a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pronti

Feed - CARABINIERI

Alibra
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 69
Iscritto il: gio mag 12, 2011 7:03 pm

Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro

Messaggio da Alibra »

Sempreme064 ha scritto:La Domenica si va a messa.. pure la. CEi è contraria.
Beh, lo vada a dire alle centinaia di miglia di lavoratori che lavorano la domenica: forte dell'ordine, forze armate, medici, infermieri, panettieri, autisti, taxisti (l'elenco è lunghissimo).

La verità è che questo governo è specializzato in minchiate e argomenti di distrazione di massa.


Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro

Messaggio da Sempreme064 »

Alibra ha scritto:
Sempreme064 ha scritto:La Domenica si va a messa.. pure la. CEi è contraria.
Beh, lo vada a dire alle centinaia di miglia di lavoratori che lavorano la domenica: forte dell'ordine, forze armate, medici, infermieri, panettieri, autisti, taxisti (l'elenco è lunghissimo).

La verità è che questo governo è specializzato in minchiate e argomenti di distrazione di massa.
Capito ma quante domeniche ogni mese? Qua si parla di Domeniche continue per tenere aperta una attività..

Per distrazione di massa ti assicuro che sto molto attento.. vallo a dire che è stato alla festa dell'unità e che dice che tutti lo Adorano.. siamo alla follia
Ultima modifica di Sempreme064 il mer set 12, 2018 6:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro

Messaggio da Sempreme064 »

Questo governo si sta dando da fare.. vedrai che si colgono é le mele non marce.. diamogli tempo..il programma è ottimo ..a me interessa flat tax Irpef riforma condivisione che è al senato e basta, il resto l'ho preso in c.. con i ricorsi governi precedenti
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pro

Messaggio da Sempreme064 »

Bisognava divinizzarlo.. ritornano
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13203
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: a breve il taglio delle pensioni militari: teniamoci pronti

Messaggio da panorama »

La CdC Sez. 1^ d’Appello con la sentenza n. 182 depositata il 13/04/2022 (Rif. CdC Veneto 194/2019) dichiara estinto il giudizio per cessata materia del contendere, poiché è avvenuto l’adeguamento, da parte dell’INPS, del trattamento previdenziale dell’appellante a decorrere dal 1.1.2022, in conseguenza dell’intervenuta declaratoria parziale di incostituzionalità dell’art. 1, comma 261, l. n. 145/2018, per il periodo eccedente il triennio 2019-2021, giusta sentenza del giudice delle leggi, facendo riferimento sicuramente a questi fatti:

Con la sentenza della Corte Costituzionale n. 234 del 9 novembre 2020, pubblicata in G. U. in data 11 novembre, è stato dichiarato legittimo costituzionalmente il raffreddamento della rivalutazione automatica delle pensioni di elevato importo.

Ma non solo:

La Corte Costituzionale, nella sentenza 234, ha però dichiarato

“l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 261, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021), nella parte in cui stabilisce la riduzione dei trattamenti pensionistici ivi indicati «per la durata di cinque anni», anziché «per la durata di tre anni»”

La durata dei cinque anni è eccessiva rispetto alla proiezione triennale del bilancio di previsione dello Stato, relativo invece a 3 anni.

Il comma 261, infatti, recitava così:
“A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge e per la durata di cinque anni, i trattamenti pensionistici diretti a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi, delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative dell'assicurazione generale obbligatoria e della Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, i cui importi complessivamente considerati superino 100.000 euro lordi su base annua, sono ridotti di un'aliquota di riduzione pari al 15 per cento per la parte eccedente il predetto importo fino a 130.000 euro, pari al 25 per cento per la parte eccedente 130.000 euro fino a 200.000 euro, pari al 30 per cento per la parte eccedente 200.000 euro fino a 350.000 euro, pari al 35 per cento per la parte eccedente 350.000 euro fino a 500.000 euro e pari al 40 per cento per la parte eccedente 500.000 euro.”

L’intervento della durata di 5 anni è stato, quindi, dichiarato illegittimo in detta data.
Rispondi