P.P.O tempistiche

Feed - POLIZIA DI STATO

DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da DOYLE1961 »

Ancora no nonno Alberto …. Volevo aspettare gli esiti degli accertamenti così allegherò, come mi hai già suggerito , copia della domanda al patronato alla richiesta di ascrizione . Un caro saluto a tutti 👍🏻🇮🇹 grazie nonno Alberto 👍🏻🇮🇹


DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da DOYLE1961 »

Per nonno Alberto: oggi ( 26 maggio 2023) finalmente ho presentato in Questura la domanda di ascrizione tabellare per la ppo e richiesta equo indennizzo allegando copia della domanda di ppo redatta presso il patronato, così come mi avevi indicato e ti ringrazio per l’aiuto ricevuto, così come ringrazio tutti gli esperti/colleghi di questo prezioso forum.
Ora…. Come il Tenente Drogo nel Deserto dei Tartari di Dino Buzzati….. devo aspettare ….
Grazie di nuovo e buona giornata 👍🏻🇮🇹
teresa63
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar mag 09, 2023 3:13 pm

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da teresa63 »

buonasera a tutti
Sono un Ispettore Superiore Tecnico della Polizia di Stato in pensione dal 1.2.2023 per raggiunti limiti di età. Nel 2017 sono stata riformata dalla CMO di Roma per somma di patologie per una delle quali nel lontano 2001 mi era stata già concessa una tabella A cat.7 confermata tra l'altro in toto dalla Commissione Ministeriale per le cause di servizio e per la quale ho anche percepito equo indennizzo. A seguito della riforma mi è stata concessa dal CMO di Roma pensione privilegiata a vita. Inoltre è stata apposta nel verbale di riforma la dicitura "non suscettibile di miglioramento". Rientrata in servizio nei ruoli tecnici della Polizia di Stato, all'atto del pensionamento ho fatto regolarmente richiesta di pagamento di pensione privilegiata sia all'INPS che al Ministero dell'Interno allegando il verbale del CMO e quello della Commissione. Tuttavia il Ministero ad oggi ritiene di dovermi risottoporre a visita presso la CMO in considerazione del fatto che io sono rientrata in servizio sebbene in un ruolo non operativo. Il che, visti i tempi del CMO di Roma attualmente fermi alle visite richieste nel 2017, rimanderebbe la percezione dell'indennità di almeno 10 anni con grave nocumento economico per me e la mia famiglia. Inoltre io sono anche un paziente oncologico anche se non è solo per tale motivo che sono stata riformata ma anche per la causa di servizio riconosciutami anni prima. Dopo aver fatto domanda di liquidazione della pensione di privilegio all'INPS tramite CAF, ho inviato diverse PEC al Ministero che in ultima istanza mi ha contattato telefonicamente per tramite di un dipendente peraltro neppure qualificatosi, il quale ha asserito che la procedura di rinvio a visita è corretta ai sensi del DPR 461/2001. Alla mia richiesta di rispondermi tramite PEC ed in via Ufficiale ha più volte, invano, tentato di farmi desistere ma io ho espressamente richiesto una risposta Ufficiale con tutti i riferimenti normativi, atteso che nulla rinvengo in merito nel DPR citatomi. Ad oggi nessuna risposta ufficiale è pervenuta dal Ministero che peraltro ha richiesto alla Questura con nota inviatami per conoscenza, l'istruzione della pratica per visita presso CMO di Roma.
Mi chiedo e vi chiedo se vi siano sentenze o riferimenti normativi che acclarino quanto sostenuto dal Ministero che secondo me pretestuosamente ritiene di dover riaprire un verbale già definito con la riforma ed il passaggio ad altro ruolo ignorando di fatto quanto in calce allo stesso "non suscettibile di miglioramento" che secondo la lingua scritta e parlata significa che io non potrò mai guarire...o mi sbaglio? Grazie a tutti coloro che potranno aiutarmi.
DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da DOYLE1961 »

Nonno Alberto ho appreso che l’Ufficio Personale della Questura ha trasmesso, al competente Ufficio ministeriale , la mia domanda di iscrizione tabellare e richiesta di equo indennizzo , come da te indicatomi .
La domanda è stata trasmessa ad inizio corrente mese di luglio …. Secondo la tua esperienza e conoscenza della materia, quanto tempo ci vorrà per essere convocato alla Cmo per i riscontri del caso ? Grazie di tutto e sopratutto per avermi seguito in questo frangente .
Un saluto anche a tutti i colleghi del forum 👍🏻🇮🇹
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6433
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da nonno Alberto »

DOYLE1961 ha scritto: lun lug 10, 2023 11:46 am Nonno Alberto ho appreso che l’Ufficio Personale della Questura ha trasmesso, al competente Ufficio ministeriale , la mia domanda di iscrizione tabellare e richiesta di equo indennizzo , come da te indicatomi .
La domanda è stata trasmessa ad inizio corrente mese di luglio …. Secondo la tua esperienza e conoscenza della materia, quanto tempo ci vorrà per essere convocato alla Cmo per i riscontri del caso ? Grazie di tutto e sopratutto per avermi seguito in questo frangente .
Un saluto anche a tutti i colleghi del forum 👍🏻🇮🇹

Ciao,

Ora le tempistiche sono tra il Ministero la Cmo e ferragosto... :lol:

Però in questo caso la competenza territoriale della cmo potrebbe fare la differenza.... qualè Padova o Milano ?

Al di là delle tempistiche la cosa più importante è l'ascrizione a tabella e categoria e furura ppo,quindi documentazione sanitaria e accertamenti diagnostici correti.

DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da DOYLE1961 »

Nonno Alberto la CMO è quella di Padova, gli accertamenti medici spero siano esaustivi…. Aspetteremo le tempistiche ferragostane 😂 ti informerò in merito.
Grazie di nuovo 🇮🇹👍🏻
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6433
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da nonno Alberto »

DOYLE1961 ha scritto: lun lug 10, 2023 5:23 pm Nonno Alberto la CMO è quella di Padova, gli accertamenti medici spero siano esaustivi…. Aspetteremo le tempistiche ferragostane 😂 ti informerò in merito.
Grazie di nuovo 🇮🇹👍🏻
Nel tuo caso ci sono cause di servizio riconosciute ma non ascritte, quindi vanno al ministero ufficio xxxxyyyy che le istruisce è invia in cmo.

Ci risentiamo per fine estate che ti passo l'utenza dell'ufficio xxxxyyyy per sentire se hanno o meno lavorato la domanda.

👋👋
DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da DOYLE1961 »

Ti ringrazio Nonno Alberto…. Buona serata , anche a tutti i colleghi del Forum👍🏻🇮🇹
salpaio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 42
Iscritto il: gio giu 14, 2018 7:27 am

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da salpaio »

Buongiorno a tutti, solo per notizia la settimana scorsa il Ministero mi ha scritto che ha trasmesso la mia pratica di P.P.O. alla sede competente dell'INPS (Padova) per la definizione della pratica.
Oggi ho controllato lo stato della pratica sul portale INPS e quest'ultimo è cambiato da "In lavorazione"
a "Liquidazione definitiva della prestazione".
INPS mi scrive pure che è in corso la definizione della riliquidazione del TFS per quanto trasmesso dalla Prefettura di Padova per il nuovo contratto 2019-2021 e l'avanzamento di grado a Sovrintendente Capo.
Questo dopo che avevo mandato una PEC all' INPS per informazioni anche riguardo all'art. 54, ma di quest'ultimo nessuna risposta.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27366
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da mauri64 »

Ciao salpaio,
nei prossimi mesi avverrà il pagamento.
Con l'avanzamento al grado superiore, l'INPS potrebbe adeguarti anche l'art. 54.
Tienici aggiornati.
salpaio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 42
Iscritto il: gio giu 14, 2018 7:27 am

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da salpaio »

Grazie, non mancherò.
DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da DOYLE1961 »

salpaio ha scritto: mer lug 19, 2023 10:45 am Buongiorno a tutti, solo per notizia la settimana scorsa il Ministero mi ha scritto che ha trasmesso la mia pratica di P.P.O. alla sede competente dell'INPS (Padova) per la definizione della pratica.
Oggi ho controllato lo stato della pratica sul portale INPS e quest'ultimo è cambiato da "In lavorazione"
a "Liquidazione definitiva della prestazione".
INPS mi scrive pure che è in corso la definizione della riliquidazione del TFS per quanto trasmesso dalla Prefettura di Padova per il nuovo contratto 2019-2021 e l'avanzamento di grado a Sovrintendente Capo.
Questo dopo che avevo mandato una PEC all' INPS per informazioni anche riguardo all'art. 54, ma di quest'ultimo nessuna risposta.
Buongiorno Salpaio e buon giorno a tutti.
In merito al citato art. 54, in maggio c.a. L’INPS mi ha risposto ( tramite app MyInps) che la liquidazione e l’adeguamento dell’assegno pensionistico sarebbe avvenuto entro ottobre corrente anno .

In merito al mio quesito sull’aggiornamento dell’assegno pensionistico scaturente dall’aggiornamento del CNNL 2019/21, mi è stato anche risposto che rimangono in attesa dei dati utili dall’amministrazione di appartenenza .
Ora aspetterò ancora un poco … poi contatterò il preposto Ufficio UTG per verificare la situazione, sperando che nel frattempo la trasmigrazione dei dati sia avvenuta . ( in quiescenza dal 01 settembre 2021 per raggiunti limiti di età)
Buona giornata .👍🏻🇮🇹
mimmuzzu61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 74
Iscritto il: lun ago 29, 2022 9:06 am

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da mimmuzzu61 »

salpaio ha scritto: mer lug 19, 2023 10:45 am Buongiorno a tutti, solo per notizia la settimana scorsa il Ministero mi ha scritto che ha trasmesso la mia pratica di P.P.O. alla sede competente dell'INPS (Padova) per la definizione della pratica.
Oggi ho controllato lo stato della pratica sul portale INPS e quest'ultimo è cambiato da "In lavorazione"
a "Liquidazione definitiva della prestazione".
INPS mi scrive pure che è in corso la definizione della riliquidazione del TFS per quanto trasmesso dalla Prefettura di Padova per il nuovo contratto 2019-2021 e l'avanzamento di grado a Sovrintendente Capo.
Questo dopo che avevo mandato una PEC all' INPS per informazioni anche riguardo all'art. 54, ma di quest'ultimo nessuna risposta.
Beato te, complimenti, quanto è durato tutto questo iter, da quando sei andato in pensione, a me sono 23 mesi che mi devono chiamare per avere o no la PPO
salpaio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 42
Iscritto il: gio giu 14, 2018 7:27 am

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da salpaio »

Se leggi il primo messaggio di questo argomento trovi tutte le mie date, piiù o meno 40 mesi.
salpaio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 42
Iscritto il: gio giu 14, 2018 7:27 am

Re: P.P.O tempistiche

Messaggio da salpaio »

Buongiorno a tutti, solo per chiudere il mio post iniziale vi comunico che con lo statino di settembre riceverò gli arretrati e aggiornamento della pensione con la P.P.O..
Non mi hanno aggiornato la rata con i benefici del nuovo contratto ne con l'avanzamento di grado ne tanto meno l'Art. 54.
Mi domando solo perchè non si sono trattenuti quanto dovuto per la restituzione dell'equo indennizzo dagli arretrati senza ratealizzarlo fino a febbraio.
Rispondi