Pagina 4 di 4
Re: Calcolo pensione con 21 di sevizio
Inviato: ven mar 03, 2017 9:21 am
da paolo72
Scusate se vi disturbo ancora, ma mi sapreste dire se ci sono consulenti, che conoscono la materia è che qualcuno conosce, a taranto o provincia che riescono a farmi un calcolo preciso sui contributi ed eventuali pensioni con varie trattenute. Dovunque sono andato navigano tutti nel forse. Grazie ancora
Re: Calcolo pensione con 21 di sevizio
Inviato: ven mar 03, 2017 11:41 am
da derby16
Prova a chiamare il CNA al numero verde, 800271661, se chiami con il 331 devi solo aggingere il tuo CIP senza le ultime due lettere oppure al nr, diretto, che ti verrà fornito durante la conversazione al nr. verde. Loro indicativamente ti daranno un calcolo approssimativo di quello che ti dovredde spettare.
Re: Calcolo pensione con 21 di sevizio
Inviato: ven mar 03, 2017 2:46 pm
da lino
paolo72 ha scritto:Scusate se vi disturbo ancora, ma mi sapreste dire se ci sono consulenti, che conoscono la materia è che qualcuno conosce, a taranto o provincia che riescono a farmi un calcolo preciso sui contributi ed eventuali pensioni con varie trattenute. Dovunque sono andato navigano tutti nel forse. Grazie ancora
Paolo72 che dubbi hai??
I calcoli nel tuo caso ti sono stati fatti credo sei sui 19.000 di pal.....
Sennò devi cercare di arrivare ad una 4^ ma sara' dura , forse con un buon medico legale potresti perlomeno tentare.
Se non ti fidi concordo di chiamare il CNA , gli esterni ci capiscono poco lascia perdere,
soldi buttati.
Auguri per tutto.
Re: Calcolo pensione con 21 di sevizio
Inviato: ven mar 03, 2017 3:29 pm
da paolo72
No che non mi fido, era solo che vi era stato un dubbio su un calcolo fatto tra 20400 e 19000 euro, volevo solo essere sicuro di quale fosse quello reale dei due. Comunque è vero che non capiscono nulla ai caf.
Re: Calcolo pensione con 21 di sevizio
Inviato: sab mar 04, 2017 7:07 pm
da paolo72
gino59 ha scritto:giovanni53 ha scritto:paolo72 ha scritto:Questi sono i dati riportati sullo statino di gennaio, la formula pubblicata vi era il 18% e i 6 scatti, si aggiungono a tutti quelli che vengono riformati avendo una causa di servizio o applicato solo a chi viene riformato per la specifica patologia già riconosciuta? Mi spiego, un collega con la 5 ctg, a intrapreso la strada dell'aspettativa, per disturbi del sonno e quant'altro, per poi essere deformato, anche in questo caso si effettua il conteggio riportato nel post precedente? Spero di essermi spiegato bene. Grazie ancora per avere tanta pazienza
TRATTAMENTO ECONOMICO FONDAMENTALE lordo euro 2.392,15
61 VACANZA CONTRATTUALE 2010-2012 euro 12,04 -
100 BENEFICI INVALIDITA' DI SERVIZIO euro 39,64 -
102 STIPENDIO euro 1.604,67 -
117 INDENNITA' MENSILE PENSIONABILE euro 615,10 -
8000 ASS. FUNZ. PENS. 17 euro 120,70..
Hai perfettamente ragione Paolo
nel momento in cui bisogna purtroppo prendere decisioni importanti le informazioni sono fondamentali, chiare e precise...ora che ho più tempo provo a completare il mio post precedente con un po' di cifre, così anche tu conoscendo il metodo di calcolo puoi verificare. Preciso che la maggiorazione del 18% e l'attribuzione dei 6 scatti stipendiali da 2,50% cad. (tot. 15%) spettano alla cessazione dal servizio per riforma SI dipendente e NO dipendente da causa di servizio, non ci sono differenze...chiaramente al NO dipendente non spetta la privilegiata.
Magari li hai già letti ma se non è così ti informo che in forum ci sono post di 2-3 anni fa di tuoi colleghi che con 24-25 anni riformati NO dipendente percepiscono un assegno da 1100-1200 euro, inoltre hanno in più di te qualche anno nel retributivo, tu invece credo sia totalmente contributivo o sbaglio?.
Ciao ed auguri.
CALCOLO DELLA BASE RETRIBUTIVA PENSIONABILE.......CALCOLO 18%..........CALCOLO 15% DL165/97 art.4:
1. Stipendio annuo lordo..................12.847,56....(MAGG. 18% = 2.312,56)...(MAGG. 6 SCATTI = 1.927,13)
2. Indennità Integrativa Speciale..........6.408,48....................................(MAGG. 6 SCATTI = ..961,27)
3. R.I.A.............................................0,00
4. Vacanza contratto..........................144,48....(MAGG. 18% = ....26,01)...(MAGG. 6 SCATTI = ....21,67)
5. Assegno funzionale.......................1.448,40
6. Importo aggiuntivo pensionabile.......7.381,20
7. Benefici artt. 117/120 r.d. 3458/28.....475,68....(MAGG. 18% = ....85,62)...(MAGG. 6 SCATTI = ....71,35)
........................TOT. VOCI RETRIB..28.705,80........TOT. 18%....2.424,19.......TOT. 6 SCATTI....2.981,42
BASE RETRIBUTIVA PENSIONABILE = 28.705,80 + 2.424,19 = 31.129,99
P.P.O. = (BASE RETRIBUTIVA + DL 165/97 ART.4) x COEFFIC. DI VALUTAZIONE Tab A cat. 5^
P.P.O. = (31.129,99 + 2.981,42) x 0,60
P.P.O. = 34.111,41 x 0,60
P.P.O. = 20.466,85€ lorda
pari ad un assegno mensile di circa 1.295€ netti
da aggiungere detrazioni IRPEF ed assegni familiari
da sottrarre addizionali regionali e comunali.
================================================================================ Io credo che con i dati di cui sopra,di cui con la 5^ (senza ctr) cat..non andrà oltre i 19.000€.-Saluti[/quot
Scusate se ritorno in argomento, ma il calcolo fatto è giusto di 20.466,86 o è meno di 19000?. Perché comunque ci sono circa 100 euro di differenza a fine pensione. Grazie ancora
Re: Calcolo pensione con 21 di sevizio
Inviato: dom mar 05, 2017 8:26 pm
da giovanni53
Quello da 20.466 è calcolato con il 60% della tua base pensionabile, ammessa la 5^ cat.
L'altro.. forse.. è calcolato con l'incremento del 10% della P.A.L. ordinaria.
Quando sarà ora, ti spetterà il più conveniente dei due.
Comunque una è 1.295€ l'altra 1.220€ circa.
Bye
Re: Calcolo pensione con 21 di sevizio
Inviato: dom mar 05, 2017 10:55 pm
da paolo72
Ora sì che ho capito, e sicuramente anche molti altri.. grazie veramente per la pazienza e bravi per la vostra professionalità
Re: Calcolo pensione con 21 di sevizio
Inviato: lun mar 06, 2017 7:24 am
da marinaiodeluso
Buon giorno scusate la mia ignoranza in materia, trovandomi nella condizione simile del collega, conviene tirare avanti qualche altro mese in attesa dell'entrata in vigore del riordino che prevede nuovi parametri stipendiali o il calcolo viene fatto sulla retribuzione annuale e non sull'ultima busta paga??? Io mi trovo che con la riforma il mio stipendio mensile aumenta di 250 euro lordi al mesr
Re: Calcolo pensione con 21 di sevizio
Inviato: mar giu 13, 2017 9:25 pm
da paolo72
Dopo più di quattro mesi di riposo medico, colonna cervi colombare e versamento contropartita ed altro alle ginocchia, l'infermeria a deciso di non inviarmi in cmo e farmi idoneo per la seconda volta, Per me è assurdo, con quattro risonanze fette e un elettromiografia, come devo fare per andare in cmo?
Re: Calcolo pensione con 21 di sevizio
Inviato: gio giu 15, 2017 9:26 pm
da alonso
Hai una causa di servizio?
Re: Calcolo pensione con 21 di sevizio
Inviato: mer giu 21, 2017 6:21 pm
da paolo72
Chiedo agli esperti, ho saputo che il cdv mi ha bocciato la causa di servizio, una tab b, per la spalle, la cosa che mi fa rabbia che la patologia si sta aggravando, si evince dalla nuova RM, ed avrei fatto laggravamento, se l'avessero riconosciuta. Però visto che per me la patologia mi è venuta a causa del servizio vorrei fare ricorso, possibilmente con un buon avvocato e medico legale, voi cosa mi consigliate? O provo a rifare la domanda? Credo se non mi sbaglio che la posso ripresentare altre due volte, per poi aspettare 10 anni, per la stessa patologie, giusto?