Ciao a tutti gli amici. la tabellina riportata da Christian è quella che mi hanno applicato alla CMO di Milano, se chiedono l'invalidità complessiva devono applicare il DPR 181/2009 in quella modalitàchristian71 ha scritto:Salve Sensey, sai che a pensarci bene se si tratta proprio di IC hai ragione????Sensey ha scritto:ma se il ministero dell'interno ha chiesto alla cmo di esprimersi con una IC invalidita complessiva allora vuole che si applichi il 181 2009 perche prima chiedeva la sola ip invalidita permanente
mi confermi che si tratta della IC?
IC=DB+DM+(IP-DB)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
VITTIME DOVERE - QUESITO-
Re: R: VITTIME DOVERE - QUESITO-
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da giuseppedemarco »
Salve.
Per orientamento, vi posto la mia di esperienza personale in materia di Vittime del Dovere:
- Causa di servizio riconosciuta con una 6°categoria con riforma parziale;
- Riconosciuto dalla CMO Speciale Commissione Vittime della Criminalità e del Dovere un punteggio pari al 42%.
Giudizio medico legale della CMO (testualmenta cita):
"La CMO esprive il seguente giudizio medico legale sulla percentualizzazione dell'infermità in diagnosi:
- DANNO BIOLOGICO nella misura del 35%;
- INVALIDITà PERMANENTE nella misura del 42%.
L'attribuzione di eventuali benefici previsti dalla normativa vigente è in riferimento alla valutazione più favorevole, cioè all'invalidità permanente pari al 42%. Il danno morale non viene valutato perchè non previsto, salvo ulteriori disposizioni di legge."
Un saluto
Per orientamento, vi posto la mia di esperienza personale in materia di Vittime del Dovere:
- Causa di servizio riconosciuta con una 6°categoria con riforma parziale;
- Riconosciuto dalla CMO Speciale Commissione Vittime della Criminalità e del Dovere un punteggio pari al 42%.
Giudizio medico legale della CMO (testualmenta cita):
"La CMO esprive il seguente giudizio medico legale sulla percentualizzazione dell'infermità in diagnosi:
- DANNO BIOLOGICO nella misura del 35%;
- INVALIDITà PERMANENTE nella misura del 42%.
L'attribuzione di eventuali benefici previsti dalla normativa vigente è in riferimento alla valutazione più favorevole, cioè all'invalidità permanente pari al 42%. Il danno morale non viene valutato perchè non previsto, salvo ulteriori disposizioni di legge."
Un saluto
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Considerato che: non viene incluso il danno morale, come viene applicata la famosa formula e se viene applicata IC= DB+DM+ (IP-DB); l'ipotetico e dubbio 4% di DB va a sottrarre quanto riporta la tabella 8^ A che comprende una invalidità da 21% a 30%; il M.I. chiede una invalidità complessiva a prescindere l'art. 181 del 2009?
Saluti floyd
Saluti floyd
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da antoniomlg »
dipende dall'interessato
secondo la circolare anche citata del ministero,
in quale categoria si trova.
>vittime del terrorismo;
>vittime della criminalità;
>vittime del dovere;
>vittime del dovere equiparato.
ciao
secondo la circolare anche citata del ministero,
in quale categoria si trova.
>vittime del terrorismo;
>vittime della criminalità;
>vittime del dovere;
>vittime del dovere equiparato.
ciao
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da ugottolo »
Salve,
ho un quesito per gli esperti del forum , sembrerebbe che un noto pregiudicato abbia confidato ad un altra persona di volermi sparare o uccidere ( non so ancora la frase esatta ) . Al momento so informalmente che la Squadra Mobile della mia città sta svolgendo, da almeno un mese, delle indagini in proposito.
Preciso che al momento nulla è stato ufficializzato in quanto la frase non sarebbe stata presa molto in considerazione , ma comunque nei prossimi giorni provvederò a farmi sentire presso le sedi opportune almeno per sapere il numero di proc penale e il P.M. titolare dell' indagine.
Poichè tale situazione mi sta mettendo un po' in ansia, vorrei chiedere se tale evento, qualora facesse degenerase il normale stato di ansia in ansia reattiva patologica , potrei richiedere e ottenere il riconoscimento di vittima del dovere ?
Grazie per la vostra risposta e
ho un quesito per gli esperti del forum , sembrerebbe che un noto pregiudicato abbia confidato ad un altra persona di volermi sparare o uccidere ( non so ancora la frase esatta ) . Al momento so informalmente che la Squadra Mobile della mia città sta svolgendo, da almeno un mese, delle indagini in proposito.
Preciso che al momento nulla è stato ufficializzato in quanto la frase non sarebbe stata presa molto in considerazione , ma comunque nei prossimi giorni provvederò a farmi sentire presso le sedi opportune almeno per sapere il numero di proc penale e il P.M. titolare dell' indagine.
Poichè tale situazione mi sta mettendo un po' in ansia, vorrei chiedere se tale evento, qualora facesse degenerase il normale stato di ansia in ansia reattiva patologica , potrei richiedere e ottenere il riconoscimento di vittima del dovere ?
Grazie per la vostra risposta e
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
ugottolo ha scritto:Salve,
ho un quesito per gli esperti del forum , sembrerebbe che un noto pregiudicato abbia confidato ad un altra persona di volermi sparare o uccidere ( non so ancora la frase esatta ) . Al momento so informalmente che la Squadra Mobile della mia città sta svolgendo, da almeno un mese, delle indagini in proposito.
Preciso che al momento nulla è stato ufficializzato in quanto la frase non sarebbe stata presa molto in considerazione , ma comunque nei prossimi giorni provvederò a farmi sentire presso le sedi opportune almeno per sapere il numero di proc penale e il P.M. titolare dell' indagine.
Poichè tale situazione mi sta mettendo un po' in ansia, vorrei chiedere se tale evento, qualora facesse degenerase il normale stato di ansia in ansia reattiva patologica , potrei richiedere e ottenere il riconoscimento di vittima del dovere ?
Grazie per la vostra risposta e
Ma che domande fai,- leggi la legge cosa dice per il riconoscimento di vittima del dovere,certo che se ti spara puoi fare la domanda come vittime del dovere- ma non e contemplato il riconoscimento per il processo all'intenzione- domanda puerile
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da ugottolo »
Grazie , mi sei stato veramente molto di aiuto, complimenti !!! Per fortuna c'è gente molto preparata e disponibile come te in giro. Mi dispiace di non conoscere le cose come tu vorresti , ma se sono qua, ci sara' un motivo no? Oppure questo forum è riservato ai grandi maestri che si fanno le domande e nello stesso tempo danno anche la risposta ?
Bene , ora chiedo, c'è qualche altra persona , anche non preparatissima , che conferma gentilmente quanto affermato da avt8 ?
quanto che mi hai detto
Bene , ora chiedo, c'è qualche altra persona , anche non preparatissima , che conferma gentilmente quanto affermato da avt8 ?
quanto che mi hai detto
avt8 ha scritto:ugottolo ha scritto:Salve,
ho un quesito per gli esperti del forum , sembrerebbe che un noto pregiudicato abbia confidato ad un altra persona di volermi sparare o uccidere ( non so ancora la frase esatta ) . Al momento so informalmente che la Squadra Mobile della mia città sta svolgendo, da almeno un mese, delle indagini in proposito.
Preciso che al momento nulla è stato ufficializzato in quanto la frase non sarebbe stata presa molto in considerazione , ma comunque nei prossimi giorni provvederò a farmi sentire presso le sedi opportune almeno per sapere il numero di proc penale e il P.M. titolare dell' indagine.
Poichè tale situazione mi sta mettendo un po' in ansia, vorrei chiedere se tale evento, qualora facesse degenerase il normale stato di ansia in ansia reattiva patologica , potrei richiedere e ottenere il riconoscimento di vittima del dovere ?
Grazie per la vostra risposta e
Ma che domande fai,- leggi la legge cosa dice per il riconoscimento di vittima del dovere,certo che se ti spara puoi fare la domanda come vittime del dovere- ma non e contemplato il riconoscimento per il processo all'intenzione- domanda puerile
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da christian71 »
Salve ugottolo, premetto che non mi ritengo esperto in materia ma nel documentarmi per affrontare la mia richiesta per Vittime del Dovere ed ascoltando le molteplici testimonianze, secondo me, qualora venisse ufficializzato e ben documentato il tuo coinvolgimento nelle indagini come obiettivo di un eventuale agguato da parte di malavitosi e ti sarà riconosciuta una invalidità permanente dalla CMO (che potrebbe però comportare anche una riforma assuluta dal SMI, quindi fai attenzione) a causa del tuo stato di ansia e sarà riconosciuto dal Comitato di Verifica un nesso di causa tra le minacce subite e la patologia emersa, quindi ripeto che tutto dovrà essere dettagliatamente documentato e seguito da un Medico Legale e un Avvocato con le palle allora potresti provarci....ma non sarà assolutamente facile, potresti fallire e nel contempo rischiare la riforma assoluta per stato di ansia....inoltre considera che proprio in questi giorni stanno negando il riconoscomento ad un amico rimasto gravemente ferito fisicamente oltre che moralmente nonchè riformato per quelle lesioni...secondo me se stavi già pensando alla pensione anticipata potresti prendere la palla al balzo e poi "tentare", senza illusioni, anche le Vittime del Dovere....Questo per dirti che comunque "un po di ansia" non basterebbe....dovresti lavorarci molto senza garazie.....ugottolo ha scritto:Grazie , mi sei stato veramente molto di aiuto, complimenti !!! Per fortuna c'è gente molto preparata e disponibile come te in giro. Mi dispiace di non conoscere le cose come tu vorresti , ma se sono qua, ci sara' un motivo no? Oppure questo forum è riservato ai grandi maestri che si fanno le domande e nello stesso tempo danno anche la risposta ?
Bene , ora chiedo, c'è qualche altra persona , anche non preparatissima , che conferma gentilmente quanto affermato da avt8 ?
quanto che mi hai detto
avt8 ha scritto:ugottolo ha scritto:Salve,
ho un quesito per gli esperti del forum , sembrerebbe che un noto pregiudicato abbia confidato ad un altra persona di volermi sparare o uccidere ( non so ancora la frase esatta ) . Al momento so informalmente che la Squadra Mobile della mia città sta svolgendo, da almeno un mese, delle indagini in proposito.
Preciso che al momento nulla è stato ufficializzato in quanto la frase non sarebbe stata presa molto in considerazione , ma comunque nei prossimi giorni provvederò a farmi sentire presso le sedi opportune almeno per sapere il numero di proc penale e il P.M. titolare dell' indagine.
Poichè tale situazione mi sta mettendo un po' in ansia, vorrei chiedere se tale evento, qualora facesse degenerase il normale stato di ansia in ansia reattiva patologica , potrei richiedere e ottenere il riconoscimento di vittima del dovere ?
Grazie per la vostra risposta e
Ma che domande fai,- leggi la legge cosa dice per il riconoscimento di vittima del dovere,certo che se ti spara puoi fare la domanda come vittime del dovere- ma non e contemplato il riconoscimento per il processo all'intenzione- domanda puerile
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da ugottolo »
Ciao Cristian ,
mi sembra molto sensato quello che scrivi , sai io ho quasi 33 anni di contributi piu' i 5 di maggiorazione quindi...
Pensavo e parlavo proprio di far valutare , eventualmente , il nesso tra la minaccia e lo stato d' ansia come conseguenza diretta della prima, d' altronde , secondo le norme vigenti (credo) , la lesione può essere sia nel corpo o nella mente, ma come dici tu questo lo valuteranno Avvocato e Medico Legale se decidero' di proseguire su questa strada.
Grazie , ho apprezzato molto la TUA risposta .
mi sembra molto sensato quello che scrivi , sai io ho quasi 33 anni di contributi piu' i 5 di maggiorazione quindi...
Pensavo e parlavo proprio di far valutare , eventualmente , il nesso tra la minaccia e lo stato d' ansia come conseguenza diretta della prima, d' altronde , secondo le norme vigenti (credo) , la lesione può essere sia nel corpo o nella mente, ma come dici tu questo lo valuteranno Avvocato e Medico Legale se decidero' di proseguire su questa strada.
Grazie , ho apprezzato molto la TUA risposta .
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Ragazzi senza nulla togliere agli esperti di questo forum Però non sottovalutate avt8 quando da i suoi conigli. Essi sono crudi e nudi perché racconta la realtà che le Nostre istanze andranno ad affrontare quando vanno negli uffici ministeriali. Poi se uno deve accontentarti dicendo "che il ciuccio vola".......
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da ugottolo »
Ciao, grazie per l' intervento, non sottovaluto nessuna risposta , in realtà avt8 ha pigiato i tasti del computer solo per contestar la mia domanda reputandola infantile . Avt8 si dimentica però di trovarsi in un forum e che un forum è strutturato principalmente da domande e risposte , se poi sono educate è meglio... In definitiva , se reputa la mia domanda poco importante non rispondalucbas2 ha scritto:Ragazzi senza nulla togliere agli esperti di questo forum Però non sottovalutate avt8 quando da i suoi conigli. Essi sono crudi e nudi perché racconta la realtà che le Nostre istanze andranno ad affrontare quando vanno negli uffici ministeriali. Poi se uno deve accontentarti dicendo "che il ciuccio vola".......
Saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da christian71 »
Io ho sentito dire che una persona tempo fa fu riconosciuta Vittima del Dovere a causa di un grave trauma psicologico che lo portò alla depressione e stato di ansia, in quanto, se non erro, il suo collega perse la vita in un particolare evento che non ricordo, quindi pur rimanendo illeso fisicamente gli venne riconosciuto lo status di Vittima del Dovere per stato di ansia.....Sicuramente ciò è avvenuto in altri tempi mentre oggi negano l'evidenza a colleghi che hanno riportato ferite fisiche gravissime e nesso di causa positivo solo per non pagare subito e prendere tempo, quindi come ti ho detto se può servirti intanto per andare in pensione anticipatamente e ti verrà riconosciuta la causa di servizio proprio per quelle minacce allora, successivamente, potresti fare il tentativo...ma senza illusioni....ugottolo ha scritto:Ciao Cristian ,
mi sembra molto sensato quello che scrivi , sai io ho quasi 33 anni di contributi piu' i 5 di maggiorazione quindi...
Pensavo e parlavo proprio di far valutare , eventualmente , il nesso tra la minaccia e lo stato d' ansia come conseguenza diretta della prima, d' altronde , secondo le norme vigenti (credo) , la lesione può essere sia nel corpo o nella mente, ma come dici tu questo lo valuteranno Avvocato e Medico Legale se decidero' di proseguire su questa strada.
Grazie , ho apprezzato molto la TUA risposta .
Facci sapere come evolverà la cosa....
Ma soprattutto adesso stai attento alla tua pellaccia e cerca di sapere quanto prima se la soffiata di queste minacce provengono da fonte attendibile e regolati di conseguenza che la salute viene prima di tutto....
Saluti e in bocca al lupo...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da christian71 »
Concordo pienamente, poteva dire esattamente la stessa cosa usando termini più appropriati....poi magari ha ragione lui perchè ovviamente se ti sparano fai prima ad essere riconosciuto Vittima....però!!!....ugottolo ha scritto:Ciao, grazie per l' intervento, non sottovaluto nessuna risposta , in realtà avt8 ha pigiato i tasti del computer solo per contestar la mia domanda reputandola infantile . Avt8 si dimentica però di trovarsi in un forum e che un forum è strutturato principalmente da domande e risposte , se poi sono educate è meglio... In definitiva , se reputa la mia domanda poco importante non rispondalucbas2 ha scritto:Ragazzi senza nulla togliere agli esperti di questo forum Però non sottovalutate avt8 quando da i suoi conigli. Essi sono crudi e nudi perché racconta la realtà che le Nostre istanze andranno ad affrontare quando vanno negli uffici ministeriali. Poi se uno deve accontentarti dicendo "che il ciuccio vola".......
Saluti
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
tra tutte ste domande e ste risposte qualcuno sa quando si pronuncia il consiglio di stato sull'applicazione del DPR 181 2009 alle vittime del dovere ed equiparati?
Rispondi
426 messaggi
-
Pagina 22 di 29
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- …
- 29
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE