Re: Vittime del Dovere
Inviato: ven feb 09, 2024 5:16 pm
Ciao Gabri 08 il fatto più triste e’ che in Italia, qualsiasi pratica diventa complicata imbattersi nei vari enti per un diritto sacrosanto a volte diventa una guerra fatta di scartoffie.Per ritornare nel discorso di VDD e/o equiparati mi spiegassero il perché bisogna attendere anni ed anni per essere chiamati a visita? Poi c’è la possibilità di invia una pec agli Uffici preposti, secondo me se viene letta l’impiegato di turno si fa una risata e va avanti. Vai dal legale paghi per far valere i tuoi diritti, nessuna risposta al massimo rispondono la patetica sta in lavorazione ecc. C’è una normativa ben chiara dove c’è scritto i tempi di definizione della stessa, perché il malcapitato di turno si deve rivolgere ad un legale . Viceversa se dovevi pagare qualche tassa e ti eri dimenticato la paghi con interessi salatamente. Questo cosa fa capire che in Italia le leggi ci sono ma controverse e c’è sempre quel cavillo che ti può salvare o affossare . Per tanti viene usato per essere salvati per altri viene usato per essere affossati . Esempio quando ero in servizio acquisizione atti a seguito di sinistro stradale da parte di cittadino entro 30 gg veniva consegnato il tutto, se mancava qualche documento inerente l’acquisizione immediatamente veniva contattato l’interessato per la definizione. Vado in congedo acquisizione atti mancava una copia del documento di identità non allegata, cosa fanno aspettano il 30 ^ giorno e mi scrivono che non era presente detto documento così facendo quando consegnavo copia del documento ripartivano i 30 gg per la risposta. Dal documento consegnato trascorsero 50 gg nessuna risposta, vado dal legale al fine di aderire per vie legali per la mancata risposta dopo aver pagato corrisposto il dovuto al legale, sai come è andata a finire che per mera svista la pratica non è stata evasa e non ci sono stati colpevoli. Tutta una serie di scarica barile ma nessuni colpevole. Sicuramente chi ci ha rimesso sono stato solo io. Altro che privacy, trasparenza e chi più ne ha più ne metta. Ciao e forzaGabry08 ha scritto: ↑ven feb 09, 2024 2:44 pm Mi sento un dovere di aggiungere un piccolo dettaglio tanto da far capire che il mio sfogo non è assolutamente per un mio interesse personale, pertanto:
Io già da ottobre percepisco pensione privilegiata per lo stesso motivo per cui la mia istanza di VDD è attualmente al vaglio del Ministero, quindi secondo quelle ignobili circolari, io starei in regola! Ma non è così, cavolo!
Tanti nostri "poveri" colleghi si sono imbattuti e si imbatteranno ancora per queste infondate circolari, mi sono spiegato?
Ma in tutta la vasta materia delle norme sulle vittime del dovere, ci sguazzano un po' tutti gli enti, e questo sai perché? Semplice! Perché in Italia fanno leggi che modificano altre ad oltranza, insomma non si finisce mai. Cioè legge rinvia o richiama a altra ed in ogni legge rimane un pezzo che serve l altro pezzo che non serve più. In queste "dispersioni" i vari uffici trovano quel pezzo che gli serve a loro piacimento per emanare circolari simili in discussione.
Allora io dico no...ma ci vuole tanto quando il legislatore interviene ad abolire completamente la vecchia norma e promulgare la nuova omnicomprensiva di tutto?
No, noi siamo questo Paese, complicato...purtroppo ..