Pagina 3 di 4

Re: VITTIMA DEL DOVERE?

Inviato: dom apr 14, 2024 9:11 pm
da Nicola 78
luigino2010 ha scritto: dom mar 10, 2024 6:12 pm Il ricorso in appello nel processo civile deve essere proposto entro trenta giorni dalla notifica della sentenza o sei mesi dalla sua pubblicazione. Il ricorso per cassazione richiede invece sessanta giorni dalla notifica, e gli stessi mesi dalla pubblicazione della sentenza.
Buonasera i 30 giorni sono compresi anche il sabato e domeniche.... grazie

Re: VITTIMA DEL DOVERE?

Inviato: lun apr 15, 2024 11:59 am
da Maria49
certo che sono compresi , se vuoi sapere se appellano scrivi alla cancelleria dopo trascorsi i 30 giorni dalla notifica- Devi scrivere alla Cancelleria della Corte di Appello, che ti dirà se e stata appellata una volta avuto la risposta, la devi inviare alla cancelleria del Tribunale per avere attestazione del passaggio in giudicato della sentenza-

Re: VITTIMA DEL DOVERE?

Inviato: lun apr 15, 2024 1:47 pm
da Nicola 78
Nicola 78 ha scritto: dom apr 14, 2024 9:11 pm
luigino2010 ha scritto: dom mar 10, 2024 6:12 pm Il ricorso in appello nel processo civile deve essere proposto entro trenta giorni dalla notifica della sentenza o sei mesi dalla sua pubblicazione. Il ricorso per cassazione richiede invece sessanta giorni dalla notifica, e gli stessi mesi dalla pubblicazione della sentenza.
Buonasera i 30 giorni sono compresi anche il sabato e domeniche.... grazie
Scusate il mio avvocato ha notificato ministero avvocatura ecc...se appellano l'avvocatura manderà la PEC al mio avvocato...prima ovviamente dei 30 giorni ...grazie

Re: VITTIMA DEL DOVERE?

Inviato: lun apr 15, 2024 6:35 pm
da luigino2010
Nicola 78 ha scritto: dom apr 14, 2024 9:11 pm
luigino2010 ha scritto: dom mar 10, 2024 6:12 pm Il ricorso in appello nel processo civile deve essere proposto entro trenta giorni dalla notifica della sentenza o sei mesi dalla sua pubblicazione. Il ricorso per cassazione richiede invece sessanta giorni dalla notifica, e gli stessi mesi dalla pubblicazione della sentenza.
Buonasera i 30 giorni sono compresi anche il sabato e domeniche.... grazie
nel conteggio sono compresi tutti i giorni. ciao

Re: VITTIMA DEL DOVERE?

Inviato: ven apr 19, 2024 10:12 am
da Nicola 78
Maria49 ha scritto: lun apr 15, 2024 11:59 am certo che sono compresi , se vuoi sapere se appellano scrivi alla cancelleria dopo trascorsi i 30 giorni dalla notifica- Devi scrivere alla Cancelleria della Corte di Appello, che ti dirà se e stata appellata una volta avuto la risposta, la devi inviare alla cancelleria del Tribunale per avere attestazione del passaggio in giudicato della sentenza-
buongiorno intanto l'avvocato sta facendo questa verifica alla cancelleria....nel caso abbiamo fatto appello la cancelleria entro 5 giorni dovrebbe avvisare il mio avvocato?Grazie in anticipo...

Re: VITTIMA DEL DOVERE?

Inviato: ven apr 19, 2024 10:18 am
da mauri64
Ciao a tutti,
ho spostato l'argomento nella nuova sezione.

Re: VITTIMA DEL DOVERE?

Inviato: dom apr 21, 2024 10:35 am
da CanticoDeiMatti
Buongiorno,
non voglio demoralizzarti ma sicuramente andranno in appello.

Anche io sono in causa per il riconoscimento dello status di VDD.

Ho vinto in primo grado e l'Avvocatura è andata in appello.

Ora mi tocca aspettare circa un anno per la prima udienza in appello.

Re: VITTIMA DEL DOVERE?

Inviato: gio gen 09, 2025 10:08 am
da Miura
Buongiorno a tutti, avrei un quesito da porre ai più esperti in materia.
Sono un militare dei cc, nel 2023, a seguito di un rocambolesco arresto, riportavo frattura complessa comminuta della tibia con danno articolare al nervo sensoriale peroneo con deficit di estensione di tre dita del piede, subivo intervento chirurgico dove impiantavano delle viti in titanio. Ho già inoltrato la domanda VDD, che possibilità ho di raggiungere il 25%? So benissimo che dipende da tanti fattori, grazie lo stesso e buona giornata.

Re: VITTIMA DEL DOVERE?

Inviato: gio gen 09, 2025 3:42 pm
da avt8
dipende dalla gravità della patologia se sia suscettibile di miglioramento e dalla Tab che ti viene assegnata dalla CMO per la causa di servizio

Re: VITTIMA DEL DOVERE?

Inviato: gio gen 09, 2025 3:50 pm
da Miura
Ok.. ancora non sono stato convocato per l’ascrivibilità a tabella

CAUUSA DI SERVIZIO.

Inviato: gio gen 09, 2025 5:57 pm
da michele03
Buonasera, ero un v.b. dei carabinieri attualmente in pensione. Volevo porre una domanda. Non mi è stata riconosciuta una causa di servizio per (ansia, umore depresso, depressione e attacchi di panico). Vorrei fare un ricorso tramite legale, alla Corte dei Conti, se eventualmente venisse riconosciuta potrebbe poi chiamarmi la CMO negli anni per altre visite di controllo relative al riconoscimento.

Ringrazio per la risposta.

Re: VITTIMA DEL DOVERE?

Inviato: ven gen 10, 2025 12:38 am
da Viketta
Ciao se ricorri alla CdC il giudice monocratico nominerà un consulente che oltre a stabilire la dipendenza o meno dal servizio inquadrerà la patologia ai fini ppo.

Re: VITTIMA DEL DOVERE?

Inviato: ven gen 10, 2025 10:03 am
da nonno Alberto
michele03 ha scritto: gio gen 09, 2025 5:57 pm Buonasera, ero un v.b. dei carabinieri attualmente in pensione. Volevo porre una domanda. Non mi è stata riconosciuta una causa di servizio per (ansia, umore depresso, depressione e attacchi di panico). Vorrei fare un ricorso tramite legale, alla Corte dei Conti, se eventualmente venisse riconosciuta potrebbe poi chiamarmi la CMO negli anni per altre visite di controllo relative al riconoscimento.

Ringrazio per la risposta.

Ciao !

@michele03


Suggerisco, di far valutare anteprima tutta la documentazione sanitaria e il diniego del comitato di verifica, ad un medico legale, il quale potrà valutare e consigliare se vi sono i presupposti per un ricorso e poi affidarsi ad un legale per il prosieguo.


Poi, considerato che hai 2 cause di servizio si dipendenti ma non classificate 2000 e 2012, oltre ad aver presentato domanda come vittima del dovere, hai presentato anzitempo domanda di pensione privilegiata ordinaria ?

Re: CAUUSA DI SERVIZIO.

Inviato: ven gen 10, 2025 11:44 am
da avt8
michele03 ha scritto: gio gen 09, 2025 5:57 pm Buonasera, ero un v.b. dei carabinieri attualmente in pensione. Volevo porre una domanda. Non mi è stata riconosciuta una causa di servizio per (ansia, umore depresso, depressione e attacchi di panico). Vorrei fare un ricorso tramite legale, alla Corte dei Conti, se eventualmente venisse riconosciuta potrebbe poi chiamarmi la CMO negli anni per altre visite di controllo relative al riconoscimento.

Ringrazio per la risposta.
QUESTA PATOLOGIA POTRA' ESSERE RISCONOSCIUTA CAUSA DI SERVIZIO SE CORRELATA ad evento traumatico occorso in servizio- " conflitto a fuoco, aver avuto episodio in cui sin e messo a repentaglio la propria incolumità- ecc.ecc.Infine occorre stabilire se tale patologie sono sorte in servizio oppure dopo il pensionamento. Se non ci sono questi presupposti risparmia soldi di spese legali.

Re: VITTIMA DEL DOVERE?

Inviato: ven gen 10, 2025 12:51 pm
da michele03
Buongiorno, si sono episodi successi in servizio, ma non posso entrare nei dettagli. Vi dico solo che per gli episodi accaduti ho dovuto affrontare anche il Tribunale Militare.