Pagina 21 di 101

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: sab dic 17, 2016 10:08 am
da socad
Selve a tutti, sono un vittima del dovere dal 1999, percepisco per intero i 2 vitalizi. Vorrei sapere perché non risulto nella graduatoria vittime del dovere. Anticipatamente ringrazi . Roberto lindiri.

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: sab dic 17, 2016 10:25 am
da christian71
socad ha scritto:Selve a tutti, sono un vittima del dovere dal 1999, percepisco per intero i 2 vitalizi. Vorrei sapere perché non risulto nella graduatoria vittime del dovere. Anticipatamente ringrazi . Roberto lindiri.
Salve Roberto, molto probabilmente sei stato decretato ai sensi dell'art.82 della legge 388/00 (a causa di azioni criminose)... ed è anche per questo che percepisci l'assegno vitalizio da 500€ anzichè da 258€... (Tot.1866.34€)
Comunque, se ci racconti, anche in breve, la dinamica del tuo evento traumatico, possiamo confermartelo con maggiore certezza...

Saluti e buona giornata...
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: sab dic 17, 2016 10:33 am
da socad
Era il 6 settembre 1999, a cagliari durante una rapina. Uno dei rapinatori aveva già sparato al mio collega,ad un occhio. Poi quando a sentito che la mia pistole si era inceppata, e tornato indietro e sparando mi all addome. X questo mi hanno operato per ben 17 volte restando mi colon, intestino, e ho la iliaca fratturato perennemente,.

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: sab dic 17, 2016 10:59 am
da enea57
Buongiorno Ciro
mi dici come hai fatto a vedere il cedolino del mese di gennaio2017?
grazie saluti

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: sab dic 17, 2016 11:05 am
da ciro49
socad ha scritto:Era il 6 settembre 1999, a cagliari durante una rapina. Uno dei rapinatori aveva già sparato al mio collega,ad un occhio. Poi quando a sentito che la mia pistole si era inceppata, e tornato indietro e sparando mi all addome. X questo mi hanno operato per ben 17 volte restando mi colon, intestino, e ho la iliaca fratturato perennemente,.
Non ci sei in graduatoria e come già ti ha detto cristian sei stato decretato vittima della criminalità organizzata,

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: sab dic 17, 2016 11:21 am
da christian71
socad ha scritto:Era il 6 settembre 1999, a cagliari durante una rapina. Uno dei rapinatori aveva già sparato al mio collega,ad un occhio. Poi quando a sentito che la mia pistole si era inceppata, e tornato indietro e sparando mi all addome. X questo mi hanno operato per ben 17 volte restando mi colon, intestino, e ho la iliaca fratturato perennemente,.
Mi dispiace Roberto... Che storiaccia!!!... ma per fortuna puoi raccontarla... ;-)

Comunque, confermo assolutamente quanto ti avevo già scritto... Sarai stato sicuramente e giustamente decretato ai sensi dell'art.82 della legge 388/00... Ed è altrettanto giusto che tu non sia stato inserito nella graduatoria nazionale, come tutte le VdD decretate ai sensi della predetta legge, me compreso...

Saluti e in bocca al lupo...
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: sab dic 17, 2016 12:29 pm
da umtambor
Però scusate: il thread era un altro....così facciamo solo confusione. Pregherei tutti di postare i propri interventi nella discussione appropriata, magari usufruendo della funzione "cerca" del forum.

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: lun dic 19, 2016 9:13 pm
da Zenmonk
Rimettono mano alla legge di bilancio: c'è da dare soldi alle banche fallite...
https://it.notizie.yahoo.com/mps-consig ... nance.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: lun dic 19, 2016 9:24 pm
da antoniomlg
Zenmonk ha scritto:Rimettono mano alla legge di bilancio: c'è da dare soldi alle banche fallite...
https://it.notizie.yahoo.com/mps-consig ... nance.html" onclick="window.open(this.href);return false;
fare un decreto legge per il salvataggio della banca MPS.
non significa per forza "rimettere le man i sulla legge di bilancio".


ciao

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: lun dic 19, 2016 11:19 pm
da Zenmonk
Devono tirare fuori 15 miliardi

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: lun dic 19, 2016 11:33 pm
da sintozz
Zenmonk ha scritto:Devono tirare fuori 15 miliardi
Se la Banca Centrale Europea dasse l'autorizzazione allo Stato di salvare le banche che dici tu, sborsando la cifra da te indicata, è ovvio che darebbe, come logico, la possibilità di sforare sul debito pubblico, criterio che la BC ha adottato nel 2011 con gli altri Stati Europei che hanno salvando le proprie banche , non gli serviranno di certo i 7 milioni destinati alle vittime del dovere....

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: lun dic 19, 2016 11:35 pm
da sintozz
sintozz ha scritto:
Zenmonk ha scritto:Devono tirare fuori 15 miliardi
Se la Banca Centrale Europea desse l'autorizzazione allo Stato di salvare le banche che dici tu, sborsando la cifra da te indicata, è ovvio che darebbe, come logico, la possibilità di sforare sul debito pubblico, criterio che la BC ha adottato nel 2011 con gli altri Stati Europei che hanno salvando le proprie banche , non gli serviranno di certo i 7 milioni destinati alle vittime del dovere....

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar dic 20, 2016 12:21 am
da sintozz
Ecco dove li prenderanno.........!!

http://www.quotidiano.net/economia/banche-1.2765905" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio dic 22, 2016 7:31 am
da semaig
Legge 11 dicembre 2016 n° 232 (GU Serie Generale n.297 del 21-12-2016 - Suppl. Ordinario n. 57) Legge di Bilancio - entrata in vigore il 01/01/2017 http://www.gazzettaufficiale.it/atto/se ... orni=false" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio dic 22, 2016 1:10 pm
da ciro49
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2017 approvata definitivamente dal Senato lo scorso 7 dicembre, l’attenzione si sposta sui provvedimenti attuativi necessari per rendere esecutive le norme vergate dal legislatore nel maxi provvedimento.
Per fare in modo che la Manovra di fine anno diventi realmente operativa saranno infatti necessari 79 tra decreti ministeriali e di Palazzo Chigi, regolamenti, atti dell’agenzia delle Entrate o delle Dogane. Un carico inferiore rispetto alla Legge di Stabilità dell’anno scorso, che al debutto richiedeva 144 provvedimenti applicativi.-
La strada e ancora lunga ed anche l'attesa della nota operativa INPS-