Buongiorno, posto qua sotto la sentenza emessa dal giudice Olessina nel mio e altri procedimento contro l'INPS del 16 Dicembre 2020 pervenutami ieri.....
Risultando vincitori del ricorso mi sembra evidente che l'INPS si appellerà e che Vedremo nel prossimo futuro rimodulare la sentenza a quella delle sezioni riunite....
MA SE L'INPS non si appella???
possibile?
quanto tempo deve trascorrere dall'emissione della sentenza della Corte dei conti Lombardia?
Grazie a chi mi saprà dare informazioni utili
Buona giornata
Corte dei Conti
SEZIONE GIURISDIZONALE PER LA REGIONE LOMBARDIA
I L G IUDICE UNICO DELLE PENSIONI
Cons. Alessandra Olessina
Nel giudizio iscritto al n. 29692 del registro di segreteria, sul ricorso promosso da
XXXXXXXXXXXXXXXXXX, C.F. XXXXXXXXXXXXXXXX e altri 23
ricorrenti come indicati nel ricorso introduttivo , rappresentati e difesi, ai fini del
presente giudizio, dall'avvocato Riccardo Salmeri, con elezione di domicilio presso lo
studio del medesimo sito in Milano, Corso XXII Marzo n. 4, in forza di procura in atti,
PEC:
riccardo.salmeri@milano.pecavvocati.it
CONTRO
-INPS in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede territoriale in Brescia
AVENTE AD OGGETTO
Il riconoscimento del diritto alla rideterminazione dell’importo della pensione,
mediante ricalcolo sulla base dell’aliquota del 44 per cento prevista dall’art. 54 del
D.P.R. n. 1092/1973, in luogo di quella applicata dall’Istituto previdenziale, con
decorrenza dalla data di collocamento in congedo di ciascuno dei ricorrenti, con
condanna di parte convenuta alla corresponsione di tutto quanto per l’effetto dovuto,
arretrati maturati con interessi e rivalutazione di legge su ciascun rateo ed adeguamento
del trattamento corrente.
ESAMINATI gli atti e documenti di causa;
VISTO il Codice di Giustizia Contabile;
VISTO l’art. 85, comma 5, del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito in L. 24 aprile
2020, n. 27, come modificato dall’art. 26 ter del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito
in L. 13 ottobre 2020, n. 126.
Nella camera di consiglio del 16 dicembre 2020 ha deciso la causa con il seguente
dispositivo:
“ P.Q.M. la Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia,
nella sua composizione di Giudice Unico delle Pensioni, definitivamente
pronunciando, ACCOGLIE il ricorso e, per l’effetto, dichiara il diritto dei
ricorrenti alla riliquidazione della pensione in godimento, con applicazione, sulla
quota calcolata con il sistema retributivo, dell’aliquota di rendimento di cui
all’art. 54 del D.P.R. n. 1092/1973 a decorrere dalla data di decorrenza del
trattamento pensionistico di ciascun ricorrente a seguito di collocamento in
congedo. Sui maggiori ratei di pensione conseguentemente dovuti, spettano al
ricorrente gli interessi nella misura legale e la rivalutazione monetaria -
quest’ultima limitatamente all’importo eventualmente eccedente quello dovuto
per interessi - con decorrenza dalla data di scadenza di ciascun rateo di pensione
e sino al pagamento. Spese compensate.”
Manda alla Segreteria per le comunicazioni di competenza.
IL GIUDICE UNICO DELLE PENSIONI
Cons. Alessandra Olessina
firma digitale