Pagina 4 di 8
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: mer ago 03, 2016 1:56 pm
da pietro17
Le graduatorie sono due ma le varie cmo possono fare le visite anche tutti i giorni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: mer ago 03, 2016 2:50 pm
da christian71
Giustissimo quello che ha detto Pietro e aggiungerei che, nel caso in cui ci si dovesse imbatte in una CMO che vuole fare ostruzionismo, nessuno li sollecita a fare le vesite in un tempo utile per stilare le graduatorie... Quindi possiamo dire che la data della graduatoria non condiziona e non comporta nessun obbligo nel confronti delle CMO... queste dovrebbero semplicemente espremersi entro 60 giorni da quando il Ministero, tramite Prefettura, chiede il loro parere...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: mer ago 03, 2016 4:37 pm
da franruggi
christian71 ha scritto:Giustissimo quello che ha detto Pietro e aggiungerei che, nel caso in cui ci si dovesse imbatte in una CMO che vuole fare ostruzionismo, nessuno li sollecita a fare le vesite in un tempo utile per stilare le graduatorie... Quindi possiamo dire che la data della graduatoria non condiziona e non comporta nessun obbligo nel confronti delle CMO... queste dovrebbero semplicemente espremersi entro 60 giorni da quando il Ministero, tramite Prefettura, chiede il loro parere...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ciao cri
non chiamano e non si sa per quanto......qualcosa non mi torna....ho l'esempio di un collega di chiamato dopo tre mesi dalla richiesta della PREFETTURA A BARI , mentre un altro collega richiesta la visita a giugno 2015 A ROMA, LA CMO RISPONDE.... A dICEMBRE 2015 CHIEDENDO ALTRA DOCUMENTAZIONE AL MINISTERO E ANCORA GIACE TUTTO TRANQUILLO SULLA LORO SCRIVANIA......NON SAPREI CHE PENSARE....NESSUNO GLI DICE NULLA.....NONOSTANTE SOLLECITI....
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: mer ago 03, 2016 4:43 pm
da franruggi
QUINDI TT LE SPECIALI COMMISSIONI CHIAMANO A VISITA REGOLARMENTEE ROMA ?
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: mer ago 03, 2016 4:54 pm
da christian71
franruggi ha scritto:christian71 ha scritto:Giustissimo quello che ha detto Pietro e aggiungerei che, nel caso in cui ci si dovesse imbatte in una CMO che vuole fare ostruzionismo, nessuno li sollecita a fare le vesite in un tempo utile per stilare le graduatorie... Quindi possiamo dire che la data della graduatoria non condiziona e non comporta nessun obbligo nel confronti delle CMO... queste dovrebbero semplicemente espremersi entro 60 giorni da quando il Ministero, tramite Prefettura, chiede il loro parere...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ciao cri
non chiamano e non si sa per quanto......qualcosa non mi torna....ho l'esempio di un collega di chiamato dopo tre mesi dalla richiesta della PREFETTURA A BARI , mentre un altro collega richiesta la visita a giugno 2015 A ROMA, LA CMO RISPONDE.... A dICEMBRE 2015 CHIEDENDO ALTRA DOCUMENTAZIONE AL MINISTERO E ANCORA GIACE TUTTO TRANQUILLO SULLA LORO SCRIVANIA......NON SAPREI CHE PENSARE....NESSUNO GLI DICE NULLA.....NONOSTANTE SOLLECITI....
Ciao Francè... È uno scandalo quella CMO...
Secondo me non c'è un motiva da ricercare... come ho già detto, penso che si tratta di puro ostruzionismo...
A noi ci ha detto gran cuxo!!!... Abbiamo fatto giusto in tempo è!!!...
Un abbraccio e buone ferie Francè!!!...
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: mer ago 03, 2016 5:03 pm
da christian71
franruggi ha scritto:QUINDI TT LE SPECIALI COMMISSIONI CHIAMANO A VISITA REGOLARMENTEE ROMA ?
Roma se ne andasse a caxare!!!...
Se il tuo amico non ha validi motivi per andare proprio presso la CMO di Roma, digli di valutare se è il caso di "PROVARE" a chiedere al Ministero di essere visitato da altra commissione medica ai sensi dell'art.5, comma 4 del DPR 510/99... Non è detto che lo facciano è, ma tentar non nuoce...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: mer ago 03, 2016 6:50 pm
da ciro49
Ci sono tutti gli strumenti per obbligare sia il ministério che la cmo a sottoporre a visita médica.il collega.
Basta solo saperli idade come previsto Dalla legge.
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: mer ago 03, 2016 7:18 pm
da christian71
ciro49 ha scritto:Ci sono tutti gli strumenti per obbligare sia il ministério che la cmo a sottoporre a visita médica.il collega.
Basta solo saperli idade come previsto Dalla legge.
Salve ciro49, a quali stumemti ti riferisci???...
Non so se conosci la CMO di Roma... È quella che, oltre a sottostimare la % in modo imbarazzante, certifica la stabilizzazione della patologia al giorno che ti visita per il discorso VdD anche se l'evento traumatico risale agli anni '90... E poi il Ministero farà decorrere gli arretrati degli eventuali assegni vitalizi spettanti da quella data... Quindi più tardi ti chiama a visita più arretrati ti farà perdere... Pensa che io ho perso 18 anni di arretrati con quel giochetto illegale...
Facci sapere se c'è un modo per sbloccare la situazione... Grazie...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: mer ago 03, 2016 7:24 pm
da spartagus
ciro49 ha scritto:Ci sono tutti gli strumenti per obbligare sia il ministério che la cmo a sottoporre a visita médica.il collega.
Basta solo saperli idade come previsto Dalla legge.
Ciao Ciro 49, fammi saper quali sono questi strumenti che sono interessato anchio grazie.
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: mer ago 03, 2016 8:09 pm
da ciro49
Per quanto riguarda gli strumenti a disposizione occorre fare prima una diffida sia al Ministero che alla CMO,al primo per sollecitare la CMO, ad adempiere ,al secondo la diffida ad adempiere come previsto dalla normativa e dalla legge per vittime del dovere-Trascorsi 30 giorni senza alcun esito, ,fare ricorso al T.A.R. art.21 del regolamento del t.a.r.-
Per quanto riguarda la stabilizzazione della patologia tutte le CMO,si sono uniformate alla circolare dell'ispettorato della sanità militare-
Vi faccio un'esempio di un'appartenente alla Polizia di stato durante un servizio di O.P,nel 1995,viene colpito alla testa da una spranga di ferro da parte di un manifestante-Nel 1996 la CMO,per detto evento gli da una tab.B- successivamente a seguito di aggravamento della patologia nel 2003 viene riformato per la stessa patologia trauma grave al cervello con ascrizione alla 2 categoria- Fatto domanda per vittime del dovere inviato alla CMO di La spezia gli danno una percentuale di invalidità del 12% patologia stabilizzata nel 1996-Speciale elargizione per intera ma nessun vitalizio non avendo raggiunto il 25% di invalidità- Questo avvenuto nel 2015- Ricorso al T.A.R. respinto- Motivazione e corretto quanto affermato dalla cmo-
Questo e tutto per il resto regolatevi voi magari con assistenza di un legale-
Buone vacanze
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: mer ago 03, 2016 9:00 pm
da spartagus
Ciao Ciro 49, all'ora mò ti spiego,la prefettura tramite il ministero degli interni mi invia alla CMO di roma,la cmo di roma mi chiede il foglio matricolare, vedevo il foglio matricolare e mi dicono che secondo la circolare interna della difesa io non entro nella categoria vittime del dovere senza neanche convocarmi,e rimandono la pratica indietro alla prefettura io prima di tutto questo faccio il cambio di domicilio in quanto erano passati 60 giorni per la visita, il ministero degli interni tramite la prefettura di roma invia il mio fascicolo al consolato di barcellona perche io risiedo a valencia Spagna, mi metto in contatto con il detto consolato hanno difficoltà a rimediare la commissione medica e sono ancora in attesa che mi chiama il consolato,15 giorni fà chiamoal ministero e parla con la persona che ha istruito la mia pratica,gli spiego quello che mi e sucesso sia con la cmo di roma e il consolato e gli dico a questa persona del ministero che ha incarico gli dico che mi sorge un dubbio ma io rientro nella categoria vittima del dovere e mi risponde di si, si e preso i miei telefoni cell e telefono di casa da premettere che i numeri sono spagnoli e mi ha detto che non ci sono problemi adesso mi ha detto che parla con il suo superiore e vediamo come superare questa faccenda io adesso sto aspettando che mi chiamano se no chiamo io a fine di agosto mettiamo che gli uffici sono ridotti all'osso per le ferie,
Tornato alla cmo di roma che mi aveva respinto la visita dicendo che come io avevo donato il sangue avrei potuto prendere l'epatite per la donazione donazione, mentre il comitato di verifica per le cause di servizio nel 2009 mi ha concesso la causa di servizio per cirrosi epatica epatite B 5 cat. tab.A per aver svolto piantonamenti in ospedale reparti infettivi e per aver svolti servizi di traduzione sconoscendo le patologie dei detenuti per la riservatezza,un giorno mi trovo a parlare con un dipendente del comitato di verifica per sapere a che punto sta una mia interdipendenza e gli racconto quello che mi e capitato e mi dice quelli sono pazzi come fanno a dire una cosa del genere se il comitato di verifica ti ha dato la causa di servizio per epatite e mi dice se fai causa la vinci, questo lo so e ho anche messo l'avvocato, alla persona del ministero degli interni uff vdv gli ho detto che ho messo l'avvocato e lei mi ha risposto che non c'è bisogno perche io rientro nella categoria io per essere diplomatico gli risposto che non l'ho messo per il ministero l'ho messo per diffendermi dalla cmo di roma.
adesso aspettiamo
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: gio ago 04, 2016 12:06 am
da christian71
ciro49 ha scritto:Per quanto riguarda gli strumenti a disposizione occorre fare prima una diffida sia al Ministero che alla CMO,al primo per sollecitare la CMO, ad adempiere ,al secondo la diffida ad adempiere come previsto dalla normativa e dalla legge per vittime del dovere-Trascorsi 30 giorni senza alcun esito, ,fare ricorso al T.A.R. art.21 del regolamento del t.a.r.-
Per quanto riguarda la stabilizzazione della patologia tutte le CMO,si sono uniformate alla circolare dell'ispettorato della sanità militare-
Vi faccio un'esempio di un'appartenente alla Polizia di stato durante un servizio di O.P,nel 1995,viene colpito alla testa da una spranga di ferro da parte di un manifestante-Nel 1996 la CMO,per detto evento gli da una tab.B- successivamente a seguito di aggravamento della patologia nel 2003 viene riformato per la stessa patologia trauma grave al cervello con ascrizione alla 2 categoria- Fatto domanda per vittime del dovere inviato alla CMO di La spezia gli danno una percentuale di invalidità del 12% patologia stabilizzata nel 1996-Speciale elargizione per intera ma nessun vitalizio non avendo raggiunto il 25% di invalidità- Questo avvenuto nel 2015- Ricorso al T.A.R. respinto- Motivazione e corretto quanto affermato dalla cmo-
Questo e tutto per il resto regolatevi voi magari con assistenza di un legale-
Buone vacanze
Mmmm... Temo che facendo diffide e ricorso al TAR si caschi nel tranello della CMO... Per loro se si tratta di far perdere anni inutilmente li inviti a nozze...
In realtà, non tutte le CMO si sono uniformate, sul discorso della data di stabilizzazione, infatti ci siamo quasi rassegnati all'idea che, anche se la "legge" (non una circolare interna dell'IGESAN) non lo prevede, le CMO indicano la data di stabilizzazione delle patologie... Infatti nell'esempio che hai fatto tu a quel collega hanno indicato come data di stabilizzazione il 1996 e ci può stare se l'evento era del 1995, ma ti posso assicurare che se quel collega fosse stato visitato, per esempio il giorno che hanno visitato me (a gennaio 2014) la sua data di stabilizzazione sarebbe stata gennaio 2014... (A parte il fatto che se la percentuale non è almeno del 25% non deve essere indicata la data di stabilizzazione)...
Ma ora ti riporto il mio caso:
- Evento traumatico del 1996...frattura del femore destro...
- nel 1998 la CMO ascrive la patologia in 8^ Cat. e indica nel verbale come data di stabilizzazione luglio 1998...
- nel 2006 provo a chiedere l'aggravamento della frattura del femore e non mi viene riconosciuto perchè dicono che una frattura riconsolidata non si aggraverà mai e ribadiscono la data di stabilozzazione a luglio 1998...
- a gennaio 2014 la commissione VdD mi visita e dichiara la stessa frattura del 1996 stabilizzata a gennaio 2014...
- solo 3 mesi dopo mi riconoscono d'ufficio l'aggravamento di altre patologie, nulla a che vedere con la frattura del 1996, e nel nuovo verbale (quindi successivo a quello VdD) viene ribadito che la frattura del femore è stabilizzata dal 1998... E un membro della commissione VdD era membro anche nell'altra commissione...
- lo scorso gennaio (2016) mi visitano per altri aggravamenti e mi rilasciano altro verbale e quella frattura risulta stabilizzata sempre al 1998...
- in questo modo a me hanno riconosciuto gli arretrati da gennaio 2014 e non dall'11.12.1998...
- al mio compagno di incidente (del 1996) è accaduta la stessa cosa, visitato un anno dopo di me, la stabilizzazione coicide con la data della visita VdD... Anche a lui hanno fottuto quasi 20 anni di arretrati...
Da un anno ho fatto ricorso per vedere di recuperare il recuperabile... Spero di concludere entro il prossimo anno, ma se si appellano!?!?!?....
Detto questo, quella CMO è convinta che in ogni caso, anche se l'evento è del 1970 e non c'è mai stato aggravamento, la data di stabilizzazione deve coincidere con la data della visita VdD... Quindi più tardi ti visitano più ti fottono...
Penso che il tuo amico nel 2015 non doveva fare ricorso al TAR ma al Giudice del Lavoro e con un avvocato esperto in materia... Forse è ancora in tempo però...
Saluti e buona serata
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: gio ago 04, 2016 3:51 pm
da ciro49
Si informi presos il suo legale che la segue che anche il giudice del lavoro In questo caso lá pensa come il t.a.r. e lá cmo ci sono sentenze negative.
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: gio ago 04, 2016 7:41 pm
da christian71
ciro49 ha scritto:Si informi presos il suo legale che la segue che anche il giudice del lavoro In questo caso lá pensa come il t.a.r. e lá cmo ci sono sentenze negative.
Il Giudice del Lavoro mi farà visitare da un CTU e sulla base della sua perizia medico-legale emetterà la sentenza, ma non ordinerà al Ministero di rimandarmi in CMO per far rivalutare a loro le mincxiate che avevano inventato a gennaio 2014...
E spero di non trovare un CTU che ha voglia di passare per corrotto, falso e incompetente dichiarando che la mia frattura scomposta al femore destro del 1996 (già dichiarata stabilizzata a luglio 1998 dalla stessa CMO con 4 verbali differenti dal 1998 al 2016) ha impiegato 18 anni per consolidarsi e nel frattempo sarei stato fatto idoneo, mi avrebbero classificato la causa di servizio in 8^ Cat. senza che fosse guarita, e mi avrebbero perfino fatto lavorare per strada, in O.P. allo stadio Olimpico, ecc... Secondo la commissione VdD io avrei fatto tutto questo per 18 anni con una frattura ancora scomposta al femore?!?!?!... Inoltre dopo aver subito anche due interventi chirurgici tra il 1996 e il 1997, il primo per applicare una placca con viti e il secondo per rimuovere il tutto perchè la frattura era tornata a posto!?!?!?...
Sinceramente questa volta spero di essere valutato da un medico legale vero...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Invito CMO vittime del dovere
Inviato: gio ago 04, 2016 8:02 pm
da avt8
Mi intrometto per dire la mia- Il Giudice non e obbligato a ordinare una CTU che chiede la difesa-
Se lo ritiene opportuno ordina una CTU,nel caso che decide di non ordinare la CTU, emette sentenza sulla documentazione allegata al ricorso del ricorrente e le controdeduzioni del ministero-
Che anche senza una CTU, può dare una sentenza positiva se ritiene che il Ministero abbia sbagliato assecondandosi al verbale della CMO,che ha data la stabilizazione non dalla data pregressa ma dalla data della vita,con il mancato pagamento dei vitalizi maturati-
Ultimamente ho notato che anche il Ministero dell'Interno abbia stretto la cinghia, ed gli ordini di scuderia sono quelli di pagare il meno possibile e solo quando non se ne può fare a meno,in quanto le casse dello stato piangono- ( il governo deve pagare 5 miliardi ai medici, che durante il periodo della specializzazione non sono stati retribuiti-E la Corte di Giustizia Europea ha condannato lo stato a pagare circa 16 mila euro annui per ogni medico specializzando a partire dal 1992- Fatevi i conti ) Inoltre anche la relazione tecnica chiesta al Bilancio per la equiparazione decreto fermo davanti alla 5^ commissione bilancio, da 8 mesi, ed non e stata neanche redatta per mancanza di copertura finanziara-E siccome ad ottobre Renzi ed il suo governo va a casa, la situazione sarà ancora più ingarbugliata per tutti-
Comunqe vada speriamo che te la cavi-