Pagina 4 di 9

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: lun lug 29, 2013 11:24 pm
da lino
Albyyy3 ha scritto:
lino ha scritto:poiche' mi pare che il cna abbia in passato ben spiegato l'iter procedurale da attuare in caso di riforma.
Ciao lino.. non solo in CNA ma anche recentemente il CGA.. l'ho espresso qualche post più sù.. siamo Noi le "pecore" che non ci diamo una mossa a DENUNCIARE tali mancanze..
Capisco che quando si è ammalati di patologie anche importanti passa la voglia di avere confronti con chicchessia, figurarsi con gli stessi colleghi , pero' come dici tu giustamente bisogna cominciare a combattere veramente,senno' nessuno fara' nulla...
Nel caso specifico (licenze) non dobbiamo essere noi a fare in conteggi ma l'ufficio da cui si dipende,lo
stampato richiede solo firma del com.te del reparto, non chiede nulla all'interessato.
Basta fare una richiesta scritta con la quale si chiede la monetizzazione delle gg. di licenza non fruita per gli anni .......(non i gg.devono loro fare i calcoli) cosi' come prevede circolare CGA con nr. data..... e se tale richiesta rimarra' inevasa, mio malgrado, daro' mandato al mio legale per eventuale decreto ingiuntivo.facendo tutto in A/R .
Al riguardo vi è copiosa giurisprudenza che PRETENDE la retribuzione della licenza non fruita dal dipendente per "FATTI NON DIPENDENTI DALLA SUA VOLONTA' ".
poichè vi sono sentenze favorevoli di cassazione, del consiglio di stato e anche sentenze della corte europea , inoltre vi sono stati i pareri positivi della ragioneria generale dello stato........................
e questi mettono ancora paletti per non pagare ??
penso si stiano prendendo delle belle responsabilita', speriamo solo che qualcuno paghi di tasca propria, solo cosi' cambieranno queste menti ottuse.
ciao a tutti.

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: mar lug 30, 2013 12:05 am
da panorama
Se il C.do Compagnia CC. non vuole saperne, visto è considerato che sono in congedo NON HO NULLA PIU' per essere sottoposto ha procedimento disciplinare al contrario di coloro che sono in servizio e mi comporterei in questo modo.

1) farei istanza scritta da inviare mezzo PEC o a mezzo fax o ancora a mezzo Racc.ta R/R mettendo per iscritto e facendo finta di niente, indirizzata a C.do Compagnia, C.N.A. Chieti e Comando Generale dell'Arma dei CC. chiedendo di pagarmi i giorni di licenza NON fruita per causa di aspettativa/convalescenza e che a causa di diverse interpretazioni NON SO A CHI SPETTA LA COMPILAZIONE DEL MODULO ( se a me o al C.do Compagnia). Praticamente farei finta di niente e quando LORO SCRIVERANNO significa che allora si saranno SVEGLIATI e capiranno che devono provvedere d'ufficio. Pertanto sarà proprio il Nucleo Comando ha chiamarmi per sapere del perché ho scritto ai comandi Superiori Gerarchici.

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: mar lug 30, 2013 8:39 am
da ORIGLIO FRANCESCO
Salve ragazzi, a chi mi devo rivolgere, al C.N.A., o nr. di telefono diretto, per avere notizie riguardo la richiesta di monetizzazione della licenza, che ho trasmesso il 9 dicembre 2012. Lo chiedo per non stare a conversare, passare da un nr. all'altro e perdere tempo con gli scrivani.
Saluti.

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: mar lug 30, 2013 1:10 pm
da lino
ORIGLIO FRANCESCO ha scritto:Salve ragazzi, a chi mi devo rivolgere, al C.N.A., o nr. di telefono diretto, per avere notizie riguardo la richiesta di monetizzazione della licenza, che ho trasmesso il 9 dicembre 2012. Lo chiedo per non stare a conversare, passare da un nr. all'altro e perdere tempo con gli scrivani.
Saluti.
CNA sicuramente...

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: mar lug 30, 2013 4:59 pm
da ORIGLIO FRANCESCO
....Lo so ho scoperto l'acqua calda, hahahhahahah, ma se ho il nr. diretto, o personaggio addetto, posso interloquire senza perdita di tempo. Il tempo è denaro.
Ciao e grazie

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: ven ago 02, 2013 11:58 am
da alfredof58
Hanno pagato anche a me la licenza non fruita, dopo un anno preciso, 4600 euro per 80 gg. di lic
non fruita circa 57 euro al giorno, per un app.sc non è male. Ciao

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: ven ago 02, 2013 12:03 pm
da lino
alfredof58 ha scritto:Hanno pagato anche a me la licenza non fruita, dopo un anno preciso, 4600 euro per 80 gg. di lic
non fruita circa 57 euro al giorno, per un app.sc non è male. Ciao
Meno male alfredo58, l'attesa non è stata vana allora, si niente male l'importo ........
ciao

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: sab ago 03, 2013 8:55 am
da ORIGLIO FRANCESCO
lino ha scritto:
alfredof58 ha scritto:Hanno pagato anche a me la licenza non fruita, dopo un anno preciso, 4600 euro per 80 gg. di lic
non fruita circa 57 euro al giorno, per un app.sc non è male. Ciao
Meno male alfredo58, l'attesa non è stata vana allora, si niente male l'importo ........
ciao

Niente male veramente. Aspetto e vedo.

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: sab ago 03, 2013 9:40 am
da alfredof58
Grazie a tutti l'importante e che adesso sappiamo che la licenza la pagano, senza dover ricorrere alle
vie legali, spendendo magari quasi quello che ti debbono ridare. Ciao

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: dom ago 04, 2013 10:43 am
da juriromeo
Ciao a tutti, ho già scritto in un altro post, il 26 luglio mi è arrivata la bella cifra di 5640 eurozzi per 97gg. di licenza non fruita, quindi state tranquilli la pagano sicuramente, sono passati, dal momento della riforma, un anno e 7 giorni, la domanda la feci io unitamente a quella di pensione, ovviamente aiutato da amici che ho in legione, poi circa 4 mesi fa, cioè prima del 17 aprile (cioè prima dell'uscita della famosa disposizione del comando generale sul pagamento delle ferie) ho ricevuto una lettera per conoscenza e diretta al mio provinciale dove mi dicevano che non mi aspettava niente circa le ferie non godute e chiedevano lumi al provinciale, (roba da matti) tale comando rispobdeva, a firma del comandante prov., che mi aspettavano 97gg. da pagare, quindi dopo 4 mesi circa e sporattutto dopo l'uscita della nota disposizione del c.g. sono arrivati i dindi, un saluto a tutti, Nino.

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: dom ago 04, 2013 12:04 pm
da lino
Certo che devono monetizzare la licenza non fruita, solo che alcuni uffici creano difficoltà e non se ne capisce il motivo...........

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: dom ago 04, 2013 5:32 pm
da Albyyy3
lino ha scritto:solo che alcuni uffici creano difficoltà e non se ne capisce il motivo...........
Caro Lino il motivo è uno solo.. l'incapacità di alcuni colleghi ignoranti che sono in uffici molto delicati..

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: dom ago 04, 2013 11:00 pm
da lino
Si Albyy hai ragione, ma penso che molti non ne abbiano proprio voglia, non mi viene in mente altro.

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: lun ago 05, 2013 12:29 am
da FEDRO57
ORIGLIO FRANCESCO ha scritto:Salve ragazzi, a chi mi devo rivolgere, al C.N.A., o nr. di telefono diretto, per avere notizie riguardo la richiesta di monetizzazione della licenza, che ho trasmesso il 9 dicembre 2012. Lo chiedo per non stare a conversare, passare da un nr. all'altro e perdere tempo con gli scrivani.
Saluti.
Se posso essere di aiuto, faccio presente che la cosa migliore per richiedere il pagamento della licenza non goduta maturata nel periodo di aspettativa è quella di fare specifica istanza al C.N.A. con R.R.. Saranno poi loro ad interessare l'ultima sede di servizio del richiedente perché gli comunichino i giorni di licenza maturati. Non perdete tempo a fare telefonate a destra e manca. Non serve a nulla salvo avere qualche SANTO in paradiso. Solo così l'Amministrazione è costretta a dare corso alla richiesta formale. Se controllate sul forum potete trovare anche fac simile di istanza specifica. Cordialità

Re: licenza ordinaria non fruita x riforma

Inviato: lun ago 12, 2013 1:34 pm
da rickiconte
Arruolato il 09/1986 e riformato in modo assoluto il 05/2012 con il grado di M.C. (12 anni nel grado di M.C.) volevo chiedere che cifra netta all'incirca mi spetterebbe al giorno.

Inoltre, quando il CNA liquida le ferie non godute manda anche una lettera o prospetto nel quale indica quanti giorni di licenza ordinaria sono stati liquidati?

I 4 gg dei riposi legge non vengono conteggiati vero?

Vi posto i sopra notati quesiti in quanto tramite un collega del CNA che mi ha fatto la cortesia di guardare nella pratica, lo stesso mi riferiva che a breve mi avrebbero liquidato con una cifra di euro 3380, salvo eventuale conguaglio a mio favore).

Ora, nonostante un eventuale possibile conguaglio a mio favore non vi pare un po bassina la cifra che andrei a prendere posto che se non ho sbagliato i calcoli mi spetterebbero la liquidazione di gg. 73 di lic.ord. non fruita?

Un sentito grazie a chi vorrà rispondermi!!