Pagina 4 di 14

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mar mag 17, 2011 3:38 pm
da raus
Beppe carissimo, ti auguro lo stesso anch'io ma prendi gli eventi della vita con più leggerezza possibile. Non alludo alla superficialità, ma porsi di fronte al problema di petto vuol dire risolverlo prima ed in maniera sicuramente più incisiva. Non voglio e non sono in grado di dare consigli a nessuno, ognuno ha una storia a se, tuttavia credo che sia utile ripetere ciò che mi ripeteva mio nonno quando ero bambino:"INCIAMPARE E CADERE TI INSEGNA A STARE IN PIEDI, SE NON INCIAMPI E NON CADI, NON STARAI MAI DRITTO IN PIEDI". Ciao Beppe, in bocca al lupo, io avrò la visita prima di te, ti farò sapere sugli sviluppi, stammi bene!

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mar mag 17, 2011 3:48 pm
da Beppe L.
Grazie Raus, tuo nonno aveva ragione :)

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mer mag 18, 2011 2:26 pm
da raus
CARI AMICI, MI POTRESTE AIUTARE ANCORA UNA VOLTA? A QUALE UFFICIO SI DEVE FAR RIFERIMENTO PER INOLTRARE LA RICHIESTA DI TRANSITO PRESSO ALTRI MINISTERI? E' SUFFICIENTE PRODURLA AL COMPETENTE UFFICIO DELLA QUESTURA DI APPARTENENZA O BISOGNA INOLTRARLA TRAMITE UFFICI PERIFERICI DEI MINISTERI PRESSO I QUALI SI AMBISCE AD ANDARE? PER ESEMPIO: PER ANDARE AL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, LA RICHIESTA DEVE ESSERE PRESENTATA UGUALMENTE IN QUESTURA, CHE LA GIRA AL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, O CI SI DEVE RECARE AL PROVVEDITORATO AGLI STUDI PROVINCIALE? GRAZIE TANTE E SCUSATE

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mer mag 18, 2011 7:41 pm
da Beppe L.
Prendi con le pinze il mio suggerimento, io sò che vanno presentate tutte al proprio ufficio del personale.
Mi chiedo come hai trovato gli indirizzi a cui mandarle?

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: ven mag 20, 2011 7:06 pm
da raus
Beppe, ho solo ipotizzato che si potesse mandare in qualche altro ufficio e non sono sicuro di niente. A rigor di logica quello che suggerisci tu è la cosa più sensata, soprattutto perchè si dovrebbe diventare scemi a via di andare in giro per vari uffici. Credo però che sapresti rispondermi ad una domanda per me molto importante: nel caso in cui volessi richiedere, per il transito nei ruoli civili, una sede distante dalla mia residenza, e supponiamo che la mia famiglia non si trovi bene, dopo quanto tempo potrei chiedere di nuovo il trasferimento vicino a casa? Sempre per seguire la logica, credo che i tempi per ottenere un nuovo trasferimento si allunghino, soprattutto in quanto dal momento in cui si accetta il transito nei ruoli civili, si devono seguire anche i criteri adottati nel contratto di lavoro da civile? Ripeto che vado solamente per intuizione e quindi ho parecchi dubbi e vorrei evitare di fare stupidate dalle quali è difficile uscirne. Grazie tante e se puoi, tu o chiunque lo possa fare, aiutami.

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: ven mag 20, 2011 7:36 pm
da Alex2010
raus ha scritto:dopo quanto tempo potrei chiedere di nuovo il trasferimento vicino a casa?
Alcuni utenti parlavano di poter chiedere il trasferimento sin da subito, in quanto non si trattava di una nuova assunzione ma della prosecuzione di un rapporto di lavoro ma con nuova posizione giuridica(??).
Prova a cercare bene nel forum perchè sono sicuro che qualcosa a riguardo è stato scritto.

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: ven mag 20, 2011 8:15 pm
da Beppe L.
Secondo me valuta subito una situazione definitiva, perchè vedo che loro hanno delle attese più lunghe delle nostre. Quindi decidi subito e chiedi ciò che reputi migliore....rischieresti di farti fino alla pensione una sedeche non ti piace

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: ven mag 20, 2011 10:40 pm
da Alex2010
Beppe L. ha scritto:Secondo me valuta subito una situazione definitiva. Decidi subito e chiedi ciò che reputi migliore....rischieresti di farti fino alla pensione una sede che non ti piace
Anche io la penso allo stesso modo. :D

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: sab mag 28, 2011 8:13 am
da raus
Siamo alle solite..... altri 60 giorni! Ma come caz.... funziona l'Italia, se sono idoneo al transito nei ruoli civili fra 60 giorni, perchè non lo sarei già da ora? Che leggi particolari che abbiamo in questo paese assurdo, sembra che l'obiettivo delle CMO sia quello di farti passare la voglia di lavorare, ma tanto non hanno speranza con me, sono duro a morire! Un saluto a tutti.

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: sab mag 28, 2011 10:41 am
da Alex2010
raus ha scritto:se sono idoneo al transito nei ruoli civili fra 60 giorni, perchè non lo sarei già da ora?
Il problema per la CMO non credo sia questo, se il militare sia idoneo o meno al ruolo civile (nonostante si esmprime anche su questo aspetto)!!
La CMO in teoria deve accertare che il militare sia idoneo o meno al servizio militare e per questo "sempre in teoria"(??) non c'è un tempo limite entro cui è obbligata ad esprimersi.
Per cui se vogliono possono complicare la vita a chiunque, purtroppo anche solo per semplice antipatia!!! :(

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: sab mag 28, 2011 11:19 am
da Beppe L.
se li danno a me 60 gg. rischio di sforare con il totale degli ultimi 5 anni!!!!!!

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: sab mag 28, 2011 3:35 pm
da Alex2010
Beppe L. ha scritto:se li danno a me 60 gg. rischio di sforare con il totale degli ultimi 5 anni!!!!!!
Beh...in questi casi bisogna sperare che la commissione sia ragionevole, cosa non facile, ma bisogna sperarlo comunque.
In bocca al lupo!!! :mrgreen:

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: sab mag 28, 2011 6:30 pm
da Beppe L.
x alex
comunque è anche loro interesse non far decorrere i 730 gg in 5 anni, perchè da quanto ho appreso in questo forum, io andrei in pensione con circa 22 anni di contribuzione!!!!!!
Io preferirei di no .... ma non tutti i mali verrebbero per nuocere

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: dom mag 29, 2011 1:54 pm
da raus
Lo so che è controproducente in tutti i sensi però una buona scarica di legnate, fatte proprio bene, ad alcuni dei membri di queste commissioni si potrebbe pure dare. Sapete qual'è il problema? Secondo me questi non si rendono conto di superare il limite della pazienza umana, soprattutto quando garantiscono di ultimare tutto nei tempi giusti e poi ti fanno sudare freddo quando gli stessi tempi arrivano a ridosso di termini oltre i quali inizi ad avere decurtazioni di stipendio. Scherzano col fuoco, non so voi ma io solo al pensiero di avere un taglio sullo stipendio per il lassismo o per l'incompetenza di alcuni che rappresentano, a pieno titolo, il parassitismo pubblico, m'incaz..... come una belva, e non vi dico niente se mi viene in mente mia figlia in quei momenti........... Un saluto a tutti

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: dom mag 29, 2011 8:04 pm
da Alex2010
Beppe L. ha scritto:comunque è anche loro interesse non far decorrere i 730 gg in 5 anni
Mah, sinceramente quali siano i loro interessi io non li ho ancora capiti!!! :shock:
Voglio dire, che senso ha tirarla per le lunghe sino a 731 giorni??!!
Un conto è se è la persona stessa a chiedere di portarla alle lunghe per poter rientrare in servizio, ma se la persona non se la sente più, una volta accertata la patologia, basta, si deve chiudere la storia in qualche mese al massimo, invece....boh....
Forse ha ragione Raus, in certe situazioni alle volte una scaricatina di legnate ci potrebbe star bene!!! :lol: