======================================================ettore 63 ha scritto:Ciao a tutti, allora ho scoperto che , al momento, la ricongiunzione esterne è relativa a AA 1 e MM 8 e non a 2 anni e 3 mesi (dovro' aprire un contenzioso con l' INPS) , di conseguenza , allo stato attuale ) dovrei essere nel sistema misto. Qualcuno è in grado di dirmi quanto sarebbe l' ammontare netta della mia pensione qualora devidessi di andarmene ad esempio al 31.12.2014 per patologia per la quale non sto qui a dilungarmi ???? Grazie a chi mi aiutera' .ettore 63 ha scritto:Salve a tutti,
sarei grato a chiunque mi aiuti a sapere se , al 31/12/1995 avevo o no i 18 anni contributivi per accedere al sistema retributivo, indicandomi nel caso i calcoli per addivenire al risultato e se c'è qualcuno di buono anche importo pensione sia che io sia nel retributivo che nel contributivo. Grazie per chei voglia perdere un po' di tempo nei miei calcoli.
Corso di 4 mesi Agente ausiliaro polizia di stato dal 10/9/1982 poi faccio i 18 mesi di servizio e successivamente i previsti 6 mesi per diventare effettivo in data 11.3.1985 .
a giugno 1991 sono diventato Vice Sov.
dal 2000 Ispettore capo
dal 2010 Ispett Sup.
ho il secondo assegno di funzione
AA 2 Mm 3 di lavoro esterno in fase di ricongiunzione
no famigliari a carico
anni 50
........Premesso che il tuo parametro è di 133:-
........Orientativamente al 31.12.2011 la tua P.A.L. si aggirava dai 28.000 ai 28.500€ circa.-Ciao