Pagina 3 di 3

Re: Regolamento Generale dell'Arma dei Carabinieri

Inviato: gio apr 24, 2014 12:58 pm
da panorama
questo è l'articolo 386 del R.G.A. CC., per quanto riguarda quel decreto 58/1 reg. D. del C.G.A., nulla risulta, forse perché le info che hai fornito sono insufficienti.
Cmq. lasciamo che risponde qualche collega che lavora alla Legione.

-----------------------------------------------
386

I trasferimenti e le destinazioni costituiscono squisita azione di comando da parte di colui che è competente a determinarli.

Egli deve ognora tener presente che è interesse del servizio:

- destinare l'uomo adatto al posto adatto;

- compatibilmente con le esigenze organiche e di servizio, tener conto dei desideri e della situazione personale e familiare degli interessati e destinarli, di massima, in sede ove riesca agevole una sistemazione domiciliare confacente alle loro con­dizioni economiche, al carico di famiglia e al profilo scolastico e sanitario (que­sto ultimo aspetto ha particolare valore nei trasferimenti per salute).

La sede gradita all'interessato contribuisce ad aumentare il suo rendimento in servizio.

Re: Regolamento Generale dell'Arma dei Carabinieri

Inviato: gio apr 24, 2014 11:54 pm
da Loyd
panorama ha scritto:questo è l'articolo 386 del R.G.A. CC., per quanto riguarda quel decreto 58/1 reg. D. del C.G.A., nulla risulta, forse perché le info che hai fornito sono insufficienti.
Cmq. lasciamo che risponde qualche collega che lavora alla Legione.

-----------------------------------------------
386

I trasferimenti e le destinazioni costituiscono squisita azione di comando da parte di colui che è competente a determinarli.

Egli deve ognora tener presente che è interesse del servizio:

- destinare l'uomo adatto al posto adatto;

- compatibilmente con le esigenze organiche e di servizio, tener conto dei desideri e della situazione personale e familiare degli interessati e destinarli, di massima, in sede ove riesca agevole una sistemazione domiciliare confacente alle loro con­dizioni economiche, al carico di famiglia e al profilo scolastico e sanitario (que­sto ultimo aspetto ha particolare valore nei trasferimenti per salute).

La sede gradita all'interessato contribuisce ad aumentare il suo rendimento in servizio.
il decreto che ho scritto sopra è corretto, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte. Grazie per avermi incollato il 386 del R.G.A.

Re: Regolamento Generale dell'Arma dei Carabinieri

Inviato: ven apr 25, 2014 8:39 am
da panorama
ho chiesto a colleghi di alcuni nuclei comando di diverse compagnie ma non mi hanno saputo rispondere, ecco perchè ho scritto prima che dobbiamo attendere la risposta "eventualmente" di qualche collega di Legione. Su questo ultimo pezzo non si sa quando arriverà.

Re: Regolamento Generale dell'Arma dei Carabinieri

Inviato: ven apr 25, 2014 9:03 am
da africanera
Per Panorama

(I trasferimenti e le destinazioni costituiscono squisita azione di comando da parte di colui che è competente a determinarli.)


!!!!!!!Sicuramente tengono molto conto delle raccomandazioni!!!!!!

Re: Regolamento Generale dell'Arma dei Carabinieri

Inviato: ven apr 25, 2014 9:36 am
da panorama
loro fanno bello e cattivo tempo su chi vogliono loro.
Visto che si parla di tempo riferito alla "meteorologia" per - rima - aggiungo che: qui non ci piove.

Re: Regolamento Generale dell'Arma dei Carabinieri

Inviato: sab apr 26, 2014 12:09 pm
da africanera
Verissimo!!!!!!!!!!!!!

Re: Regolamento Generale dell'Arma dei Carabinieri

Inviato: sab apr 26, 2014 10:13 pm
da antoniope
Il R.G.A. è ormai obsoleto, non più adatto ai tempi odierni, perdippiù, molti articoli sono stati sostituiti dal Codice dell'Ordinamento Militare.