da causa di servizio a suo dire. Presumo che era in errore, mi può gentilmente confermare la realtà?
Grazie anticipatamente,
Saluti.
Sara.

Re: infortunio sul lavoro

Inviato: ven dic 14, 2012 12:26 pm
da franck
ciao a tutti, scusate se mi intrometto nel discorso, io riformato con 27 anni di servizio ho fatto la domanda della ppo e l'ho inviata direttamente al ministero della difesa, volevo chiedere ho sbagliato!!!
Grazie per le risposte...... http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/p ... tml#p50093" onclick="window.open(this.href);return false;








.

Re: infortunio sul lavoro

Inviato: sab dic 15, 2012 11:02 am
da RAMBO
hh24 ha scritto:Buongiorno,
Ok. allora abbiamo spedito nel modo corretto il tutto, grazie, Signor Rambo mi può gentilmente chiarire un aspetto che mi ha detto un Carabiniere all'ospedale militare mentre aspettavo con il mio babbo, lui asseriva che dato che la non idonietà è dipendente da causa di servizio lo stipendio sarebbe stato per intero è non proporzionato agli anni di contribuzione, cosa quest'ultima che riguardava esclusivamente gli inidonei non dipendenti da causa di servizio a suo dire. Presumo che era in errore, mi può gentilmente confermare la realtà?
Grazie anticipatamente,
Saluti.
Sara.
A queste domande ti avevo già risposto soltanto un paio di post prima di questo.

Il fatto di essere stati riformati per malattia dipendente da causa di servizio, non implica il fatto di ricevere come pensione il 100% dell'ultimo stipendio, anche perchè tra i due emolumenti non esiste nessun automatismo sotto questo aspetto.
I calcoli sono complicati, l'importo della pensione privilegiata, quando come in questo caso l'anzianità di servizio e' modesta, varia in base alla categoria (gravita') assegnata dalla cmo alla malattia.
Non sono in grado di indicarvi un importo neanche approssimativo, anche perchè' la pensione privilegiata tabellare di tuo padre, che ha iniziato a lavorare dopo il 1.1.1996, verrà elaborata totalmente con il sistema pensionistico contributivo.

Ciao Rambo

Re: infortunio sul lavoro

Inviato: mer mar 19, 2014 5:30 pm
da hh24
Bene transito non accettato, 16 anni 10 mesi e 6 giorni di periodo utile ai fini pensionistici.
Domanda presentata tramite patronato, secondo loro il netto
mensile è di 710/720€ compensivo di asegno familiare.
Grazie a tutti per il supporto ed in particolare al Signor Rambo.
Saluti.
Sara.

Re: infortunio sul lavoro

Inviato: lun nov 04, 2019 2:52 pm
da RAMBO
hh24 ha scritto: lun ott 29, 2012 3:11 pm Buongiorno,
Carissimo Signor Rambo cosa sarebbe l'assegno d'incollocabilità, secondo Lei mio babbo, ne avrebbe diritto?
Ringraziandolo anticipatamente Cordiali Saluti.
Sara.
Mi scuso per il grande ritardo con il quale rispondo, ma ho letto solo adesso il suo quesito. Come spero avrà avuto modo di leggere, l'argomento sull'assegno di incollocabilità è stato ampiamente trattato. Suo padre può sicuramente tentare di ottenerlo. Amministrativamente la situazione burocratica sarebbe quasi identica a quella del collega "sharda". Pertanto le consiglio di leggere i post che le allego nel link qui di fianco


p-p-o-tabellare-m-llo-cc-chiede-assegno ... 347#p18046

Rambo