Pagina 3 di 6

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: mer lug 06, 2011 5:30 pm
da dimarsaba
i correggo sul mio secondo periodo scritto nel post precedente:

"la maggiorazione alla data del 1995 è sia economica che per fini di calcolo di pensione, mentre dopo questa data, il volgarmente "riscatto" è solo ai fini economico e non pensionistico, quindi fino alla datta del 1995 tocca calcolare gli anni fatti più il riscatto maturato a quella data, dopo invece no, giusto?"

Ciao

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: mer lug 06, 2011 5:32 pm
da petit1964
non dimenticate, per chi se la puo' permettere l'uscita con 38 utili e 53 di eta'. ciao.

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: mer lug 06, 2011 8:36 pm
da gino59
dimarsaba ha scritto:i correggo sul mio secondo periodo scritto nel post precedente:

"la maggiorazione alla data del 1995 è sia economica che per fini di calcolo di pensione, mentre dopo questa data, il volgarmente "riscatto" è solo ai fini economico e non pensionistico, quindi fino alla datta del 1995 tocca calcolare gli anni fatti più il riscatto maturato a quella data, dopo invece no, giusto?"

Ciao



.......Il cosidetto riscatto, vale per il tfr.-

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: gio lug 07, 2011 10:48 pm
da leo62
Risposta a Corra 62.
In base all’art.16 della legge 232 del 07.08.1990 e all’art. 21 del D.P.R. 29.12.1973 N° 1092, il servizio svolto dalla Polizia di Stato nelle zone di confine, è maggiorato per i primi due anni di 1/2 e per i successivi di 1/3 detto ciò, se le date che mi hai dato sono giuste ti posso dire che in base ai calcoli da me fatti alla data del 31.12 1995 avevi 18 anni 1 mese e 25 giorni di servizio utile, rientrando così nel sistema pensionistico retributivo, pertanto , ti consiglio di farti rifare bene i conteggi.

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: gio lug 07, 2011 11:03 pm
da vincent62
:shock: :shock: :shock: :shock:

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: gio lug 07, 2011 11:30 pm
da vincent62
Quindi nei 5 anni di confine ne avrebbe recuperati 2 di abbuono giusto? Quello che non capisco (scusami Leo per la mia incompetenza in materia),come siamo arrivati al sistema retributivo con questi calcoli?

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: ven lug 08, 2011 12:12 am
da leo62
Risposta a Vincent62.
Arrivare a questi calcoli è facile basta leggersi la legge e prendere una calcolatrice !!!!
Corrado dice di essersi arruolato il 10.07.85 e di essere passato Agente il 10.01.1986 quindi corso allievo Agente = mesi 6, dal 10.06.1986 al 29.04.1993 ha svolto normale servizio di Polizia per il quale è prevista la maggiorazione dei servizi di 1/5, quindi servizio effettivo = anni 7, mesi 3 e giorni 19, maggiorazione per detto periodo = anni 1, mesi 5 e giorni 16, servizio di confine dal 30.04.1993 al 22.11.1998 ( prendiamo a riferimento solo quelli svolti alla data del 31.12.1995 per vedere se aveva i 18 anni utili per rientrare nel retributivo) = anni 2 e mesi 8, di servizio effettivo, maggiorazione di 1/2 per i primi 2 anni e 1/3 per i successivi, per detto periodo = anni 1, mesi 2 e giorni 20, totale servizio utile al 31.12.95 ( compresi anni 1 per servizio militare e anni 4 ricongiunti )= anni 18, mesi 1 e giorni 25.
Semplice no !!!!!!!!!!!!!!

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: ven lug 08, 2011 1:36 am
da mustevex
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma come tutti voi anche io sono parte in causa poichè il 16 agosto dovrei percepire la mia prima pensione della quale però ancora non conosco l'importo esatto. Allora sono stato collocato a riposo per fisica inabilità non dipendente da causa di servizio, ho 18 anni e 6 mesi di servizio effettivo di cui i 2 da ausiliario riscattati completamente, ho davanti i miei occhi il modello per la liquidazione della pensione e della buonuscita che è stato inviato dalla mia Prefettura all'inpdap della mia città in cui c'è scritto periodo utile a pensione: anni 21 mesi 9 giorni 6. Da questo documento sembrerebbe quindi che questi famosi anni di abbuono mi siano stati calcolati( circa tre anni e tre mesi), vorrei sapere se solo ai fini della liquidazione o anche della pensione. L'ufficio pensioni della Questura da me interpellato dice che la mia pensione verrà calcolata sui 21 anni 9 mesi e 6 giorni, voi cosa ne pensate è valida quest'ultima tesi o io ai fini della pensione ho solo 18 anni e 6 mesi. Grazie per le risposte e un saluto fraterno a tutti quanti.

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: ven lug 08, 2011 11:32 am
da denzel
Sono gli anni utili ai fini del diritto.ao' ma siete duri ragazzi.ai fini del calcolo per
Misti e contributivi funziona così,se poi l inpdap fa le circolari in base alle leggi vigenti e non le applica per far piacere a voi,fate pure...

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: ven lug 08, 2011 1:35 pm
da gino59
denzel ha scritto:Sono gli anni utili ai fini del diritto.ao' ma siete duri ragazzi.ai fini del calcolo per
Misti e contributivi funziona così,se poi l inpdap fa le circolari in base alle leggi vigenti e non le applica per far piacere a voi,fate pure...





........Ma propio, :arrow: di coccio.-

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: ven lug 08, 2011 2:54 pm
da leo62
Risposta per Mustevex.
Gli anni di maggiorazione per coloro che vanno in pensione con il sistema contributivo o misto vengono conteggiati e hanno valenza ai fini giuridici, ai fini economici solo quelli maturati entro il 31.12.1995, pertanto averne 18 o averne 21 non cambia nulla in quanto nel conteggio pensionistico del sistema misto , ossia retributivo/contributivo per quanto riguarda la quota C della pensione viene calcolata, moltiplicando il montante totale pensionistico accumulato negli anni di effettivo servizio per il coeficente corrispondente ai 57 anni di età, questo sistema di calcolo riguarda coloro che vanno in pensione per riforma prima del 57° anno di età, quindi come ti dicevo , giuridicamente hai 21 anni ma economicamente te ne vengono riconosciuti 18, in poche parole gli anni in più di maggiorazione servono solo per il raggiungimento dei 40 anni utili ( 35 effettivi + 5 di maggiorazione ) per l’accesso alla pensione di anzianità , e comunque anche in questo caso te ne vengono riconosciuti ai fini del diritto 40 ma al fine della misura 35.

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: ven lug 08, 2011 3:00 pm
da denzel
alleluia!

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: ven lug 08, 2011 3:05 pm
da Alex2010
Gino,Denzel, Lino qualcuno di voi saprebbe dirmi con discreta certezza se nel sistema contributivo il corso da Allievo Agente ed i mesi da Agente Ausiliario Trattenuto sono considerati servizio utile ai fini del diritto a pensione per riforma?

Perchè a me nel prospetto inpdap quel periodo risulta "servzio ordinario" come tutto il resto, ed è considerato sia ai fini del "diritto" che nella "misura"!!!

Però vorrei esserne certo, visto che in questo caso alla prossima visita presso la cmo se "vale tutto" sarei a 14a 11m 25gg.... :shock: :shock:
Ovviamente non ho considerato la maggiorazione di 1/5 visto che se non ricordo male nel sistema contributivo non viene considerato ai fini del raggiungimento dei 14a 11m 16gg di servizio utile per aver diritto alla pensione in caso di riforma.

Grazie !!! :D :D

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: ven lug 08, 2011 3:24 pm
da leo62
Risposta per Alex 2010.
Alex, ai fini del diritto il periodo di corso allievo ha valenza ai fini del diritto, per detto periodo non spetta la maggiorazione di 1/5 dei servizi, detta maggiorazione spetta invece per il periodio di Agente ausiliario, ma per il sistema contributivo ha valenza solo ai fini del diritto.

Re: Anni di abbuono ( 1 ogni 5 )

Inviato: ven lug 08, 2011 7:16 pm
da mustevex
Grazie per la risposta esauriente Leo62