Pagina 3 di 4

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: sab dic 10, 2011 8:01 am
da leonardo virdò
ionny ha scritto:Beato chi almeno li ha già presi, io apps in congedo con 29 anni, sono in attesa da luglio 2009 per 75 gg, nel mese di luglio il C.N.A. mi ha scritto di aver iniziato i conteggi per il pagamento, dopo qualche telefonata mi è stato riferito entro l'anno paghiamo tutti, in questi giorni visto che non arrivava niente ho di nuovo telefonato ad un amico del C.N.A.il quale mi riferiva che la pratica è pronta ma è tutto bloccato il Colonnello non firma, se ne parla ad anno nuovo, qualcuno ha notizie migliori?
Il Colonnello non firma?? E che ci sta a fare li a riscaldare la poltrona? E cosa fa invece di firmare, va a zappare l'orticello??
Non solo il CNA è diventato un passaparola, ma dicessero almeno tutti la stessa cosa, no, ognuno ne dice una diversa. VERGOGNA.

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: mar dic 13, 2011 9:57 pm
da Salvatore64
In servizio, quindi fino all'1.03.2009, avevo il grado di vice brigadiere, poi nel mese di luglio di quest'anno mi e' stato notificata la promozione al grado d brigadiere,con decorrenza da 2.03.2009, (il giorno prima del congedo). Tutto questo in quanto avevo gia' maturato i 7 anni di anzianita', ma non ero stato portato in avanzamento in quanto in malattia.

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: mar ott 23, 2012 11:44 pm
da gerardo.decristofano
Cari amici del forum,stamattina mi hanno riferito da CHIETI , che x la fine di quest'anno pagheranno tutte le ferie non godute poiche' dall'anno prossimo non saranno piu' erogate.
Io ho inoltrato domanda 29 Febbraio 2012 senza alcun esito.
Speriamo cfhe sia la volta buona.
Saluti a tutti.

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: mer ott 24, 2012 7:55 am
da stefanokdue
gerardo.decristofano ha scritto:Cari amici del forum,stamattina mi hanno riferito da CHIETI , che x la fine di quest'anno pagheranno tutte le ferie non godute poiche' dall'anno prossimo non saranno piu' erogate.
Io ho inoltrato domanda 29 Febbraio 2012 senza alcun esito.
Speriamo cfhe sia la volta buona.
Saluti a tutti.
ciao gerardo, a me hanno mandato una lettera per conoscenza, ma indirizzata al Comando di Compagnia, che richiedeva per la seconda volta i conteggi della licenza non goduta, noi per la terza volta abbiamo scritto. rimango in attesa. appena ho nuove notizie informo immediatamente, ciao a tutti. skdue.

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: mer ott 24, 2012 11:18 pm
da panorama
Cari colleghi Carabinieri, giusto per notizia vi partecipo che questo mese di Ottobre (2012) il Comando Generale Arma CC. ha apportato un aggiornamento alla Pubblicazione C-14 (sostituzione di pagg. 16/17)
ad oggetto: "Richiesta di monetizzazione della licenza ordinaria non fruita".
Praticamente si legge:
- a pag. 16 punto n. 11. "Assenze per infermità" Le assenze per infermità, anche se protratte per l'intero anno solare, non riducono il diritto alla licenza ordinaria (nota 41). Pertanto, il personale posto in aspettattiva per motivi di salute matura il beneficio anche durante tale periodo, a prescindere dalla sua durata, ed ha diritto a fruirne una volta rientrato in servizio (nota 41bis).

- a pag. 17 punto 13. "Pagamento sostitutivo della licenza" La licenza ordinaria spettante al personale, anche di qualifica dirigenziale, è obbligatoriamente fruita e NON dà luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi, anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità, dimissione, risoluzione, pensionamento e raggiungimento del limite di età (nota 45).

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: gio ott 25, 2012 8:07 am
da panzer65
panorama ha scritto:Cari colleghi Carabinieri, giusto per notizia vi partecipo che questo mese di Ottobre (2012) il Comando Generale Arma CC. ha apportato un aggiornamento alla Pubblicazione C-14 (sostituzione di pagg. 16/17)
ad oggetto: "Richiesta di monetizzazione della licenza ordinaria non fruita".
Praticamente si legge:
- a pag. 16 punto n. 11. "Assenze per infermità" Le assenze per infermità, anche se protratte per l'intero anno solare, non riducono il diritto alla licenza ordinaria (nota 41). Pertanto, il personale posto in aspettattiva per motivi di salute matura il beneficio anche durante tale periodo, a prescindere dalla sua durata, ed ha diritto a fruirne una volta rientrato in servizio (nota 41bis).

- a pag. 17 punto 13. "Pagamento sostitutivo della licenza" La licenza ordinaria spettante al personale, anche di qualifica dirigenziale, è obbligatoriamente fruita e NON dà luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi, anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità, dimissione, risoluzione, pensionamento e raggiungimento del limite di età (nota 45).
ciao panorama, ma queste variazioni non credo comprendono anche i riformati io ero in convalescenza dal giugnio 2011 ma i motivi di cessazione del rapporto di lavoro non mi pare ai menzionato i riformati ci fai sapere qualcosa in più ciao-

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: gio ott 25, 2012 2:48 pm
da alfredof58
gerardo.decristofano ha scritto:Cari amici del forum,stamattina mi hanno riferito da CHIETI , che x la fine di quest'anno pagheranno tutte le ferie non godute poiche' dall'anno prossimo non saranno piu' erogate.
Io ho inoltrato domanda 29 Febbraio 2012 senza alcun esito.
Speriamo cfhe sia la volta buona.
Saluti a tutti.
Ciao ti hanno detto se la circolare è retroattiva, nel senso che dall'anno prossimo non verranno più pagate, ma fino a quest'anno si, pure io ho fatto domanda luglio 2012 chissà se ci rientro. Ciao

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: gio ott 25, 2012 7:54 pm
da panorama
Quanto qui sotto e quello che prevedeva la pubblicazione C-14 aggiornata al 26/09/2011.

Adesso sta ha voi confrontare questo testo con quello che ho scritto sopra ieri.

ASSENZA PER INFERMITA’
Le assenze per infermità, anche se protratte per l’intero anno solare, non riducono il diritto alla licenza ordinaria (nota 41). Pertanto, il personale posto in aspettativa per motivi di saluti:
a. matura il beneficio anche durante tale periodo, a prescindere dalla sua durata, ed ha diritto a fruirne una volta rientrato in servizio:
b. qualora venga collocato in congedo, senza aver ripreso servizio, ha diritto al pagamento sostitutivo della licenza ordinaria già maturata e non goduta al momento del transito in aspettativa (nota 41bis)


PAGAMENTO SOSTITUTIVO DELLA LICENZA
a. La licenza ordinaria non è monetizzabile. (nota 45)
b. Si procede al pagamento sostitutivo della licenza ordinaria soltanto nei seguenti casi:
(1) all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, qualora quella spettante a tale data non sia stata fruita per documentate esigenze di servizio;

(2) quando non sia stata fruita per decesso o per cessazione dal servizio per infermità (nota 46 Articolo 55, comma 2, D.P.R. 16 marzo 1999, n. 254);

(3) transito, per inidoneità al servizio militare incondizionato per lesioni dipendenti o meno da causa di servizio, nelle qualifiche funzionali del personale civile del Ministero della difesa, qualora non sia prevista nell’Amministrazione di destinazione la fruizione della licenza maturata e non fruita (nota 46bis Articolo 29, comma 4, D.P.R. 11 settembre 2007, n. 170, non applicabile al personale dirigente).

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: ven ott 26, 2012 11:42 am
da alfredof58
Ciao Panorama allora come la posso interpretare io, che sono andato in pensione a domanda, e che però non ho mai ripreso servizio fino alla data del congedo, praticamente ho fatto dal 14.11.2010 al 17.7.2012 giorno del mio congedo, solo aspettativa, mi spetterebbe o no. Ciao la domanda è rivolta a tutti quelli che gentilmente vogliono rispondere. Grazie

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: ven ott 26, 2012 11:55 am
da panorama
Posso solo prevedere che ci saranno molti ricorsi.
La nuova legge di Monti/Fornero di cui ne parlavano circa 2 mesi fa tutti i Tg prevede per tutta la P.A. che le ferie non devono essere pagate (Salva Italia) più e che devono essere fruiti entro l'anno, pena una sanzione al Capo ufficio per non aver fatto fruire tutte le ferie ai propri dipendenti. Pertanto presumo che ciò sia applicabile anche alle FF.AA. e FF.PP..
Bisogna che la rappresentanza faccia una mozione in tal senso e pure i sindacati tutti delle FF.PP. per sollevare la questione.
ciao

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: ven ott 26, 2012 12:53 pm
da panorama
Per la precisazione in relazione all'ultimo aggiornamento di Ottobre 2012 alla pubblicazione C-14 fatto dal C.G.A. CC. faccio presente:
a pag. 16 punto n. 11. "Assenze per infermità"
- ) la nota 41 fa riferimento: Articolo 47, comma 10, D.P.R. 31 luglio 1995, n. 395.

- ) la nota 41bis fa riferimento: Circolare n. M_D GMIL II 6 1 0266842, in data 25 maggio 2010, del Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare.

a pag. 17 punto 13. "Pagamento sostitutivo della licenza"
- ) la nota 45 fa riferimento: Articolo 5, comma 8, D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito in legge dall’art. 1, L. n. 135/2012. (N.B.: ora non resta che leggere cosa dice questa legge n. 135/2012)

Pertanto penso di aver fatto cosa gradita.

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: ven ott 26, 2012 1:22 pm
da panorama
Dal seguente link si legge quanto sotto copiato.

http://www.notiziedellascuola.it/news/2 ... non-godute" onclick="window.open(this.href);return false;

Abrogazione liquidazione ferie non godute

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha emanato una nota recante alcuni chiarimenti relativi alle disposizioni introdotte dal decreto legge 95/2012 in merito all’abrogazione della liquidazione delle ferie non godute del personale delle amministrazioni pubbliche.


Il Decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 ha stabilito all’art. 5 comma 8 che: “le ferie, i riposi ed i permessi spettanti al personale, anche di qualifica dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi dell'articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, nonché delle autorità indipendenti ivi inclusa la Commissione nazionale per le società e la borsa (Consob), sono obbligatoriamente fruiti secondo quanto previsto dai rispettivi ordinamenti e non danno luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi.

La presente disposizione si applica anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità, dimissioni, risoluzione, pensionamento e raggiungimento del limite di età. Eventuali disposizioni normative e contrattuali più favorevoli cessano di avere applicazione a decorrere dall'entrata in vigore del presente decreto. La violazione della presente disposizione, oltre a comportare il recupero delle somme indebitamente erogate, è fonte di responsabilità disciplinare ed amministrativa per il dirigente responsabile”.

Tale disposizione ha ingenerato delle difficoltà attuative per il personale della scuola con contratto a tempo determinato in riferimento a quanto previsto dal CCNL /2007 che, all’art. 19 comma 2, letteralmente recita: “ Le ferie del personale assunto a tempo determinato sono proporzionali al servizio prestato. Qualora la durata del rapporto di lavoro a tempo determinato sia tale da non consentire la fruizione delle ferie maturate, le stesse saranno liquidate al termine dell'anno scolastico e comunque dell'ultimo contratto stipulato nel corso dell'anno scolastico. La fruizione delle ferie nei periodi di sospensione delle lezioni nel corso dell'anno scolastico non è obbligatoria. Pertanto, per il personale docente a tempo determinato che, durante il rapporto di impiego, non abbia chiesto di fruire delle ferie durante i periodi di sospensione delle lezioni, si dà luogo al pagamento sostitutivo delle stesse al momento della cessazione del rapporto”.

In presenza delle disposizioni introdotte dal decreto legge 95/2012, restano da chiarire le modalità di fruizione delle ferie da parte di quel personale supplente con contratto al 30 giugno. Un altro dubbio nell’applicazione delle disposizioni del decreto legge, ha riguardato la decorrenza delle stesse se, cioè, dovessero essere retroattive. Su tale ultima questione è intervenuto il Dipartimento della Funzione Pubblica con la nota 6 agosto 2012 n. 32937, nella quale ribadisce che, in base ai principi generali che regolano l’applicazione delle legge nel tempo, ed in mancanza di specifiche indicazioni, debbano essere salvaguardate quelle situazioni definite prima dell’entrata in vigore della legge.


05/09/2012 09:29

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: sab ott 27, 2012 11:58 am
da stefanokdue
buogiorno amici del forum, ieri nuova avventura!!! mi chiama un collega, anche lui riformato una settimana dopo di me, e anche a lui dopo quasi un anno hanno mandato la lettera per firare il conteggio della licednza non fruita. gli hanno detto di copiare la mia lettera con i vari giorni, lui si accorge sulla mia lettera che nell'anno 2011 invece di segnare i 45 giorni di licenza non fruita avenano segnato solo 11 giorni. volo in caserma, un lunga discussione per mezza giornata. mi avevano segnato solo 11 giorni dei mesi matturati finchè in servizio da gennaio a marzo, parlavano di 3 giorni e mezzo a mese per cui matturati 11. ho trovato un collega gentile che ha chiamato al Comando legione è hanno confernato che amche se ero in malatia avevo matturato ugualmente i 45 giorni. biogna controllare e ri controllare tutto. quindi rifatti i nuovi conteggi per la 4 volta e spero che sia l'ultima!!! e spero che mi vengano pagate. perche voci di corridoio probabilmente non pagano più. scusate se vi ho annoiato con la mia storia, ieri e ancora oggi avevo il fegato grosso 1 metro cubo!!! ciao a voi tutti, stefano.

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: sab ott 27, 2012 1:04 pm
da gino59
stefanokdue ha scritto:buogiorno amici del forum, ieri nuova avventura!!! mi chiama un collega, anche lui riformato una settimana dopo di me, e anche a lui dopo quasi un anno hanno mandato la lettera per firare il conteggio della licednza non fruita. gli hanno detto di copiare la mia lettera con i vari giorni, lui si accorge sulla mia lettera che nell'anno 2011 invece di segnare i 45 giorni di licenza non fruita avenano segnato solo 11 giorni. volo in caserma, un lunga discussione per mezza giornata. mi avevano segnato solo 11 giorni dei mesi matturati finchè in servizio da gennaio a marzo, parlavano di 3 giorni e mezzo a mese per cui matturati 11. ho trovato un collega gentile che ha chiamato al Comando legione è hanno confernato che amche se ero in malatia avevo matturato ugualmente i 45 giorni. biogna controllare e ri controllare tutto. quindi rifatti i nuovi conteggi per la 4 volta e spero che sia l'ultima!!! e spero che mi vengano pagate. perche voci di corridoio probabilmente non pagano più. scusate se vi ho annoiato con la mia storia, ieri e ancora oggi avevo il fegato grosso 1 metro cubo!!! ciao a voi tutti, stefano.




:arrow: :x Fegato grosso..... :?: :?: :?: :arrow: non e' sempre colpa della cara e amata Suocera :arrow:
:arrow: :) :D :mrgreen: :arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: pagamento licenza non fruita

Inviato: sab ott 27, 2012 2:14 pm
da stefanokdue
gino59 ha scritto:
stefanokdue ha scritto:buogiorno amici del forum, ieri nuova avventura!!! mi chiama un collega, anche lui riformato una settimana dopo di me, e anche a lui dopo quasi un anno hanno mandato la lettera per firare il conteggio della licednza non fruita. gli hanno detto di copiare la mia lettera con i vari giorni, lui si accorge sulla mia lettera che nell'anno 2011 invece di segnare i 45 giorni di licenza non fruita avenano segnato solo 11 giorni. volo in caserma, un lunga discussione per mezza giornata. mi avevano segnato solo 11 giorni dei mesi matturati finchè in servizio da gennaio a marzo, parlavano di 3 giorni e mezzo a mese per cui matturati 11. ho trovato un collega gentile che ha chiamato al Comando legione è hanno confernato che amche se ero in malatia avevo matturato ugualmente i 45 giorni. biogna controllare e ri controllare tutto. quindi rifatti i nuovi conteggi per la 4 volta e spero che sia l'ultima!!! e spero che mi vengano pagate. perche voci di corridoio probabilmente non pagano più. scusate se vi ho annoiato con la mia storia, ieri e ancora oggi avevo il fegato grosso 1 metro cubo!!! ciao a voi tutti, stefano.
sei forte gino!!! :lol: :lol: :lol: :lol: ........... per fortuna grazie a lei :mrgreen: mi si è sgonfiano un pocchino :wink:



:arrow: :x Fegato grosso..... :?: :?: :?: :arrow: non e' sempre colpa della cara e amata Suocera :arrow:
:arrow: :) :D :mrgreen: :arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: