Zenmonk ha scritto:allora, carissimi colleghi ottimisti che dicevate che la legge non si applicava alle FFAA, adesso dove siete? Un profondo inchino dal monaco che praticando il distacco dal mondo ha ottenuto la preveggenza e la retta visione
Buon giorno,
ho letto la la seguente notizia di come il Vostro Ufficio Legislativo dell'Arma dei Carabinieri ha interpretato che detta norma che riguarda il Pubblico Impiego si applica anche anche alle Forze Armate e le Forze di Polizia come riportato questo link:
http://xxxxxxxxxxx.it/carabinieri-novita ... -servizio/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ora facciamo un passo indietro, il Decreto Legislativo 30.03.2001, n.165 è il nostro "Vangelo Blindato" da ordinamenti diversi del Pubblico Impiego, questo D. Lgs venne istituito per le Pubbliche Amministrazioni o Pubblico Impiego infatti "all'art. 3 Personale in regime di diritto pubblico", recita al 1° comma:
1. In deroga all'articolo 2, commi 2 e 3, rimangono disciplinati dai rispettivi ordinamenti: i magistrati ordinari, amministrativi e contabili, gli avvocati e procuratori dello Stato, il
personale militare e delle Forze di polizia di Stato, il personale della carriera diplomatica e
della carriera prefettizia nonché i dipendenti degli enti che svolgono la loro attività nelle
materie contemplate dall'articolo 1 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato
17 luglio 1947, n.691, e dalle leggi 4 giugno 1985, n.281, e successive modificazioni ed
integrazioni, e 10 ottobre 1990, n.287.
(ci esclude.. In sostanza rimaniamo disciplinati dai rispettivi Ordinamenti delle Forze Armate e di Polizia perché facciamo capo ad altre leggi sopra descritte).
Detto questo veniamo al Decreto Legislativo n.75 del 2017 citato dall'ufficio dell'Arma dei Carabinieri...
Questo Decreto lo ha voluto il Ministro Madia per la riforma della Pubblica Amministrazione infatti emana il Decreto Legislativo n. 75 del 25 maggio 2017, e nasce con l'obbiettivo di modificare il contenuto del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 della Pubblica Amministrazione.
Ma il Ministro Madia che modifica molti articoli del 165, non ha mai modificato l'art. 3 delle Forze Armate e di Polizia dove rimangono disciplinati dai rispettivi ordinamenti.
(Vi allego il D. Lgs 75 vedrete che ad ogni articolo modificano quello del D. Ldg 165 ma non toccano l'art. 3 che riguarda noi).
Ora non capisco perché l'Ufficio Legislativo dell'Arma dei Carabinieri habbia interpretato una cosa diversa.
Sono un Assistente Capo Coordinatore della Polizia Penitenziaria, molti Sindacati della Penitenziaria inizialmente erano convinti che si applicasse anche a noi Forze di Polizia, ma poi per fortuna dopo tante segnalazioni finalmente alcuni sindacati ci hanno ascoltato e sono intervenuti nel merito sistemando la cosa finché il Ministero della Giustizia ha emanato una Circolare che disciplina la materia rivolta al personale amministrativo civile che lavora negli Istituti Penitenziari, nei Tribunali ecc. Ed esclude il personale della Polizia Penitenziaria facendo parte delle Forze di Polizia.
Prima di Madia se ricordate, ci aveva provato a cambiare il D. Ldg 165 del 2001 anche Brunetta nel 2008 all'epoca Ministro della Funzione Pubblica prima con Circolare Funzione Pubbblica n.8 del 2008 poi col Decreto Legge n. 78 del 2009 ma poi a seguito del Consiglio di Stato reso nell'Adunanza della Sezione consultiva per gli atti normativi del 26 novembre 2009, n. 7186/09 del 10 dicembre 2009 il Decreto Brunetta n. 206 del 28.12.2009 ripristina tutto per le Forze Armate e di Polizia. Questo perché il nostro Decreto Lgs 165 del 2001 per nostra fortuna è Blindato.
Come dicevo... perché l'art. 3 dello stesso ci esclude in quando siamo legati ad altri ordinamenti
dall'articolo 1 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato
17 luglio 1947, n.691, e dalle leggi 4 giugno 1985, n.281, e successive modificazioni ed
integrazioni, e 10 ottobre 1990, n.287.
Se è vero che l'Ufficio Legislativo dell'Arma dei Carabinieri dice che viene applicata anche a noi il D. Lgs 75 del
25 maggio 2017 (sul Polo Unico delle visite fiscali che ci escludeva), come mai oggi Gennaio 2018 dice che quest'ultimo decreto riguarda anche noi? Cosa è cambiato da maggio 2017 a Gennaio 2018.
Mi direte che è cambiata con il Decreto del 17.10.2017 n. 206 della Funzione Pubblica pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29.12.2017, ma così non è in quanto, facendo riferimento al Decreto Lgs. 165 del 2001 sulle visite fiscali specifica ai destinatari di tale provvedimento che saranno esonerati dalle visite coloro che hanno causa di servizio ascrivibile alle prime 3 categorie della tabella A, a coloro che sono riconosciuti iuti invalidi nella percentuale del 67% ecc. ecc. ma rivolto solo al Pubblico Impiego.
Ma non riguarda noi.
Vi Allego art. 3 D. Lgs 165 del 2001;
Vi Allego Decreto n. 206 del 17.10.2017 uscito in G. U. il 29.12.2017;
Vi Allego D. Lgs 75 del 25 maggio 2017;
Speriamo di non perdere lo status della causa di servizio che ci permette ancora di avere la Pensione di Privilegio, se lasciamo loro di fare piccoli passi oggi con le visite fiscali anche alle cause di servizio donani arrivano a toglierci tutto.
Fatevi sentire... o quantomeno fatevi dire dove è scritto il contrario di quello che è scritto nelle norme che ho postato. Lavoro da 20 anni nei Tribunali e vedendo mille processi ho imparato che le leggi non vanno interpretate ma vanno applicate cosi come sono scritte e nel loro significato.
Spero di essere stato chiaro.
http://cloud.tapatalk.com/s/5a7c4808d78 ... 3.2001.pdfhttp://cloud.tapatalk.com/s/5a7c4feba9d ... 3.2001.pdfhttp://cloud.tapatalk.com/s/5a7c50bf058 ... iscali.pdf
Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk