sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Feed - CARABINIERI

giu16
Altruista
Altruista
Messaggi: 132
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:59 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da giu16 »

Auguri di Buona Pasqua a tutti,

peppone, grazie per la risposta.


giù65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: lun mag 07, 2012 4:49 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da giù65 »

gino59 ha scritto:
gennaro68 ha scritto:ciao a tutti ho una novita' da parte del cna di chieti in merito al quesito dei 731gg per sforamento. Secondo il cna se non raggiungi l'80% della pensione e sfori i 731gg senza essere riformato non hai diritto agli emolumenti l'80% chiedo lumi in merito! io ne ho 29 effettivi dopo il primo giugno 2013 sforo i 731gg di aspettativa non mi danno la pensione? grazie a tutti


:arrow: Al 31.12.2011 avevi maturato il 68% circa 69% .- Ciaoooooooooooooooo
X Gino59...scusa se mi intrometto...noto che sei ferrato in materia...è volevo chiederti una cortesia, ovvero capire come si fa il calcolo per il famoso 80%...io sono un app.sc. arruolato in data 08.06.1983, nessun servizio disagiato...sempre radiomobile e stazione...la mia domanda è questa... fino alla data odierna quanto ho maturato di percentuale?...ed eventualmente quando maturerò detta percentuale?grazie per il tempo che dedichi a questo forum...cordiali saluti.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da gino59 »

giù65 ha scritto:
gino59 ha scritto:
gennaro68 ha scritto:ciao a tutti ho una novita' da parte del cna di chieti in merito al quesito dei 731gg per sforamento. Secondo il cna se non raggiungi l'80% della pensione e sfori i 731gg senza essere riformato non hai diritto agli emolumenti l'80% chiedo lumi in merito! io ne ho 29 effettivi dopo il primo giugno 2013 sforo i 731gg di aspettativa non mi danno la pensione? grazie a tutti


:arrow: Al 31.12.2011 avevi maturato il 68% circa 69% .- Ciaoooooooooooooooo
X Gino59...scusa se mi intrometto...noto che sei ferrato in materia...è volevo chiederti una cortesia, ovvero capire come si fa il calcolo per il famoso 80%...io sono un app.sc. arruolato in data 08.06.1983, nessun servizio disagiato...sempre radiomobile e stazione...la mia domanda è questa... fino alla data odierna quanto ho maturato di percentuale?...ed eventualmente quando maturerò detta percentuale?grazie per il tempo che dedichi a questo forum...cordiali saluti.


:arrow: Faccio presente che il famoso 80% e' riferito al 31.12.2011....... :!: :!: :!:

:arrow: Quindi, dai dati di cui sopra e se questi comandi stazioni non sono in prossimita' di confine,
:arrow: al 31.12.2011 ai maturato il 70,55%.- Una buona e serena :arrow: Santa Pasqua
giù65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: lun mag 07, 2012 4:49 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da giù65 »

Grazie Gino59 per la tua cortese disponibilità...Tanti auguri anke a te per una felice Pasqua...
gennaro68
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 20
Iscritto il: gio gen 10, 2013 5:29 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da gennaro68 »

ciao a tutti i colleghi che mi hanno risposto ho un po di novita' in merito alla mia situazione che ho ben descritto in questo forum, praticamente sono stato all'inps di salerno ex inpdap effettivamente mi hanno riferito che se sforo i 731gg nel quinquennio e vado fuori senza essere riformato dal cmo non mi pagano la pensione e non mi liquidano x i miei 29 anni effettivi di servizio, confermato anche dal cna di chieti, non so piu' cosa dire e a chi rivolgermi spero che qualche collega si trova nella mia stessa situazione cioe' che dopo 22mesi di aspettativa il cmo non mi fara' idoneo x la mia patologia stato ansioso, mi fara' sforare e l'inps non mi paga!! grazie a chi mi rispondera'
celeste3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: dom set 11, 2011 5:59 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da celeste3 »

gennaro68 ha scritto:ciao a tutti i colleghi che mi hanno risposto ho un po di novita' in merito alla mia situazione che ho ben descritto in questo forum, praticamente sono stato all'inps di salerno ex inpdap effettivamente mi hanno riferito che se sforo i 731gg nel quinquennio e vado fuori senza essere riformato dal cmo non mi pagano la pensione e non mi liquidano x i miei 29 anni effettivi di servizio, confermato anche dal cna di chieti, non so piu' cosa dire e a chi rivolgermi spero che qualche collega si trova nella mia stessa situazione cioe' che dopo 22mesi di aspettativa il cmo non mi fara' idoneo x la mia patologia stato ansioso, mi fara' sforare e l'inps non mi paga!! grazie a chi mi rispondera'

non ho capito una cosa cioè se devi ancora ritornare alla c.m.o. prima del superamento dei 731 gg oppure no, perchè nel mio caso, m.c. della gdf, la cmo mi concesse l'ultima volta 90 gg e siccome superavo il periodo massimo con essi, nel verbale della cmo venne indicato che superato il periodo massimo di aspettativa fruibile nel quinquennio venivo posto in congedo categoria riserva . SI IDONEO AI RUOLI CIVILI DELLE AA.SS.. Poi raggiunto il 731 gg non sono più andato alla c.m.o. ma la mia amministrazione mi ha congedato e rinunciato al transito mi ha fatto fare domanda di pensione. Pertanto sarebbe opportuno per la tua situazione che la cmo si esprimesse in tal senso altrimenti potrebbe esserci qualche problema.
Ciao e in bocca al lupo per tutto
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5877
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da lino »

gennaro68 ha scritto:ciao a tutti i colleghi che mi hanno risposto ho un po di novita' in merito alla mia situazione che ho ben descritto in questo forum, praticamente sono stato all'inps di salerno ex inpdap effettivamente mi hanno riferito che se sforo i 731gg nel quinquennio e vado fuori senza essere riformato dal cmo non mi pagano la pensione e non mi liquidano x i miei 29 anni effettivi di servizio, confermato anche dal cna di chieti, non so piu' cosa dire e a chi rivolgermi spero che qualche collega si trova nella mia stessa situazione cioe' che dopo 22mesi di aspettativa il cmo non mi fara' idoneo x la mia patologia stato ansioso, mi fara' sforare e l'inps non mi paga!! grazie a chi mi rispondera'
Caro Gennaro , l'inps non puo' dirti che non paghera' !!!! certo se la domanda da te fatta era "non avendo i requisiti minimi mi spetta la pensione" nessuno ti dara' risposte positive, ti ricordo inoltre che l'inps mal conosce la nostra specificita', avendo lasciato x 10 mesi senza pensione il sottoscritto per presunta mancanza documentale e non dico altro.
Tu hai maturato secondo le leggi vigenti diritto alla pensione ordinaria diretta di inabilita' cosi' si chiama in forza al superamento dei 12anni e 6 mesi effettivi di servizio come migliaia di altri colleghi del nostro comparto.
Capisco la tua ansia che era di tutti noi(se leggi un po il forum ci sono centinaia di mess. identici ai tuoi)ma vedrai che tutto si risolvera' positivamente.
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
gennaro68
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 20
Iscritto il: gio gen 10, 2013 5:29 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da gennaro68 »

celeste3 ha scritto:
gennaro68 ha scritto:ciao a tutti i colleghi che mi hanno risposto ho un po di novita' in merito alla mia situazione che ho ben descritto in questo forum, praticamente sono stato all'inps di salerno ex inpdap effettivamente mi hanno riferito che se sforo i 731gg nel quinquennio e vado fuori senza essere riformato dal cmo non mi pagano la pensione e non mi liquidano x i miei 29 anni effettivi di servizio, confermato anche dal cna di chieti, non so piu' cosa dire e a chi rivolgermi spero che qualche collega si trova nella mia stessa situazione cioe' che dopo 22mesi di aspettativa il cmo non mi fara' idoneo x la mia patologia stato ansioso, mi fara' sforare e l'inps non mi paga!! grazie a chi mi rispondera'

non ho capito una cosa cioè se devi ancora ritornare alla c.m.o. prima del superamento dei 731 gg oppure no, perchè nel mio caso, m.c. della gdf, la cmo mi concesse l'ultima volta 90 gg e siccome superavo il periodo massimo con essi, nel verbale della cmo venne indicato che superato il periodo massimo di aspettativa fruibile nel quinquennio venivo posto in congedo categoria riserva . SI IDONEO AI RUOLI CIVILI DELLE AA.SS.. Poi raggiunto il 731 gg non sono più andato alla c.m.o. ma la mia amministrazione mi ha congedato e rinunciato al transito mi ha fatto fare domanda di pensione. Pertanto sarebbe opportuno per la tua situazione che la cmo si esprimesse in tal senso altrimenti potrebbe esserci qualche problema.
Ciao e in bocca al lupo per tutto
ciao grazie della risposta il 22 aprile mi scade la convalescenza e il 7 giugno mi scade anche l'aspettativa dei 731gg ne quinquennio pertanto il 23 aprile ho la lettera di convocazione x scadenza convalescenza e ritorno al cmo di caserta tutto qui! il mio problema e se il cmo mi dara', sicuramente, altri 60 gg di convalescenza io sforo con l'aspettativa e rimango fregato? ciao a presto
celeste3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: dom set 11, 2011 5:59 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da celeste3 »

gennaro68 appunto come ho detto nel post precedente il prossimo verbale dovrà recitare quella formula "SI IDONEO AI RUOLI CIVILI DELLE AA.SS. in modo che sarai assimilato ad un riformato, con precisione congedato per non aver riacquistato l'idoneità al servizio miliare incondizionato alla scadenza del periodo massimo fruibile nel quinquennio di aspettativa per infermità, come previsto anche nel codice ordimanto militare mi pare art. 929 indicato pure nel verbale della cmo che anche per me è stata caserta.
Ciao
gennaro68
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 20
Iscritto il: gio gen 10, 2013 5:29 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da gennaro68 »

celeste3 ha scritto:gennaro68 appunto come ho detto nel post precedente il prossimo verbale dovrà recitare quella formula "SI IDONEO AI RUOLI CIVILI DELLE AA.SS. in modo che sarai assimilato ad un riformato, con precisione congedato per non aver riacquistato l'idoneità al servizio miliare incondizionato alla scadenza del periodo massimo fruibile nel quinquennio di aspettativa per infermità, come previsto anche nel codice ordimanto militare mi pare art. 929 indicato pure nel verbale della cmo che anche per me è stata caserta.
Ciao
Grazie della risposta e che dio me la mandi buona! sperando che se sforo mi pagano x i miei 29 anni effettivi grazie di cuore! ma che confusione ragazzi credetemi l'inps dice una cosa il mio servizio amministrativo ancora un'altra cosa il cmo ancora un'altra cosa il cna di chieti ancora un'altra cosa e x finire tanti colleghi che sanno tutto ma niente....almeno in questo forum so' cose concrete e precise grazie.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5877
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da lino »

Scusa Gennaro68,puoi postare la circolare incriminata, cosi' tutti assieme la analizziamo e ne veniamo fuori visto che ogni gg., amici continuano a scrivere sull'argomento...
ciao e grazie
Per Aspera ad Astra!!!!
gennaro68
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 20
Iscritto il: gio gen 10, 2013 5:29 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da gennaro68 »

lino ha scritto:Scusa Gennaro68,puoi postare la circolare incriminata, cosi' tutti assieme la analizziamo e ne veniamo fuori visto che ogni gg., amici continuano a scrivere sull'argomento...
ciao e grazie
ciao lino quella circolare del cna di chieti a me notificata lo ripetuta su questo forum pari pari come e' scritta vedi nei post precedenti grazie e fammi sapere.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5877
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da lino »

SE è quella leggila bene a me sembra che non dica quello che ti hanno dato ad intendere,e per quel che conta l'avevo scritto in quel periodo.
L'inps per farti avere la pensione ordinaria di inabilita' ha bisogno della documentazione del cml , poiche' segue lo stesso iter dei riformati.
La circolare mi sembra ribadiva ai vari comandi di inviare a visita gli interessati che avevano superato i 730 gg. onde permettere di emettere anche il successivo decreto.
Se ho ragione mi devi un caffe'.... :D
Per Aspera ad Astra!!!!
rickiconte

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da rickiconte »

Questo è il testo della circolare postato da Gennaro

caro collega e colleghi per evitare equivoci vi trascrivo la lettera che mi e stata notificata dal mio comando inviata dal CNA di chieti vi trascrivo il testo e poi mi fate sapere.
Oggetto: Documentazione pensionistica riguardante il personale posto in congedo per superamento del limite massimo di aspettativa per infermita' consentito in un quinquennio datata 27/2/2013
punto1 Le competenti sedi INPS liquidano il trattamento pensionistico per infermita' sulla base del verbale di inidonieta' al servizio militare incondizionato, in assenza del quale riconoscono la pensione per anzianita', sussistendone i presupposti. Allorquanto il militare interessato non abbia maturato gli specifici requisiti pensionistici, pur cessando dal servizio per superamento del limite massimo di aspettativa nel quinquennio,l'istituto erogatore non riconosce alcun emolumento. Questo e il testo integrale della famosa circolare diramata dal cna adesso vorrei capire la mia situazione grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

Se andiamo ad analizzare il testo della circolare evidenziato in grassetto si evince (secondo me) quanto segue:
1. Se dal verbale della cmo risulta inidoneo al s.m.i. liquidano (pagano) la pensione di "inabilità".
2. Se NON viene emesso alcun verbale di inidoneità, liquidano (pagano) la pensione di "anzianità" se si hanno maturati almeno tot anni di servizio (mi pare circa 15).

Sarebbe comunque da interpretare cosa intendano per inidoneità al s.m.i. in quanto, si potrebbe trattare di:
a. inidoneità momentanea con assegnazione di gg di convalescenza;
b. inidoneità permanente in modo assoluto (riforma).

Analizzando tutto quanto sopra, pero, mi chiedo che senso abbia rilasciare un verbale di idoneità al servizio (o di inidoneità assoluta), nel caso l'interessato abbia già superato i gg. di aspettativa. Intendo dire, è lecito che la CMO emetta un verbale successivamente allo sforamento dei 730 gg?

Tra l'altro, riesco a dare anche la sottonotata ulteriore interpretazione:
- Se la cmo emette l'inidoneità permanente in modo assoluto (riforma) prima dei 730gg ti paghiamo la pensione di inabilità in quanto non hai superato i gg previsti di aspettativa;
- Se al momento dello sforamento dei 730 gg la CMO non ha emesso alcun verbale di riforma (cioè continua a dare gg di convalescenza) ti pone in congedo l'Arma con diritto a Pensione di Anzianità.

Non vorrei avere incasinato tutto ma da quanto ho evidenziato in grassetto (a prescindere dalle mie interpretazioni) mi sembra comunque che garantiscano, in un modo o nell'altro, il DIRITTO a pensione.
gennaro68
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 20
Iscritto il: gio gen 10, 2013 5:29 pm

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?

Messaggio da gennaro68 »

rickiconte ha scritto:Questo è il testo della circolare postato da Gennaro

caro collega e colleghi per evitare equivoci vi trascrivo la lettera che mi e stata notificata dal mio comando inviata dal CNA di chieti vi trascrivo il testo e poi mi fate sapere.
Oggetto: Documentazione pensionistica riguardante il personale posto in congedo per superamento del limite massimo di aspettativa per infermita' consentito in un quinquennio datata 27/2/2013
punto1 Le competenti sedi INPS liquidano il trattamento pensionistico per infermita' sulla base del verbale di inidonieta' al servizio militare incondizionato, in assenza del quale riconoscono la pensione per anzianita', sussistendone i presupposti. Allorquanto il militare interessato non abbia maturato gli specifici requisiti pensionistici, pur cessando dal servizio per superamento del limite massimo di aspettativa nel quinquennio,l'istituto erogatore non riconosce alcun emolumento. Questo e il testo integrale della famosa circolare diramata dal cna adesso vorrei capire la mia situazione grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

Se andiamo ad analizzare il testo della circolare evidenziato in grassetto si evince (secondo me) quanto segue:
1. Se dal verbale della cmo risulta inidoneo al s.m.i. liquidano (pagano) la pensione di "inabilità".
2. Se NON viene emesso alcun verbale di inidoneità, liquidano (pagano) la pensione di "anzianità" se si hanno maturati almeno tot anni di servizio (mi pare circa 15).

Sarebbe comunque da interpretare cosa intendano per inidoneità al s.m.i. in quanto, si potrebbe trattare di:
a. inidoneità momentanea con assegnazione di gg di convalescenza;
b. inidoneità permanente in modo assoluto (riforma).

Analizzando tutto quanto sopra, pero, mi chiedo che senso abbia rilasciare un verbale di idoneità al servizio (o di inidoneità assoluta), nel caso l'interessato abbia già superato i gg. di aspettativa. Intendo dire, è lecito che la CMO emetta un verbale successivamente allo sforamento dei 730 gg?

Tra l'altro, riesco a dare anche la sottonotata ulteriore interpretazione:
- Se la cmo emette l'inidoneità permanente in modo assoluto (riforma) prima dei 730gg ti paghiamo la pensione di inabilità in quanto non hai superato i gg previsti di aspettativa;
- Se al momento dello sforamento dei 730 gg la CMO non ha emesso alcun verbale di riforma (cioè continua a dare gg di convalescenza) ti pone in congedo l'Arma con diritto a Pensione di Anzianità.

Non vorrei avere incasinato tutto ma da quanto ho evidenziato in grassetto (a prescindere dalle mie interpretazioni) mi sembra comunque che garantiscano, in un modo o nell'altro, il DIRITTO a pensione.
ciao grazie della risposta penso che anche altri post sono stati soddisfacenti ma questo secondo me e quello che in un certo senso e il piu' preciso anche perche mi dai conferma di quello che mi hanno riferito a chieti. Io pero' dico una cosa per quale motivo una mattina di febbraio l'inps emana questa circolare? non certo x farci impaurire o altro, tanto i miei 29 anni e le leggi che ci sono presumo che se sforo e non mi pagano naturalmente un ricorso ci sara' sicuramenete, ma non e giusto che ci sia tanta confusione burocratica grazie di cuore della tua risposta naturalmente vi terro' aggiornati sulla mia situazione almeno siamo compatti sulle idee.
Rispondi