Rispondo a AERONATICA
Egregio Daniele, mi sale la pressione.
NON DIRLO A ME. E NON PERCHE’ MI RIGUARDI DIRETTAMENTE. OGNI VOLTA CHE HO ASSISTITO AD UNA STORTURA, SOPRUSO O ABUSO MI SONO SENTITO IN DOVERE DI FARE QUELLO CHE RITENEVO GIUSTO
1) L'istanza di accesso agli atti al procedimento di riconoscimento deve essere posta al comando e non alla cmo.
2) A seconda delle situazioni particolari di dipendenza si deve indirizzare istanza di accesso ex lege n. 241/90 a previmil, al cian, al comando generale per tramite del proprio comando con richiesta di inoltro per dovere d'ufficio al fine di conoscere lo stato del procedimento, esercitando il diritto di accesso con ostensione ed estrazione di copia semplice digitale (senza oneri) di tutti gli atti esistenti avendo un'interesse attuale concreto e diretto nel procedimento per il quale si agisce a tutela di interesse giuridico rilevante.
3) Alla cmo è opportuno fare istanza di accesso agli atti per richiedere copia di tutti gli accertamenti sanitari ai quali si è stati sottoposti (non solo ai verbali della cmo, ma soprattutto ai referti degli specialisti che sono intervenuti su richiesta della cmo, a tutte le batterie di test eseguite ed agli esiti stessi).
In tale modo si potrà conoscere esattamente lo stato del procedimento.....dove è fermo....dove è stato perso.....e cosa di non poco conto...si potranno leggere i contenuti delle relazioni illustrative/rapporti informativi redatte dopo l'istanza di riconoscimento.
L’ISTANZA EX 241/90, GIA’ APPRONTATA, SAREI DEL PARERE, SOPRATTUTTO PER EVITARE ULTERIORE CONFUSIONE MENTALE, DI DIVERSIFICARLA, FACENDONE:
a) UNA RIGUARDANTE STA TARANTELLA IN CORSO SULL’IDONEITA’;
b) UNA RIGUARDANTE LA RICHIESTA DI ACCERTAMENTI MEDICO LEGALI DATATA 24.11.2016, RELATIVA A "TRAUMA DISTORSIVO DA INCIDENTE STRADALE";
c) UNA RIGUARDANTE LA RICHIESTA DI ACCERTAMENTI MEDICO LEGALI DATATA 03.12.2018 RELATIVA AD "AGGRAVAMENTO GASTRODUODENITE".
Ritengo sia vergognoso, ma come ho già scritto in altre occasioni: l'amministrazione quale entità astratta non esiste....l'amministrazione si compone da uomini e viene rappresentata dagli stessi e dalle unitarie azioni.
ASSOLUTAMENTE D’ACCORDO. ED E’ UN PENSIERO TALMENTE SINTONO CHE QUANDO UN MIO EX COMANDANTE PROVINCIALE CHE MI HA SEMPRE DIMOSTRATO CONCRETAMENTE STIMA E CONSIDERAZIONE, QUALCHE VOLTA MI “RIPRENDEVA” DICENDO: “CERTE VOLTE SEMBRA CHE TU C’E’ L’ABBIA CON L’AMMINISTRAZIONE”, IO RISPONDEVO USANDO LE TUE STESSE PAROLE:
“L’AMMINISTRAZIONE E’ UN’ENTITA’ ASTRATTA CON LA SPICCATA TENDENZA A MATERIALIZZARSI OGNI QUALVOLTA TI DEVE ROMPERE I “GIOIELLI DI FAMIGLIA”
Purtroppo, per avere una visione completa ed esatta della vicenda si dovrebbero poter vedere tutti gli atti emessi, ma in merito alla sospensione dell'emolumento stipendiale sarebbe il caso di depositare immediatamente un atto di diffida di messa in mora ex art. 1219 c.c., in tale modo i ben pensanti potranno riflettere sulle proprie responsabilità in merito all'atto assunto e....... datore di lavoro, capo servizio amministrativo e capo gestione denaro segneranno il vostro cognome sul loro taccuino.
SE HAI SOTTO MANO UN MODELLO DI ATTO DI DIFFIDA, LO FACCIO AL VOLO.
IN QUANTO AL NOME SUL TACCUINO E’ DA UN PEZZO CHE LO HANNO SEGNATO. 1992, IN PIENO MAGNA-MAGNA, MENTRE MEZZA FINANZA FINIVA INDAGATA O IN GATTABUIA, IO ED ALTRI DEGNI E CORRETTI COLLEGHI (PARLO PER QUELLO CHE SO), VENIAMO TRASFERITI AI 4 VENTI. CONFERIMENTO COL GE.DIV. COM.TE DI ZONA CHE AVEVA DISPOSTO IL MIO TRASF. GLI FACCIO NOTARE CHE IL PROVVEDIMENTO, SCRITTO “…PER ESIGENZE DI SERVIZIO”, NELLA REALTA’ SI LEGGE “ …. PER PRESUNTO MAGNA-MAGNA”. QUANDO SI E’ RESO CONTO CHE UN MINCHIONE DI GIOVANE BRIGADIERE NON ERA DISPOSTO A TRANSIGERE SULLA MESSA IN DISCUSSIONE DELLA SUA CORRETTEZZA, MI FA’: “APPROFONDIRO’ LA QUESTIONE E LE FARO’ SAPERE” … RISULTATO, RITRASFERITO, SEMPRE D’AUTORITA’ (legge 100 X 2), PIU’ ASSEGNAZIONE DI A.S.G.I. TUTTO QUESTO NON PERCHE’ GLI INTERESSASSE PARTICOLARMENTE LA SORTE DI UN MINCHIONE DI GIOVANE BRIGADIERE, MA PERCHE’ NON VOLEVA BECCARSI UNA MIA DENUNCIA, ESSENDO IN PREDICATO PER DIVENTARE CAPO DI S.M., COSA CHE E’ “REGOLARMENTE” AVVENUTA … DOPO UNA DECINA DI ANNI – PECCATO CHE I 50MILIONI DI LIRE DELL’EPOCA PER ANNO PREVISTI QUALE INDENNITA’ DI POSIZIONE PER IL CAPO DI S.M. ABBIANO MIGRATO VERSO ALTRE “TASCHE”.
Ciò porrà le basi anche per una eventuale richiesta del maggior danno conseguente alla sospensione dell'emolumento stipendiale......essendo il dipendente in servizio, il pagamento dello stipendio è consecutio di legge, tanto più in pendenza di procedimenti di riconoscimento e di riconoscimento già avvenuto.
SE HAI SOTTO MANO UN MODELLO, NESSUN PROBLEMA A FARE ANCHE QUESTA
Sotto altro profilo, invece, se la missiva del regionale ti è stata notificata allora sarebbe il caso di fare istanza di accesso anche a quella missiva ed al relativo procedimento richiedendo ostensione del computo del periodo........vedrai che molto probabilmente in tale computo saranno inseriti anche periodi molto fantasiosi.
NON MI E’ STATA NOTIFICATA MA MANDATA DA UN COLLEGA DELLA SQUADRA COMANDO “A TITOLO DI AMICIZIA”. SICCOME NON RIESCO AD ACCEDERE PIU’ A PEC E MAIL ISTITUZIONALE, COSA SEGNALATA GIA’ A MAGGIO SCORSO, L’HO NUOVAMENTE RAPPRESENTATO AL COLLEGA CHE MI HA CONFIDENZIALMENTE RIFERITO CHE, FATTA NUOVAMENTE PRESENTE LA COSA AL “CAPO”, HA RISPOSTO “SE NON RIESCE AD ACCEDERE ALLA PEC SONO CA..I SUOI”. PRESO ATTO DELL’ENNESIMA DIMOSTRAZIONE DI ELEGANZA, MI SONO APPENA ATTIVATO UNA PEC PERSONALE PRIVATA CHE HO SUBITO INSERITO SU INPS, NOIPA E NOTIFICATO AL COMANDO.
Detto ciò......, scusandomi per divagazioni, se ritieni mandami pure la bozza della tua istanza di accesso od atto di diffida che sarà per me un piacere puro tentare di contribuire, per quanto nella mia conoscenza (
popibear2001@yahoo.it).
MOLTO VOLENTIERI. TI CHIEDO SOLO, VISTO L’ATTUALE STATO DI “SCARSA LUCIDITA’, PER NON DIRE ALTRO, SE PUOI SCALETTARE UN PROMEMORIA E POSTARE I MODELLI DI DEFINIZIONE, DIFFIDA, ECC.
Rispondo ad ALBERTO
E’ stata adottata dal Ministro per la Pubblica Amministrazione la circolare n. 1/2019 sulla “Attuazione delle norme sull’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)”, con l’obiettivo di fornire indirizzi e chiarimenti alle amministrazioni sugli aspetti organizzativi, procedimentali e tecnologici connessi ad una efficiente gestione del FOIA.
Per cui ti ho allegato un modulo, adegua gli indirizzi e vai giù con la compilazione.
PREMESSO CHE NON CREDO VI SIANO GROSSE DIFFERENZE CON L’ISTANZA EX 241/90, POTENDO SCEGLIERE, ANDREI CON L’ITALIANISSIMA TRASPARENZA ANCHE PERCHE’ SULLE AMERICANE RICHIESTE BASATE SUL “FREEDOM OF INFORMATION ACT”, ANCHE QUALCHE PEZZO GROSSO U.S.A. SI E’ VISTO RECAPITARE UN BEL DUE DI PICCHE ACCOMPAGNATO DALLA FRASE “NON E’ NECESSARIO CHE LEI SAPPIA”. SARA’ LA VARIANTE PIU’ AGGRESSIVA DEL V° EMENDAMENTO?
scherzi a parte , grazie di cuore per la vicinanza e la solidarieta’ che dovrebbe essere lo spirito guida di tutti noi che dovremmo costituzionalmente agire “con disciplina e onore”.
spero di poter dimostrare la mia riconoscenza e sarà un piacere poterlo fare … e non scherzavo quando parlavo della vacanza in Salento … ogni promessa e debito.
nel mio ufficio ha sempre campeggiato, tra le altre, questa frase:
di sempre quello che pensi,
fa sempre quello che dici,
mantieni sempre piu’ di cio’ che prometti.
Detto questo, parafrasando non ricordo chi e con tutto il rispetto per Nostro Signore, una promessa ve la devo:
Quando arriverà il giorno del supplizio, sarò io quello sulla scala che pianta i chiodi.
Grazie ancora, saluti a tutti ed un abbraccio ad Alberto e Aeronatica.