Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
-
- Sostenitore
- Messaggi: 50
- Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da amaranto1956 »
-
- Appassionato
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 5:10 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da semplicissimo »
Ho fatto un giro sui siti di economia e quelli dei nostri sindacati. Le notizie in merito alla riforma pensionistica e previdenziale restano quelle di qualche giorno fa.
Daltronde l'incontro richiesto dalle Rappresentanze Sindacali dei nostri comparti con il presidente del consiglio non può avvenire prima che il primo ministro Monti si liberi dagli impegni in ambito europeo.
Allo stato è inutile avere a che fare ancora con la fornero. In realtà è lei che non ha intrapreso nessun dialogo con chi ci rappresenta. Non giungono neppure notizie in merito ai paventati incontri e tavoli tecnici con i Ministri (Interni Difesa e Giustizia). E' probabile che i responsabili dei dicasteri interessati non se la sentono di esprimersi al riguardo. E' chiaro che se provassero a difendere i rispettivi comparti entrerebbero in aperto contrasto con la fornero con prevedibili conseguenze sulla stabilità del governo.
Ho anche cercato di contattare i miei sindacalisti. Silenzio Tombale!!
Non si azzardassero ad andare al mare proprio adesso perchè altrimenti per me ci possono anche restare.
Come dice Monti ci vuole sinergia e plurarità di intenti.
Tradotto a parole mie: TUTTI gli appartenenti ai comparti Sicurezza Difesa e soccorso Pubblico UNITI e compatti con l'unico intento di NON FARCI FREGARE!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 50
- Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da amaranto1956 »
giorni di servizio militare riscattati
al 31/12/2011 ho maturato una anzianità contributiva pari a 79,574% pari a 36
anni 10 mesi e 23 giorni ( arrotondato a 36 anni e 11 mesi ) compreso le
maggiorazioni del1/5 del servizio.
il calcolo del mio assegno pensionistico viene eseguito con il sistema
RETRIBUTIVO fino al 31/12/2011 , con il 79,574% della base
pensionabile.................................. mentre le anzianità maturate
dal
01/01/2012 in poi il sistema di calcolo è il contributivo pro-
rata....................................fino alla data di cessazione
............DL 201/2011 art 24 comma 2.....( questo è già in vigore ) .....
quota parte da aggiungere a quello che ho già maturato............
....., L'articolo 24 del D.L. 201/2011 ha riconosciuto la cosiddetta certezza
dei diritti ai lavoratori che hanno raggiunto, alla data del 31 dicembre 2011,
( purtroppo non è il mio caso) i requisiti di accesso al pensionamento secondo
la previgente normativa..........
Mentre per il personale del comparto sicurezza e difesa, il comma 18
dell'articolo 24 dello stesso decreto, prevede che entro il 30/06/2012 deve
essere emanato uno specifico provvedimento per armonizzare il nostro sistema
previdenziale................pertanto per Noi rimane in vigore la vecchia
normativa, fino all'entrata in vigore di detto provvedimento............
compreso la cd finestra mobile..........................................., la
mia proposta sarebbe di
fare in modo che quelli che erano al 31/12/2011 nel sistema retributivo e non
possono accedere alla pensione per un inezia di avere la possibilità anche con
una piccola penalizzazione(il residuo che manca all 80%)di poter accedere
alla pensione poichè questa inezia rischia di penalizzarci ulteriormente di
qualche anno cosa ne pensi? cosa ne pensi semplicissimo,ti sembra una soluzione giusta? ciao
-
- Appassionato
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 5:10 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da semplicissimo »
Se provi a leggere le considerazioni espresse nei post di questo sito ti renderai conto che il nostro timore sta proprio nel fatto che il governo farà leva sulla incomunicabilità degli operatori interessati alla riforma. Si avvarrà delle limitazioni dovute alle peculiarità del nostro particolare status (servire e tacere) per far passare la riforma delle pensioni prefissata, a prescindere dalle proteste delle nostre rappresentanze sindacali ed infischiandose degli effetti negativi che ricadranno sulla collettività, dovuti all'elevazione (un'altra) dell'età anagrafica degli uomini e donne preposti alla sicurezza, alla Difesa del Paese.
Non è necessario essere laureati per prevedere i disastri che si profilano all'orizzonte. Ma quale mente eccelsa può pensare che all'elevazione della nostra età di servizio non ne consegua in maniera proporzionale una diminuzione dell'efficienza, diminuzione dell'impegno, diminuzione delle capacità operative, diminuzione della percentuale di successo nel perseguire gli obiettivi in materia di difesa e sicureza. Per non parlare del soccorso pubblico vi immaginate un pompiere saggio ed esperto che però ci vede male ci sente poco gli gira la testa e fatica a stringere una manichetta?
Ci dicono che però il resto della squadra... ma quando mai?!
Vi immagginate che cosa sarebbe successo se Prandelli contro la Germania avesse convocato Roberto Baggio Franco Baresi e magari anche Sando Mazzola? Perchè non li ritenenete abbastanza in forma? Due o tre elementi pensate che avrebbero potuto influire sul rendimento del resto di tutta la squadra?
Non siate ridicoli!! La verità è che questi signori hanno già messo in preventivo anche le cosidette perdite collaterali. Per quanto mi riguarda io non ci sto!!
D'ora in poi mi rifiuterò di assolvere compiti o attività che avrei potuto espletare 10-15 anni orsono.
Tornando ad amaranto1956, è chiaro che non possiamo permetterci il lusso di farne una questione personale. Io stesso mi trovo in una situazione per certi versi analoga alla tua, anagraficamente mi mancavano 11 mesi ho però già superato abbondantemente la quota dell'80%. Ma Questo non significa che se io mi fossi salvato la riforma sarebbe diventava giusta.
Con quale coraggio avremmo chiesto l'aiuto e l'appoggio concreto anche dei colleghi che sono già andati in pensione, se dovessimo perseguire un obiettivo personale?
E' proprio questo che LORO vogliono!!! Ricordate il motto "Dividi et impera". Stiamo attenti ai qualunquisti e aborriamo gli egoisti.
Così come siamo strutturati (per ovvi motivi) storicamente e politicamente validi, di fatto non ci è permesso associarci o organizzarci al di là di quanto non ci sia concesso dalle vigenti norme e regolamenti interni. E' per questo motivo che insistiamo sul fatto che, una volta scoperchiato il vaso di pandora dei nostri diritti rivendicheremo con forza il diritto a riscrivere daccapo tutti i nostri DOVERI.
Semplicissimo
-
- Appassionato
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 5:10 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da semplicissimo »
Sull'interpretazione del punto
"P.A: taglio delle piante organiche" cito testualmente:
"...l'eventualità di derogare dalla riforma Fornero sulle pensioni mandando in pensionamento anticipato obbligatorio i dipendenti ed i dirigenti del pubblico impiego che abbiano realizzato i requisiti previsti dalle vecchie regole, entro il 31 dicembre 2013..." ( stesso testo poi riportato anche in altri lanci di agenzie)
Secondo voi è verosimile che nella deroga sono compresi anche gli appartenenti ai nostri comparti?
e se così fosse, potrebbe essere una sorta di apertura del governo riguardo all'imminente varo della riforma delle pensioni che interessa Sicurezza Difesa e soccorso Pubblico?
Fatemi sapere anche il vostro autorevole parere.
Grazie Semplicissimo
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Ciao Grande semplicissimo, mi sono fatto un giretto su internet per cercare un pò di notizie al riguardo ed effettivamente sul "pubblico impiego" ci sono dei tagli strutturali su più fronti, ma ad onor del vero non sono riuscito a trovare da nessuna parte la parola "comparto sicurezza", ciò mi fa pensare che una decisione definitiva su quei famosi articoli 18 e 24 del decreto del dicembre scorso, non vi sia ancora nulla di concreto, ma non mi dire di mettere la mano sul fuoco, perchè non ci penso nemmeno!!!!!!!!semplicissimo ha scritto:Chiedo Chiarimenti a Tutti voi vecchie volpi del Forum circa il contenuto delle Ultimissime letto nelle news del nostro sito dall'articolo: "Spending review: la Camera approva" di Martedì 03 Luglio 2012 19:43"
Sull'interpretazione del punto
"P.A: taglio delle piante organiche" cito testualmente:
"...l'eventualità di derogare dalla riforma Fornero sulle pensioni mandando in pensionamento anticipato obbligatorio i dipendenti ed i dirigenti del pubblico impiego che abbiano realizzato i requisiti previsti dalle vecchie regole, entro il 31 dicembre 2013..." ( stesso testo poi riportato anche in altri lanci di agenzie)
Secondo voi è verosimile che nella deroga sono compresi anche gli appartenenti ai nostri comparti?
e se così fosse, potrebbe essere una sorta di apertura del governo riguardo all'imminente varo della riforma delle pensioni che interessa Sicurezza Difesa e soccorso Pubblico?
Fatemi sapere anche il vostro autorevole parere.
Grazie Semplicissimo

Chi più ne sa più ne metta di notizie, che sono benvenute!!!!!

Saluti
-
- Appassionato
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 5:10 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da semplicissimo »
Hai ragione anch'io stamattina ho fatto un giro in rete sui quotidiani e sopratutto sui siti dei nostri sindacati e non ho trovato nessun riferimento diretto al comparto (tranne: servizi operativi per agenti under 32)
laddove si dice: "...I dipendenti delle forze di polizia di età inferiore a 32 anni, salvo casi eccezionali, devono essere utilizzati a servizi operativi."
Però Mi resta il dubbio che vi siano altre misure che potrebbero interessarci direttamente:
Il capitolo relativo al divieto di monetizzare le ferie non godute, per esempio a quanto leggo il decreto legge
sulla spending review prevede l'impossibilità per gli statali di monetizzare ferie, riposi e permessi non goduti. Da quanto riportato credo restino esclusi solo i casi di malattia infatti si parla di:
...cessazione del rapporto per mobilità, dimissioni e pensionamento.
Non si parla di malattia. Anche perchè Mi chiedo Come farebbero i medici a staccare la malattia rifarti idoneo, farti fare tutte le ferie, i permessi ed al termine ridarti la malattia?
Ed Anche prima il pagamento delle ferie non godute era previsto solo per sopravvenute esigenze di forza maggiore o casi non prevedibili.
Evidentemente è troppo presto perchè trapeli qualcosa di più preciso. Sul Corriere della Sera per la notizia che ci interessa viene citata come fonte diretta proprio il sindacato cito testualmente:... "Camusso poi, ha riferito della possibilità di deroga alla riforma Fornero per gli esuberi della Pa che matureranno entro il 31 dicembre 2013 i requisiti per andare in pensione con le vecchie regole: è possibile «che si possa mantenere la norma precedente per un periodo che va fino al 2013»".
TMNews al rigurado dice "...Patroni Griffi, interpellato alla Camera chiarisce... Ai sindacati, puntualizza, "è stata data una serie di dati e di informazioni, ma non è stato dato un testo..."
Per cui non ci resta che restare in attesa. Chi prima sa prima informa.
Semplicissimo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 50
- Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da amaranto1956 »
-
- Appassionato
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 5:10 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da semplicissimo »
Effettivamente il dubbio sussiste. E' per questo che ho sollecitato i colleghi del Forum ad esprimere il loro punto di vista. In realtà i portavoce del governo hanno rilasciato una smentita generale un pò su tutto il tema affermando che gli articoli di stampa sono infondati. Non so se le notizie in merito possano essere interpretate come una deroga al decrreto Fornero. E' Certo che l'ipotesi di un provvedimento per gli statali che non non hanno ancora maturano i requisiti e che li matureranno entro il 31/12/2013
è riportato sulla maggior parte dei siti di quasi tutti gli organi di stampa. Il punto è, che una sospensione del decreto della Fornero, come osservi tu stesso, agevolerebbe migliaia di dipendenti.
Del resto al momento non vedo per quale motivo debbano essere esclusi i nostri comparti, visto che sempre di statali si tratta. La possibilità che si possa beneficiare di questo margine di oltre 17 mesi per maturare i requisiti ti metterebbe col cuore in pace.
Considera inoltre che l'ipotesi di un provvedimento in tal senso metterebbe al riparo il Governo dal fare un'altro passo falso, visto che si parla di tagli di dirigenti ed impiegati in esubero.
E qui però un punto dolente: la tua amministrazione ti considererebbe in esubero dato che lamentiamo da anni carenze di personale?
Altro punto a sfavore: ho letto che la Camusso si è dichiarata contraria a questa proposta perchè dice che risulterebbe iniqua rispetto al trattamento pensionistico già attuato con la riforma dei lavoratori.
Alla Signora potremmo obiettare che (Specificità e peculiarità a parte) secondo il suo ragionamento visto che il governo ha già danneggiato centinaia di migliaia di lavoratori (per i quali sta comunque disponendo ammortizzari sociali ed altre misure) è legittimo che danneggi pure il resto dei cittadini, così si sentirebbe a posto con la coscienza.
Per cui restiamo in attesa e Chi prima sa prima informa.
Semplicissimo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 50
- Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da amaranto1956 »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 50
- Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da amaranto1956 »
http://www.ilsussidiario.net/News/Econo ... /2/299456/" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo smonta quello che avevo detto nel post precedente.Non capisco perchè si vogliono creare figli e figliasti dando solo alle Forze Armate la possibilità dell'uscita anticipata.A questo punto la "salvezza" sarebbe li REGOLAMENTO che tarda ad arrivare,ma non mi faccio troppe illusioni.ciao
-
- Appassionato
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 5:10 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da semplicissimo »
Del resto avevamo già presupposto che il decreto legge del Governo non ci avrebbe riguardato direttamente.
Tutto sommato le considerazioni che avevamo avanzato restano valide. Anzi, alla luce di quanto deliberato dal Governo assumono una rilevanza ancora più pregnante, rendendo più valide le ragioni da noi espresse in merito alla nostra riforma delle pensioni.
Sarebbe illogico operare uno svecchiamento nei settori più disparati dell'impiego statale e contemporaneamente programmare l'elevazione dell'età di servizio proprio in quei settori dove le capacità psico-fisiche sono ritenute prioritarie.
Speriamo solo che i nostri sindacati trovino un'ottimo spunto dalle contraddizioni espresse nella spending rewiew, per poter meglio argomentare in merito alle nostre ragioni.
Se e quando il governo si sentisse in dovere di interpellare le nostre rappresentanze sindacali.
Per cui restiamo in attesa e Chi prima sa prima informa.
Semplicissimo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 50
- Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da amaranto1956 »
-
- Appassionato
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 5:10 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da semplicissimo »
Fin dall'inizio la lettera a firma congiunta dei capigruppo ci aveva lasciato un pochettino gelati. La faccenda puzzava di bruciato! Il nostro brigante112 parlò di minestra preparata a tavolino. Senza alcuna presunzione, ma il gioco del poliziotto buono e del poliziotto cattivo l'abbiamo inventato noi!!
Ebbene Ho scoperto che i nostri dubbi sono largamente condivisi da altri, leggendo il Comunicato del Sindacato di polizia "Lo Scudo" del 3 Lug 2012 dal titolo: LA GIOSTRA DELLE NOSTRE PENSIONI: TUTTI SI RINCORRONO, MA NESSUNO “SI ACCHIAPPA” ! (che vi consiglio caldamente di leggere)
Fatto sta che non siamo gli unici a sospettare che quei signori si siano messi daccordo per rifarsi una verginità e per scaricare ancora una volta le colpe delle "LORO" decisioni disastrose, unicamente sulla Ministra. Dico le colpe "Loro" (dei politici), perchè la fornero da sola non decide un bel niente.
E dico "ancora una volta", perchè mi riferisco al casino degli esodati prodotto dalla riforma delle pensioni. Che la fornero abbia spazzato via la pensione dei lavoratori senza adottare un minimo di progressività e senza tener conto dei contributi versati, cancellando i diritti acquisiti, è una cosa!!
Ma, che nessuno dei nostri politici si sia preoccupato di studiare e prevedere il danno sociale ed economico che si sarebbe verificato di lì a pochi giorni con il varo della riforma è una colpa ben più grave. Tanto è vero che per adesso le soluzioni adottate per assicurare la sopravvivenza a qualcosa come un centinaio di migliaia di lavoratori sanno di pezza a colori. O meglio ancora, non sanno quanto grossa dovrà essere la pezza perchè non conoscono le dimensioni del buco che hanno fatto.
(di seguito riporto integralmente l'ultima parte del comunicato che ritengo faccia più riflettere):
"...se il governo dipende dai vostri voti, “cari” partiti di questa maggioranza, lo stesso governo non può ignorare una vostra mozione che lo impegna al rispetto di una legge ben precisa.
Delle due l’una, quindi: o non vi ascolta, e non potete accettarlo voi, o queste mozioni e lettere sono una farsa, e non possiamo accettarlo noi !
A noi tutto ciò sembra una giostrina, come quella con i cavalli che sembrano tutti impegnati a rincorrersi, ma non si “acchiappano” mai ! Attenzione a tutti, però, perché alla prossime elezioni potremo deciderci a farvi scendere e - per quelli che ci sono saliti proprio con i voti delle donne e degli uomini del “Comparto Sicurezza e Difesa” - … giostrina finita ! a firma del Segretario Generale Nazionale Pietro Taccogna"
-
- Sostenitore
- Messaggi: 50
- Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da amaranto1956 »
-
Pagina 3 di 15
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 15
- Prossimo
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE