MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Feed - CARABINIERI

phoenix81
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: mar gen 15, 2013 10:04 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da phoenix81 »

fox59 ha scritto:Caro collega, purtroppo adesso non ho i riferimenti normativi a portata di mano, comunque, per quanto mi risulta, funziona in questo modo:
1- Stazioni distaccate:
gli appartenenti alla categoria dei sovrintendenti e degli ispettori non possono essere impiegati quali "militari di servizio alla caserma", ma possono essere impiegati quali "addetti alla ricezione del pubblico", (c'é una direttiva specifica del Comando Generale in merito, cambia la dicitura ma la sostanza é la stessa, nelle piccole Stazioni anche i Comandanti praticamente fanno il così detto "piantone").
2- Stazioni in sede di Comando Ufficiale dove esiste un apposito Corpo di Guardia:
dove esiste specificamente il locale adibito a Corpo di Guardia, in esso l'unica figura prevista dal R.G.A. é quella del "militare di servizio alla caserma" e non addetti a "qualsiasi altra cosa", quindi, se ne deduce che non possono essere impiegati sovrintendenti ed ispettori in tale forma di servizio, i quali però possono essere invece impiegati quali "sottufficiali di giornata/ispezione".
In ultimo, basta fare riferimento alla legge di riforma del 1995, non ricordo gli estremi, comunque questa prevede che a seguito dell'istituzione del ruolo dei sovrintendenti, questi hanno lo stesso stato giuridico degli ispettori ed i compiti "meramente esecutivi" devono essere demandati solo agli appuntati e carabinieri, tipo il "militare di servizio alla caserma".
Se fai servizio in una stazione non in sede di comando ufficiale, basta che venga cambiata la dicitura da "militare di servizio alla caserma" ad "addetto alla ricezione del pubblico" e sei fregato.


E' il caso di dire fatta la legge trovato l'inganno. Comunque grazie a tutti voi che mi avete risposto. Volevo fare un'osservazione. Avete visto che quasi tutti voi colleghi avete fornito risposte diverso in merito allo stesso quesito??Questo mi fa pensare che purtroppo nella nostra amata istituzione si va avanti per consuetudine, sentito dire, presunte circolari ecc ecc. Diciamo paese che vai usanza che trovi. D'altronde il bello dell'Arma è anche questo....


panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da panorama »

Questa notizia invece riguarda il NR. dei militari da impiegare giornaliero in tale servizio, esclusivamente presso i Comandi di Compagnia.
Ciò succede perchè il monte ore da spalmare su tutti i comandi stazione distaccati non è stato RIVISTO più a livello nazionale e provinciale.

Posto qui cmq. un mio quesito posto nel 2009.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
DOMANDA:

OGGETTO: Stazione Capoluogo - Sede Comando Intermedio. Militare di servizio alla Caserma.

Gradirei sapere se è previsto da qualche circolare del Comando Generale Arma dei CC. in cui viene specificatamente consentito che presso i comandi di Compagnia distaccata sia possibile impiegare per molti giorni durante il mese 3 militari al giorno anziché 4 per svolgere il servizio di cui all'oggetto, sottraendo così facendo delle ore ai comandi di stazioni distaccati.
E pur vero che comunque il monte ore assegnato per detti servizio con l'attribuzione dello straordinario al 100% ambito comando Provinciale rimane invariato poichè a fine mese le ore assegnate sono sempre quelle.
Chiedo di sapere ciò in quanto questo fenomeno esiste ed io ho sempre saputo che ambito Stazione Capoluogo sede di comando intermedio bisogna "sempre e comunque tutti i giorni del mese" impiegare esclusivamente 4 uomini per svolgere il servizio di Militare di servizio alla caserma e che detto servizio deve essere assicurato prima di ogni altro servizio.
Nella risposta si gradisce conoscere gli estremi della circolare e nel caso ne esista una nuova vi prego di indicarmela.
In attesa di una vostra gentile risposta porgo distinti saluti

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
RISPOSTA:

Da: CG - V REP. - SM - UF.REL.CON IL PUBBLICO

Oggetto: R: Servizio alla caserma a Stazioni capoluogo.
Risposta:
Appuntato,
stanti le finalità di questo servizio, che non ci consentono di entrare nel merito di casi concreti, possiamo solamente evidenziarLe che quanto di Suo interesse è disciplinato da:
- circolare nr.229/26-74-1976 datata 22 febbraio 2000 dell’ufficio Ordinamento di questo Comando Generale;
- circolare nr.229/26-104-1976 datata 25 Luglio 2007 dello stesso Ufficio Ordinamento;
Poiché detti documenti non sono presenti in area Intranet e questo sistema non consente la trasmissione di allegati, potrà prenderne visione tramite la Sua scala gerarchica eventualmente anche rivolgendosi al Nu.R.P. della Sua Legione.
Cordialmente.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da panorama »

Alcuni mi hanno chiesto la tabella di chi è preposto a tale compito, anche se oggi anche i Marescialli possono farlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da antoniope »

Vorrei porre una domanda: il militare di servizio alla caserma è cambio sul posto?? Dico questo perchè vi è un collega che quando è di militare di servizio alla caserma perennemente arriva con 10-15 minuti di ritardo. Il C.te di stazione ne è al corrente ma per il buon andamento della stazione e tra colleghi sorvola. Il turno di servizio è continuativo ossia 8-15 e 15/22.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da panorama »

E' cambio di guardia, quindi mancata presentazione in servizio.

Non è una cosa da niente. Si rischia grosso.

Caso contrario, parla chiaro al collega che tu da oggi in avanti "accumuli" i minuti e quando arrivi ad 1 ora gli chiedi di venire in anticipo di 1 ora, oppure, nel caso che sei tu a dargli il cambio gli dici che lo dai con 1 ora di ritardo.

Ovviamente, essendo avvisato non può fare l'indiano.

Di questo ti consiglio di portare a conoscenza anche al tuo Comandante, in modo che non potrà dire niente.

Poi, se il tuo comandante non è d'accordo gli dici che per quei 15-20 minuti se lui è in ufficio il piantone lo farà lui e tu tranquillamente andrai a casa tua, essendo lui che sostituisce il collega montante.

Io con un collega facevo cosi, finchè a capito la lezione della puntualità.

Come vedi, a tutto c'è rimedio.
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da antoniope »

da panorama » sab giu 14, 2014 8:27 pm
E' cambio di guardia, quindi mancata presentazione in servizio.

Non è una cosa da niente. Si rischia grosso.

Caso contrario, parla chiaro al collega che tu da oggi in avanti "accumuli" i minuti e quando arrivi ad 1 ora gli chiedi di venire in anticipo di 1 ora, oppure, nel caso che sei tu a dargli il cambio gli dici che lo dai con 1 ora di ritardo.

Ovviamente, essendo avvisato non può fare l'indiano.

Di questo ti consiglio di portare a conoscenza anche al tuo Comandante, in modo che non potrà dire niente.

Poi, se il tuo comandante non è d'accordo gli dici che per quei 15-20 minuti se lui è in ufficio il piantone lo farà lui e tu tranquillamente andrai a casa tua, essendo lui che sostituisce il collega montante.

Io con un collega facevo cosi, finchè a capito la lezione della puntualità.

Come vedi, a tutto c'è rimedio.


Grazie panorama.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da panorama »

Allego la tabella dei ruoli che possono fare il militare di servizio alla caserma / addetto ricezione del pubblico.

Detta tabella è l'ultima diramata dal C.G.A. dei Carabinieri - Direzione di Amministrazione - allegata alla circolare del 03 luglio 2007 per cui prevista la spettanza dello straordinario al 100% fino al grado di Luogotenente.

Riepilogando, da Carabiniere a Luogotenente è previsto che possono fare il "piantone". Tanto comunico onde evitare diverse ed errate interpretazioni.

vedi/leggi e scarica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da panorama »

quanto sopra è rivolto al personale impiegato nei servizi interni di caserma - Nucleo Risposta -.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da panorama »

Compenso orario per il personale impiegato nei servizi interni di caserma – militare di servizio alla caserma / addetto alla ricezione del pubblico. Straordinario al 100%.

Allego lo specchio di cui alla circolare del C.G.A. – Direzione di Amministrazione – n. 6/53/21-1 del 10/09/2007 unica a tal riguardo.

vedi/leggi e carica allegato specchio.

----------------------------------------------------------

INDENNITA’ SERVIZI INTERNI DI CASERMA

In attuazione all’articolo 64 del D.P.R. n°254/99, che ha modificato l’articolo 17 della Legge n° 668/86, il Comandante Generale con la determinazione n°81/2-199-35-3-1981 in data 24 maggio 2007 ha attribuito agli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri un compenso orario nella misura del 100% di un’ora di straordinario, per ogni ora in aggiunta all’orario settimanale svolta quale addetto:

∗ alla ricezione del pubblico / militare di servizio alla caserma presso le stazioni territoriali dell’Arma (Circolare n°6/53/21-1 in data 10 settembre 2007 della Direzione di Amministrazione);

∗ al Nucleo Risposta degli Uffici (fino a livello comando di corpo) e dei Reparti d’Istruzione dell’Arma in cui l’orario di lavoro è articolato su cinque giorni lavorativi (Circolare n°6/53/20-5 in data 3 luglio 2007 della Direzione di Amministrazione).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da panorama »

Data: 25/04/2010

Domanda:

Oggetto: ripartizione turni di servizio e attribuzione straordinario ( Stazioni CC 3^ fascia - Orari ).

Gradirei sapere quale circolare del C.G.A. ha dettato disposizioni circa l'orario di inizio e di termine da intraprendere relativamente al militare di servizio alla caserma sede di Comando Compagnia distaccata per cui e previsto l'impiego giornaliero di quattro militari quale terza fascia.
---------------------------------------
Risposta:

Appuntato OMISSIS,
in merito a quanto richiesto ricordiamo che l’Ufficio Ordinamento di questo Comando Generale con le circolari:

- n. 229/26-74-1976 del 22 febbraio 2000 ha stabilito che le Stazioni di 3^ fascia effettuino un’apertura al pubblico di “24 ore con l’impiego di 4 militari” senza prefissare specifici orari dei turni che restano, quindi, nell’autonomia decisionale dei rispettivi Comandanti;

- n. 229/26-104-1976 del 25 luglio 2007 ha previsto, in presenza di particolari esigenze operative, la possibilità di utilizzare il personale per turni più lunghi con la corresponsione del compenso previsto dall’art. 17 della legge n. 668/86 (100% dello straordinario).

La circolare del 2000, che non era diretta ai minori livelli, non è presente in rete e poiché questo sistema non consente la trasmissione di allegati, qualora abbia necessità di consultarla, dovrà rivolgersi alla Sua scala gerarchica. L’altro documento è, invece, disponibile in area Intranet – Portale Leonardo – all’indirizzo http://leonardo/intranet/consultazione/ ... e+2007.htm" onclick="window.open(this.href);return false; (vedasi allegato 31).
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da panorama »

Domanda e relativa risposta di questi giorni (come sono cambiate le cose? Quindi dicembre 2014 )
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domanda:

Gradirei sapere se, presso un Comando Stazione CC Capoluogo distaccata, i turni servizio devono essere svolti da numero quattro militari oppure è facoltà del Comandante di Stazione impiegare tre militari attribuendo le ore straordinario quale parte del monte ore di reparto.
Inoltre, desidererei sapere quale circostanze può essere possibile impiegare tre militari. In attesa di una vostra gentile risposta, porgo distinti saluti.
-------------------

Risposta:

la richiesta da lei avanzata é correlata a più fattori che incidono sull’attività istituzionale e sul benessere del personale.
Le molteplici e diversificate esigenze istituzionali/operative possono giustificare l’impiego dei militari oltre il turno medio giornaliero ovvero in servizi diversi.
La valutazione, ove necessaria, sarà effettuata da parte del Comandante di Reparto (o dai superiori diretti del medesimo) in termini di buonsenso e responsabilità che da sempre regolano al meglio la vita dei reparti e che costituiscono la base per contemperare le esigenze del personale dipendente all’organizzazione del servizio istituzionale.

Ciò premesso, le norme generali che riguardano il servizio istituzionale - alle quali fare sempre riferimento - sono quelle contenute nel Regolamento Generale per l’Arma di carabinieri.

Le evidenziamo, inoltre, che:

a) la ripartizione dell’orario di lavoro, fissato in trentasei ore settimanali, è disciplinato dalla circolare n. 548/243-178-1-1950 datata 11 febbraio 2008 dell’ Ufficio Ordinamento del Comando Generale che, tra l’altro:
• prevede per le stazioni la MEDIA giornaliera di sei ore per sei giorni;

• dà facoltà ai Comandanti dei Reparti, in presenza di esigenze documentabili e non altrimenti fronteggiabili, di ripartire l’orario giornaliero in non più di due turni

b) sempre l’Ufficio Ordinamento:
• con circolare n. 229/26-74-1976 datata 22 febbraio 2000 ha fissato in 24 ore giornaliere l’orario di apertura al pubblico delle Stazioni di 3^ fascia con l’impiego di 4 militari;

• con circolare nr. 229/26-104-1976 datata 25 luglio 2007 ha specificato che il compenso orario per il personale impiegato nei servizi interni di caserma (militare di servizio alla caserma/addetto alla ricezione del pubblico) fissato nella misura pari al 100% di un’ora di straordinario, può essere corrisposto saltuariamente, in presenza di particolari esigenze operative, anche alle Stazioni di 3^ fascia.

La citata circolare é allegata alla circolare della Direzione di Amministrazione del Comando Generale nr. 6/35/21-1 datata 10 settembre 2007 a sua volta allegata alla Direttiva SAP 2007.

Le indichiamo, altresì, il link dove poter visionare i documenti citati ad eccezione di quello datato 22 febbraio 2000 che non è disponibile sul portale Leonardo:
https://leonardo.rete.arma.carabinieri. ... =4&ListId=" onclick="window.open(this.href);return false;{72D75AE8-ACC1-45F3-9029-6C3C6DEC354B}&ID=3&ContentTypeID=0x0100BE7CC046E622EA4588BB33D0C8A9FB3500F06BF448698B71488C59921D0F76331C;
https://leonardo.rete.arma.carabinieri. ... =4&ListId=" onclick="window.open(this.href);return false;{A2D77423-BEFD-4D85-A787-EB008935CFBD}&ID=1&ContentTypeID=0x0100BE7CC046E622EA4588BB33D0C8A9FB3500DB3DE9311C6A3B479F9F7A86AFCFECBA.

Le precisiamo, infine, che non conosciamo le ragioni specifiche che inducono il Comandante della Stazione ad impiegare nel servizio in argomento tre militari, ma sicuramente la ragione sarà rilevante.

La preghiamo di vedere la situazione sempre con buonsenso e ragionevolezza. I contrasti devono essere appianati e la reciproca comprensione deve animare gli appartenenti ad un Reparto nella consapevolezza che ogni ruolo è complicato e che l’armonia deve regnare all’interno della Caserma.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da panorama »

In quest'ultima risposta viene specificato quanto segue:

"100% di un’ora di straordinario, può essere corrisposto saltuariamente, in presenza di particolari esigenze operative, anche alle Stazioni di 3^ fascia".
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da panorama »

Logicamente anche quest'ultima risposta proviene dall'URP Box del CGA CC.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da panorama »

Circ. CGA CC. n 81/2-199-59-1-1981 datata 13 luglio 2011

Oggetto: Compenso per servizi interni (100% del compenso per lavoro straordinario) e indennità di presenza notturna.
Computo per le prestazioni inferiori all'ora intera.

vedi/leggi e scarica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA

Messaggio da panorama »

Per chi vuole la circolare completa del CGA.CC. n. 6/53/21-1 datata 10 settembre 2007 in cui indica anche gli Ispettori (Marescialli tutti) in tale servizio

vedi/leggi e scarica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi