Pagina 21 di 104
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: gio feb 23, 2017 6:58 pm
da Marino64
Dall'articolo sopra descritto si comprende che la Banca Marche sia stata salvata dallo Stato.
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: ven feb 24, 2017 12:38 pm
da talemoro
Salve a tutti, comincio intanto con il dire che è una grandissima vergogna e parlo della cassa sottufficiali per la quale i soldi lo abbiamo versati dal 1989 ed ora ci vengono a dire che manca il presidente, non so per quale motivo, decaduto e/o altro, questo secondo più di una fonte già contattati e che sono a diretto contatto con quegli uffici competenti del ministero. La mia domanda è questa e mi scuso per la mia ignoranza ma sono alla fine ho lavorato in strada senza interessarmi a queste questioni o altre di burocrazia, con il senno del poi non ho capito una fava: c'è la possibilità di un approccio Legale, a me già è stato riferito di si, accetto qualsiasi consiglio. Ribadisco è una grandissima vergogna dal mio punto di vista, grazie di cuore
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: ven feb 24, 2017 12:40 pm
da talemoro
......Chiedo scusa dimenticavo, la fonte mi riferisce che forse cominceranno a pagarle da giugno, io non ci credo, sono uscito il 31 agosto 2016, ma il CNA ha inviato la mia pratica solamente nel mese di dicembre s. a.......
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: ven feb 24, 2017 2:23 pm
da fernando62
https://www.forexinfo.it/pensioni-Forze ... Previdenza" onclick="window.open(this.href);return false;
La notizia si sta propagando.
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: ven feb 24, 2017 7:53 pm
da salvatores61
.....e a noi chi ci salverà ...
anche io in pensione dal 1° Agosto 2016 in attesa di ricevere la c. s.
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: ven feb 24, 2017 9:37 pm
da mario1960
Nelle news del sito Forze Armate Org, s' incomincia a parlare della interrogazione Parlamentare fatta il 15/02/17 dal movimento Cinque stelle a riguardo i ritardi nei pagamenti.
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: sab feb 25, 2017 10:14 pm
da yankee65
E' la prima volta che scrivo in questo GRANDE FORUM, che seguo da qualche anno,se posso tranquillizzare in pensione da luglio 2016, a ottobre mi veniva notificata lettera del CGA CNA Uff.TEQ , pagamento Cassa in data 18 gennaio 2017.
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: sab feb 25, 2017 10:55 pm
da iosonoquì
yankee65 ha scritto:E' la prima volta che scrivo in questo GRANDE FORUM, che seguo da qualche anno,se posso tranquillizzare in pensione da luglio 2016, a ottobre mi veniva notificata lettera del CGA CNA Uff.TEQ , pagamento Cassa in data 18 gennaio 2017.
Normale: dal momento che il CNA invia la documentazione al MD, la Cassa avrebbe 120 giorni di tempo per emettere il pagamento.
....e da quanto avrei compreso, ciò non sarebbe ancora avvenuto!
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: dom feb 26, 2017 10:57 am
da panorama
Un mio collega riformato a Settembre 2016 ancora oggi aspetta la liquidazione.
Ha chiamato a Roma e gli è stato detto che i conteggi sono pronti, solo che, essemdo che sono senza Presidente non possino essere liquidate perchè manca la firma.
Putroppo, se non viene nominato un'altro Presidente da chi di competenza, le pratiche accumulate non possono essere liquidate.
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: dom feb 26, 2017 11:09 am
da panorama
Chissà quanti patrimoni avranno accumulati con tutti gli incassi obbligatori e, non per scelta volontaria del personale militare.
Si chiamano estorsioni o che...?
Quanti investimenti economici avranno fatto?
Quante macchine avranno acquistato e chi ne fa parte, viaggia con quali mezzi e a carico di chi?
Che tipo di macchine sono state acquistate e di che valore commerciale? Hanno targa militare o civile? Ci sono spese di carburante e in che percentuale?
I bilanci annuali vengono messi pubblicamente e in quale sito dell'Amministrazione?
Quanti immobili avranno acquistato e chi ne fa uso o a chi sono stati affidati? In quale zona di Roma sono stati eventualmente acquistati?
Quanti soldi nostri ci sono nei c/c e quante somme avranno maturato e con gli interssi maturati che cosa ne fanno?
Fanno delle cene di lavoro?
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: dom feb 26, 2017 11:59 am
da mario1960
panorama ha scritto:Chissà quanti patrimoni avranno accumulati con tutti gli incassi obbligatori e, non per scelta volontaria del personale militare.
Si chiamano estorsioni o che...?
Quanti investimenti economici avranno fatto?
Quante macchine avranno acquistato e chi ne fa parte, viaggia con quali mezzi e a carico di chi?
Che tipo di macchine sono state acquistate e di che valore commerciale? Hanno targa militare o civile? Ci sono spese di carburante e in che percentuale?
I bilanci annuali vengono messi pubblicamente e in quale sito dell'Amministrazione?
Quanti immobili avranno acquistato e chi ne fa uso o a chi sono stati affidati? In quale zona di Roma sono stati eventualmente acquistati?
Quanti soldi nostri ci sono nei c/c e quante somme avranno maturato e con gli interssi maturati che cosa ne fanno?
Fanno delle cene di lavoro?
Xxxxxxxxxxxxxx
Probabilmente e' così, e prima o poi verrà a galla, ma almeno ci dessero i nostri soldi nei tempi previsti
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: dom feb 26, 2017 12:31 pm
da iosonoquì
Ritengo che ognuno di noi, avendo un interesse concreto e rilevante, può presentare istanza di accesso alla documentazione esistente presso lo SME.
Dopo le due interrogazioni di Camera e Senato, il Ministro della Difesa, deputato a segnalare (a ottobre, a seguito della decadenza dell'ultimo Presidente) il nominativo alla Presidenza della Repubblica per la sostituzione, potrebbe essere l'unico responsabile del ritardo dei pagamenti.
Scrivo potrebbe, perchè le disposizioni emanate con decreto Interministeriale Economia/Finanze dell'01 luglio 2010, nonché le disposizioni contenute nella Legge 23.8.1988, n. 400 sono chiare e precise.
Essendo l'incarico di Presidente a titolo puramente gratuito, potrebbero essersi susseguiti nel tempo rifiuti (legittimi?) nell'incarico, che avrebbero portato a questo inspiegabile ed intollerabile ritardo.
Dal mio canto, sto preparando una richiesta di accesso agli atti, allo scopo di avere visione di tutta la documentazione, onde verificare se sussistano, eventualmente, responsabilità di ordine penale a carico di chicchessia per il ritardo dei pagamenti, nella considerazione che, da quanto si evidenzia dal contenuto della legge richiamata, dovrebbe essere esistente anche la carica di Vice Presidente, eventualmente delegato ai pagamenti.
Basta piangere e lamentarsi.
Credo sia ora di passare ai fatti se non altro perchè quanto dovuto DEVE, non può o potrebbe, essere rimesso al beneficiario nel termine di 120 giorni dalla data di acquisizione della documentazione alla Cassa di Previdenza delle Forze Armate.
P.S. Mi attendo dal signor Ministro PINOTTI, qualora legga questo forum, di chiarirci le idee, posto che tutti quelli che si lamentano, hanno onorato, con lealtà e sacrificio, le Istituzioni dello Stato e non meritano di certo un simile trattamento dopo anni e anni di silenti servigi!!!!!
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: dom feb 26, 2017 3:28 pm
da panorama
La cosa più scandalosa e che ci costringono al versamento contro la nostra volontà ma non capisco quali interessi abbiano queste Istituzioni a gestire i nostri soldi illegittimamente prelevati con forza ad un legge dalle nostre buste paga. Quali interessi ha il Ministero della Difesa ha toglierci dei soldi dalle nostre tasche?
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: dom feb 26, 2017 6:29 pm
da pirusso961
...le briciole a te e grandi vantaggi per gli ufficiali.
Oramai la problematica è nota a tutti gli addetti ai lavori e non accade nulla. Ripeto, sarebbe bastato prorogare i componenti del CDA, ma è evidentemente le vere ragioni sono altre: credo manchino proprio i soldi.
Siamo in tanti. Iniziamo a chidere tutti l accesso agli atti e organizziamo una manifestazione in via XX Settembre a Roma.
La Verità è che i generaloni, che di fatto gestiscono i ns soldi, fanno quello che gli pare.
Io sto agendo con.messa in mora e ingiunzione...
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: dom feb 26, 2017 7:20 pm
da turiddu
Se si muove uno solo non credo sia giusto opterei per una cosa collettiva come ho detto in post predenti scrivere a tutte le testate giornalistiche ma a firma di tutti ( ovviamente di chi vuole partecipare )