Pagina 4 di 4

Re: probabile riforma parziale

Inviato: ven apr 24, 2015 10:19 pm
da franruggi
Quindi bisogna che arrivi il decreto dell amm.ne x proporre ricorso.

francesco

Re: probabile riforma parziale

Inviato: ven apr 24, 2015 10:32 pm
da antoniomlg
franruggi ha scritto:Quindi bisogna che arrivi il decreto dell amm.ne x proporre ricorso.

francesco

si perche si può impugnare fare ricorso avverso il provvedimento
che appunto è il decreto.
altrimenti il ricorso verrebbe rigettato in quanto verso un atto entoprocedimentale

ciao

Re: R: probabile riforma parziale

Inviato: ven apr 24, 2015 10:33 pm
da christian71
sandro belluno ha scritto:Buongiorno a tutti, prendo atto di tutte le indicazioni di cui avete discusso. Ho seguito gli ottimi consigli che mi avevate dato all'epoca, purtroppo non è servito a molto... sono rimasto perplesso anch'io e chi mi ha seguito... forse ha ragione Christian. Certo è che non mi spaccherò più la schiena (già l'ho malmessa per via dell'incidente...) per l'amministrazione... sono amareggiato, non so che altro dire...
Salve Sandro… oramai è andata ma non disperiamo…stringi i denti e non mollare mai… e scusami, non ho ben capito, o mi sfugge in questo momento se hai già fatto domanda per il riconoscimento dello status di "Vittima del Dovere"…

Se l'hai già fatta o se la farai, prendi in considerazione l'ipotesi di cambiare le carte che ti sei giocato fino ad ora… non perchè il Medico Legale che ti ha seguito sia incapace o inesperto in materia è!!!… ma solo perchè probabilmente non è abbastanza influente in quella CMO…

Ai fini del riconoscimento dello status di VdD, una Tab. B non è comunque da buttare via… con i criteri indicati dal DPR 181/09 si ha la possibilità di vedersi riconoscere dall'11% al 20% di invalidità permanente (IP) alla quale poi andrebbe aggiunta anche la % relativa al danno morale (DM)… quindi, secondo me, IN TEORIA, sarebbe comunque possibile raggiungere il 25%…
C'è da mettere in conto che magari neanche con un medico bravo riuscirai nell'impresa in prima battuta con la CMO, ma con un successivo ricorso, se il CTP farà una relazione con i controxxxxi, un avvocato altrettanto forte avrà la possibilità di ottenere ottimi risultati…

Mi raccomando però, questa volta varrà la pena raccoglire informazioni da chi ci è già passato ed affidarsi a medici già sperimentati positivamente in quella CMO, stessa cosa se poi dovrai ricorrere per far rivalutare la % di invalidità complessiva (IC) applicando il DPR 181/09 (perchè non c'è verso di farlo applicare alle CMO in prima valutazione), l'avvocato dovrà essere particolarmente esperto in materia, ne conosciamo alcuni bravissimi e se lo riterrai opportuno, uno di questi in particolare, ti seguirebbe sin da subito senza chiederti un centesimo fino a quando non avrai incassato tu… e prende molto meno di altri… il 5% + iva senza fare causa, il 10% + iva per ricorso in primo grado e il 20% + iva se si va in appello… so che altri prendono il 20% in ogni caso…

Mi raccomando, il discorso VdD vale molto più della causa di servizio di per se…

Se hai bisogno non esitare a chiedere altre informazioni…

Saluti, buona serata e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F

Re: R: probabile riforma parziale

Inviato: ven apr 24, 2015 11:41 pm
da christian71
antoniomlg ha scritto:alla corte dei conti si può ricorrere anche per il solo
diniego di riconoscimento della causa di servizio,
in quanto il riconoscimento della causa di servizio, è presupposto essenziale
ai fini della futura PPO, quindi in tal senso di competenza della Corte dei conti.

inoltre ad essa si può adire senza il patrocinio del legale
il che se uno sà scrivere un ricorso non è poca roba.

ciao
Ti ringrazio Antonio… all'occorrenza varrà la pena approfondire questa eventuale opportunità…

Buona serata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F

Re: probabile riforma parziale

Inviato: sab apr 25, 2015 10:25 am
da ariete17
antoniomlg ha scritto:alla corte dei conti si può ricorrere anche per il solo
diniego di riconoscimento della causa di servizio,
in quanto il riconoscimento della causa di servizio, è presupposto essenziale
ai fini della futura PPO, quindi in tal senso di competenza della Corte dei conti.

inoltre ad essa si può adire senza il patrocinio del legale
il che se uno sà scrivere un ricorso non è poca roba.

ciao
ciao Antoniomlg, sai se per ricorso alla CdC si paga il contributo unificato?

Re: probabile riforma parziale

Inviato: sab apr 25, 2015 12:11 pm
da antoniomlg
ciao Antoniomlg, sai se per ricorso alla CdC si paga il contributo unificato? certo il contributo unifica si paga anche per i ricorsi alla Corte dei Conti

Ma..... c'è un ma

in tal caso di cui ho parlato vertendo in materia previdenziale, risulta esente dal versamento del contributo unificato ai sensi di legge.

ciao

Re: probabile riforma parziale

Inviato: sab apr 25, 2015 12:22 pm
da ariete17
grazie antoniomlg per la pronta risposta
ciao