Pagina 23 di 101
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 11:28 am
da christian71
ciro49 ha scritto:christian71 ha scritto:Premettendo di non essere assolutamente competente in materia pensionistica, ho incollato qui sotto il testo del link in questione ed in realtà neanche io vedo nulla di preoccupante o sbaglio????.... anzi, viene specificato che l'esenzione IRPEF verrà applicata anche "alle pensioni privilegiate dirette degli invalidi, senza limiti di percentuale"...
Mi sembrerebbe favorevole per tutte le VdD, anche per chi ha avuto solo l'1% di invalidità o sbaglio!?!?!?...
Qui sotto l'articolo:
... La Legge di Bilancio prevede da quest'anno l’esenzione IRPEF per le pensioni dirette, indirette e di reversibilità erogate nei confronti delle vittime del dovere e loro superstiti.
Esenzione Irpef completa per le pensioni dirette, indirette e di reversibilità erogate nei confronti delle cd. vittime del dovere. Lo prevede l'articolo, co. 211 della Legge di bilancio 2017 approvata in vigore dal 1° gennaio 2017. L'articolo appena citato recita, infatti, che a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge, ai trattamenti pensionistici spettanti alle vittime del dovere e ai loro familiari superstiti, di cui alla legge 13 agosto 1980, n. 466, alla legge 20 ottobre 1990, n. 302, e all’articolo 1, commi 563 e 564, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, si applicano i benefìci fiscali di cui all’articolo 2, commi 5 e 6, della legge 23 novembre 1998, n. 407, e dell’articolo 3, comma 2, della legge 3 agosto 2004, n. 206, in materia di esenzione dall’imposta sui redditi.
La completa esenzione Irpef si applicherà pertanto, in attesa di ulteriori indicazioni da parte dell'Inps, in primo luogo alle pensioni di reversibilità per i superstiti dei caduti ex art. 2 co. 5 della legge 407/98; alle pensioni privilegiate dirette di prima categoria con assegno di superinvalidità dei feriti di cui all'articolo 100 del Dpr 1092/1973, ex art. 2 co. 6 della legge 407/98; alle pensioni privilegiate dirette degli invalidi, senza limiti di percentuale, ex art. 3 comma 2 di cui alla legge 206/04 nonchè alle pensioni privilegiate indirette spettanti ai superstiti limitatamente al coniuge, ai figli anche maggiorenni, ed in mancanza, ai genitori ex art. 3 co. 2 di cui alla legge 206/04. La speciale elargizione prevista dalla legge 466/1980 è già infatti esente dal prelievo Irpef....
Saluti e buona giornata
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Si ma l'articolo da come e scritto,parla della cronologia della estensione in PRIMO LUOGO quelle di reversibilità poi quelle di prima categoria con assegno di superinvalidità e poi a seguire dalla determinazione dell'INPS- per tutte le vittime del dovere con qualsiasi percentuale di invalidità-
No, io la interpreto diversamente... Leggendo l'articolo, "IN PRIMO LUOGO" ci rientrano tutte le categorie che vengono elencate a seguire, altrimenti dopo la parte dedicata ai superstiti avremmo letto anche "E POI" tutte le altre categorie...
E non si fa riferimento a cronologia...
In altre parole, io capisco che:
in attesa che si pronunci l'INPS, intanto l'esenzione IRPEF deve essere applicata a tutte le VdD...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 11:39 am
da Zenmonk
Esattamente come dice Ciro. Siamo nel bel Paese quindi dovete leggere tra le righe: se stiamo inerti a guardare, lorsignori "in attesa di disposizioni" che difficilmente saranno tempestivamente emanate (in altri termini, campa cavallo che l'erba cresce) applicheranno l'esenzione alle vedove e 1 categoria con superinvalidita'.
È il loro modo per farci sapere come siamo considerati.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 11:44 am
da christian71
Ok... Mentre voi pensate al peggio, io intanto mi gratto energicamente i gioelli di famiglia però!!!... ;-)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 12:26 pm
da enea57
Abbiate fede vedete che questa esenzione c'è l'ha danno
Non dovrebbero esserci problemi il 2 maggio troveremo tutto sulla pensione con gli arretrati.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 1:00 pm
da antoniomlg
Zenmonk ha scritto:Esattamente come dice Ciro. Siamo nel bel Paese quindi dovete leggere tra le righe: se stiamo inerti a guardare, lorsignori "in attesa di disposizioni" che difficilmente saranno tempestivamente emanate (in altri termini, campa cavallo che l'erba cresce) applicheranno l'esenzione alle vedove e 1 categoria con superinvalidita'.
È il loro modo per farci sapere come siamo considerati.
ciro il grande che spesso è un passo avanti...
ma che altrettanto spesso esagera nel voler stare per forza un passo avanti...
ciro e non era solo ma sostenuto da molti iscritti a questo forum
come la vedevano la cosa in periodi ante crisi di governo ?
ordine sostenevano animatamente che:
>che non ci sarebbe mai stato niente per le vittime...
>che non ci sarebbe stata l'esenzione, se non solo per le vedove...
>che se cadeva il governo lo prendevamo in quel posto....
>che che la legge di stabilità in sede di approvazione al parlamento lo prendevamo in quel posto...
>che una volta inserita nella gazzetta lo avremmo preso in quel posto...
>che quando sarà interessato il MEF lo prederemo in quel posto...
>che quando l'INPS dovrà fare le sue circolari lo prenderemo in quel posto...
------------------------------
ma insomma........perche non diamo tempo al tempo??
ciao
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 1:24 pm
da Zenmonk
Per la verità trattasi di diffida e non di istanza, ci ho lavorato a natale
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 4:40 pm
da Zenmonk
Sicuramente si, lo condivido volentieri, non è ancora pronto. Tra l'altro presuppone quantomeno una PEC con cui si indica a INPS il proprio status di VdD e si fa riferimento o si allega stralcio dell'ultimo pubblico elenco del Ministero in cui la propria posizione è riportata, il tutto ai fini dell'applicazione del noto comma della legge di stabilità. Decorsi quantomeno 30 giorni senza esito, ha senso formulare la diffida e messa in mora. Attenzione che per giurisprudenza, è necessaria la notifica della diffida per ufficiale giudiziario, potendo essere ritenuta non valida via PEC.
Vale comunque la pena di spenderci 30 euro.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 8:58 pm
da Sempreme064
Scusate leggo adesso questo post, non ci davo importanza, io sono una vittima del dovere, sono in attesa della P.P.O. Gli eventi i fatti possono essere riconducibili alle vittime del dovere..cosa devo fare qualche domanda? Grazie
http://www.laprevidenza.it/documenti/gi ... ndrea-bava" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 9:01 pm
da Sempreme064
Da non crederci.. lo apro adesso questo post
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 9:28 pm
da Sempreme064
Chiederò domani all'avvocato, il mio.dubbio leggendovi, chi ha una causa di sevizio con una.P.P.O. e rientra in quei.soggetti del link riportato.sopra..Gli aspetterà la esenzione Irpef? Deve fare qualche domanda? Qui.altra novità..Non.finiScono mai..
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 10:14 pm
da christian71
marco064 ha scritto:Per chi saè rispondermi grazie... se sei comandato di servizio esterno, pattuglia a piedi, il forte vento fa cadere un vaso da un balcone, ti prende in testa.....Ho fatto un esempio..è equiparato a vittima del dovere? Secondo me.si... magari.qualche più.esperto se mi delucida mi fa una.cortesia
Non è così semplice... Farai prima a raccontarci cosa è accaduto a te e ti diremo se avrai possibilità di riuscita... Giusto per farti un'idea...
Magari però sarebbe opportuno farlo su una delle tante discussioni più generiche sulle VdD già aperte... Questa è prettamente dedicata all'esenzione dell'IRPEF sulle pensioni...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 10:39 pm
da antoniomlg
marco064 ha scritto:Per chi saè rispondermi grazie... se sei comandato di servizio esterno, pattuglia a piedi, il forte vento fa cadere un vaso da un balcone, ti prende in testa.....Ho fatto un esempio..è equiparato a vittima del dovere? Secondo me.si... magari.qualche più.esperto se mi delucida mi fa una.cortesia
scusa ma carnevale è arrivato in anticipo??
la tua domanda sembra proprio un scherzo di carnevale.
mentre tutta la normativa è seria, e sopratutto le vittime di ogni genere
sono serie.
ciao
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 11:45 pm
da Sempreme064
Grazie. Christian..lo dirò dopo..
Antonioning..Ho letto sentenze che sono equiparate vittime del dovere in casi e situazioni diverse da quelle che probabilmente sei a conoscenza
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 08, 2017 11:47 pm
da Sempreme064
Legge 626 sicurezza.sui posti di lavoro..ti dice qualcosa?
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: lun gen 09, 2017 8:48 am
da firefox
marco064 ha scritto:Legge 626 sicurezza.sui posti di lavoro..ti dice qualcosa?
Perdona la franchezza e NON me ne volere, ma da "esperto del forum" quale sei, sarà mai possibile che da quando ti leggo scrivi solo sproloqui incomprensibili da chiunque, il più delle volte NON pertinenti con la discussione, NON affatto costruttivi e di utilità per nessuno?
P.S. Per tua conoscenza la Legge 626 è stata sostituita da quasi 10 anni dal DLgs 81/08!!