Pagina 3 di 3
Re: non idoneo permanentemente al servizio di Polpen
Inviato: ven feb 11, 2022 7:40 pm
da nonno Alberto
frapisa ha scritto: ↑gio feb 10, 2022 5:48 pm
isp.c ha scritto: ↑ven nov 25, 2011 11:57 am
Salve a tutti quelli del forum. Sono un Isp. Capo della Polizia Penitenziaria, questa mattina mi è stata annunciata che la patologia per la quale mi trovavo in aspettativa speciale da circa 14 mesi, NON mi è stata riconosciuta dipendente da causa di servizio dal comitato di verifica.A questo punto mi trovo ad un bivio: passare a ruolo civile o andare in pensione. Devo precisare che sono nato a marzo del 1960 e mi sono arruolato il 19/5/80, precedentemente ho prestato servizio come militare di leva per mesi 10 e 15 giorni, in più ho ricongiunto un periodo di lavoro per ulteriori mesi 10 e 10 giorni. Il tutto dovrebbe riassumersi per un totale di 38 anni e 2 mesi di contribuzione. La mia domanda è questa:- è meglio andare in pensione serenamente o accettare il passaggio al ruolo civile per completare i mie 40 anni di contribuzione che secondo "Brunetta" si dovrebbe

concludere ad ottobre 2014? Ringrazio sin d'ora per le informazioni che riceverò.
Forse sto facendo un po' di confusione:
Ti sei arruolato nel 1980 e a oggi 2022, avresti circa 42anni di servizio, senza militare e periodo civile. Dici di avere 38 anni utili con i 5 anni di abbuono. Insomma in realtà.....hai dimenticato qualche dato?
Comunque se risulti retributivo ( anno 1980) di pensione prenderai circa 2200/2300 euro di pensione.
Ciao
Ragazzi......
Avete risposto ad un quesito di isp datato ven nov 25, 2011 1:13 pm
Allora, come premio per la celerità dimostrata siete collocati tutti in pensione....





Alberto
Re: non idoneo permanentemente al servizio di Polpen
Inviato: ven feb 11, 2022 9:53 pm
da massimoriccardo
Carissimo, sono un Mar. Magg. dei CC. Sono stato riformato con 30 anni e 2 mesi di servizio effettivo a dicembre 2020, per motivi di salute. Quindi percepisco pensione di INABILITà....fossi in te andrei in pensione senza dubbio, anche perchè dovresti fare da civile gli altri due anni che ti mancano piu 5 di scivolo che da civile non avresti....quindi altri 7 anni...te la senti ? Ma soprattutto...hai garanzie su dove ti mandano? A me mi dissero che se accettavo ruolo civile mi facevano fare servizio nella mia stessa Regione dove abito...ma è una regione GRANDE? dove mi sistemo? e che spese avrei avuto!!! Pensaci bene, e in bocca al lupo a tutti i colleghi di tutte le Forze Armate e di Polizia !!! Siamo dei numeri....................
Re: non idoneo permanentemente al servizio di Polpen
Inviato: ven feb 11, 2022 10:32 pm
da nonno Alberto
massimoriccardo ha scritto: ↑ven feb 11, 2022 9:53 pm
Carissimo, sono un Mar. Magg. dei CC. Sono stato riformato con 30 anni e 2 mesi di servizio effettivo a dicembre 2020, per motivi di salute. Quindi percepisco pensione di INABILITà....fossi in te andrei in pensione senza dubbio, anche perchè dovresti fare da civile gli altri due anni che ti mancano piu 5 di scivolo che da civile non avresti....quindi altri 7 anni...te la senti ? Ma soprattutto...hai garanzie su dove ti mandano? A me mi dissero che se accettavo ruolo civile mi facevano fare servizio nella mia stessa Regione dove abito...ma è una regione GRANDE? dove mi sistemo? e che spese avrei avuto!!! Pensaci bene, e in bocca al lupo a tutti i colleghi di tutte le Forze Armate e di Polizia !!! Siamo dei numeri....................
Massimo, il quesito è del 2011 sono passati più di dieci anni ormai il collega ha già definito tutto.

Re: non idoneo permanentemente al servizio di Polpen
Inviato: dom feb 13, 2022 8:06 am
da frapisa
nonno Alberto ha scritto: ↑ven feb 11, 2022 7:40 pm
frapisa ha scritto: ↑gio feb 10, 2022 5:48 pm
isp.c ha scritto: ↑ven nov 25, 2011 11:57 am
Salve a tutti quelli del forum. Sono un Isp. Capo della Polizia Penitenziaria, questa mattina mi è stata annunciata che la patologia per la quale mi trovavo in aspettativa speciale da circa 14 mesi, NON mi è stata riconosciuta dipendente da causa di servizio dal comitato di verifica.A questo punto mi trovo ad un bivio: passare a ruolo civile o andare in pensione. Devo precisare che sono nato a marzo del 1960 e mi sono arruolato il 19/5/80, precedentemente ho prestato servizio come militare di leva per mesi 10 e 15 giorni, in più ho ricongiunto un periodo di lavoro per ulteriori mesi 10 e 10 giorni. Il tutto dovrebbe riassumersi per un totale di 38 anni e 2 mesi di contribuzione. La mia domanda è questa:- è meglio andare in pensione serenamente o accettare il passaggio al ruolo civile per completare i mie 40 anni di contribuzione che secondo "Brunetta" si dovrebbe

concludere ad ottobre 2014? Ringrazio sin d'ora per le informazioni che riceverò.
Forse sto facendo un po' di confusione:
Ti sei arruolato nel 1980 e a oggi 2022, avresti circa 42anni di servizio, senza militare e periodo civile. Dici di avere 38 anni utili con i 5 anni di abbuono. Insomma in realtà.....hai dimenticato qualche dato?
Comunque se risulti retributivo ( anno 1980) di pensione prenderai circa 2200/2300 euro di pensione.
Ciao
Ragazzi......
Avete risposto ad un quesito di isp datato ven nov 25, 2011 1:13 pm
Allora, come premio per la celerità dimostrata siete collocati tutti in pensione....





Alberto
Giusto ho preso lucciole per lanterne, infatti mi ero reso conto dopo del periodo nuragico. Era uno scherzo di carnevale vi ho messo (sono bugiardo) alla prova Inps, che risponde dopo cinque anni, questo purtroppo è vero.
Ciao Alberto, mannaggia sei sempre attento.
