PENSIONI

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: PENSIONI

Messaggio da lino »

pap2015 ha scritto:e comunque qualsiasi correttivo non potra' essere retroattivo ma inziare dal 01/01/2012. Alla fine un anno o piu' di contributivo non dovrebbe creare grossi guai... giusto?
Giusto...... se faranno quello che hanno detto ci saranno ben poche differenze e partiranno dal 2012......
Aspettiamo e vedremo non ci rimane altro certo e' che quello che abbiamo maturato sara' difficile che ce lo toglieranno ........almeno non sembra essere negli intendimenti di questo governo (europa permettendo)
ciao .


Per Aspera ad Astra!!!!
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: PENSIONI

Messaggio da leo62 »

Come ho avuto modo di dire a riguardo i cambiamenti pensionistici, nel senso di non fasciarsi la testa prima di romperla sarebbe proprio il caso di leggere sia l'Art. 6 e l' Art 24 comma 18 del Decreto Legge Monti , detti Articoli, i particolare l’articolo 24 contiene "disposizioni in materia di trattamenti pensionistici" ed e' importante sottolineare il comma 18, dove viene indicata la necessita' di adottare successive misure di armonizzazione tenendo conto delle pecurialita' e delle esigenze di regimi pensionistici speciali come quello delle FF.AA .e FF.PP. a mio avviso sembrerebbero per il momento escludere le le suddette Forze da eclatanti modifiche per l' accesso pensionistico come invece avviene per le altre categorie di lavoratori, per quanto riguarda invece i sistemi di calcolo nulla cambia per chi già avrebbe fruito di trattamento misto e contributivo, cambia poco o niente per chi va con il sistema retributivo, dico questo perché, bisogna considerare che nelle forze armate e forze di polizia chi beneficia di detto sistema ha in genere oltre i 36 anni di contribuzione utile in su, quindi ha maturato già o sta per maturare l'80% della base pensionabile massima , questi percepiranno il massimo della pensione, cambia di pochissimo per chi al 31.12.2011 non ha raggiunto l'80% , es. se alla suddetta data matura un'aliquota del 78% dal 01.01.2012 non gli verrà attribuito il 2% per ogni anno come avveniva in precedenza ma il periodo successivo gli verrà conteggiato con il sistema contributivo differenza dai 10 ai 20 Euro lorde di pensione in meno al mese .
Pere quanto riguarda le pensioni di inabilità il suddetto decreto sembra non contenere niente, quinti tutto come prima .
remogiulio

Re: PENSIONI

Messaggio da remogiulio »

leo62 ha scritto:Come ho avuto modo di dire a riguardo i cambiamenti pensionistici, nel senso di non fasciarsi la testa prima di romperla sarebbe proprio il caso di leggere sia l'Art. 6 e l' Art 24 comma 18 del Decreto Legge Monti , detti Articoli, i particolare l’articolo 24 contiene "disposizioni in materia di trattamenti pensionistici" ed e' importante sottolineare il comma 18, dove viene indicata la necessita' di adottare successive misure di armonizzazione tenendo conto delle pecurialita' e delle esigenze di regimi pensionistici speciali come quello delle FF.AA .e FF.PP. a mio avviso sembrerebbero per il momento escludere le le suddette Forze da eclatanti modifiche per l' accesso pensionistico come invece avviene per le altre categorie di lavoratori, per quanto riguarda invece i sistemi di calcolo nulla cambia per chi già avrebbe fruito di trattamento misto e contributivo, cambia poco o niente per chi va con il sistema retributivo, dico questo perché, bisogna considerare che nelle forze armate e forze di polizia chi beneficia di detto sistema ha in genere oltre i 36 anni di contribuzione utile in su, quindi ha maturato già o sta per maturare l'80% della base pensionabile massima , questi percepiranno il massimo della pensione, cambia di pochissimo per chi al 31.12.2011 non ha raggiunto l'80% , es. se alla suddetta data matura un'aliquota del 78% dal 01.01.2012 non gli verrà attribuito il 2% per ogni anno come avveniva in precedenza ma il periodo successivo gli verrà conteggiato con il sistema contributivo differenza dai 10 ai 20 Euro lorde di pensione in meno al mese .
Pere quanto riguarda le pensioni di inabilità il suddetto decreto sembra non contenere niente, quinti tutto come prima .



Ciao, sono un collega dell'arma, ho 50 anni e 36 anni di contributi (31 servizio+5 abbuono), volevo chiederti se rimane anche il sistema pensionistico dei 53 anni+38 anni di contribuzione massima dell'80%?
Grazie.
pap2015

Re: PENSIONI

Messaggio da pap2015 »

Oggi ho potuto leggere finalmente per la prima volta il testo provvisorio della manovra "salva Italia". In pratica per le Forze dell'Ordine ad ordinamento sia civile che militare,i Vigili del Fuoco, e' tutto demandato a Giugno 2012, ecco il comma 18 dell'art.24 che ci interessa:

"18. Allo scopo di assicurare un processo di incremento dei requisiti minimi di accesso al
pensionamento anche ai regimi pensionistici e alle gestioni pensionistiche per cui siano
previsti, alla data di entrata in vigore del presente articolo, requisiti diversi da quelli
vigenti nell’assicurazione generale obbligatoria, ivi compresi i lavoratori di cui all’articolo
78, comma 23, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e il personale di cui al decreto
legislativo 12 maggio 1995, n. 195, di cui alla legge 27 dicembre 1941, n. 1570, nonchè
dei rispettivi dirigenti, con regolamento da emanare entro il 30 giugno 2012, ai sensi
dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive
modificazioni, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto
con il Ministro dell'economia e delle finanze, sono adottate le relative misure di
armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistico, tenendo conto delle
obiettive peculiarità ed esigenze dei settori di attività nonché dei rispettivi ordinamenti.
Fermo restando quanto indicato al comma 3, primo periodo, le disposizioni di cui al
presente articolo si applicano anche ai lavoratori iscritti al Fondo speciale istituto presso
l’INPS ai sensi dell’articolo 43 della legge 23 dicembre 1999, n. 488."

Con stima.
pap 2015 ( ovvero: prossimo alla pensione 2015.... mah....)
simone61
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 31
Iscritto il: lun ago 02, 2010 9:51 pm

Re: PENSIONI

Messaggio da simone61 »

buonasera, sono un'isp.c. con 38,5 anni di contibuti totali, riformato permanentemente al servizio con possibilità di transito,riforma avvenuta per patologia nn causa di servizio, sono attesa del decreto di dispensa da parte del ministero interni. Ho rifiutato subito per iscritto al transito. Volevo porre una domanda circa la mia posizione che è la seguente: essendo stato riformato nel mese di dicembre ed in attesa di decreto di dispensa che sicuramente avverrà tra circa 3 mesi, che tipo di penalizzazione dovrò subire a seguito del decreto monti?
grazia a tutti
simone 61
cyberpolice
Altruista
Altruista
Messaggi: 126
Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm

Re: PENSIONI

Messaggio da cyberpolice »

simone61 ha scritto:buonasera, sono un'isp.c. con 38,5 anni di contibuti totali, riformato permanentemente al servizio con possibilità di transito,riforma avvenuta per patologia nn causa di servizio, sono attesa del decreto di dispensa da parte del ministero interni. Ho rifiutato subito per iscritto al transito. Volevo porre una domanda circa la mia posizione che è la seguente: essendo stato riformato nel mese di dicembre ed in attesa di decreto di dispensa che sicuramente avverrà tra circa 3 mesi, che tipo di penalizzazione dovrò subire a seguito del decreto monti?
grazia a tutti
simone 61
secondo me non avrai nessuna panalizzazione
se ti puo essere utile
grado Aps dei cc arruolato 1/10/1980 CC aus
riformato 22/09/2011
anni utili su calcolo pensione AA 38 mesi 3 avevo oltre 2 anni da civile
importo lordo della pensione 30.311,19
importo netto mensile 1972,05
1 figlio a carico
simone61
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 31
Iscritto il: lun ago 02, 2010 9:51 pm

Re: PENSIONI

Messaggio da simone61 »

grazie per la risposta, il mio maggior dubbio è che avrò il decreto di dispensa nei primi del 2012, mentre la mia riforma è di dicembre 2011, e anche la rinuncia ai ruoli civili di dicembre 2011 in questo periodo d'attesa sono considerato in aspettativa. Ho sentito dire che i cc appena ricevono il verbale di riforma della cmo vengono automaticamente spogliati di armamento tessera e divisa, secondo te è vero? e se è vero è una disparità in quanto se io fossi stato carabiniere con la suddetta riforma avrei congelato tutto nel 2011
ciao e grazie a presto
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: PENSIONI

Messaggio da gino59 »

simone61 ha scritto:grazie per la risposta, il mio maggior dubbio è che avrò il decreto di dispensa nei primi del 2012, mentre la mia riforma è di dicembre 2011, e anche la rinuncia ai ruoli civili di dicembre 2011 in questo periodo d'attesa sono considerato in aspettativa. Ho sentito dire che i cc appena ricevono il verbale di riforma della cmo vengono automaticamente spogliati di armamento tessera e divisa, secondo te è vero? e se è vero è una disparità in quanto se io fossi stato carabiniere con la suddetta riforma avrei congelato tutto nel 2011
ciao e grazie a presto


....Da noni CC. :arrow: se' riformato..... :!: la pensione giuridicamente decorre da quel giorno :arrow: del verbale della cmo ed economica dopo il 3° mese a stipendio uguale ad un parigrado in servizio.-Saluti
cyberpolice
Altruista
Altruista
Messaggi: 126
Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm

Re: PENSIONI

Messaggio da cyberpolice »

simone61 ha scritto:grazie per la risposta, il mio maggior dubbio è che avrò il decreto di dispensa nei primi del 2012, mentre la mia riforma è di dicembre 2011, e anche la rinuncia ai ruoli civili di dicembre 2011 in questo periodo d'attesa sono considerato in aspettativa. Ho sentito dire che i cc appena ricevono il verbale di riforma della cmo vengono automaticamente spogliati di armamento tessera e divisa, secondo te è vero? e se è vero è una disparità in quanto se io fossi stato carabiniere con la suddetta riforma avrei congelato tutto nel 2011
ciao e grazie a presto
se sei stato riformato nel 2011 e ai rinunciato ai ruoli civili anche nel 2011 considera che 6 pensionato nell'anno 2011 anche se ancora ricevi lo' stipendio dalla tua amministrazione...come succede nell'arma che per 3 mesi dopo la riforma continua a pagare in attesa che si facciano le varie pratiche per la pensione...ma anche se non fosse cosi e sforeresti di qualche mese nel 2012 non ci rimetteresti nulla questo e assicurato
simone61
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 31
Iscritto il: lun ago 02, 2010 9:51 pm

Re: PENSIONI

Messaggio da simone61 »

se sei stato riformato nel 2011 e ai rinunciato ai ruoli civili anche nel 2011 considera che 6 pensionato nell'anno 2011 anche se ancora ricevi lo' stipendio dalla tua amministrazione...come succede nell'arma che per 3 mesi dopo la riforma continua a pagare in attesa che si facciano le varie pratiche per la pensione...ma anche se non fosse cosi e sforeresti di qualche mese nel 2012 non ci rimetteresti nulla questo e assicurato[/quote]

cyberpolice, grazie per la risposta, però da quanto ho capito per voi dei cc contestualmente alla riforma vi spogiano di pistola e teesera e nel contempo si avviano le pratiche della pensione, ho il dubbio che in polizia non usano la stessa procedura, infatti a me mom hanno ritirato niente e sono in attsa del decreto di dispensa da parte del ministero a quel punto a dire del mio comandante partirebbe le pratiche amministrative per la pensione
E' per questo che sono molto impaurito, grazie di tutto
Rispondi