Pagina 4 di 22
Re: vittime del dovere
Inviato: lun apr 17, 2023 8:35 am
da POSTINO
Un saluto a tutti a tutti, vorrei porre un quesito, convocato al CMO per l’attribuzione del punteggio VVD, avendo già la causa di servizio riconosciuta tabella ella B, durante la visita si può ottenere l’aggravamento (considerato il fatto che non posso più alzare il braccio e tenere la pistola in mano) oppure la commissione medica si deve limitare a quantificare il danno già accertato in precedenza all’ epoca del riconoscimento della tabella B
Re: vittime del dovere
Inviato: lun apr 17, 2023 11:48 am
da NavySeals
Valuta la percentuale alla data della visita.
Re: vittime del dovere
Inviato: lun apr 17, 2023 7:05 pm
da POSTINO
Di quale visita la prima che ha stabilito la tabella B, ho quella che dovrei fare per vvd.. Grazie
Re: vittime del dovere
Inviato: mar apr 18, 2023 11:28 am
da avt8
sarai valutato solo per la tabella B assegnata per evento con cui hai chiesto il riconoscimento di vittima del dovere.In caso di aggravamento devi fare la domanda per il rinvio alla CMO,per constatato aggravamento.
Ma ti consiglio prima di fare aggravamento della causa di servizio e se viene riconosciuta aggravata fai la domanda.
Re: vittime del dovere
Inviato: mar apr 18, 2023 5:50 pm
da Alemichelinda
Buonasera. Sapreste indicarmi se lo status di V.d.d è soggetto a prescrizione?
Nel mio caso il Ministero ha respinto la domanda perché i fatti risalgono al 1996, ma ho letto sentenze che confermano l'imprescrittibilità di tale diritto.
Grazie
Re: vittime del dovere
Inviato: mer apr 19, 2023 1:49 pm
da Playhawk66
ciao,
Mettiti l'anima in pace, comincia a trovare un avvocato per fare ricorso al tuo tribunale del lavoro perché il ministero con la scusa della prescrizione (che è stata superata dalla cassazione lavoro a sezioni riunite) ne rigetta la maggior parte e con i risparmi di quelli che non fanno ricorso pagano chi lo fa. L'unica cosa è la precisione dei fatti, la documentazione, certificati medici ecc ecc.. al massimo si possono prescrivere i ratei oltre i 10 anni. Io ti parlo per esperienza personale e sto facendo così poiché a domanda di VdT mi hanno risposto a picche.
Auguri
Playhawk66
Re: vittime del dovere
Inviato: mer apr 19, 2023 3:35 pm
da avt8
Alemichelinda ha scritto: ↑mar apr 18, 2023 5:50 pm
Buonasera. Sapreste indicarmi se lo status di V.d.d è soggetto a prescrizione?
Nel mio caso il Ministero ha respinto la domanda perché i fatti risalgono al 1996, ma ho letto sentenze che confermano l'imprescrittibilità di tale diritto.
Grazie
Il fatto e del 1996- Ma la domanda quando e stata fatta ? se e stata fatta prima del 2016 non può essere dichiarato la prescrizione-Mentre se e successiva a tale data la risposta della prescrizione e corretta e devi fare ricorso al <giudice del lavoro-
Se ti serve un legale esperto in materia -contattami in privato.
Re: vittime del dovere
Inviato: mer apr 19, 2023 3:40 pm
da Alemichelinda
Buongiorno grazie della risposta. Preciso la domanda l'ho fatta nel 2020, quindi effettivamente è prescritto.
Re: vittime del dovere
Inviato: mar giu 06, 2023 9:45 pm
da Gabry08
Buonasera a tutti. Una domanda semplice per che è ferrato in materia. Ma a cosa serve la graduatoria delle vittime del dovere?
Grazie a chi mi risponde. Saluti a tutti.
Re: vittime del dovere
Inviato: mar giu 06, 2023 10:07 pm
da RAMBO
Alemichelinda ha scritto: ↑mer apr 19, 2023 3:40 pm
Buongiorno grazie della risposta. Preciso la domanda l'ho fatta nel 2020, quindi effettivamente è prescritto.
La giurisprudenza ha cambiato orientamento gia' da diversi mesi. La cassazione a sezioni riunite ha sentenziato che il diritto allo status di vittima del dovere e' imprescrittibile.
Lascia perdere i tuttologi.
Ciao Rambo
Re: vittime del dovere
Inviato: mar giu 06, 2023 10:17 pm
da Gabry08
Buonasera ancora. Chiedo
Io ho ottenuto causa di servizio riconosciuta dal comitato. Per lo stesso motivo ho fatto istanza per riconoscimento equiparato VDD. In caso mi venga accolta dal Ministero la pratica deve essere ulteriormente valutata dal comitato? Fin ora so che il Ministero ha scritto richiedendo ulteriori dettagli sull'evento con oggetto "integrazione". Che ne dite voi?
Grazie e saluti a tutti!
Re: vittime del dovere
Inviato: mar giu 06, 2023 10:24 pm
da zena
solo un piccolo chiarimento sull'esenzione IRPEF...
premesso che si venga dichiarati VDD con tanto di causa di servizio riconosciuta e relativa PPO anch'essa riconosciuta...
l'esenzione IRPEF si applica sull'intero trattamento pensionistico (pensione ordinaria + PPO) o solo sulla somma riguardante la PPO?
grazie mille
Re: vittime del dovere
Inviato: mer giu 07, 2023 12:30 pm
da Alfredo75
Buongiorno definisco PPO grazie
Re: vittime del dovere
Inviato: mer giu 07, 2023 12:53 pm
da biansa55@libero.it
Salve a tutti chiedo se qualcuno ha avuto esperienza CTU nominato dal Tribunale del Lavoro sono in fase di ricorso x la prescrizione vdd il Tribunale ha accolto lo Status vdd ha nominato CTU per quantificare il danno, faccio presente che il mio medico legale mi ha dato 36 punti invalidità, vorrei sapere se il CTU confermerà questa percentuale oppure per lo meno il 25 x cento invalidità per ottenere il vitalizio.
Sono stato riformato per trauma cranico con pensione privilegiata
Grazie a tutti
Sandro
Re: vittime del dovere
Inviato: mer giu 07, 2023 12:54 pm
da luigino2010
zena ha scritto: ↑mar giu 06, 2023 10:24 pm
solo un piccolo chiarimento sull'esenzione IRPEF...
premesso che si venga dichiarati VDD con tanto di causa di servizio riconosciuta e relativa PPO anch'essa riconosciuta...
l'esenzione IRPEF si applica sull'intero trattamento pensionistico (pensione ordinaria + PPO) o solo sulla somma riguardante la PPO?
grazie mille
L'esenzione IRPEF si applica sull'intero trattamento pensionistico, ovvero prenderai la pensione lorda attuale.