Pagina 27 di 125
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mar nov 29, 2022 10:06 pm
da borelgrnet
Messaggio da Louis65 » mar nov 29, 2022 9:40 pm
Non è come dici tu, se guardi attentamente le fasce sono aumentate in base a ciò che dice la manovra
Se non e' come dico io dimmi tu: quant'e' su 3.800 euro di P.M.L. l'aumento perequativo con un'inflazione del 7,3%.
in base a questa finanziaria????. Saluti
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mar nov 29, 2022 10:08 pm
da RAMBO
Quattro volte il minimo inps e' 2.102 euro.Cioe' 525 × 12 mensilita'...
Ciao Rambo
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mar nov 29, 2022 10:21 pm
da Louis65
borelgrnet ha scritto: ↑mar nov 29, 2022 10:06 pm
Messaggio da Louis65 » mar nov 29, 2022 9:40 pm
Non è come dici tu, se guardi attentamente le fasce sono aumentate in base a ciò che dice la manovra
Se non e' come dico io dimmi tu:
quant'e' su 3.800 euro di P.M.L. l'aumento perequativo con un'inflazione del 7,3%.
in base a questa finanziaria????. Saluti
non hai capito il messaggio
per i 3800 certo che corrisponde, ma la bozza parla anche dei limiti e siccome tu parlavi
"perche' tutto questo po po di ostrogoto con giri di parole improbabili e contorte, perche e' stato scritto cosi' da questi dementi"
ti dico che questi"dementi" hanno scritto bene per dire che i limiti delle fasce aumentano
il limite del 4 volte il minimo era € 525,38x4 = € 2.101,52 e con quel
po po di ostrogoto ci vogliono dire che fino ad € 2.254,93 va bene fare il 100% del 7,3%
il limite dei 5 volte il minimo era € 525,38x5 = € 2.626,90 e con quel
po po di ostrogoto ci vogliono dire che fino ad € 2.780,31 va bene fare il 80% del 7,3%
e cosi via
Spero di essere stato chiaro
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mar nov 29, 2022 10:34 pm
da Louis65
RAMBO ha scritto: ↑mar nov 29, 2022 10:08 pm
Quattro volte il minimo inps e' 2.102 euro.Cioe' 525 × 12 mensilita'...
Ciao Rambo
il minimo Inps 2022 è € 525,38 4 volte il minimo è 525.38*4= € 2.101,52
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mar nov 29, 2022 11:02 pm
da aldik67
Comunque oggi per curiosità ho guardato la "quota cedibile" e facendo due conti, la stessa risulta aggiornata alla percentuale di perequazione a me spettante.
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mar nov 29, 2022 11:37 pm
da RAMBO
Carissimo Louis65, dopo aver letto attentamente l'articolo 58 della legge di bilancio, non posso che farti i complimenti per la tua perspicace interpretazione.
Pertanto avallo in toto le tue deduzioni.
Ciao Rambo
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mer nov 30, 2022 12:14 am
da mauri64
aldik67 ha scritto: ↑mar nov 29, 2022 11:02 pm
Comunque oggi per curiosità ho guardato la "quota cedibile" e facendo due conti, la stessa risulta aggiornata alla percentuale di perequazione a me spettante.
Ciao,
che metodo di calcolo ha applicato l'Inps, quest'ultimo di Louis con la maggiorazione o quello precedente ?
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mer nov 30, 2022 8:28 am
da alfio59
aldik67 ha scritto: ↑mar nov 29, 2022 11:02 pm
Comunque oggi per curiosità ho guardato la "quota cedibile" e facendo due conti, la stessa risulta aggiornata alla percentuale di perequazione a me spettante.
Ma la quota cedibile spettante è al netto delle ritenute comunali e regionali?
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mer nov 30, 2022 8:41 am
da aldik67
alfio59 ha scritto: ↑mer nov 30, 2022 8:28 am
aldik67 ha scritto: ↑mar nov 29, 2022 11:02 pm
Comunque oggi per curiosità ho guardato la "quota cedibile" e facendo due conti, la stessa risulta aggiornata alla percentuale di perequazione a me spettante.
Ma la quota cedibile spettante è al netto delle ritenute comunali e regionali?
Secondo me no però almeno per me togliendo le addizionali varie e aggiungendo però la detrazione classica, faccio na patta. Dunque più o meno è come se fosse al netto.
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mer nov 30, 2022 8:45 am
da mauri64
ciao aldik67,
riporto il link di Gianfranco64, leggi anche i suoi post successivi.
rivalutazione-36718-15#p265349
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mer nov 30, 2022 8:47 am
da mauri64
Ad integrazione di cui sopra, nelle pagine seguenti al link spiega anche la riduzione della detrazione.
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mer nov 30, 2022 9:17 am
da Louis65
Ho preparato questo foglio di calcolo per confrontare Draghi Vs Meloni

Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mer nov 30, 2022 9:22 am
da mauri64
Ciao Louis,
come al solito grazie per l'interessamento.
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mer nov 30, 2022 9:23 am
da anco2010
Stralcio art. stampa:
Un bonus da 5.500 euro per l’aggiornamento tecnologico dei deputati. Lo prevede la delibera firmata dai tre questori della Camera che consente ai 400 eletti di Montecitorio di acquistare pc, tablet, smartphone, ma anche televisori da 34 pollici e auricolari Apple. Per il rimborso i deputati non dovranno fare altro che conservare lo scontrino e consegnarlo ai questori.
LEGGI ANCHE: “Nessun bonus ai deputati, spese per tablet e Pc già in bilancio”. Ecco la versione di Montecitorio
SOLDI ANCHE AGLI ASSENTEISTI
Nessun paletto è stato messo per beneficiare del bonus. Nella scorsa legislatura l’agevolazione arrivava a 2.500 euro ed erano previste delle limitazioni, ad esempio gli eletti assenteisti – che non partecipavano almeno al 50% delle sedute – non potevano usufruire dei fondi. L’aumento sarà pur legato all’inflazione alle stelle, ma sta di fatto che il contributo per i deputati arriva a meno di un mese dal Natale, proprio in coincidenza con una Manovra che taglia il reddito di cittadinanza e l’adeguamento delle pensioni.
Re: Rivalutazione 2023
Inviato: mer nov 30, 2022 9:47 am
da mauri64
Louis65 ha scritto: ↑mer nov 30, 2022 9:17 am
Ho preparato questo foglio di calcolo per confrontare Draghi Vs Meloni
Nel criterio di calcolo "Draghi", alla voce NUOVA PAL 2023 c'è un errore (cancelletti).