Pagina 3 di 3
Re: Pensione di vecchiaia dal 1° maggio 2024.
Inviato: gio feb 29, 2024 8:42 am
da Scialla
firefox ma vai con i 60 anni? Altrimenti non si spiega...
Io ne ho 57 e mi sono arruolato nel '86; se andassi con l'anticipata andrei a perdere 300€ netti dallo stipendio base (tolte regionali e comunali)
Re: Pensione di vecchiaia dal 1° maggio 2024.
Inviato: gio feb 29, 2024 9:09 am
da firefox
@ Scialla
certamente....60 anni e quasi un mese
13 AA e 6 MM al 31/12/95
Re: Pensione di vecchiaia dal 1° maggio 2024.
Inviato: gio feb 29, 2024 9:12 am
da mauri64
Ciao,
firefox ha scritto: ↑gio feb 29, 2024 7:07 am
Negli anni 90 con la metà di anzianità contributiva e una decina di anni anagrafici in meno, il rapporto stipendio/pensione era il medesimo
Vivevamo in un contesto politico completamente diverso rispetto ai giorni nostri.
Tra qualche anno, quando fisiologicamente finiranno coloro possono vantare ancora una parte di pensione retributiva, saranno dolori e queste analogie (stipendio/pensione) saranno solo un ricordo...
E' vero, lo vediamo nei giovani colleghi riformati ed arruolati dopo il 1995 completamente contributivi.
Re: Pensione di vecchiaia dal 1° maggio 2024.
Inviato: ven mar 01, 2024 12:52 pm
da firefox
Re: Pensione di vecchiaia dal 1° maggio 2024.
Inviato: ven mar 01, 2024 1:50 pm
da mauri64
Ciao firefox,
è vero articolo interessante.