Pagina 4 di 4
Re: Crisi epilettiche. Passaggio al ruolo civile o pensione?
Inviato: lun set 28, 2015 10:05 am
da lino
Feder se tu dici che ti sei informato ed e cosi" vuol dire che e cambiato qualcosa ma io sentirei qualcuno di piu' esperto onde evitare di rimanere altri 20 anni.
Forse e meglio chiedere direttamente all'INPS.
Re: Crisi epilettiche. Passaggio al ruolo civile o pensione?
Inviato: sab ott 10, 2015 10:25 pm
da Feder
Cari colleghi. Questa sera scrivo queste righe dopo aver già ricevuto comunicazione per la convocazione alla firma per passaggio ruolo civile. Mi sono presentato al giorno stabilito al comando Legione, ufficio personale, portando con me una comunicazione scritta di NON sottoscrivere il contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato e l'assunzione in servizio in qualità di "Assistente amministrativo", a seguito di "problemi di salute".
Ebbene si. In questo momento sono in pensione. O meglio, sono già stato presso un Patronato INCA, come consigliato ad altri colleghi da gino59.Mi sono trovato molto bene, portando con me i vari dati famigliari,(codici fiscali, documenti di riconoscimento, dichiarazione dei redditi) e ....tra le domandine che vi chiederanno dallo stampato di domanda di Pensione diretta c'è anche la seguente.......data del vostro matrimonio!!!! Cercate di ricordarvelo altrimenti la vostra mogliettina, quando andrete a chiederglielo.......(e qui lascio a voi pensare). Io mi son presentato assieme.....mi è andata bene. Volendo potete presentare la domanda da soli. Andate presso uno sportello INPS e chiedete codice PIN (oppure online), una volta a casa, andate sul loro sito, consultate qualsiasi voce per modificare il pin da 16 nr. e lettere a 8 cifre e lettere, poi andate su Servizi Gestione Dipendenti Pubblici (ExIMPDAP) entrate sulla domanda pensione e potete scrivere tutti i dati richiesti tra le varie cose anche detrazioni figli ed assegni famigliari che attualmente percepite ed eventuali allegati che vi chiederanno di inviare , a seconda delle caselle che barrate. Una volta concluso tutto, se vi sentite sicuri inviate la domanda online e vi verrà subito protocollata. Altrimenti se qualche passaggio non vi è chiaro o non vi sentite del tutto sicuri, rivolgetevi ad un patronato e vi protocolleranno la pratica con il loro codice personale.
Re: Crisi epilettiche. Passaggio al ruolo civile o pensione?
Inviato: sab ott 10, 2015 10:32 pm
da Feder
A questo punto se tutto va bene, tra un mese e mezzo circa dovrei avere in mano la prima pensione e provvederò, a titolo informativo per tutti i colleghi che dovranno farsi un idea di come affrontare il proprio futuro economico, posterò alcuni dati. Mentre per quanto riguarda il morale e lo stato di salute......beh.....non mi resta che inviarvi un grande in bocca al lupo a tutti voi e ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto sino ad oggi in questo splendido forum!!!!
Re: Crisi epilettiche. Passaggio al ruolo civile o pensione?
Inviato: sab ott 10, 2015 10:50 pm
da gino59
Feder ha scritto:A questo punto se tutto va bene, tra un mese e mezzo circa dovrei avere in mano la prima pensione e provvederò, a titolo informativo per tutti i colleghi che dovranno farsi un idea di come affrontare il proprio futuro economico, posterò alcuni dati. Mentre per quanto riguarda il morale e lo stato di salute......beh.....non mi resta che inviarvi un grande in bocca al lupo a tutti voi e ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto sino ad oggi in questo splendido forum!!!!
===========================================================
Ottimo....traspare una gioia liberatoria,ma equilibrata.Congratulazione
Re: Crisi epilettiche. Passaggio al ruolo civile o pensione?
Inviato: sab ott 10, 2015 11:22 pm
da scoglio
Feder tanti auguri. Hai fatto la scelta giusta.
Re: Crisi epilettiche. Passaggio al ruolo civile o pensione?
Inviato: ven ott 16, 2015 4:26 pm
da Feder
Grazie grazie di cuore. Vi terrò aggiornati sul futuro........al fine di essere di eventuale aiuto a qualche collega