Pagina 237 di 367

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 7:07 am
da KURO OBI
Domanda tecnica.......ma i colleghi che hanno visto, ai tempi, negato loro il diritto dalle varie sezioni di appello, in caso di giudizio favorevole delle sezioni riunite, avranno comunque giustamente riconosciuto il diritto al ricalcolo?

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 9:56 am
da Angelo98
No, restano purtroppo a mani vuote, perché ormai è intervenuto il giudicato sfavorevole.
Altrettanto vale se per puro caso un domani venisse approvata una legge di riconoscimento (generale) del diritto.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 10:16 am
da Mareemare
L'unica soluzione resterebbe la prova del danno cagionato, considerato che " La Legge è uguale per tutti" e che è stato disapplicato l'articolo 3 della Costituzione.
È sì vero che il giudizio è stato emesso, ma lo stesso è stato posto in essere in contrasto con il prevalente giudizio delle altre tre Corti Centrali le quali avevano già negato le Sezioni Riunire.
Inoltre, prima di decidere e conoscendo questo, la richiesta di contrasto era doverosa proprio allo scopo di non danneggiare il solito tapino malcapitato di turno.
Proprio qui sta, per me, il danno cagionato a colui che chiedeva giustizia.
Tali sentenze fatte in questo modo sono, con umiltà per me, annullabili.
È come se avessero negato un diritto ad uno mentre altri 1001 ne hanno goduto, proponendosi a giudici unici, infallibili e insormontabili; ciò, anche nei confronti dei Princìpi delle Leggi sanciti nella Costituzione.
In Sicilia stanno accadendo delle azioni indicibili a scapito dei colleghi.
Quando un giudice decide lo dovrebbe fare tenendo conto delle Fonti del Diritto e non danneggiare alcuno dall'alto della propria sicumera.
Come mai in Sicilia non si sono attenuti a tutte le normative di un giusto processo?
Non credi sia fattibile?

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 11:34 am
da Angelo98
Purtroppo sono regole processuali antiche, non è certo la prima volta che accade, anzi.....
E, ti ripeto, le trappole sono ancora all’inizio!
Ovviamente, salvo cataclismi, chi ha già ottenuto una sentenza di appello positiva è SALVO!

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 11:52 am
da Mareemare
Ciao, scrivi:

"Purtroppo sono regole processuali antiche, non è certo la prima volta che accade, anzi"

Non contesto le regole processuali.
Contesto la non linearità delle decisioni su tutto il territorio nazionale.
Il principio della territorialità sta anche nel merito quale presupposto oggettivo e nel contempo pur soggettivo.
Il giudice che opina e sentenzia il contrario andando a ledere un soggetto e lo condanna ancorché egli già è a conoscenza di altre miriadi di sentenze di segno opposto al suo intendimento dovrebbe, in qualità di uomo prima di essere giudice, sospendere il giudizio richiedendo altre soluzioni giuridiche che già sono in proprio potere di richiesta, così come contemplate dalle leggi.
Ecco dove sta il danno cagionato, anche avuto espresso riguardo alle regole processuali che sono in vigore.
Egli stesso non può andare contro le regole dettate dalla Costituzione e nemmeno da quelle che dettano i processi amministrativi.
Così facendo vanno oltre il potere di giudizio a loro conferito ergendosi a monarchi assoluti (tu sì, tu no).

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 12:10 pm
da Angelo98
In realtà, le SEZIONI RIUNITE sono state previste proprio per questo, per dirimere i contrasti fra le varie Sezioni, contrasti accettati come situazione normale perfino dalla Costituzione, in ossequio al (giusto) principio di autonomia di tutti i giudici.
Pensa solo per un attimo: se il primo giudice a pronunciarsi sull’art.54 avesse deciso in senso negativo, allora di conseguenza tutti gli altri giudici dovevano per forza decidere NEGATIVAMENTE?
Mi pare chiaro che si tratterebbe di una conclusione irragionevole, sul piano logico prima ancora che giuridico!

Il problema nel nostro caso è un altro, cioè la questione poteva “scorrere liscia” in senso positivo OVUNQUE, senza dar vita a CONTRASTO ALCUNO e, quindi, SENZA ALCUN RINVIO ALLE SS.RR.!

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 12:18 pm
da Mareemare
Esatto.

Tutto doveva però venire fatto senza danneggiare nessuno.

La colpa giuridica è in capo ai giudici che ancora non decidono in modo unico su una tematica nazionale e non regionale (a pezzi e pezzettini), mentre hanno le "armi" per dirimere i contrasti.

Invece, forse, cercano la notorietà o positiva o negativa che sia

Ciao.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 12:29 pm
da Angelo98
Scusa, possiamo urlare fino a domattina, ma purtroppo secondo le regole in verità il DANNO NON SUSSISTE!
Tutto il resto è .... noia! Ciao

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 12:42 pm
da Mareemare
Articolo 3 Costituzione

""" Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali""".

Per i danni derivanti da sentenze che non si attengono alla Costituzione esistono altri gradi di giudizio ( Cassazione, Consiglio di Stato etc).

Era solo per precisare e non per fare discussioni filosofiche sul Diritto.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 1:05 pm
da Angelo98
Perdonami, ma sei tu a fare discussioni filosofiche,....per quanto mi riguarda puoi divertirti come meglio credi!
Resta il fatto che, giuridicamente, sulla scorta del principio di autonomia dei giudici, NON SUSSISTE ALCUN DANNO!
Poi, dal punto di vista della fortuna o della sfortuna, oppure (erroneamente) dal punto di vista morale, ognuno, lo ripeto, può strepitare come preferisce!
Però, credo che sarebbe meglio farsene una ragione, perché trattasi di situazioni che accadono da sempre e ad innumerevoli soggetti.
Ciao

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 1:08 pm
da Mareemare
Urge una nota di spiegazione.

Quando nei post precedenti ho scritto di danno, questo s'intende che non è a carico del giudice che ha emesso una sentenza, ma questo sussiste in capo al condannato.
Non può determinarsi per legge una sentenza positiva nei confronti di molti e delle altre negative (tutte in capo ad un solo giudice o pochi di essi) in capo a pochi.
Tanto da produrre un danno a carico di quest'ultimi.
Ecco perché in modo semplice le sentenze vengono "cassate".
Un giudice che può decidere se andare contro altri cento giudici che hanno sentenziato diversamente lo può fare?
No, o almeno non del tutto a piè sospinto, perché così facendo dovrebbe essere lo stesso o la Presidenza di cui egli fa parte a chiedere di dirimere il contrasto insorto.
Se non lo fa e continua imperterrito a testa bassa crea un danno in capo ai pochi condannati.
A chi giova un simile comportamento?
Credo che ora sia più chiaro per tutti, anche per le pietre.

PS) Non ho mai urlato, né strepitato, né altro.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 1:20 pm
da Angelo98
Scusami, non te la prendere, ma le tue conclusioni errate potrebbero indurre molti colleghi diciamo”sfortunati” a pensare di poter coltivare POSSIBILITÀ’ DI QUALCHE RISARCIMENTO DEL DANNO SUBITO (invece insussistente) e quindi magari cadere inconsapevolmente nelle grinfie di qualcuno senza scrupoli che farebbe loro sprecare energie nervose, salute e denaro.
Pertanto, poiché ovviamente la democrazia impone di lasciarti esprimere liberamente ogni tuo pensiero e di rispettarlo in ogni caso (e ci mancherebbe altro), a mia volta, A TUTELA DI TUTTI I COLLEGHI DEL FORUM SFORTUNATI, preciso ancora che NUN SUSSISTE PURTROPPO DANNO ALCUNO e quindi nessuna possibilità di risarcimento o di altra azione (revocazioni o altre amenità).
Il resto purtroppo ....è sempre e solo....noia!

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 1:37 pm
da Mareemare
Non ho mai scritto di danno risarcitorio.

Le sentenze emanate dalla Corte di Appello della Sicilia hanno prodotto un gravissimo vulnus Costituzionale che credo verrà sanato con l'intervento delle Corti Riunite o, a livello più alto, in violazione dell'articolo 3 della Costituzione.

Tanto per il mio (piccolo e modesto) pensiero.

Per altri pensieri che inducono taluni a pensare quello che altri non hanno mai scritto o detto, prego di astenersi dall'imputare ad altri cose mai asserite.

Non c'è altro da aggiungere da parte mia.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 1:42 pm
da istillnotaffound
Angelo98 ha scritto: ven set 25, 2020 1:20 pm Scusami, non te la prendere, ma le tue conclusioni errate potrebbero indurre molti colleghi diciamo”sfortunati” a pensare di poter coltivare POSSIBILITÀ’ DI QUALCHE RISARCIMENTO DEL DANNO SUBITO (invece insussistente) e quindi magari cadere inconsapevolmente nelle grinfie di qualcuno senza scrupoli che farebbe loro sprecare energie nervose, salute e denaro.
Pertanto, poiché ovviamente la democrazia impone di lasciarti esprimere liberamente ogni tuo pensiero e di rispettarlo in ogni caso (e ci mancherebbe altro), a mia volta, A TUTELA DI TUTTI I COLLEGHI DEL FORUM SFORTUNATI, preciso ancora che NUN SUSSISTE PURTROPPO DANNO ALCUNO e quindi nessuna possibilità di risarcimento o di altra azione (revocazioni o altre amenità).
Il resto purtroppo ....è sempre e solo....noia!
Questa volta come non si può concordare umilmente con te? C'è davvero non molto poco, ma nulla da strepitare.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: ven set 25, 2020 1:52 pm
da Angelo98
Vulnus Costituzionale!!?? Purtroppo noto che si insiste pericolosamente sul....nulla!
Non volevo dirlo, ma mi accorgo che risulta necessario,..... consiglio in proposito una lettura attenta e non superficiale Dell’art.101 Costituzione e dell’art.114 c.g.c. (D. L.vo n.174/2016).
Così, qualcuno (forse) riuscirà anche a comprendere meglio le argomentazioni “anomale” che scrive!