Pagina 3 di 35

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: sab set 30, 2023 6:19 pm
da marco61rm
La maggior parte di coloro che percepiscono una pensione minima sono commercianti, artigiani, piccoli imprenditori che non hanno mai versato (o in minima parte) tasse all'erario! E hanno usufruito di tante agevolazioni/esenzioni previste per i redditi bassi!

Ai dipendenti ci pensa il sostituto d'Imposta a prelevarti dallo statino fino all'ultimo centesimo, alle partite iva ci pensa il commercialista a consigliare come eludere/evadere le tasse!

Quelli che percepiscono la pensione minima e fanno veramente fatica ad arrivare a fine mese, che naturalmente ci sono, sono una minoranza, far finta che non esista il problema dell'evasione o credere che tutti coloro che ricevono la pensione minima siano in difficoltà economiche fa davvero ridere! La maggior parte dell'evasione si riscontra tra le piccole e medie imprese

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: sab set 30, 2023 6:22 pm
da cbr90075
Visto che la vuoi mettere sul personale non ho nessun problema a dirti che prendo molto di meno, ma il discorso non è quello. Si sta parlando della mancata perequazione delle pensioni e tu volevi fare il genio sparando quella assurdità sull'inflazione inferiore rispetto all'anno passato.
Vieni a fare politica da 4 soldi su un sito che si occupa di altri argomenti e vuoi pure avere ragione? Visto il soggetto immagino che se queste cose le avesse fatte un governo di altro colore politico ora staresti gridando allo scandalo.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: sab set 30, 2023 6:58 pm
da mauri64
Per cortesia, cerchiamo di attenerci all'argomento in titolo, parliamo di politica in altri salotti.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: dom ott 01, 2023 12:54 pm
da Piterluis
Non ho parole per esprimere la mancanza di elasticità mentale per capire come verranno diminuite in percentuale le rivalutazioni relative al 2023.
Il governo deve fare cassa anche con questo stanno cambiando regole dello scorso anno d 'altronde viene fatta una manovra gran parte in deficit.
Qui non si tratta di fare morire di fame nessuno ma di essere corretti è molto diverso.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: dom ott 01, 2023 3:16 pm
da frapisa
Scusate, ma noi quante tasse abbiamo pagato a mano, sono anni che ci lamentiamo che lo stato ci prende tanto di tasse. A mano quanto versiamo con gli F24??
Sempre senza offesa

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: dom ott 01, 2023 6:08 pm
da marco61rm
Pensioni, il conguaglio della rivalutazione 2023 verrà anticipato a novembre. In arrivo nuovi aumenti per tutti i pensionati.
Ci sono anche le tabelle


https://www.money.it/pensioni-nuovo-aum ... la-importi

Saluti a tutti

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: dom ott 01, 2023 6:10 pm
da marco61rm
...ovviamente, lo 0,8% non verrà applicato per intero a tutte le pensioni in quanto verranno rispettate le stesse percentuali di rivalutazione disposte dalla legge di Bilancio 2023, dove viene stabilito che hanno diritto alla perequazione per intero solamente i pensionati con un assegno che non supera di 4 volte il trattamento minimo, quindi non superiore ai 2.100 euro (circa).

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: dom ott 01, 2023 7:01 pm
da mauri64
Ciao Marco,
per molti pensionati si verificherà una diminuzione della percentuale di aliquota, a causa del superamento di fascia, pertanto l'adeguamento al conguaglio potrebbe ridursi.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: dom ott 01, 2023 7:31 pm
da passero1
15 euro circa in piu...

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer ott 11, 2023 2:06 pm
da aldik67
15 lordi o netti ? Così solo per capire, perché ho notato sulla pensione di novembre circa 90 euro in più per cui fatto due calcoli con 10 mesi di arretrato dovremmo esserci.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer ott 11, 2023 3:18 pm
da Nicopin64
aldik67 ha scritto: mer ott 11, 2023 2:06 pm 15 lordi o netti ? Così solo per capire, perché ho notato sulla pensione di novembre circa 90 euro in più per cui fatto due calcoli con 10 mesi di arretrato dovremmo esserci.
E' già visibile la pensione di novembre, se si dove ?
Grazie

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer ott 11, 2023 3:43 pm
da mauri64
Ciao Nicopin64,
accedi al portale INPS > Pensioni e Previdenza, nel menu di dx su > Strumenti > Fascicolo Previdenziale del Cittadino > a dx > Utilizza lo strumento, tendina menu a sx > Gestione Dipendenti Pubblici > Provvedimenti > Prestazioni > Pensioni > Lista Pensioni collegate al soggetto > Pensione > Dettaglio, verifica se presente la data di variazione, dopodichè controlla pensione pagata all’ultimo rigo.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer ott 11, 2023 4:10 pm
da Nicopin64
mauri64 ha scritto: mer ott 11, 2023 3:43 pm Ciao Nicopin64,
accedi al portale INPS > Pensioni e Previdenza, nel menu di dx su > Strumenti > Fascicolo Previdenziale del Cittadino > a dx > Utilizza lo strumento, tendina menu a sx > Gestione Dipendenti Pubblici > Provvedimenti > Prestazioni > Pensioni > Lista Pensioni collegate al soggetto > Pensione > Dettaglio, verifica se presente la data di variazione, dopodichè controlla pensione pagata all’ultimo rigo.
Ciao mauri64,
conosco il percorso ma stranamente a me si ferma fino alla data di variazione (7 ottobre) ma sotto non riporta alcun importo.
Aspetterò qualche giorno o mal che vada il 20.
Grazie

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer ott 11, 2023 4:12 pm
da Vinci60
Ciao Maury stranamente e' sparito la riga dove riportava importo pagato e termina sulla data di variazione ferma al 7 ottobre. Aspettero'....

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer ott 11, 2023 4:57 pm
da mauri64
Ciao Vinci60,
idem per lo scrivente, capita spesso tale anomalia, eventualmente controlla nei prossimi giorni.
Diversamente, il giorno 20 saprai l'importo esatto di novembre.