Pagina 3 di 4
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: mar ott 19, 2021 6:09 am
da mario1960
mauri64 ha scritto: ↑mar ott 19, 2021 1:02 am
Salve Daxpax, in allegato le differenti maggiorazioni di servizio.
In merito al servizio di confine, la maggiorazione di 1/2 per i primi due anni e di 1/3 per i successivi non è prevista per i Carabinieri.
Saluti
Xxxxxxxxxxx
Per mauri64, mi spiace ma Devo contraddirti le maggiorazioni per i servizi svolti in zona di confine Sono Valide anche per i Carabinieri. Più tardi documenterò quando asserito già nello stesso argomento già precedente mente Saluti
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: mar ott 19, 2021 7:57 am
da mario1960
Daxpax ha scritto: ↑lun ott 18, 2021 10:55 pm
Buon giorno a tutti
cosa si intende per "servizio di confine" ? ( servizio ai valichi di confine?..... Stazioni o Compagnie Carabinieri che confinano territorialmente con l'estero? Reparti che se pur non territorialmente confinanti sono compresi in una certa distanza kilometrica dal confine? non so come 30 o 40 km??)
mi interessa in quanto prossimo alla pensione, siccome sono stato arruolato luglio 1986. Serve per calcolo pensione degli anni svolti prima del fatidico 31.12.1995. Quindi non per il T.FS. ma proprio per migliorare i miei coefienti di pensione.
per cortesia con Circolari o Leggi alla mano...... non, se pur utili, risposte per ricordo o sentito dire.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere e se volete farlo privatamente scrivete all'account
daxpax@teletu.it
Xxxxxxxxxxx
Questa è la Circolare in riferimento per il riscatto servizio di confine relativo al servizio svolto dai Carabinieri.
Provo allegare il frontespizio
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: mar ott 19, 2021 8:10 am
da Daxpax
GRAZIE TANTE mario1960 » mar ott 19, 2021 7:57 am
spero di trovare l'intera circolare in un archivio di qualche reparto
saluti e ancora grazie
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: mar ott 19, 2021 8:16 am
da mario1960
Per daxpax, ti ho inviato un email privata, leggila e in seguito ci aggiorniamo per documentarti più nello specifico. Saluti
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: mar ott 19, 2021 10:11 am
da mauri64
mario1960 ha scritto: ↑mar ott 19, 2021 6:09 am
mauri64 ha scritto: ↑mar ott 19, 2021 1:02 am
Salve Daxpax, in allegato le differenti maggiorazioni di servizio.
In merito al servizio di confine, la maggiorazione di 1/2 per i primi due anni e di 1/3 per i successivi non è prevista per i Carabinieri.
Saluti
Xxxxxxxxxxx
Per mauri64, mi spiace ma Devo contraddirti le maggiorazioni per i servizi svolti in zona di confine Sono Valide anche per i Carabinieri. Più tardi documenterò quando asserito già nello stesso argomento già precedente mente Saluti
Chiedo venia, mi sono attenuto a quanto riportato sul prospetto allegato e su altre mappe presenti in rete e, non ho letto i messaggi dell'argomento in titolo.
Saluti
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: mar ott 19, 2021 2:15 pm
da mario1960
Ciao mauri64, sei scusato è apprezzato per l’umiltà e per tutto il contributo che molto generosamente e positivamente dai a questo Forum. Grazie Saluti
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: mar ott 19, 2021 3:33 pm
da mauri64
mario1960 ha scritto: ↑mar ott 19, 2021 2:15 pm
Ciao mauri64, sei scusato è apprezzato per l’umiltà e per tutto il contributo che molto generosamente e positivamente dai a questo Forum. Grazie Saluti
Grazie Infinite, Maurizio
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: dom gen 28, 2024 10:50 am
da mario1960
mario1960 ha scritto: ↑mar ott 19, 2021 7:57 am
Daxpax ha scritto: ↑lun ott 18, 2021 10:55 pm
Buon giorno a tutti
cosa si intende per "servizio di confine" ? ( servizio ai valichi di confine?..... Stazioni o Compagnie Carabinieri che confinano territorialmente con l'estero? Reparti che se pur non territorialmente confinanti sono compresi in una certa distanza kilometrica dal confine? non so come 30 o 40 km??)
mi interessa in quanto prossimo alla pensione, siccome sono stato arruolato luglio 1986. Serve per calcolo pensione degli anni svolti prima del fatidico 31.12.1995. Quindi non per il T.FS. ma proprio per migliorare i miei coefienti di pensione.
per cortesia con Circolari o Leggi alla mano...... non, se pur utili, risposte per ricordo o sentito dire.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere e se volete farlo privatamente scrivete all'account
daxpax@teletu.it
Xxxxxxxxxxx
Questa è la Circolare in riferimento per il riscatto servizio di confine relativo al servizio svolto dai Carabinieri.
Provo allegare il frontespizio
Xxxxxx
Per erpirata.Ip, mandami la tua email per messaggio privato, così ti invio quello che ti serve appena ho tempo Saluti
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: dom gen 28, 2024 2:02 pm
da Gianfranco64
Una precisazione, la norma delle maggiorazioni di confine riguarda solo i confini terrestri.
Non ci sono limiti di distanza, poiché tutti gli uffici della provincia in cui ci sono delle frontiere terrestri usufruiscono di tale maggiorazione.
A titolo di esempio:
Varese, Como, si.
Milano no.
Ancona, Palermo no. Sono frontiere marittime.
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: ven feb 02, 2024 12:46 pm
da tartamax
buongiorno, anche il sottoscritto (come truppa) sarebbe interessato alla tematica , avendo effettuato servizio a courmayer nel periodo antecedente 1996, rimango in attesa buona gionata
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: ven feb 02, 2024 3:07 pm
da mario1960
Per tartamax. Allego la pagina del documento di interesse. Ormai il max del riscatto Tfs è ridotto a 5 anni , quindi con 25 anni di servizio hai già la possibilità di riscattarne 5 un piccolo vantaggio potrebbe essere dato dalla maggiore quota retributiva pensionistica che avresti alla data del 31 dicembre 1995.
Saluti
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: mer ago 14, 2024 9:51 am
da panorama
Posto questa sentenza giusto per notizia.
CdC Sez. 1^ d'Appello n. 183/2024 in Rif. alla CdC Valle d'Aosta n. 9/2022 che accoglie il gravame principale del Ministero Difesa (e incidentale dell’INPS), nonchè rigetta quello incidentale del pensionato CC..
- Circolare del Comando Generale dell’Arma n. 698/31-1948 del 28.10.1993
- supervalutazione contributiva per il servizio prestato in c.d. “zona di confine”, ex art. 21, d.p.r. n. 1092/73, in misura di 1/3.
N.B.: La sentenza spiega i motivi.
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: gio ago 29, 2024 12:23 pm
da Seppe70-1
Buongiorno a tutti,
discussione interessante ma poco chiara ( almeno per me).....
Lasciando perdere i riscatti ai fini del TFS, avendo prestato servizio in confine da Dicembre 89 a Aprile 96, ho diritto alle supervalutazioni ai fini pensionistici di 1/2 e di 1/3 e potrei quindi aver raggiunto ad oggi una somma delle supervalutazioni superiore ai 5 anni ?
Grazie
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: gio ago 29, 2024 12:49 pm
da mauri64
Ciao!
Certo che NO, in quanto a decorrere dal 01.01.1998 il periodo massimo consentito di supervalutazione equivale a 5 anni.
Re: SERVIZIO DI CONFINE E RISCATTO
Inviato: ven ago 30, 2024 2:02 am
da Seppe70-1
mauri64 ha scritto: ↑gio ago 29, 2024 12:49 pm
Ciao!
Certo che NO, in quanto a decorrere dal 01.01.1998 il periodo massimo consentito di supervalutazione equivale a 5 anni.
Okay,
allora mi sorge spontanea la seguente domanda:
Davvero non vi è nessun vantaggio, anche minimo, ad aver prestato servizio sulla linea di confine in zona disagiata ?
Lo chiedo anche nella considerazione del fatto che il servizio "calcolo pensione" offerto da questo forum chiede di indicare nel modulo informativo se è stato effettuato servizio in confine. Ma se non c'è alcun vantaggio, perchè indicarlo?
Ditemi che c'è un minimo vantaggio, vi prego.
Grazie