fox59 ha scritto:Caro collega, purtroppo adesso non ho i riferimenti normativi a portata di mano, comunque, per quanto mi risulta, funziona in questo modo:
1- Stazioni distaccate:
gli appartenenti alla categoria dei sovrintendenti e degli ispettori non possono essere impiegati quali "militari di servizio alla caserma", ma possono essere impiegati quali "addetti alla ricezione del pubblico", (c'é una direttiva specifica del Comando Generale in merito, cambia la dicitura ma la sostanza é la stessa, nelle piccole Stazioni anche i Comandanti praticamente fanno il così detto "piantone").
2- Stazioni in sede di Comando Ufficiale dove esiste un apposito Corpo di Guardia:
dove esiste specificamente il locale adibito a Corpo di Guardia, in esso l'unica figura prevista dal R.G.A. é quella del "militare di servizio alla caserma" e non addetti a "qualsiasi altra cosa", quindi, se ne deduce che non possono essere impiegati sovrintendenti ed ispettori in tale forma di servizio, i quali però possono essere invece impiegati quali "sottufficiali di giornata/ispezione".
In ultimo, basta fare riferimento alla legge di riforma del 1995, non ricordo gli estremi, comunque questa prevede che a seguito dell'istituzione del ruolo dei sovrintendenti, questi hanno lo stesso stato giuridico degli ispettori ed i compiti "meramente esecutivi" devono essere demandati solo agli appuntati e carabinieri, tipo il "militare di servizio alla caserma".
Se fai servizio in una stazione non in sede di comando ufficiale, basta che venga cambiata la dicitura da "militare di servizio alla caserma" ad "addetto alla ricezione del pubblico" e sei fregato.
E' il caso di dire fatta la legge trovato l'inganno. Comunque grazie a tutti voi che mi avete risposto. Volevo fare un'osservazione. Avete visto che quasi tutti voi colleghi avete fornito risposte diverso in merito allo stesso quesito??Questo mi fa pensare che purtroppo nella nostra amata istituzione si va avanti per consuetudine, sentito dire, presunte circolari ecc ecc. Diciamo paese che vai usanza che trovi. D'altronde il bello dell'Arma è anche questo....