importo tfs e pensione

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
vovoforum
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 310
Iscritto il: mar mar 15, 2011 10:19 am

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da vovoforum »

game_over ha scritto:Il calcolo del trascinamento sulla pensione è un pò particolare in base ad una circolare Inpdap del settembre 2009 se non ricordo male. Percependo 250 euro di trascinamento col grado di brigadiere presumo che non hai ancora raggiunto il massimo dei 20 anni per maturare il diritto completo nel calcolo delle indennità operative. Le stesse, come trascinamento, confluiscono nella quota C della pensione per cui , a fronte dell'attuale importo percepito, avranno un rendimento pari a circa il 40 % poichè non opera la maggiorazione completa prevista per coloro che vanno in pensione da imbarcati.Non sarà molto ma sempre meglio di niente. In xxxxxxx alla balena. E te lo dice un luogotenente con 25 anni d'imbarco in pensione dal 2007 al quale non viene ancora corrisposta la pensione definitiva nonostante abbia fatto richiesta di conoscere l'importo quota dell'imbarco nel calcolo della pensione. In caso di novità farò sapere.Vilos
Grazie Vilos per la tua dritta. Il 40% sul totale del trascinamento è meglio che niente. Che sappia io la mia quota di trascinamento corrisponde a 20 anni di imbarco, però non posso confrontare esattamente con tabelle che dovrei reperire sul portale nostro in caserma, dove non mi sto più recando da mesi. Per l'esattezza, da statino di aprile, l'importo lordo è di 259, 91 euro e 236,13 netti. A prescindere, mi hai dato una bella notizia, perchè dalla data di soppressione del sito della mia motovedetta, avvenuto nel 2008, più voci infondate mi avevano convinto che in fase di pensionamento non avrei percepito più una "lira" nè di imbarco che di trascinamento. Buona serata e in xxxxxxx alla balena anche a te per la tua vicenda. Game_over[/quote]

su questo posso confermare anche io che il trascinamento è pensionabile e anche io non avevo raggiunto il massimo dei 20 anni ma cmq ero a una buona percentuale (che ora non ricordo bene) qindi tranquillo che qialcosa in piu sulla pensione grazie all'imbarco o alla supercampagna per l'AM si prende. ciao e in bocca al lupo


la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

franck ha scritto:ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se ai fini pensionistici, l' anno di cc ausigliario si può contare!!!!grazie delle eventuali risposte
Ciao franck, non c'è ombra di dubbio, certo che SI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :)
Saluti
franck
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 31
Iscritto il: mer mar 07, 2012 7:53 pm

ringrazieamenti

Messaggio da franck »

lory61 ha scritto:
franck ha scritto:ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se ai fini pensionistici, l' anno di cc ausigliario si può contare!!!!grazie delle eventuali risposte
Ciao franck, non c'è ombra di dubbio, certo che SI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :)
Saluti
6 una bibbia!!Del nostro ex lavoro!!Grazie!ne approfitto, se posso perchè so che 6 disponibile!cmq nn ne voglio approfittare! per chiederti un consiglio, io sono stato riformato ad aprile2012 per patologia mentale al momento nn dipendente da cds, anche se a seguito di una breve vicenda disciplinare ci sarebbero i presupposti!A parte la mia anche da parte di alcuni collegli e nn solo.
Volevo chiederti una tua opignone!!So già che è difficile, ma volevo sapere un opignone, premetto che ho diversi certificati dell'Asl e privati che certificano la mia patologia è anche riconducilbile alle vicende lavorative passate.grazie di cuore
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: ringrazieamenti

Messaggio da lory61 »

franck ha scritto:
lory61 ha scritto:
franck ha scritto:ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se ai fini pensionistici, l' anno di cc ausigliario si può contare!!!!grazie delle eventuali risposte
Ciao franck, non c'è ombra di dubbio, certo che SI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :)
Saluti
6 una bibbia!!Del nostro ex lavoro!!Grazie!ne approfitto, se posso perchè so che 6 disponibile!cmq nn ne voglio approfittare! per chiederti un consiglio, io sono stato riformato ad aprile2012 per patologia mentale al momento nn dipendente da cds, anche se a seguito di una breve vicenda disciplinare ci sarebbero i presupposti!A parte la mia anche da parte di alcuni collegli e nn solo.
Volevo chiederti una tua opignone!!So già che è difficile, ma volevo sapere un opignone, premetto che ho diversi certificati dell'Asl e privati che certificano la mia patologia è anche riconducilbile alle vicende lavorative passate.grazie di cuore
E tu caro franck, con tutta la documentazione di cui sei in possesso, non devi fare altro che fare domanda, male che vada ti diranno che non è dipendente, ma non costa nulla!!!!!
Più documentazione probatoria hai e più possibilità ci sono che te la riconoscano, altrimenti amen, non è la fine del mondo!!!!!!!! :)
Saluti
Avatar utente
biudix62
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:06 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da biudix62 »

AUGURI LORY HAI RAGGIUNTO 30.000 VISITE SEI UN GRANDE COMPLIMENTI DAVVERO. :D
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

biudix62 ha scritto:AUGURI LORY HAI RAGGIUNTO 30.000 VISITE SEI UN GRANDE COMPLIMENTI DAVVERO. :D
Grazie mille biudix, tu sei sempre molto carico e gentile con me!!!!!! :) Speriamo che sia servito e serva ancora ai tanti amici del forum che lo hanno visitato e che lo faranno in futuro!!!!!!! :D
Un abbraccio sincero
millomi

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da millomi »

lory61,,gentilmente puoi confermari che,,,la domanda di pensione privilegiata bisogna presentarla all'atto della pensione per riforma,,,anche se l'iter per il riconoscimento della causa di servizio ancora non si e' concluso??????????(devo ancora essere sottoposto a visita,ho fatto domanda di accesso agli atti,in quanto il giorno che mi hanno riformato,ho chiesto notizie se era arrivata dal mio Comando la richiesta di visita fatta da circa 8 mesi...........,NEGATIVO!!!!.,., quindi ben sapendo il bradipo che sta all'ufficio preposto,,vediamo ora con l'accesso agli atti se si da na mossa!!!!
Grazie Lory :wink: :wink: :wink: :wink:
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

millomi ha scritto:lory61,,gentilmente puoi confermari che,,,la domanda di pensione privilegiata bisogna presentarla all'atto della pensione per riforma,,,anche se l'iter per il riconoscimento della causa di servizio ancora non si e' concluso??????????(devo ancora essere sottoposto a visita,ho fatto domanda di accesso agli atti,in quanto il giorno che mi hanno riformato,ho chiesto notizie se era arrivata dal mio Comando la richiesta di visita fatta da circa 8 mesi...........,NEGATIVO!!!!.,., quindi ben sapendo il bradipo che sta all'ufficio preposto,,vediamo ora con l'accesso agli atti se si da na mossa!!!!
Grazie Lory :wink: :wink: :wink: :wink:
Uelà millomi, non è la mia materia preferita. Ti posso solo dire che il sottoscritto l'ha presentata 3 mesi dopo il congedo, ed il mese succesivo è arrivata negativa dalla Commissione di Verifica, quindi addio ppo. Spero che qualcuno più addentrato in materia ti possa dare le dritte che meriti!!!!! :)
Ciaoooooo
marcom01
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: mar dic 13, 2011 9:12 am

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da marcom01 »

Ciao Renzo, come stai? Io per il momento tutto ok anche se sono in guerra con inpdap per TFS, ho dovuto diffidarli poiché i termini di 105 gg piú 15 gg di legge per erogazione TFS sono trascorsi vediamo prossima settimana altrimenti denuncio tutti alla Procura della Repubblica e staremo a vedere... Idanni che dovranno risarcire saranno ingenti.
Comunque ho un quesito mera curiositá personale, nel grado di appuntato scelto a quale livello retributivo corrisponde? Nel caso di un assunzione a livello ministero a quale corrisponderebbe? Mi é stata fatta una proposta visto le lingue che conosco ma voglio vederci chiaro .... Non ho dimestichezza purtroppo con livelli b1...b2...b3 ..c....e cosi via....
Scusami inoltre se ultimamente non ho piú scritto ma stó cercando di risolvere quanto ancora non risolto... gioco di parole scusa...
Comunque colco l'occasione per un forte e sentito abbraccio.... e grazie di esserci

PS: Porgi gli stessi sentiti saluti a Roberto Mandarino e un sentito grazie per i suggerimenti

Saluti Marco
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

marcom01 ha scritto:Ciao Renzo, come stai? Io per il momento tutto ok anche se sono in guerra con inpdap per TFS, ho dovuto diffidarli poiché i termini di 105 gg piú 15 gg di legge per erogazione TFS sono trascorsi vediamo prossima settimana altrimenti denuncio tutti alla Procura della Repubblica e staremo a vedere... Idanni che dovranno risarcire saranno ingenti.
Comunque ho un quesito mera curiositá personale, nel grado di appuntato scelto a quale livello retributivo corrisponde? Nel caso di un assunzione a livello ministero a quale corrisponderebbe? Mi é stata fatta una proposta visto le lingue che conosco ma voglio vederci chiaro .... Non ho dimestichezza purtroppo con livelli b1...b2...b3 ..c....e cosi via....
Scusami inoltre se ultimamente non ho piú scritto ma stó cercando di risolvere quanto ancora non risolto... gioco di parole scusa...
Comunque colco l'occasione per un forte e sentito abbraccio.... e grazie di esserci

PS: Porgi gli stessi sentiti saluti a Roberto Mandarino e un sentito grazie per i suggerimenti

Saluti Marco

Ciao Marco, io sto bene grazie!!!!! :) Non Ti preoccupare che l'INPDAP pagherà con gli interessi.
Se non ricordo male l'appuntato scelto corrispondeva, nell'Arma, al 5° livello, ma poi sono sopraggiunti i parametri e non ti saprei dire con esattezza la comparazione con i livelli ministeriali!!!! :?
E sempre un gran piacere risentirti!!!!! :)
Un abbraccio caro
Renzo
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da fox62 »

Caro milloni, la domanda per essere sottoposto a visita ai fini dell ppo, anche se la precedente domanda è ancora in itinere la devi fare il prima possibile. Ti cito il mio caso: riformato aprile 2011, il giorno successivo su modulistica INPDAP (reperibile su tale sito) ho presentato domanda di ppo, anche se ancora non avevo ricevuto l'esito dal Comitato di Verifica. Nel mese di novemvre successivo mi hanno chiamato a visita ed ascritto la patologia a tabella A catg: 8^ a vita.
Nota che a seguito della presentazione della domanda ai fini ppo, l'ufficio preposto della Legione ha attivato tutta la procedura che ha fatto da accelleratore per quella che avevo in itinere. Quindi la puoi tranquillamente presentare presso il tuo Comando Arma di residenza. Ti saluto cordialmente.
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da fox62 »

Non voglio fare ironia ma, però i nostri Governanti dovrebbero pensare che potere d'acquisto avranno 2000 euro tra 15 anni ? Cordialmente.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5870
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lino »

armando ha scritto:lory61, niente da fare, il cna di chieti mi ha riferito che se vado in pensione adesso con 28 anni di servizio piu 5 riscattati, prendero' solo 1450 euro, per cui con mutuo da pagare e prestito del quinto mi tocca solo accettare il transito ai ruoli civili, già faccio fatica ora con lo stipendio pieno a campare, in quanto mi toccherebbe restituire la differenza di stipendio percepito dal momento dell'aspettativa, dal momento in cui verro' riformato e non ho prospettive di un altro lavoro. ma quando fra 15 anni circa che andro' in pensione da civile, prendero' almeno 2000 euro di pensione e il tfs intero?
Caro Armando ma chi ti ha detto che prenderai 2000 euro al mese da civile !!!! se i gli impiegati civili dello stato percepiscono uno stipendio base di 1200-1300 euro sara' quasi impossibile percepire tale pensione considerato anche che gli aumenti stipendiali sono veramente dei miraggi .
Per Aspera ad Astra!!!!
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

armando ha scritto:lory61, niente da fare, il cna di chieti mi ha riferito che se vado in pensione adesso con 28 anni di servizio piu 5 riscattati, prendero' solo 1450 euro, per cui con mutuo da pagare e prestito del quinto mi tocca solo accettare il transito ai ruoli civili, già faccio fatica ora con lo stipendio pieno a campare, in quanto mi toccherebbe restituire la differenza di stipendio percepito dal momento dell'aspettativa, dal momento in cui verro' riformato e non ho prospettive di un altro lavoro. ma quando fra 15 anni circa che andro' in pensione da civile, prendero' almeno 2000 euro di pensione e il tfs intero?
Caroo armando, gli amici fox62 e lino ti hanno dato una risposta adeguata, io aggiungo, visto che hai posto anche una precisa domanda sul tfs, che a questo punto non me la sento di dirti che fra 15 anni esisterà ancora!!!!!!! :? E' un rebus!!!
Io ovviamente Ti auguro di cuore che ciò non accada!!!!!! :) :)
Comunque pensaci bene ed in bocca al lupo!!!
Saluti
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

armando ha scritto:ma con le decisioni che prenderà su di noi il governo a giugno, rischiamo di essere fatti fuori anche noi in aspettativa in attesa di riforma? cioè di essere licenziati senza alcun compenso? e se non accetto i ruoli civili dopo la riforma, la pensione arriva subito? o si rischia di rimanere senza pensione per qualche mese? perchè io non avendo un soldo da parte non saprei come fare.

Io non ho la bacchetta magica, ma mi sembra che per i riformati non ci siano grossi cambiamenti e cioè:

1) 3 mesi di stipendio da parte del CNA di chieti;

2) il tfs entro i 105 giorni dal congedo dovrebbe essere ancora garantito, non ne dubito;

3) la pensione dopo il 4° mese dal congedo.

Mi pare che questi capisaldi non siano in discussione nel breve periodo, altrimenti è la fine, la Tua previsione è proprio catastrofica!!!!!!!! :(
Saluti
Rispondi