Pagina 4 di 35
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mer ott 11, 2023 7:52 pm
da Angelo1
Idem anche per me ...
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mer ott 11, 2023 11:53 pm
da GiulioTR
Dalle ultime notizie si parla di azzerare la rivalutazione per chi percepisce otto volte la minima e ulteriore riduzione corposa per gli altri.
Tali denari verranno girati a chi i contributi non li ha mai versati.
Se veramente succede questo credo che dovremmo di certo mobilitarci ma spero siano solo illazioni.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: gio ott 12, 2023 7:25 am
da mauri64
Ciao Giulio,
prima di sbilanciarsi aspettiamo di vedere come sarà improntata questa legge di bilancio.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: gio ott 12, 2023 11:26 am
da aldik67
La pensione di novembre l ho vista sul certificato "obisM". Anche il mio fascicolo previdenziale si ferma alla data e non c'è l importo.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: gio ott 12, 2023 2:45 pm
da giuseppedemarco
Il mio certificato "obisM" (appena consultato) riporta l'esatto importo del mese scorso.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: lun ott 16, 2023 5:10 pm
da Angelo1
https://www.quotidiano.net/economia/pen ... i-44c85dda
... le ultime notizie ...
Pare non ci siano ulteriori tagli ... sperem ben ...
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: lun ott 16, 2023 5:22 pm
da sim65
Ciao a tutti. Sulla tabella del Quotidiano.net le percentuali sono riferite al Trattamento Minimo del 2022. Essendo lo stesso aumentato nel 2023, dovrebbero cambiare anche gli altri importi ????? (es. 4 volte il TM non piu' 2100 ..... etc)
Saluti Claudio
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: lun ott 16, 2023 7:04 pm
da mauri64
Ciao Claudio,
confermo con l'inflazione Istat aumentata nel 2022 dell'8,1% (Indice definitivo), quest'anno il trattamento minimo è fissato ad € 567,94.
Se il Governo nella prossima Legge di Stabilità, dovesse confermare le stesse percentuali applicate nel 2022, le 6 fasce corrisponderebbero ai sottostanti importi.
100% sulle pensioni fino a 4 volte il minimo (2.271,76 euro);
85% sulle pensioni tra 4 e 5 volte il minimo (2.271,77 - 2.839,70 euro);
53% sulle pensioni tra 5 e 6 volte il minimo (2.839,71 - 3.407,64 euro);
47% sulle pensioni tra 6 e 8 volte il minimo (3.407,65 - 4.543,52 euro);
37% sulle pensioni tra 8 e 10 volte il minimo (4.543,53 - 5.679,40 euro);
32% sulle pensioni oltre 10 volte il minimo (sopra 5.679,41 euro).
Non ho considerato le fasce di garanzia/salvaguardia, in quanto è ancora presto per conoscere l'indice provvisorio relativo all'anno in corso.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: lun ott 16, 2023 7:38 pm
da sim65
Grazie Mauri.
Saluti
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: lun ott 16, 2023 8:19 pm
da salmod62
Ciao, da quello che hanno detto cambierà solo la rivalutazione dello scaglione da 4 a 5 volte la minima che passerà dal 85% al 90%
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: lun ott 16, 2023 9:00 pm
da mauri64
Ciao salmod62,
sono contento per coloro che si trovano in tale fascia, si creerà uno scalone ancora maggiore (ben 37 punti percentuale), rispetto all'aliquota del 53% corrispondente alla fascia tra 5 e 6 volte il trattamento minimo.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: lun ott 16, 2023 10:32 pm
da mauri64
Ciao,
Stralcio del DDL Bilancio 2024 (Non specifica il mese, alcuni siti in rete affermano da novembre e dicembre).
Anticipo conguaglio di perequazione anno 2023 – Al fine di contrastare gli effetti negativi dell’inflazione per l’anno 2023 e sostenere il potere di acquisto delle prestazioni pensionistiche, in via eccezionale, viene anticipato il conguaglio per il calcolo della perequazione delle pensioni.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mar ott 17, 2023 9:59 am
da aldik67
salmod62 ha scritto: ↑lun ott 16, 2023 8:19 pm
Ciao, da quello che hanno detto cambierà solo la rivalutazione dello scaglione da 4 a 5 volte la minima che passerà dal 85% al 90%
Bisognerà aspettare perché c'è un po' di casino. Su un forum dove si parla di pensioni ho letto che le rivalutazioni scenderanno tutte di un 2%, per cui non so chi abbia ragione, spero tu a sto punto.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mar ott 17, 2023 10:46 am
da mauri64
Ciao aldik67,
ieri il Governo ha presentato il DDL Bilancio 2024, sono consapevole che dovrà passare al vaglio delle varie commissioni parlamentari e successivamente discusso nei vari rami del Parlamento.
L'iter sarà lungo e soggetto a variazioni, soltanto prima della fine dell'anno ad approvazione avvenuta conosceremo nel dettaglio la legge finanziaria.
https://www.governo.it/it/articolo/comu ... n-54/23937
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mar ott 24, 2023 11:34 am
da Angelo1
Ecco le ultime sulla prossima perequazione delle nostre sudatissime pensioni ...
https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... 560cb.html