Carabinieri transitati
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 162
- Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 162
- Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 162
- Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm
Re: Carabinieri transitati
Messaggio da Carlocop76 »
Ieri sono tornato per la seconda volta al DSS al termine del primo periodo di convalescenza da loro datami nel mese di novembre. Mi hanno dato altri giorni fino al 20 febbraio (il 19 febbraio avrò compiuto 27 anni di servizio
) e presumo non ne avrò (ma neanche ne vorrei) altri perché essendo in malattia continuativa da metà settembre e in aspettativa dal 1° ottobre immagino i tempi siano maturi perché mi inviino in CMO. Solitamente, sulla base delle vostre esperienze, dopo quanto tempo verrò convocato dalla CMO ed essendo la mia patologia neurologica ben definita, alla prima chiamata potrebbe concludersi l'iter?
Grazie mille
Grazie mille
Re: Carabinieri transitati
Come già detto, ricordati che hanno già sforato i 90 gg previsti e questo ti tornerà utile in caso di non riconoscimento cds. Potrebbero inviarti in cmo alla scadenza dei giorni di febbraio.Carlocop76 ha scritto: ↑mar gen 10, 2023 3:45 pm Ieri sono tornato per la seconda volta al DSS al termine del primo periodo di convalescenza da loro datami nel mese di novembre. Mi hanno dato altri giorni fino al 20 febbraio (il 19 febbraio avrò compiuto 27 anni di servizio) e presumo non ne avrò (ma neanche ne vorrei) altri perché essendo in malattia continuativa da metà settembre e in aspettativa dal 1° ottobre immagino i tempi siano maturi perché mi inviino in CMO. Solitamente, sulla base delle vostre esperienze, dopo quanto tempo verrò convocato dalla CMO ed essendo la mia patologia neurologica ben definita, alla prima chiamata potrebbe concludersi l'iter?
Grazie mille
Se è la tua prima visita, è in pratica impossibile che concludano l'iter.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 162
- Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm
Re: Carabinieri transitati
Messaggio da Carlocop76 »
Navyseals ho creato un archivio digitale con tutte le dritte che sto avendo da te ed altri
che certamente mi tornerà utile all'occorrenza
Grazie mille ancora

Grazie mille ancora
-
- Sostenitore
- Messaggi: 162
- Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm
Re: Carabinieri transitati
Messaggio da Carlocop76 »
Avrei piacere di aggiornarvi circa il mio iter. Ci tengo a sottolineare che sto vivendo questa fase delicata della mia vita personale e professionale con consapevolezza e di conseguenza serenità grazie alle informazioni reperite su questo forum, quindi GRAZIE agli esperti e a coloro che forniscono il loro contributo.
Stamane sono stato per la terza ed ultima al DSS, nel caso mio il servizio sanitario di Tor di Quinto e come "concordato" la volta scorsa, posto a disposizione della CMO di cui attendo la chiamata, vediamo quando ci sarà.
Nel frattempo ieri ho compiuto 27 anni di servizio e già oggi, dovendo passare in ufficio, ho provveduto per richiedere il 2° assegno funzionale.
Quando andrò in CMO farò presente che vorrei evitare di superare l'anno di aspettativa che ha avuto decorrenza il 1° ottobre scorso. Ciò per evitare la decurtazione stipendiale poiché la domanda di causa di servizio che ho presentato riguarda patologie discali della schiena e del collo mentre la patologia per la quale andrò in CMO e che mi porterà alla riforma è sclerosi multipla, quindi se ho capito bene non verrà sospesa la decurtazione.
Fino a ieri ero fermamente convinto di transitare, oggi lo desidero ancora anche se qualche domanda me la sto ponendo. La patologia è parecchio rognosa e le difficoltà soprattutto di deambulazione ma non solo, si fanno sentire. Sono titolare di L. 104 art. 3 comma 3 vedremo se basterà.
Se quanto detto torna utile a qualcuno, sono contento. Allo stesso tempo sono aperto a consigli considerazioni o simili.
Saluti a tutti
Stamane sono stato per la terza ed ultima al DSS, nel caso mio il servizio sanitario di Tor di Quinto e come "concordato" la volta scorsa, posto a disposizione della CMO di cui attendo la chiamata, vediamo quando ci sarà.
Nel frattempo ieri ho compiuto 27 anni di servizio e già oggi, dovendo passare in ufficio, ho provveduto per richiedere il 2° assegno funzionale.
Quando andrò in CMO farò presente che vorrei evitare di superare l'anno di aspettativa che ha avuto decorrenza il 1° ottobre scorso. Ciò per evitare la decurtazione stipendiale poiché la domanda di causa di servizio che ho presentato riguarda patologie discali della schiena e del collo mentre la patologia per la quale andrò in CMO e che mi porterà alla riforma è sclerosi multipla, quindi se ho capito bene non verrà sospesa la decurtazione.
Fino a ieri ero fermamente convinto di transitare, oggi lo desidero ancora anche se qualche domanda me la sto ponendo. La patologia è parecchio rognosa e le difficoltà soprattutto di deambulazione ma non solo, si fanno sentire. Sono titolare di L. 104 art. 3 comma 3 vedremo se basterà.
Se quanto detto torna utile a qualcuno, sono contento. Allo stesso tempo sono aperto a consigli considerazioni o simili.
Saluti a tutti
Re: Carabinieri transitati
@Carlocop76
buonasera,
con molta attenzione ho letto tutti quanti i post di questo argomento.
Molto costruttivo.
Ti faccio i miei migliori auguri e darti consigli non è assolutamente facile. Anzi con l'esperienza che stai maturando sei tu un portatore di consigli ed ispirazione.
Posso solo dirti di mettere avanti a tutto la tua salute. Come sono certo che stai facendo.
Potresti tentare il riconoscimento della CDS che ti porta alla riforma che sarà molto difficile che possa essere riconosciuta ma se ben documentata e supportata non è detto che non avvenga un qualcosa di straordinario all'interno del CVCS. Di certo io non sono un asso nella presentazione di tali istanze, 4 presentate e 4 non riconosciute.
Grazie ancora
in Bocca al Lupo
buonasera,
con molta attenzione ho letto tutti quanti i post di questo argomento.
Molto costruttivo.
Ti faccio i miei migliori auguri e darti consigli non è assolutamente facile. Anzi con l'esperienza che stai maturando sei tu un portatore di consigli ed ispirazione.
Posso solo dirti di mettere avanti a tutto la tua salute. Come sono certo che stai facendo.
Potresti tentare il riconoscimento della CDS che ti porta alla riforma che sarà molto difficile che possa essere riconosciuta ma se ben documentata e supportata non è detto che non avvenga un qualcosa di straordinario all'interno del CVCS. Di certo io non sono un asso nella presentazione di tali istanze, 4 presentate e 4 non riconosciute.
Grazie ancora
in Bocca al Lupo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 162
- Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm
Re: Carabinieri transitati
Messaggio da Carlocop76 »
Nicobart grazie. Si l'ho presentata la domanda di cds ma per altra patologia, quella principale non potrebbe mai esserlo
Re: Carabinieri transitati
Ciao, porta in CMO il verbale di l. 104 in gravità, sarai riformato. Puoi accelerare l'iter della convocazione informando il DSS della 104 (in realtà è un obbligo informarlo, non una facoltà).
Per il transito, sono scelte personalissime. Io con una 104 in gravità me ne sto beatamente in pensione, soprattutto considerato che "civili" in pari situazioni, percepiscono 250 euro.
Per il transito, sono scelte personalissime. Io con una 104 in gravità me ne sto beatamente in pensione, soprattutto considerato che "civili" in pari situazioni, percepiscono 250 euro.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 162
- Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 162
- Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm
Re: Carabinieri transitati
Messaggio da Carlocop76 »
Il 23 maggio andrò per la prima volta in CMO. Nel frattempo le cose sono cambiate purtroppo in peggio. Ad oggi sono in fase progressiva della SM con EDSS 6.5, motivo per il quale sto chiedendo aggravamento all'INPS.
Fino ad alcuni mesi fa ero deciso a transitare, era ciò che volevo, ora ci sto pensando seriamente se sia il caso viste le notevoli e crescenti difficoltà e chiederò alla CMO qualche ulteriore mese per pensarci, entro l'anno di aspettativa che termina il 1° ottobre.
Domanda se qualcuno ci è già passato o ne è a conoscenza:
Con SM in fase progressiva e quindi destinata a peggiorare, EDSS 6.5 ad oggi, potrebbe accadere mi riformino subito? Potrebbe accadere inoltre non abbia idoneità al transito quindi ho poco da pensarci io?
Grazie anticipatamente
Fino ad alcuni mesi fa ero deciso a transitare, era ciò che volevo, ora ci sto pensando seriamente se sia il caso viste le notevoli e crescenti difficoltà e chiederò alla CMO qualche ulteriore mese per pensarci, entro l'anno di aspettativa che termina il 1° ottobre.
Domanda se qualcuno ci è già passato o ne è a conoscenza:
Con SM in fase progressiva e quindi destinata a peggiorare, EDSS 6.5 ad oggi, potrebbe accadere mi riformino subito? Potrebbe accadere inoltre non abbia idoneità al transito quindi ho poco da pensarci io?
Grazie anticipatamente
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Carabinieri transitati
Messaggio da nonno Alberto »
Carlocop76 ha scritto: ↑lun mag 08, 2023 9:17 am Il 23 maggio andrò per la prima volta in CMO. Nel frattempo le cose sono cambiate purtroppo in peggio. Ad oggi sono in fase progressiva della SM con EDSS 6.5, motivo per il quale sto chiedendo aggravamento all'INPS.
Fino ad alcuni mesi fa ero deciso a transitare, era ciò che volevo, ora ci sto pensando seriamente se sia il caso viste le notevoli e crescenti difficoltà e chiederò alla CMO qualche ulteriore mese per pensarci, entro l'anno di aspettativa che termina il 1° ottobre.
Domanda se qualcuno ci è già passato o ne è a conoscenza:
Con SM in fase progressiva e quindi destinata a peggiorare, EDSS 6.5 ad oggi, potrebbe accadere mi riformino subito? Potrebbe accadere inoltre non abbia idoneità al transito quindi ho poco da pensarci io?
Grazie anticipatamente
Gira il quesito nella sezione del medico legale Dott Fanetti
Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE