Riconoscimento status vittima del dovere
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
47 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Riconoscimento status vittima del dovere
Messaggio da christian71 »
Salve angeln76, per completezza ti ho allegato qui sotto un fac-simile di domanda (tratto dalla domanda che avevo fatto io) per chiedere il riconoscimento di un aggravamento/interdipendenza di patologie...christian71 ha scritto:Buongiorno angeln76, ma quanto tempo è trascorso dall'evento traumatico???… perchè può essere normale che dopo un po di anni compaiano precocemente delle patologie artosiche a carico delle articolazioni colpite da un trauma…angeln76 ha scritto:Grazie Christian! Mi hai dato un pò di coraggio per intraprendere questo percorso che, a quanto pare, sarà pieno di ostacoli.
Per l'aggravamento sono un pò scoraggiata. Dopo che mi hanno riconosciuto una tabella B quando le lesioni erano minimo da settima A, non so cos'altro andare ad aggravargli. Per il momento sto solo ricorrendo al tar contro tale giudizio con la speranza che riequilibri un pò le cose.
Io per esempio, ho riportato la frattura di un femore nel 1996 e 10 anni dopo mi hanno riconosciuto senza problemi la coxartrosi (artrosi alle anche)… in questo caso parliamo ovviamente di patologia interdipendente non proprio di aggravamento… se poi, come nel mio caso, la frattura ha comportato anche un lieve accorciamento dell'arto, è normale che compaiano precocemente anche patologie a carico della colonna (spondiloartrosi, discopatie, scoliosi, radicolopatie, ecc… )… tutte patologie che mi sono state già riconosciute nel tempo, a più riprese, l'ultima lo scorso anno… ad oggi sono in 6^ Cat. + riforma parziale… + altri aggravamenti in corso…
Non trascurare queste possibilità…
In bocca la lupo per il ricorso al TAR e per tutto il resto…
Saluti e buona giornata
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Fac-Simile - Domanda Aggravamento-interdipendenza.doc
Qui sotto invece trovi un prestampato che dovrebbe avere anche il tuo ufficio...pare che il Ministero voglia che le domande siano fatte utilizzando quel modulo, ma siccome da poco spazio per scrivere e non è prevista la domanda di riconoscimento per "interdipendenza" io ho aggiunto questo dettaglio sotto il termine "aggravamento" (del modulo prestampato) più la mia domanda di cui sopra...Prestampato da compilare x chiedere aggravamento o riconoscimento malattia.pdf
Inoltre, il tuo ufficio dovrebbe farti compilare e allegare un secondo prestampato per comunicare le coordinate IBAN... per l'accredito dell'eventuale Equo Indennizzo...Saluti, buona giornata e in bocca al lupo
Christian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi
47 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE