Pagina 3 di 4
Re: Calcolo pensione
Inviato: sab lug 02, 2011 12:13 am
da gervasi pietro
scusate : qualcuno mi potrebbe spiegare cosa sono le detrazioni per reddito .
le detrazione per carichi familiari ok . 60 , 00 euro a persona che non supera circa € 2850,00 .
ciao e grazie
Re: Calcolo pensione
Inviato: sab lug 02, 2011 9:45 am
da Alex2010
gervasi pietro ha scritto:scusate : qualcuno mi potrebbe spiegare cosa sono le detrazioni per reddito .
http://allegati.unina.it/personaleTA/20 ... oni730.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Controlla pagina 70-71-72

Re: Calcolo pensione
Inviato: sab lug 02, 2011 1:25 pm
da denzel
Pietro ancora a questo stai...le detrazioni da lavoro dipendente, da autonomo, da pensione,sono detrazioni automatiche stabilite per legge in base appunto al reddito ed al tipo di lavoro svolto....se prendi 1200 euro di pensione netta ci devi aggiungere,ad esempio,una 90 di euro di detrazione per reddito da pensione appunto...il sottoscritto con circa 1550 di pensione in base al reddito prende 77 euro di detrazione ed arriva a 1620 piu' i carichi familiari che ovviamente sono soggettivi...Una pensata del governo in carica e' quella di accorpare queste detrazioni (ma forse solo quelle familiari) per riunirle in un assegno annuo o mensile non si sa,dirai tu cosa cambia?Cambia cambia,l'obbiettivo di questi signori e' sempre lo stesso:prendere dove ci sono soldi sicuri,stipendi e pensioni e di sicuro in questo ipotetico accorpamento futuro,legato alla riforma fiscale che vorrebbero fare,taglieranno qualcosina ai redditi piu' alti,daranno qualcosina ai piu' bassi e bastoneranno i redditi c.d. medi che alla fine sono quelli da 1800 2000 euro al mese....per loro questi sono miliardari...parola di giulio tremonti quello che "bisogna tassare i gipponi".Peccato che sia lo stesso tremonti che qualche anno addietro grazie alle famose leggi tremonti sui beni strumentali da scaricare dalle tasse ha consentito a cani e porci di comprarsi due bmw x5 e di pagarne mezza...
Re: Calcolo pensione
Inviato: sab lug 02, 2011 8:46 pm
da VITO7
per faber63 scusa faber ma come si fa per versare la quota per il calcolo pensioni?
io tramite posta pay ma mi dice che non risulta l'importo giusto ,secondo me mi devo iscrivere al servizio di paypal ma come cacchio si fa ?
ciao mimmo
Re: Calcolo pensione
Inviato: sab lug 02, 2011 10:16 pm
da mimmoking62
per faber63 scusa faber ma come si fa per versare la quota per il calcolo pensioni?
io tramite posta pay ma mi dice che non risulta l'importo giusto ,secondo me mi devo iscrivere al servizio di paypal ma come cacchio si fa ? e poi cosa devo scrivere a indirizzo della fatturazione?
ciao mimmo
Re: Calcolo pensione
Inviato: sab lug 02, 2011 11:20 pm
da Faber63
Per Vito e Mimmoking : salve ragazzi, sinceramente non so dirvi come funziona con la "postepay" io ho fatto tramite carta di credito inserendo i relativi dati; comunque mi sembra che ci siano le indicazioni per come procedere con la postepay. Per quanto riguarda l'indirizzo di fatturazione, va messo il normale vostro indirizzo. Ciao!
Re: Calcolo pensione
Inviato: sab ott 26, 2013 12:14 am
da giorgino93
Salve, complimenti per questo Forum aggiornatissimo - sono un Sovr.te nuovo iscritto che a dicembre 2013 verrò riformato ( la cmo mi ha già avvisato ) a fine anno avrò maturato un totale di 38 anni – di cui AA1 MM7 GG12 di lavoro esterno già ricongiunti, attualmente sono in malattia x stato ansioso - a quanto ammonterebbe la mia pensione? al 31/12/1995 avevo 17 anni 7 mesi e 19 giorni di contributi, trattamento misto – che percentuale % avrei raggiunto. Grazie e spero di non aver sbagliato a postare in questo tread
Re: Calcolo pensione
Inviato: sab ott 26, 2013 12:44 pm
da gino59
giorgino93 ha scritto:Salve, complimenti per questo Forum aggiornatissimo - sono un Sovr.te nuovo iscritto che a dicembre 2013 verrò riformato ( la cmo mi ha già avvisato ) a fine anno avrò maturato un totale di 38 anni – di cui AA1 MM7 GG12 di lavoro esterno già ricongiunti, attualmente sono in malattia x stato ansioso - a quanto ammonterebbe la mia pensione? al 31/12/1995 avevo 17 anni 7 mesi e 19 giorni di contributi, trattamento misto – che percentuale % avrei raggiunto. Grazie e spero di non aver sbagliato a postare in questo tread
=====================
...Data arr...................promozione ad effettivo..........parametro.................... A.F. .............
servizi particolari...........imponibile inpdap........................
Re: Calcolo pensione
Inviato: sab ott 26, 2013 3:29 pm
da giorgino93
gino59 ha scritto:giorgino93 ha scritto:Salve, complimenti per questo Forum aggiornatissimo - sono un Sovr.te nuovo iscritto che a dicembre 2013 verrò riformato ( la cmo mi ha già avvisato ) a fine anno avrò maturato un totale di 38 anni – di cui AA1 MM7 GG12 di lavoro esterno già ricongiunti, attualmente sono in malattia x stato ansioso - a quanto ammonterebbe la mia pensione? al 31/12/1995 avevo 17 anni 7 mesi e 19 giorni di contributi, trattamento misto – che percentuale % avrei raggiunto. Grazie e spero di non aver sbagliato a postare in questo tread
=====================
...Data arr...................promozione ad effettivo..........parametro.................... A.F. .............
servizi particolari...........imponibile inpdap........................
dati cedolino ott-2013
arr.to 29-07-1982
effettivo 06-01-1983
vice sovr. luglio 2002
sovr. luglio 2009
Scuola Verbania
parametro 116.25
nessun servizio particolare
imponibile INPDAP 27.357,22
assegno funzione 2° gia inquadrato 251.52
STIPENDIO TABELLARE 1.142.11
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA 66.59
IIS CONGLOBATA 530.92
Indennita pensionabile 683.90
vacanza contrattuale 12.55
grazie da giorgino
Re: Calcolo pensione
Inviato: sab ott 26, 2013 5:08 pm
da gino59
giorgino93 ha scritto:gino59 ha scritto:giorgino93 ha scritto:Salve, complimenti per questo Forum aggiornatissimo - sono un Sovr.te nuovo iscritto che a dicembre 2013 verrò riformato ( la cmo mi ha già avvisato ) a fine anno avrò maturato un totale di 38 anni – di cui AA1 MM7 GG12 di lavoro esterno già ricongiunti, attualmente sono in malattia x stato ansioso - a quanto ammonterebbe la mia pensione? al 31/12/1995 avevo 17 anni 7 mesi e 19 giorni di contributi, trattamento misto – che percentuale % avrei raggiunto. Grazie e spero di non aver sbagliato a postare in questo tread
=====================
...Data arr...................promozione ad effettivo..........parametro.................... A.F. .............
servizi particolari...........imponibile inpdap........................
dati cedolino ott-2013
arr.to 29-07-1982
effettivo 06-01-1983
vice sovr. luglio 2002
sovr. luglio 2009
Scuola Verbania
parametro 116.25
nessun servizio particolare
imponibile INPDAP 27.357,22
assegno funzione 2° gia inquadrato 251.52
STIPENDIO TABELLARE 1.142.11
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA 66.59
IIS CONGLOBATA 530.92
Indennita pensionabile 683.90
vacanza contrattuale 12.55
grazie da giorgino
====================================
Credo che la tua P.A.L. è sarà di circa 22/22.500€ .- In bocca a lupo
Re: Calcolo pensione
Inviato: sab ott 26, 2013 9:22 pm
da angri62
giorgino93 ha scritto:gino59 ha scritto:giorgino93 ha scritto:Salve, complimenti per questo Forum aggiornatissimo - sono un Sovr.te nuovo iscritto che a dicembre 2013 verrò riformato ( la cmo mi ha già avvisato ) a fine anno avrò maturato un totale di 38 anni – di cui AA1 MM7 GG12 di lavoro esterno già ricongiunti, attualmente sono in malattia x stato ansioso - a quanto ammonterebbe la mia pensione? al 31/12/1995 avevo 17 anni 7 mesi e 19 giorni di contributi, trattamento misto – che percentuale % avrei raggiunto. Grazie e spero di non aver sbagliato a postare in questo tread
=====================
...Data arr...................promozione ad effettivo..........parametro.................... A.F. .............
servizi particolari...........imponibile inpdap........................
dati cedolino ott-2013
arr.to 29-07-1982
effettivo 06-01-1983
vice sovr. luglio 2002
sovr. luglio 2009
Scuola Verbania
parametro 116.25
nessun servizio particolare
imponibile INPDAP 27.357,22
assegno funzione 2° gia inquadrato 251.52
STIPENDIO TABELLARE 1.142.11
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA 66.59
IIS CONGLOBATA 530.92
Indennita pensionabile 683.90
vacanza contrattuale 12.55
grazie da giorgino
penso che potresti arrivare ad un rateo netto con detrazioni € 1.614,83
ciao
Re: Calcolo pensione
Inviato: dom ott 27, 2013 10:30 pm
da giorgino93
grazie a gino59 e angri62, mi aspettavo almeno 1.650 netto.
a dic 2013 che perc % avro raggiunto ? grazie
Re: Calcolo pensione
Inviato: dom ott 27, 2013 11:24 pm
da gino59
giorgino93 ha scritto:grazie a gino59 e angri62, mi aspettavo almeno 1.650 netto.
a dic 2013 che perc % avro raggiunto ? grazie
A vista, al 31.12.2011 ai maturato una base pensionabile di circa 76%.- Notte
Re: Calcolo pensione
Inviato: lun ott 28, 2013 2:51 pm
da giorgino93
gino59 ha scritto:giorgino93 ha scritto:grazie a gino59 e angri62, mi aspettavo almeno 1.650 netto.
a dic 2013 che perc % avro raggiunto ? grazie
A vista, al 31.12.2011 ai maturato una base pensionabile di circa 76%.- Notte
quindi, se al 2011 ho maturato il 76%, ogni anno aumenta del 2%, al 31 dic 2013 arrivo all' 80%.-
grazie, siete stati veloci e gentilissimi.-
giorgino93
Re: Calcolo pensione
Inviato: lun ott 28, 2013 3:06 pm
da angri62
giorgino93 ha scritto:gino59 ha scritto:giorgino93 ha scritto:grazie a gino59 e angri62, mi aspettavo almeno 1.650 netto.
a dic 2013 che perc % avro raggiunto ? grazie
A vista, al 31.12.2011 ai maturato una base pensionabile di circa 76%.- Notte
quindi, se al 2011 ho maturato il 76%, ogni anno aumenta del 2%, al 31 dic 2013 arrivo all' 80%.-
grazie, siete stati veloci e gentilissimi.-
giorgino93
mi dispiace contraddirti ma il film finisce al 31.12.2011