Pagina 4 di 6

Re: aspettativa di vita

Inviato: mar mar 05, 2019 5:50 pm
da maximodp45
Sera a tutti. Quindi io arruolato 0ttobre 1984 a 18 anni quando andrò in pensione? Qualcuno sa dirmi il calcolo x favore?

Re: aspettativa di vita

Inviato: mar mar 05, 2019 11:06 pm
da francescodcn
Secondo me aprilè 2021 perché a gennaio 2021 scattano altri 3 mesi di aspettativa di vita

Re: aspettativa di vita

Inviato: mer mar 06, 2019 9:56 pm
da maximodp45
Carisdimo amico del forum APRILE 2021 o Aprile 2022?

Re: aspettativa di vita

Inviato: gio mar 07, 2019 12:23 am
da Davide64
maximodp45 ha scritto: mer mar 06, 2019 9:56 pm Carisdimo amico del forum APRILE 2021 o Aprile 2022?
A ottobre 2020 raggiungi Requisito Giuridico (41 anni), poi devi fare i 15 mesi di finestra mobile, quindi in pensione ci vai a Gennaio 2022.

Se nel 2021 scattano ulteriori 3 mesi di aspettativa di vita, a te non ti toccano poichè tu il requisito Giuridico lo raggiungi entro la fine del 2020.

Re: aspettativa di vita

Inviato: gio mar 07, 2019 2:05 pm
da maximodp45
Grazie x l'informazione davide64

Re: aspettativa di vita

Inviato: gio mag 14, 2020 1:32 pm
da panorama
Circolare Inps n. 19 del 07/02/2020

OGGETTO: - Decreto 5 novembre 2019. Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vitaa decorrere dal 1° gennaio 2021

Re: aspettativa di vita

Inviato: gio mag 14, 2020 2:06 pm
da lino
francescodcn ha scritto: mar mar 05, 2019 11:06 pm Secondo me aprilè 2021 perché a gennaio 2021 scattano altri 3 mesi di aspettativa di vita
Ma non si dovrebbe rivalutare un attimo questa aspettativa di vita ????
Visto il covid-19 :shock: ....secondo me non ha più senso!!

Re: aspettativa di vita

Inviato: gio mag 14, 2020 6:49 pm
da mauri64
Concordo con quanto scritto da Lino, anche se dubito che ciò avvenga in futuro.
Chi a livello nazionale ci amministra, farà il possibile per aumentare l’aspettativa di vita.
È nel Loro interesse, più tardi si andrà in pensione, meno oneri lo Stato dovrà corrispondere.
I suddetti amministratori, si giustificheranno dicendo che anche se ad oggi sono venute a mancare ai Loro cari un numero considerevole di persone, queste non incideranno minimamente su una popolazione totale di 60 milioni di abitanti,
Per diminuire in maniera considerevole, sarebbero dovuti perire dei giovani/giovanissimi e, non anziani come avvenuto.
In virtù di quanto già concordato dal Governo, a mio avviso l'aspettativa di vita non influirà positivamente per i futuri pensionandi.
Un caro Saluto

Re: aspettativa di vita

Inviato: gio mag 14, 2020 10:30 pm
da lino
Leggo ora dichiarazione OMS : rischio per la longevità mondiale...
Quindi aspettativa di vita,perlomeno andrebbe rivista ??
Speriamo di sbagliare tutti quanti e finisca presto.

Re: aspettativa di vita

Inviato: sab mag 16, 2020 9:30 pm
da Sempreme064
lino ha scritto: gio mag 14, 2020 10:30 pm Leggo ora dichiarazione OMS : rischio per la longevità mondiale...
Speriamo di sbagliare tutti quanti..
Sempre di più mi aspetto sempre meno... :shock:

Ma una persona cosa si deve aspettare. Non capisco cos'è questa aspettativa Ma chi l ha messa chi è lo scienziato..

Re: aspettativa di vita

Inviato: sab mag 16, 2020 9:59 pm
da Sempreme064
Sempreme064 ha scritto: sab mag 16, 2020 9:30 pm
lino ha scritto: gio mag 14, 2020 10:30 pm Leggo ora dichiarazione OMS : rischio per la longevità mondiale...
Speriamo di sbagliare tutti quanti..
Sempre di più mi aspetto sempre meno... :shock:

Ma una persona cosa si deve aspettare. Non capisco cos'è questa aspettativa Ma chi l ha messa chi è lo scienziato..
Un governo tecnico monti Fornero... Una legge illegittima. Dal 2010 al 2018 che siamo illegittimi?

Re: aspettativa di vita

Inviato: dom mag 17, 2020 8:59 am
da firefox
Le pensioni e l’aspettativa di vita

A introdurre nell’ordinamento una norma che prevedeva l'aggancio automatico tra età pensionabile e aspettativa di vita fu invece, come riporta l’Inps, nel 2010 la riforma Sacconi, ministro del Lavoro del quarto governo Berlusconi.

Re: aspettativa di vita

Inviato: dom mag 17, 2020 11:47 am
da lino
Sempreme064 ha scritto: sab mag 16, 2020 9:59 pm
Sempreme064 ha scritto: sab mag 16, 2020 9:30 pm
lino ha scritto: gio mag 14, 2020 10:30 pm Leggo ora dichiarazione OMS : rischio per la longevità mondiale...
Speriamo di sbagliare tutti quanti..
Sempre di più mi aspetto sempre meno... :shock:

Ma una persona cosa si deve aspettare. Non capisco cos'è questa aspettativa Ma chi l ha messa chi è lo scienziato..
Un governo tecnico monti Fornero... Una legge illegittima. Dal 2010 al 2018 che siamo illegittimi?
Firefox ha ragione ...
Il nostro comparto é stato solo sfiorato dalla Fornero!!
Noi dobbiamo ringraziare ben altre persone, nel tuo e mio caso la riforma Dini nel 1995 che ha distrutto la nostra pensione.
Il resto sarebbe stato tutto accettabile .
Ma forse abbiamo salvato inps o ex inpdap da un sicuro tracollo ..
Ci daranno una medaglia....

Re: aspettativa di vita

Inviato: dom mag 17, 2020 6:05 pm
da mauri64
Buonasera lino, dipende da taluni casi.
Coloro che al 2011, rientravano nel sistema retribuivo (almeno 18 anni di contributi al 1995), nel 2012 con l’entrata in vigore della legge Fornero, al calcolo retributivo hanno applicato anche il contributivo pro rata, (quota C), più eventuale moltiplicatore.
Ebbene, con la legge vigente ante Fornero, la massima anzianità contributiva si maturava al raggiungimento dei 40 anni, ovvero l’80% di tetto massimo.
È vero che con la legge di stabilità del 2015 il Governo è corso ai ripari, inserendo il doppio calcolo che tutti conosciamo, dove prevede il pagamento dell’importo più basso.
Ciò nonostante, quest’ultimo non ha influito più di tanto, poiché è stata inserita la norma che prevede la valorizzazione di tutti i periodi anche di quelli eccedenti l’80%, che il vecchio sistema non prevedeva .
In conclusione, grazie alla Fornero molti ci hanno guadagnato, tra questi anche lo scrivente.
Saluti

Re: aspettativa di vita

Inviato: dom mag 17, 2020 8:02 pm
da firefox
"In conclusione, grazie alla Fornero molti ci hanno guadagnato, tra questi anche lo scrivente"

Il problema che moltissimi NON lo hanno ancora capito... :wink: