Pagina 4 di 5

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: ven feb 28, 2014 6:25 pm
da alfredof58
Hai ragione infatti ti ho detto che lo stipendio lo riducono dopo 1 anno e non 6 mesi, comunque se tu
dici che il quesito è diverso va be no problem ti saluto. Ciao

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: ven feb 28, 2014 8:36 pm
da Antonio_1961
[quote="alfredof58"]Hai ragione infatti ti ho detto che lo stipendio lo riducono dopo 1 anno e non 6 mesi, comunque se tu
dici che il quesito è diverso va be no problem ti saluto. Ciao[


Alfredo il quesito è diverso. ti spiego il xhè: Tizio fruisce gli ultimi 12 mesi di carriera in convalescenza (ha la domanda di pensione in corso). Tizio durante la convalescenza prende lo stipendio pieno. dopo i 12 mesi di convalescenza , prende direttamente la pensione. quindi non subisce nessuna diminuzione stipendiale. il mio quesito era se durante quest arco di tempo (convalescenza) no causa di servizio, TIZIO LI DEVE RECUPERARE I MESI DI ASSENZA ?

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: sab mar 01, 2014 1:56 pm
da alfredof58
Ciao lo vedi che il quesito non è troppo lontano da quello che ti ho detto, comunque la faccio breve
TIZIO è come se avesse lavorato, non deve recuperare niente, 1 anno di convalescenza è uguale
ad 1 anno di lavoro, spero di averci preso ora, ti calcolano pure il tfr e tutto quello che ti spetta,
ti ho risposto perchè anche con me hanno fatto così, 1 anno viene calcolato come lavorativo.
Ciao se non sei convinto spero che qualcun altro ti risponda, ma non credo che la risposta sia
molto lontana dalla mia. Ciao

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: sab mar 01, 2014 2:22 pm
da gino59
Antonio_1961 ha scritto:
alfredof58 ha scritto:Hai ragione infatti ti ho detto che lo stipendio lo riducono dopo 1 anno e non 6 mesi, comunque se tu
dici che il quesito è diverso va be no problem ti saluto. Ciao[


Alfredo il quesito è diverso. ti spiego il xhè: Tizio fruisce gli ultimi 12 mesi di carriera in convalescenza (ha la domanda di pensione in corso). Tizio durante la convalescenza prende lo stipendio pieno. dopo i 12 mesi di convalescenza , prende direttamente la pensione. quindi non subisce nessuna diminuzione stipendiale. il mio quesito era se durante quest arco di tempo (convalescenza) no causa di servizio, TIZIO LI DEVE RECUPERARE I MESI DI ASSENZA ?
==========================
La decurtazione di malattia non incide sulla pensione (Circolare Inpdap 13/2009).-
Nell’eventualità che il riscatto non produca concreti effetti, poiché l’interessato non matura il diritto al T.F.S. i contributi versati all’Inpdap a tale titolo non sono rimborsabili.-

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: sab mar 01, 2014 2:43 pm
da Antonio_1961
gino59 ha scritto:
Antonio_1961 ha scritto:
alfredof58 ha scritto:Hai ragione infatti ti ho detto che lo stipendio lo riducono dopo 1 anno e non 6 mesi, comunque se tu
dici che il quesito è diverso va be no problem ti saluto. Ciao[


Alfredo il quesito è diverso. ti spiego il xhè: Tizio fruisce gli ultimi 12 mesi di carriera in convalescenza (ha la domanda di pensione in corso). Tizio durante la convalescenza prende lo stipendio pieno. dopo i 12 mesi di convalescenza , prende direttamente la pensione. quindi non subisce nessuna diminuzione stipendiale. il mio quesito era se durante quest arco di tempo (convalescenza) no causa di servizio, TIZIO LI DEVE RECUPERARE I MESI DI ASSENZA ?
==========================
La decurtazione di malattia non incide sulla pensione (Circolare Inpdap 13/2009).-
Nell’eventualità che il riscatto non produca concreti effetti, poiché l’interessato non matura il diritto al T.F.S. i contributi versati all’Inpdap a tale titolo non sono rimborsabili.-
Gino, che centra la decurtazione e il riscatto... ma è cosi difficile il mio quesito ? Tizio fruisce gli ultimi 12 mesi di servizio in convalescenza, per stato ansioso NO CAUSA DI SERVIZIO. SI CONGEDA REGOLARMENTE OPPURE DEVE RECUPERARE I MESI DI ASSENZA ?

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: sab mar 01, 2014 2:55 pm
da Antonio_1961
alfredof58 ha scritto:Ciao lo vedi che il quesito non è troppo lontano da quello che ti ho detto, comunque la faccio breve
TIZIO è come se avesse lavorato, non deve recuperare niente, 1 anno di convalescenza è uguale
ad 1 anno di lavoro, spero di averci preso ora, ti calcolano pure il tfr e tutto quello che ti spetta,
ti ho risposto perchè anche con me hanno fatto così, 1 anno viene calcolato come lavorativo.
Ciao se non sei convinto spero che qualcun altro ti risponda, ma non credo che la risposta sia
molto lontana dalla mia. Ciao
Ciao , quindi tu ha scritto : <<io all'atto del pensionamento avevo 41 anni di contributi, ho perso i
sei scatti e li devo pagare, ma ho risparmiato circa 5000 euro da dover restituire alla nostra
amministrazione. Ciao>> - solo perchè sei stato due anni in convalescenza senza causa di servizio ?

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: sab mar 01, 2014 3:55 pm
da Antonio_1961
ragazzi , però se andiamo avanti con questo rebus, davvero vado in depressione!!! hahahahaha

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: sab mar 01, 2014 3:57 pm
da STANCHISSIMO
Bene cosi ti riformano

Inviato via Tapatalk.

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: sab mar 01, 2014 3:59 pm
da alfredof58
Ciao Antonio è ovvio ho dovuto restituire tutto quello che dovevo dopo 1 anno di convalescenza,
6 mesi al 50% ed altri 2 senza stipendio, purtroppo senza c.d.s. per chi volesse sapere la cifra è
meglio che non gli rovino la domenica, meno male che ho potuto ammortizzare con la licenza non
fruita, insomma dare e avere e così un po' mi sono salvato, tutta colpa della c.m.o. mi sono
fatto 741 gg. di convalescenza, alla faccia loro.

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: sab mar 01, 2014 4:03 pm
da Antonio_1961
alfredof58 ha scritto:Ciao Antonio è ovvio ho dovuto restituire tutto quello che dovevo dopo 1 anno di convalescenza,
6 mesi al 50% ed altri 2 senza stipendio, purtroppo senza c.d.s. per chi volesse sapere la cifra è
meglio che non gli rovino la domenica, meno male che ho potuto ammortizzare con la licenza non
fruita, insomma dare e avere e così un po' mi sono salvato, tutta colpa della c.m.o. mi sono
fatto 741 gg. di convalescenza, alla faccia loro.
l importante che stai bene Alfredo....

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: sab mar 01, 2014 4:06 pm
da Antonio_1961
STANCHISSIMO ha scritto:Bene cosi ti riformano

Inviato via Tapatalk.
ti capisco, il tuo alias mi conforta hahahah

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: sab mar 01, 2014 4:43 pm
da alfredof58
Adesso tutto bene grazie spero anche tu. Ciao e buon week end a tutti, suocere comprese.

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: sab mar 01, 2014 4:46 pm
da Antonio_1961
alfredof58 ha scritto:Adesso tutto bene grazie spero anche tu. Ciao e buon week end a tutti, suocere comprese.
mia suocera è meglio che sta alla larga..hahahahahha ciao

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: sab mar 01, 2014 6:29 pm
da gino59
Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione
Messaggio da leggereda Antonio_1961 » sab mar 01, 2014 2:43 pm

gino59 ha scritto:
Antonio_1961 ha scritto:
alfredof58 ha scritto:
Hai ragione infatti ti ho detto che lo stipendio lo riducono dopo 1 anno e non 6 mesi, comunque se tu
dici che il quesito è diverso va be no problem ti saluto. Ciao[


Alfredo il quesito è diverso. ti spiego il xhè: Tizio fruisce gli ultimi 12 mesi di carriera in convalescenza (ha la domanda di pensione in corso). Tizio durante la convalescenza prende lo stipendio pieno. dopo i 12 mesi di convalescenza , prende direttamente la pensione. quindi non subisce nessuna diminuzione stipendiale. il mio quesito era se durante quest arco di tempo (convalescenza) no causa di servizio, TIZIO LI DEVE RECUPERARE I MESI DI ASSENZA ?

==========================
La decurtazione di malattia non incide sulla pensione (Circolare Inpdap 13/2009).-
Nell’eventualità che il riscatto non produca concreti effetti, poiché l’interessato non matura il diritto al T.F.S. i contributi versati all’Inpdap a tale titolo non sono rimborsabili.-


Gino, che centra la decurtazione e il riscatto... ma è cosi difficile il mio quesito ? Tizio fruisce gli ultimi 12 mesi di servizio in convalescenza, per stato ansioso NO CAUSA DI SERVIZIO. SI CONGEDA REGOLARMENTE OPPURE DEVE RECUPERARE I MESI DI ASSENZA
=============================================

....No,Il tuo quesito non è difficile......!!!

Re: convalescenza , eventuale riforma per depressione

Inviato: mer set 10, 2014 11:37 am
da osvaldo1978
come è andato a finire poi questo discorso tra Antonio e Alfredo? Qual'era il quesito?????