Pagina 26 di 35
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mer dic 13, 2023 2:56 pm
da lepre15
gavino63 ha scritto: ↑mer dic 13, 2023 11:17 am
Buongiorno Mauri come faccio a vedere la quota cedibile su inps ?
Non voglio scavalcare Maurizio, ma la cosa più semplice è scaricarsi lApp. INPS mobile, entri ci sono tutte le voci possibili ed immaginabili vai alla voce prestito inps e ti dà direttamente la quota cedibile. Si entra sempre con spid o cie, comodissima.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mer dic 13, 2023 2:59 pm
da Angelo1
aldik67 ha scritto: ↑mer dic 13, 2023 10:50 am
Grazie mauri64, ma mi chiedevo se anche le nuove aliquote Irpef partiranno a gennaio oppure nei mesi successivi?
Da quanto si era letto in rete la riformulazione delle aliquote IRPEF dovrebbe partire dal prossimo mese di gennaio e riguarderebbe - almeno così si diceva - il solo anno 2024, con la concreta speranza che diventi strutturale ...
Un saluto.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mer dic 13, 2023 3:42 pm
da mauri64
Ciao,
aldik67 ha scritto: ↑mer dic 13, 2023 10:50 am
Grazie mauri64, ma mi chiedevo se anche le nuove aliquote Irpef partiranno a gennaio oppure nei mesi successivi?
Non avevo letto il messaggio, confermo quanto detto da Angelo.
Le aliquote fiscali (riduzione da 4 a tre scaglioni e diminuzione di 2 punti percentuale dal 25 al 23% per lo scaglione Irpef da 15.001 a 28.000 euro), decorreranno dal 1° gennaio prossimo per il solo 2024, salvo proroghe.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mer dic 13, 2023 3:49 pm
da mauri64
Ciao,
lepre15 ha scritto: ↑mer dic 13, 2023 2:56 pm
gavino63 ha scritto: ↑mer dic 13, 2023 11:17 am
Buongiorno Mauri come faccio a vedere la quota cedibile su inps ?
Non voglio scavalcare Maurizio, ma la cosa più semplice è scaricarsi lApp. INPS mobile, entri ci sono tutte le voci possibili ed immaginabili vai alla voce prestito inps e ti dà direttamente la quota cedibile. Si entra sempre con spid o cie, comodissima.
E' sempre un piacere.
Ho riportato tutti i passaggi eseguibili dal computer per raggiungere tale quota, in effetti la procedura è parecchio macchinosa.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: ven dic 15, 2023 5:21 pm
da Dorian1
mauri64 ha scritto: ↑mer dic 13, 2023 3:42 pm
Ciao,
aldik67 ha scritto: ↑mer dic 13, 2023 10:50 am
Grazie mauri64, ma mi chiedevo se anche le nuove aliquote Irpef partiranno a gennaio oppure nei mesi successivi?
Non avevo letto il messaggio, confermo quanto detto da Angelo.
Le aliquote fiscali (riduzione da 4 a tre scaglioni e diminuzione di 2 punti percentuale dal 25 al 23% per lo scaglione Irpef da 15.001 a 28.000 euro), decorreranno dal 1° gennaio prossimo per il solo 2024, salvo proroghe.
Ciao Mauri64 quindi sul cedolino di Gennaio che visualizzeremo tra pochi giorni vedremo già calcolata l'aliquota al 23%?
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: ven dic 15, 2023 5:38 pm
da mauri64
Ciao Dorian1,
confermo, la prima fase della Riforma fiscale entrerà in vigore dal 1° gennaio 2024.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: ven dic 15, 2023 8:10 pm
da mauri64
Ciao a tutti,
è uscito l'indice ISTAT inerente il mese di novembre 2023.
https://www.istat.it/it/archivio/292223
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mar dic 19, 2023 11:27 am
da aldik67
mauri64 ha scritto: ↑ven dic 15, 2023 5:38 pm
Ciao Dorian1,
confermo, la prima fase della Riforma fiscale entrerà in vigore dal 1° gennaio 2024.
Mi sorge un dubbio.
Ma se la riforma fiscale si trova all'interno della legge di bilancio che ancora deve essere approvata, come fa l Inps calcolare le pensioni con le nuove aliquote ?
Ok che inizia dal 1 gennaio ma magari fattivamente entra a regime nei mesi successivi logicamente con tanto di arretrati, è possibile ?
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mar dic 19, 2023 11:33 am
da mauri64
Ciao aldik67,
la riforma fiscale è stata preannunciata con largo anticipo, pertanto l'INPS ha avuto tutto il tempo per apportare le dovute variazioni.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mar dic 19, 2023 2:18 pm
da mimmuzzu61
Quindi alla fine di quanto sarà rivalutata la nostra pensione a gennaio 2024 ?
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mar dic 19, 2023 2:50 pm
da mauri64
Ciao mimmuzzu61,
la rivalutazione di gennaio 2024 sarà visibile accedendo con lo SPID al portale INPS dopo la mezzanotte.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mar dic 19, 2023 3:05 pm
da mauri64
Ad integrazione,
Accedi con lo SPID al portale INPS e con la funzione Cerca digita:
> Servizi
> Gestione Dipendenti Pubblici: I servizi per lavoratori e pensionati
> Approfondisci
> Accedi all'area tematica
> Servizi GDP
> In ordine alfabetico
> Consultazione Cedolino di Pensione
> Accesso
> Elenco Cedolini
> Anno 2024
> Rata 01/2024.
Oppure, accedi con lo SPID al portale INPS > Pensioni e Previdenza, nel menu di dx su > Strumenti > Cedolino della pensione a dx > Utilizza lo strumento e si apre la finestra > Cedolino pensione e servizi collegati, dove sono visualizzabili i vari pagamenti.
Altrimenti a dx clicca > Fascicolo Previdenziale del Cittadino > tendina menu a sx > Prestazioni > Pagamenti > Lista Pagamenti > Anno 2024 > Pensione.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mar dic 19, 2023 5:13 pm
da Reggina61
Buonasera Mauri, sei sempre gentile e competente.
GRAZIE
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mer dic 20, 2023 7:17 am
da mimmuzzu61
Praticamente con il conguaglio fiscale ho preso meno di quando non avevo l'aumento della perequazione e dell'art. 54, boh ti danno qualcosa e te lo prendono in altra maniera
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: mer dic 20, 2023 7:51 am
da mauri64
Ciao mimmuzzu61,
ogni anno l'Inps effettua il conguaglio fiscale a credito o a debito.