Pagina 238 di 367

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 6:45 pm
da panorama
Il Giudice della CdC Calabria, nella sentenza n. 283/2020 depositata in data 14/09/2020 così scrive:

1) - E’ dunque corretto partire dall’aliquota prevista al raggiungimento del quindicesimo anno, dividerla per quindici ed ottenere così la percentuale da applicare per ciascun anno di servizio (per i mesi, la dodicesima parte di quest’aliquota). L’errore dell’INPS consiste nel prendere come riferimento il 35%, previsto per il personale civile, con un aumento dell’1,80% per ogni anno successivo, invece che il 44% del personale militare, che rimane fermo fino al ventesimo anno.

2) - Pertanto, mentre per il personale civile l’aliquota di rendimento da applicare è del 2,33% annuo per i primi 15 anni (35% diviso 15), per il personale militare (ed assimilati) l’aliquota è del 2,93% per i primi 15 anni (44% diviso 15), con il riconoscimento del vantaggio del 44% anche con un solo giorno in più di servizio oltre il quindicesimo (v. Sez. Giur. Calabria, sent. n. 44/2018). Dopo il ventesimo anno, siffatta percentuale è incrementata di 1,80 per ogni anno di servizio utile, fermo restando il limite generale pari all’ottanta per cento della base pensionabile, previsto anche per i militari dal comma 7 dell’art. 54.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab set 26, 2020 11:48 am
da denicolamichele
SU xxxxxxxxxxx VI E' UN ARTICOLO A RIGUARDO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PRESENTATA DA ALCUNI DEPUTATI DI FDL INDIRIZZATA AL PARLAMENTO MINISTRO DEGLI INTERNI E AL PRESIDENTE DELL'INPS TRIDICO IN MERITO ALLA VARIE SENTENZE POSITIVE IN MERITO ALL'ART54, CHIEDENDO AGLI INTERPELLATI DI RICONOSCERE IL DIRITTO PREVISTO E RICONOSCIUTO DA VARIE CORTE DEI CONTI

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab set 26, 2020 1:50 pm
da Angelo98
A mio modesto parere tali iniziative estemporanee si rivelano controproducenti e dannose, in quanto servono solo ad “aguzzare” ancora di più le orecchie ostili di Inps e Governo, attrezzatissimi per la repentina produzione del....cetriolo.....
Sicuramente mi sbaglierò.......

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab set 26, 2020 2:20 pm
da istillnotaffound
@Angelo98 la penso anche io esattamente così. Iniziative a livello politico e sindacale hanno molte più probabilità di sortire dei danni rispetto a quelle di risolvere qualcosa.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab set 26, 2020 3:17 pm
da denicolamichele
AUGURI AL PRESIDENTE TRIDICO Inps, polemica su stipendio di Tridico: raddoppia il compenso del presidente

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab set 26, 2020 3:27 pm
da JESSICA1995
Io credo che ciò sia controproducente per gli aventi diritto. Poiché il.contendere si sposta sul.piano politico....e in questo momento...non credo che per noi pensionati ci siano tante simpatie....

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab set 26, 2020 5:00 pm
da istillnotaffound
Si TRIplica lo stipendio: Tridico, nomen omen.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab set 26, 2020 5:41 pm
da JESSICA1995
Ecco come la politica è veloce a triplicare lo stipendio di Tridico....e non avere attenzione su altre problematiche....W la democrazia...

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: dom set 27, 2020 12:03 am
da lino
istillnotaffound ha scritto: sab set 26, 2020 5:00 pm Si TRIplica lo stipendio: Tridico, nomen omen.
Da oggi in poi inps tutto, non sbaglierà più, hanno delle certezze e basi molto solide.
Così certi che il presidente si é quasi triplicato il suo stipendio.
Mi viene un sospetto???
Gli avranno sbagliato busta paga???
Come fanno spesso e volentieri con le pensioni???
Aspettiamo diamogli il beneficio del dubbio!!!! :shock:

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: dom set 27, 2020 7:03 am
da istillnotaffound
Inps, i compensi dei vertici finanziati grazie ai tagli sulle cartelle ai pensionati
"Il vero grande scandalo è un altro, ed è finora passato inosservato. La deliberazione aumenta il capitolo di spesa per i compensi dei vertici Inps di 522.000 euro. Poiché la legge prevede che questo aumento debba avvenire senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, esso è stato finanziato per metà riducendo il capitolo destinato alle spese postali, e per metà riducendo il capitolo per manutenzione e noleggi. (...)
Repetita iuvant: il vero scandalo della vicenda non è né nell’importo dei compensi né nei tempi; lo scandalo è che l’aumento è stato finanziato sulla pelle di migliaia di pensionati ignari, per attuare una subdola operazione politica passata quasi inosservata, ma tra le più sciocche, meschine e anacronistiche degli ultimi anni". (La Repubblica 27 settembre 2020)

Risparmiare per aumentare i compensi dei vertici...meditate gente meditate.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: dom set 27, 2020 9:17 am
da Paco1960
panorama ha scritto: ven set 25, 2020 6:45 pm Il Giudice della CdC Calabria, nella sentenza n. 283/2020 depositata in data 14/09/2020 così scrive:

1) - E’ dunque corretto partire dall’aliquota prevista al raggiungimento del quindicesimo anno, dividerla per quindici ed ottenere così la percentuale da applicare per ciascun anno di servizio (per i mesi, la dodicesima parte di quest’aliquota). L’errore dell’INPS consiste nel prendere come riferimento il 35%, previsto per il personale civile, con un aumento dell’1,80% per ogni anno successivo, invece che il 44% del personale militare, che rimane fermo fino al ventesimo anno.

2) - Pertanto, mentre per il personale civile l’aliquota di rendimento da applicare è del 2,33% annuo per i primi 15 anni (35% diviso 15), per il personale militare (ed assimilati) l’aliquota è del 2,93% per i primi 15 anni (44% diviso 15), con il riconoscimento del vantaggio del 44% anche con un solo giorno in più di servizio oltre il quindicesimo (v. Sez. Giur. Calabria, sent. n. 44/2018). Dopo il ventesimo anno, siffatta percentuale è incrementata di 1,80 per ogni anno di servizio utile, fermo restando il limite generale pari all’ottanta per cento della base pensionabile, previsto anche per i militari dal comma 7 dell’art. 54.
A titolo accademico...perché’ l’aliquota del 2,93% per i primi 15 anni si dovrebbe applicare solo per i “misti” e non anche per i “retributivi”?

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: dom set 27, 2020 10:18 am
da elciad1963
per paco.
A titolo accademico i misti terminano la quota retributiva al 31.12.1995, i retributivi no.
Ma forse era meglio per tutti senza disparità e creare malcontenti. Tutti dovevano diventare contributivi dopo il 31.12.1995. così avevano ulteriore possibilità di aumentare gli stipendi alla loro classe dirigenziale.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: dom set 27, 2020 10:29 am
da elciad1963
un APSqs arruolato a ottobre 1980 percepisce una pensione più alta di Lgt cs arruolato nel 1981/1982 e questo è eticamente giusto? Io arruolato nel 1981, ex sottufficiale dal 1984 quasi 35 anni di carriera in tale ruolo, congedato da lgt cs, percepisco poco più di 2 mila euro di pensione, mentre BCqs, APSqs, arruolati nel 1979 percepiscono molto di più. Ma dov'è la giustizia sociale e l'equità tra le persone sancito dalla costituzione?
Doveva essere una riforma equa? Bene lo doveva essere per tutti. Mal comune,mezzo gaudio. Ma LORO quando hanno formulato la legge hanno pensato prima ai caxxi propri. Viva l'italia delle ingiustizie.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: dom set 27, 2020 11:20 am
da Paco1960
elciad1963 ha scritto: dom set 27, 2020 10:18 am per paco.
A titolo accademico i misti terminano la quota retributiva al 31.12.1995, i retributivi no.
Ma forse era meglio per tutti senza disparità e creare malcontenti. Tutti dovevano diventare contributivi dopo il 31.12.1995. così avevano ulteriore possibilità di aumentare gli stipendi alla loro classe dirigenziale.
Sempre a titolo accademico ed interpretando LETTERALMENTE la norma cioè l’Art. 54 Comma 1, T.U. 1092/1973
La pensione spettante al militare che abbia maturato almeno quindici anni e non più di venti anni di servizio utile è pari al 44 percento della base pensionabile, salvo quanto disposto nel penultimo comma del presente articolo.”

Non fa nessuna distinzione tra misti e retributivi, che avverrà successivamente con la riforma Dini del 95.
Anzi a maggior ragione era stata pensata la norma per il regime retributivo vigente nel 1973.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: dom set 27, 2020 12:00 pm
da Paco1960
Tratto da corteconti.it

La Sezione d’Appello per la Sicilia ha, inoltre, rilevato che, opinando diversamente, in sede di liquidazione della “pensione mista”, di cui all’art. 1, comma 12, della L. n.335/1995 (normativa notoriamente finalizzata alla razionalizzazione ed alla riduzione dell’ingente spesa previdenziale), il militare interessato si troverebbe a fruire, per effetto della contestuale valorizzazione, nell’ambito di due quote diverse (rispettivamente, retributiva e contributiva), della medesima porzione d’anzianità, di un trattamento pensionistico d’ammontare maggiore rispetto a quello cui avrebbe avuto diritto, ove quella porzione d’anzianità fosse stata valutata soltanto nell’ambito del (più favorevole) sistema “retributivo puro”, in vigore anteriormente alla riforma introdotta dalla L. n.335/1995, con conseguente palese frustrazione degli scopi di tale riforma e con percezione di un beneficio pensionistico privo di razionale giustificazione giuridica nonchè comportante un rilevante aggravio per le finanze pubbliche.
................

In effetti è così. Un retributivo puro al 31.12.95 sarebbe penalizzato (Dal confronto) teoricamente in termini di aliquota di rendimento pensionistico.

Io che sono retributivo al 31.12.1995 raggiungo a malapena l’aliquota del 40%.

Un misto 81 83, più giovane e meno contribuzione utile il 44%.

A titolo accademico