Pagina 3 di 7
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: lun mag 01, 2023 10:17 pm
da mauri64
Ciao,
è anti costituzionale ritardare il pagamento del TFS fino ad un massimo di 51 mesi, l'Inps vorrebbe addirittura rateizzarlo a 7 anni...
Di male in peggio.
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mar mag 02, 2023 1:35 pm
da firefox
niente, NON si riesce proprio a rimanere all'interno dell'oggetto della discussione
si continuano a fare discorsi strampalati che, su un forum come questo stonano pure

Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mar mag 02, 2023 3:42 pm
da lino
Sempreme064 ha scritto: ↑mar mag 02, 2023 2:28 pm
Hai ragione, scrivo con un telefono..ho sbagliato post .comunque 100 euro in busta.. sono in tuoi mi raccomando .. tassati..
Sempreme064, dove arrivi distruggi tutto.
Non puoi fare un unico intervento, o moderarti...
Se scrivi decine di volte, sembrano messaggini!!
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mar mag 02, 2023 4:47 pm
da lino
GiulioTR ha scritto: ↑lun mag 01, 2023 10:16 pm
Caro Lino, hai centrato il punto, purtroppo essendo un paese governato da gente senza polso proseguiamo a pagare armamenti da inviare in Ucraina e i denari per sanare i conti pubblici li prendono sempre dagli stessi.
Anche il fatto di avere portato a 85.000 euro la flat tax
Non fa altro che andare in tale direzione purtroppo in questo paese le cose DEVONO andare così e non possiamo farci nulla.
Purtroppo Giulio hai perfettamente ragione.
Mi spiace solo per i colleghi che nel prox futuro, Andranno in pensione.
Anche se vi fossero cambiamenti molto più limitati di quello che suppongono e arriva dai media, esperti, ecc.
Di certo non è un bel vivere.
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mer mag 03, 2023 10:29 am
da Xipio
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mer mag 03, 2023 1:12 pm
da firefox
A fuoco lento, ma prima o poi bolle

Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mer mag 03, 2023 4:06 pm
da Xipio
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mer mag 03, 2023 10:24 pm
da GiulioTR
Allora i colleghi che andranno in pensione essendosi arruolati dopo il 1995 prenderanno una pensione misera. Dico questa cosa perché ho potuto toccare con mano la cosa.
Tempi fa sono andato ad un patronato e ho rappresentato la situazione di mia moglie che erano oltre quarant'anni che lavorava e voleva andare con opzione donna.
Allora opzione donna viene calcolata interamente con il sistema contributivo quello che avranno i colleghi entrati in servizio dopo il 1995.
Allora con 40 anni e spiccioli la pensione di mia moglie era di 800 euro a fronte di uno stipendio di oltre 1600 euro mensile.
Il patronato mi diceva chiaramente che era assolutamente consigliabile proseguire a lavorare per un altro anno perché con la pensione di anzianità e con il sistema misto in cui rientra la mia signora avrebbe preso 450 in più al mese.
Cosa che oggi avendo presentato domanda di pensione abbiamo constatato essere vero.
Quindi anche considerando il moltiplicatore i futuri colleghi prenderanno delle pensioni da fame che credo non raggiungeranno neanche i 1500 euro.
Spero, (ma non credo che avverrà) che i nostri governanti si mettano una mano sulla coscienza e a gente che ha indossato una divisa tutta la vita assicurino una vecchia serena e non fatta di stenti economici.

Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: gio mag 04, 2023 7:39 am
da firefox
@ Giulio, perdonami ma NON è la scoperta dell'acqua calda...è, E sarà così, salvo aumento coefficienti di trasformazione ( per tutti) e/o previdenza complementare, ma per chi andrà in pensione tra 10/15 o più anni...
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: gio mag 04, 2023 9:30 am
da mauri64
Ciao,
GiulioTR ha scritto: ↑mer mag 03, 2023 10:24 pm
Allora i colleghi che andranno in pensione essendosi arruolati dopo il 1995 prenderanno una pensione misera. Dico questa cosa perché ho potuto toccare con mano la cosa.
Tempi fa sono andato ad un patronato e ho rappresentato la situazione di mia moglie che erano oltre quarant'anni che lavorava e voleva andare con opzione donna.
Allora opzione donna viene calcolata interamente con il sistema contributivo quello che avranno i colleghi entrati in servizio dopo il 1995.
Allora con 40 anni e spiccioli la pensione di mia moglie era di 800 euro a fronte di uno stipendio di oltre 1600 euro mensile.
Il patronato mi diceva chiaramente che era assolutamente consigliabile proseguire a lavorare per un altro anno perché con la pensione di anzianità e con il sistema misto in cui rientra la mia signora avrebbe preso 450 in più al mese.
Cosa che oggi avendo presentato domanda di pensione abbiamo constatato essere vero.
Quindi anche considerando il moltiplicatore i futuri colleghi prenderanno delle pensioni da fame che credo non raggiungeranno neanche i 1500 euro.
Spero, (ma non credo che avverrà) che i nostri governanti si mettano una mano sulla coscienza e a gente che ha indossato una divisa tutta la vita assicurino una vecchia serena e non fatta di stenti economici.
Purtroppo è così, le prime avvisaglie si vedono già ora con i riformati contributivi puri, che prendono un importo irrisorio se vanno in pensione, pertanto sono costretti a transitare nei ruoli civili.
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: gio mag 04, 2023 9:33 am
da mauri64
Ciao,
firefox ha scritto: ↑gio mag 04, 2023 7:39 am
@ Giulio, perdonami ma NON è la scoperta dell'acqua calda...è, E sarà così, salvo aumento coefficienti di trasformazione ( per tutti) e/o previdenza complementare, ma per chi andrà in pensione tra 10/15 o più anni...
Speriamo nell'aumento dei coefficienti di trasformazione, come da ultime proposte di legge.
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: gio mag 04, 2023 4:48 pm
da GiulioTR
X Firefox
Ho voluto postare questa esperienza diretta perché mi ha sbalordito la differenza tra un misto e un contributivo puro.
Parliamo della riduzione del 30/40 % dell'importo pensionistico è un'enormità.
Saluti
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: gio mag 04, 2023 5:06 pm
da Xipio
449/1997, per il personale operativo (Vigili, Capi Squadra e Capi reparto) il limite di cessazione è di 60 anni, mentre per il personale Direttivo e Dirigente il limite è di 65 anni (in pratica tale personale segue la normativa generale).
https://www.ilmessaggero.it/politica/vi ... 75183.html
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: gio mag 04, 2023 6:39 pm
da firefox
GiulioTR ha scritto: ↑gio mag 04, 2023 4:48 pm
X Firefox
Ho voluto postare questa esperienza diretta perché mi ha sbalordito la differenza tra un misto e un contributivo puro.
Parliamo della riduzione del 30/40 % dell'importo pensionistico è un'enormità.
Saluti
Si Giulio, purtroppo è così....ed io ne ho anche esperienza diretta perchè mia moglie, pur avendo qualche anno nel retributivo, è andata in pensione proprio con opzione donna al 31/12/2022...settore privato ma poco cambia
Secondo me è anche ottimistico se NON cambia nulla parlare del 30/40% di riduzione di pensioni erogate tra 10/15 o più anni...
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: ven mag 05, 2023 7:32 am
da firefox