Zio Sam, ne approfitto...mi spieghi se, avendo una causa di servizio MOD. C per "Colpo di frusta rachide cervicale " nel lontano 1994 di cui non ho chiesto E.I. io possa farlo oggi?ZioSam ha scritto:Il modello "C" è l'UNICO atto col quale viene data immediatamente la causa di servizio e che NON va MAI ed in nessun caso al vaglio del Comitato di Verifica e neanche è MAI andata al vaglio del Comitato prima del 2001. STOP.
Di contro, se si vuole un equo indennizzo bisogna fare una richiesta a parte dove si chiede che la patologia riconosciuta SI dipendente col modello C venga valutata ai fini dell'ascrivibilità tabellare.
Se la malattia è ascrivibile (SI equo indennizzo) o NON ascrivibile - NON Classificabile (NO equo indennizzo) centra SOLO col discorso pecuiniario per cui, se vai in convalescenza/malattia per la patologia riconosciuta col modello C, NON ti verrà mai ed in alcun caso decurtato lo stipendio.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
C'è un limite temporale generale per tutte le patologie e tutti i tipi di ascrivibilità? (qualcuno sopra dice che ha richiesto lo stesso E.I. dopo il termine di 5 anni è la domanda "è andata avanti" lo cito espressamente.
Oppure con il mod. C cambia qualcosa?