Pagina 4 di 5

Re: pensione privilegiata

Inviato: lun lug 04, 2022 9:36 pm
da nonno Alberto
Silvano ha scritto: lun lug 04, 2022 9:08 pm Buona sera
Gentilissimi Mauri64 e NonnoAlberto, chiedo scusa ho fatto un pò di confusione.
Confermo che nel cedolino dello stipendio risulta la voce scatti L. 539/50 mentre nella determina INPS
risulta nella voce benefici Combatt. L. 336/70.
Scusatemi per la mia impreparazione in merito.
Grazie ancora di tutto e buona serata.
A presto
👍

Re: pensione privilegiata

Inviato: lun lug 04, 2022 10:30 pm
da dimarsaba
Perdonatemi, come al solito mi intrometto come solito, ma i cosiddetti benefici infermieristici L539/50, sulla determina da dove a evincono? Qual è la voce da controllare se sono state inserite o meno? Ho qualche dubbio 🤔

Re: pensione privilegiata

Inviato: lun lug 04, 2022 10:49 pm
da nonno Alberto
dimarsaba ha scritto: lun lug 04, 2022 10:30 pm Perdonatemi, come al solito mi intrometto come solito, ma i cosiddetti benefici infermieristici L539/50, sulla determina da dove a evincono? Qual è la voce da controllare se sono state inserite o meno? Ho qualche dubbio 🤔
Allora vediamo di fare il punto :lol:

BENEFICI LEGGE 539/1950
TRATTAMENTI ECONOMICI AGGIUNTIVI PER INFERMITA' DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO

Art. 70. DLG 112 DEL 25/06/2008 SOSTITUITO

Esclusione di trattamenti economici aggiuntivi per infermita dipendente da causa di servizio.

1. A decorrere dal 1° gennaio 2009 nei confronti dei dipendenti delle amministrazioni
pubbliche ai quali sia stata riconosciuta un'infermita dipendente da causa di servizio ed ascritta ad una delle categorie
della tabella A annessa al decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1981, n. 834, fermo restando il diritto
all'equo indennizzo e' esclusa l'attribuzione di qualsiasi trattamento economico aggiuntivo previsto da norme di
legge o pattizie.
2. Con la decorrenza di cui al comma 1 sono conseguentemente abrogati gli articoli 43 e 44
del Regio decreto 30 settembre 1922, n. 1290 e gli articoli 117 e 120 del Regio decreto 31 dicembre 1928,
A partire dalla data del 09.10.2010, entra in vigore il D.Lgs. 66/2010
(Codice dell'Ordinamento Militare) il quale, con i sottostanti artt. 1801 e 2159,
riorganizza la concessione dei benefici di cui alla Legge 539/1950.

Art. 1801
Scatti per invalidita' di servizio.
1. Al personale dell'Esercito italiano, della Marina militare e
dell'Aeronautica militare che, in costanza di rapporto di impiego, ha
ottenuto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio perinfermita' ascrivibile a una delle categorie indicate nella tabella A
allegata al decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978, n. 915, compete una sola volta, nel valore massimo, un beneficio stipendiale,
non riassorbibile e non rivalutabile, pari al:
a) 2,50 per cento dello stipendio per infermita' dalla I alla VI categoria;
b) 1,25 per cento dello stipendio per infermita' dalla VII alla VIII categoria.

Art. 2159
Scatti per invalidita' di servizio per le Forze di polizia a ordinamento civile e militare.
1. All'articolo 70 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, ilcomma 1-bis e'
sostituito dal seguente: <<1-bis - In deroga alle disposizioni del presente articolo, al personale delle Forze
di polizia a ordinamento civile e militare si applica l'articolo 1801 del codice dell'ordinamento militare

Re: pensione privilegiata

Inviato: mar lug 05, 2022 9:42 am
da mauri64
dimarsaba ha scritto: lun lug 04, 2022 10:30 pm Perdonatemi, come al solito mi intrometto come solito, ma i cosiddetti benefici infermieristici L539/50, sulla determina da dove a evincono? Qual è la voce da controllare se sono state inserite o meno? Ho qualche dubbio 🤔
Ciao Sabato,
nel tuo caso lo scatto stipendiale è inglobato nella RIA, pertanto, è pressochè impossibile che la Prefettura abbia trasmesso all'INPS il SIN2 mancante della suddetta retribuzione.
A sostegno di quanto asserito, sasabl aveva prodotto una simulazione (download msg. 6 apr 2022, 17:50) in linea con determina mod. S.M.5007 allegata al seguente link.

verifica-della-agognata-determina-35110#p251057

Re: pensione privilegiata

Inviato: mar lug 05, 2022 10:05 am
da dimarsaba
Ciao Mauro le sto provando tutte :lol: scordandomi del passato , il mio cruccio è quello che ti scrivevo in pvt, non so hai già letto, trovandomi ad avere delle differenze anche consistenti con qualche collega pari corso, età e servizio similare, e quindi cerco di trovare errori da per tutto :oops:
Ah!! Grazie anche a Nonno Alberto per le sue celeri risposte

Re: pensione privilegiata

Inviato: mar lug 05, 2022 10:28 am
da mauri64
👋👋

Re: pensione privilegiata

Inviato: mar lug 05, 2022 10:54 am
da nonno Alberto
dimarsaba ha scritto: mar lug 05, 2022 10:05 am Ciao Mauro le sto provando tutte :lol: scordandomi del passato , il mio cruccio è quello che ti scrivevo in pvt, non so hai già letto, trovandomi ad avere delle differenze anche consistenti con qualche collega pari corso, età e servizio similare, e quindi cerco di trovare errori da per tutto :oops:
Ah!! Grazie anche a Nonno Alberto per le sue celeri risposte
:mrgreen:

Re: pensione privilegiata

Inviato: mar lug 05, 2022 11:14 am
da nonno Alberto
Silvano ha scritto: lun lug 04, 2022 9:08 pm Buona sera
Gentilissimi Mauri64 e Nonno Alberto, chiedo scusa ho fatto un pò di confusione.

Confermo che nel cedolino dello stipendio risulta la voce scatti L. 539/50 mentre nella determina INPS
risulta nella voce benefici Combatt. L. 336/70.

Può capitare che per mera svista :lol: si riporti un riferimento errato, ciò che conta è la correttezza nell'importo accreditato, poichè c'è differenza tra le due norme di legge ,una riguarda Scatti per invalidita' di servizio e l'altra tre aumenti periodici, sarebbe opportuno far verificare dai colleghi esperti nella sezione calcoli pensionistici la correttezza della pensione in atto .

Ciao

Re: pensione privilegiata

Inviato: mar lug 05, 2022 11:33 am
da mauri64
Ciao Sabato,
come comunicato nel messaggio odierno delle ore 09:42, (link inserito), gli esperti contabili sono già intervenuti confermando la correttezza della determina INPS.
Al fine di non distoglierli da altri impegni, ritengo del tutto superfluo che intervengano nuovamente.

Re: pensione privilegiata

Inviato: mar lug 05, 2022 11:39 am
da mauri64
dimarsaba ha scritto: mar lug 05, 2022 10:05 am Ciao Mauro le sto provando tutte :lol: scordandomi del passato , il mio cruccio è quello che ti scrivevo in pvt, non so hai già letto, trovandomi ad avere delle differenze anche consistenti con qualche collega pari corso, età e servizio similare, e quindi cerco di trovare errori da per tutto :oops:
Ah!! Grazie anche a Nonno Alberto per le sue celeri risposte
Ciao Sabato,
in m.p. ti ho lasciato il mio recapito telefonico, in modo che possa spiegarti le differenze economiche che hai riscontrato con altri colleghi.

Re: pensione privilegiata

Inviato: mar lug 05, 2022 11:53 am
da dimarsaba
Grazie Mauro appena ho possibilità ti mando un msg su watshapp per avere conferma della tua disponibilità

Re: pensione privilegiata

Inviato: mar lug 05, 2022 12:01 pm
da mauri64
dimarsaba ha scritto: mar lug 05, 2022 11:53 am Grazie Mauro appena ho possibilità ti mando un msg su watshapp per avere conferma della tua disponibilità
👌

Re: pensione privilegiata

Inviato: mar lug 05, 2022 1:31 pm
da nonno Alberto
Silvano ha scritto: lun lug 04, 2022 9:08 pm Buona sera
Gentilissimi Mauri64 e NonnoAlberto, chiedo scusa ho fatto un pò di confusione.
Confermo che nel cedolino dello stipendio risulta la voce scatti L. 539/50 mentre nella determina INPS
risulta nella voce benefici Combatt. L. 336/70.
Scusatemi per la mia impreparazione in merito.
Grazie ancora di tutto e buona serata.
A presto
Quindi, visto che un riscontro pensionistico è stato fatto è opportuno evidenziare all'inps l'errore e far inserire il corretto riferimento normativo.

Attenzione a sottovalutare o dare per scontato azioni erronea non significative da parte dell'INPS......per cui....
👀👀👀👀👀

Re: pensione privilegiata

Inviato: mer lug 06, 2022 12:28 pm
da Silvano
Buongiorno a tutti,
ribadisco, ho solamente confuso i scatti L. 539/50 con i benefici Combatt. L. 336/70.
Tutto qua non ho detto che siano la stessa cosa. Se L'INPS ha sbagliato rifarà le sue correzioni.
Comunque ogni uno di noi ha la sua vita contributiva personale ben diversa dagli altri, in poche parole non tutte sono uguali.
Un caro saluto a tutti e grazie per il servizio che date a noi meno esperti.

Re: pensione privilegiata

Inviato: mer lug 06, 2022 12:40 pm
da Silvano
nonno Alberto ha scritto: mar lug 05, 2022 1:31 pm
Silvano ha scritto: lun lug 04, 2022 9:08 pm Buona sera
Gentilissimi Mauri64 e NonnoAlberto, chiedo scusa ho fatto un pò di confusione.
Confermo che nel cedolino dello stipendio risulta la voce scatti L. 539/50 mentre nella determina INPS
risulta nella voce benefici Combatt. L. 336/70.
Scusatemi per la mia impreparazione in merito.
Grazie ancora di tutto e buona serata.
A presto
Quindi, visto che un riscontro pensionistico è stato fatto è opportuno evidenziare all'inps l'errore e far inserire il corretto riferimento normativo.

Attenzione a sottovalutare o dare per scontato azioni erronea non significative da parte dell'INPS......per cui....
👀👀👀👀👀
Buongiorno NonnoAlberto, quindi è stato fatto un errore sulla mia determina?
Un caro saluto.