Pagina 28 di 366
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio gen 19, 2017 7:43 pm
da oreste.vignati
L'altro non si poteva ne sentire ne guardare.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio gen 19, 2017 9:28 pm
da gino59
oreste.vignati ha scritto:L'altro non si poteva ne sentire ne guardare.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
=====================
Avete perfettamente ragione che cmq sia Boeri e molto meno peggio di quel "Vampiro"...!!!!
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven gen 20, 2017 9:39 am
da antoniori
Monki65 ha scritto:Grazie a tutti ! di cuore ! Lo studio Solimando è veterano nel settore, rimango in attesa di notizie in merito con altri colleghi della mia zona.
Ciao Monki65 ed Emamuele65, di quale zona siete???
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven gen 20, 2017 11:24 am
da Monki65
Imperia. Tu ?
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven gen 20, 2017 11:38 am
da lucky341
io sono un Ufficiale dell' Esercito in ausiliaria quindi ancora gestito dalla dalla FFAA ed infatti l'istanza di ricalcolo l'ho inviata a Loro , mi ha risposto PREVIMIL , mettendo per conoscenza anche INPS-Direzione Centrale Pensioni Area Normativa,dicendo :
In esito alla Sua richiesta in data 4/01/2017, si rappresenta che, a seguito di chiarimenti richiesti da questa Direzione Generale sulla problematica in argomento, l'INPS (gestione ex INPDAP — Direzione Centrale Previdenza - Ufficio 1° Normativa) con note del 30/08/2011 e del 19/09/2011 ha precisato che il riconoscimento dell'aliquota del 44% da applicare per il calcolo della pensione è attribuito esclusivamente al personale militare che, all'atto della cessazione, può vantare un'anzianità contributiva complessiva compresa tra i 15 e i 20 anni e con sistema di calco lo esclusivamente retributivo.
Ciò posto, agli atti della Scrivente risulta che Lei ha svolto servizio militare dal 13/07/1981 al 30/04/2014 e pertanto, nel confermare la correttezza dell'operato del Centro pensionistico di F.A. in indirizzo per conoscenza, spiace dover comunicare che la Sua sopra citata istanza, allo stato, non può trovare accoglimento.
a che io ho replicato, mettendo sempre INPS per conoscenza :
In Riferimento alla vostra risposta si rappresenta che, proprio perché l'INPS (gestione ex INPDAP — Direzione Centrale Previdenza - Ufficio 1° Normativa) con note del 30/08/2011 e del 19/09/2011 ha precisato che il riconoscimento dell'aliquota del 44% da applicare per il calcolo della pensione è attribuito esclusivamente al personale militare che, all'atto della cessazione, può vantare un'anzianità contributiva complessiva compresa tra i 15 e i 20 anni con sistema di calcolo esclusivamente retributivo, il sottoscritto ha richiesto il ricalcolo della pensione poiché al 31/12/1995, data della cessazione virtuale, poteva vantare una anzianità di anni A16, come da documentazione in vostro possesso.
Ne vale, a parere dello scrivente, considerare come data di cessazione virtuale il 31/12/1992 poiché La Circolare n.57 del 24/06/1998 del Ministero del Tesoro(in allegato) che detta inequivocabilmente direttive a tutti gli Uffici, tra l’altro, per il calcolo della pensione retributiva, prevede la divisione della pensione retributiva in due quote:
a. quota “A”: si considerano le anzianità maturate fino al 31/12/1992 e su detta percentuale si applica l’ultima retribuzione utile a pensione;
b. quota “B”: si considerano le anzianità maturate dal 01/01/1993 al 31/12/1995, si determina l’aliquota di rendimento corrispondente al totale delle anzianità(ossia il 44%), da questa si sottrae la percentuale già determinata per la quota “A”; dalla percentuale che ne scaturisce per differenza si applica la media delle retribuzioni in base all’asso temporale previsto dalla propria anzianità di servizio.Per quanto sopra rimane scarsamente comprensibile il diniego dell’istanza di revisione.
Anche io ho contattato lo studio legale Solimando
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven gen 20, 2017 12:55 pm
da juriromeo
Salute a tutti, secondo me questi dell'inps o fumano quando scrivono o sono talmente ribecilliti che non riescono a capire cosa loro stessi scrivono, altre spiegazioni non ci sono, loro stessi dicono a chi spetta il 44% e i requisiti richiesti e poi alla fine pur lucky avendo scritto il suo stato di servizio e gli anni al 31.12.95 gli rispondono che non spetta, onestamente rimango di stucco, non so cosa si deve fare ulteriormente per far valere questo diritto, uno gli dice il suo status, gli anni al 95, hanno davanti il fascicolo di colui che ricorre (almeno spero) e rispondono che non spetta, non ho più parole, ciao, Nino.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven gen 20, 2017 12:57 pm
da giò61
Ciao Giovanni 53.
Ho letto quanto da te postato in merito alla modifica del software . non ricordo il giorno.
Condivido e confermo.
Ho mandato via la domanda ovvero ISTANZA - Purtroppo essendo passati i giorni l'ho denominata " richiesta per la rideterminazione del calcolo pensionistico " Per una incomprensione telefonica tra un impiegato che ha fato da tramite con una dirigente non dovevo indirizzarla al COMITATO DI VIGILANZA ma a loro.
Ho parlato con la dirigente e mi ha confermato che in effetti il loro sistema informatico è impostato per un calcolo pensionistico che conosciamo tutti malgrado sia errato e devono aspettare dalla Direzione Centrale le disposizioni affinchè i tecnici informatici cambino il programma.
Anche se l'avessi inviato a loro l'INPS avrebbe dovuto aspettare disposizioni dalla direzione Centrale.
Anche l'avvocato Guerra è un professionista sulla nostra materia che contatterò nei prossimi giorni.
Tu hai gia fatto tutto oppure ti sei appoggiato ad un legale???
Un saluto ai colleghi del forum.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven gen 20, 2017 1:04 pm
da juriromeo
giò61 ha scritto:Ciao Giovanni 53.
Ho letto quanto da te postato in merito alla modifica del software . non ricordo il giorno.
Condivido e confermo.
Ho mandato via la domanda ovvero ISTANZA - Purtroppo essendo passati i giorni l'ho denominata " richiesta per la rideterminazione del calcolo pensionistico " Per una incomprensione telefonica tra un impiegato che ha fato da tramite con una dirigente non dovevo indirizzarla al COMITATO DI VIGILANZA ma a loro.
Ho parlato con la dirigente e mi ha confermato che in effetti il loro sistema informatico è impostato per un calcolo pensionistico che conosciamo tutti malgrado sia errato e devono aspettare dalla Direzione Centrale le disposizioni affinchè i tecnici informatici cambino il programma.
Anche se l'avessi inviato a loro l'INPS avrebbe dovuto aspettare disposizioni dalla direzione Centrale.
Anche l'avvocato Guerra è un professionista sulla nostra materia che contatterò nei prossimi giorni.
Tu hai gia fatto tutto oppure ti sei appoggiato ad un legale???
Un saluto ai colleghi del forum.
Ciao gio, quindi se ho capito bene loro già sanno del problema e non possono rifare i calcoli perchè il programma è predisposto a fare il calcolo che noi conosciamo tutti cioè con l'errore?
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven gen 20, 2017 2:19 pm
da emamuele1965
lucky341 ha scritto:io sono un Ufficiale dell' Esercito in ausiliaria quindi ancora gestito dalla dalla FFAA ed infatti l'istanza di ricalcolo l'ho inviata a Loro , mi ha risposto PREVIMIL , mettendo per conoscenza anche INPS-Direzione Centrale Pensioni Area Normativa,dicendo :
In esito alla Sua richiesta in data 4/01/2017, si rappresenta che, a seguito di chiarimenti richiesti da questa Direzione Generale sulla problematica in argomento, l'INPS (gestione ex INPDAP — Direzione Centrale Previdenza - Ufficio 1° Normativa) con note del 30/08/2011 e del 19/09/2011 ha precisato che il riconoscimento dell'aliquota del 44% da applicare per il calcolo della pensione è attribuito esclusivamente al personale militare che, all'atto della cessazione, può vantare un'anzianità contributiva complessiva compresa tra i 15 e i 20 anni e con sistema di calco lo esclusivamente retributivo.
Ciò posto, agli atti della Scrivente risulta che Lei ha svolto servizio militare dal 13/07/1981 al 30/04/2014 e pertanto, nel confermare la correttezza dell'operato del Centro pensionistico di F.A. in indirizzo per conoscenza, spiace dover comunicare che la Sua sopra citata istanza, allo stato, non può trovare accoglimento.
a che io ho replicato, mettendo sempre INPS per conoscenza :
In Riferimento alla vostra risposta si rappresenta che, proprio perché l'INPS (gestione ex INPDAP — Direzione Centrale Previdenza - Ufficio 1° Normativa) con note del 30/08/2011 e del 19/09/2011 ha precisato che il riconoscimento dell'aliquota del 44% da applicare per il calcolo della pensione è attribuito esclusivamente al personale militare che, all'atto della cessazione, può vantare un'anzianità contributiva complessiva compresa tra i 15 e i 20 anni con sistema di calcolo esclusivamente retributivo, il sottoscritto ha richiesto il ricalcolo della pensione poiché al 31/12/1995, data della cessazione virtuale, poteva vantare una anzianità di anni A16, come da documentazione in vostro possesso.
Ne vale, a parere dello scrivente, considerare come data di cessazione virtuale il 31/12/1992 poiché La Circolare n.57 del 24/06/1998 del Ministero del Tesoro(in allegato) che detta inequivocabilmente direttive a tutti gli Uffici, tra l’altro, per il calcolo della pensione retributiva, prevede la divisione della pensione retributiva in due quote:
a. quota “A”: si considerano le anzianità maturate fino al 31/12/1992 e su detta percentuale si applica l’ultima retribuzione utile a pensione;
b. quota “B”: si considerano le anzianità maturate dal 01/01/1993 al 31/12/1995, si determina l’aliquota di rendimento corrispondente al totale delle anzianità(ossia il 44%), da questa si sottrae la percentuale già determinata per la quota “A”; dalla percentuale che ne scaturisce per differenza si applica la media delle retribuzioni in base all’asso temporale previsto dalla propria anzianità di servizio.Per quanto sopra rimane scarsamente comprensibile il diniego dell’istanza di revisione.
Anche io ho contattato lo studio legale Solimando
Scusi,nella parte fino al 92 io ho una percentuale del 39% mentre per i tre anni 92/95 ho una percemtuale del 32%, come si dovrebbe procedere?
In ogni caso è chiaro che il contributo decorre dal 1 gennaio 1996, quindi potremmo avere la meglio.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven gen 20, 2017 2:40 pm
da Monki65
INPS Provincia Imperia l'altro giorno mi conferma che il programma calcolo pensioni è stato gestito da software a livello Nazionale E sono in attesa di "novità" dalla direzione centrale Roma.....così come è stato risposto via mail all'INPS di Genova (fonte certa)... sono curioso.. non è che fanno un decreto e sistemano la questione alla "paese dei cachi" ??
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven gen 20, 2017 3:07 pm
da ciro49
Monki65 ha scritto:INPS Provincia Imperia l'altro giorno mi conferma che il programma calcolo pensioni è stato gestito da software a livello Nazionale E sono in attesa di "novità" dalla direzione centrale Roma.....così come è stato risposto via mail all'INPS di Genova (fonte certa)... sono curioso.. non è che fanno un decreto e sistemano la questione alla "paese dei cachi" ??
Ritengo che tale risposta dell'Inps e corretta -esito alla Sua richiesta in data 4/01/2017, si rappresenta che, a seguito di chiarimenti richiesti da questa Direzione Generale sulla problematica in argomento, l'INPS (gestione ex INPDAP — Direzione Centrale Previdenza - Ufficio 1° Normativa) con note del 30/08/2011 e del 19/09/2011 ha precisato che il riconoscimento dell'aliquota del 44% da applicare per il calcolo della pensione è attribuito esclusivamente al personale militare che, all'atto della cessazione, può vantare un'anzianità contributiva complessiva compresa tra i 15 e i 20 anni e con sistema di calco lo esclusivamente retributivo.
Ciò posto, agli atti della Scrivente risulta che Lei ha svolto servizio militare dal 13/07/1981 al 30/04/2014 e pertanto, nel confermare la correttezza dell'operato del Centro pensionistico di F.A. in indirizzo per conoscenza, spiace dover comunicare che la Sua sopra citata istanza, allo stato, non può trovare accoglimento.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven gen 20, 2017 3:25 pm
da JESSICA1995
Ciro che significa in termini pratici la risposta dell'INPS? Non si ha diritto? Non capisco !!!!
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven gen 20, 2017 3:29 pm
da MalcomX
juriromeo ha scritto:Salute a tutti, secondo me questi dell'inps o fumano quando scrivono o sono talmente ribecilliti che non riescono a capire cosa loro stessi scrivono......
Hai ragione questi negano sempre a prescindere anche di fronte all'evidenza pensa che manco i conti sanno fare in un prospetto che mi riguarda in un conteggio di somme deriva una certa cifra ma calcolatrice alla mano ne esce fuori un altra della serie 2+2 = 6 ..... per non parlare di alcune tabelle dove cifre lorde , nette , e dovute sono tutte uguali mi sà che questi si fumano la segatura altro chè .....
MalcomX
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven gen 20, 2017 3:31 pm
da giò61
Ciao Juri.
Premetto che ho seguito i tuoi post.
Tu sei l'Appuntato di Perugia che ha postato il ricorso???
Avrei dovuto mettere all'INPS di .....
L'errore lo conosciamo noi ma la dirigente INPS NON si è espressa dell'errore legislativo sull'articolo 54. Ha solo riferito che hanno un programma che inserendo i nostri dati gli danno quella percentuale.
Di conseguenza Giovanni 53 dice bene.
Ciaooo.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven gen 20, 2017 3:33 pm
da lucky341
[Ritengo che tale risposta dell'Inps e corretta/quote]
in che senso è corretta?
loro considerano ARBITRARIAMENTE data di cessazione virtuale il 31/12/1992 anzichè il 31/12/1995!
L'inghippo è tutto lì