Pagina 3 di 3
Re: Anticipo Trattamento Fine Servizio militari e poliziotti: quando richiederlo all’Inps e a quale tasso
Inviato: lun mag 08, 2023 9:12 pm
da domenico.c
@mauri64
La domanda di adesione al Fondo Credito può essere presentata dal 20 agosto 2021 al 20 febbraio 2022.
sembra che in questo momento le adesioni sono chiuse.
Re: Anticipo Trattamento Fine Servizio militari e poliziotti: quando richiederlo all’Inps e a quale tasso
Inviato: lun mag 08, 2023 9:27 pm
da mauri64
Antoniobu ha scritto: ↑lun mag 08, 2023 8:41 pm
Buonasera. Oggi l'Inps mi ha comunicato il mancato accoglimento della domanda di anticipazione del TFS (Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito)). La motivazione del mancato accoglimento e' l'assenza dei requisiti per accedere alla prestazione - MANCATA ADESIONE AL FONDO CREDITO. Scusate l'ignoranza ma di quale Fondo Credito stiamo parlando ?? Perchè nella mia busta paga c'è sempre stata la voce, tra le ritenute previdenziali, "Fondo Credito"....circa 15 euro al mese! Esiste un altro Fondo Credito?? Grazie
Nella domanda di pensione, presumo non abbia aderito al fondo credito, pertanto non puoi beneficiare delle agevolazioni in essere, salvo riapertura da parte dell'INPS, di nuove adesioni.
Re: Anticipo Trattamento Fine Servizio militari e poliziotti: quando richiederlo all’Inps e a quale tasso
Inviato: mar mag 09, 2023 7:10 am
da GANNICUS86
Buongiorno, scusate l' intromissione, nei prossimi mesi probabilmente avrò bisogno di denaro, e stavo guardando sui vari siti dei prestiti, naturalmente alla fine ho notato che simulando il prestito noipa in 48 mesi o il pluriennale Inps da 60 o 120, sono i più "convenienti", ora, quello che vorrei capire, io sono in servizio, esercito, e al momento la pensione è lontana, ma da qualche parte ho letto che se già si è iscritti o si paga una cassa/fondo pensione si può richiedere il prestito Inps senza iscriversi al fondo gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, parlo della nuova cassa graduati, se è così posso procedere con la richiesta del prestito? Ci sono gli estremi per chiedere l' anticipo sul TFR? Grazie mille
Re: Anticipo Trattamento Fine Servizio militari e poliziotti: quando richiederlo all’Inps e a quale tasso
Inviato: mar mag 09, 2023 8:36 am
da mauri64
Re: Anticipo Trattamento Fine Servizio militari e poliziotti: quando richiederlo all’Inps e a quale tasso
Inviato: mar mag 09, 2023 11:42 am
da GANNICUS86
Ciao Mauri buongiorno, ok, io sono partito dopo il 2001, quindi non dovrei eventualmente rientrarci, ma per il prestito pluriennale Inps dipendenti pubblici, a parte la questione del fondo gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, avendo ora la cassa graduati, è necessaria l' iscrizione? Grazie
Re: Anticipo Trattamento Fine Servizio militari e poliziotti: quando richiederlo all’Inps e a quale tasso
Inviato: mar mag 09, 2023 12:41 pm
da mauri64
La Cassa graduati dell'esercito e il Fondo credito dell'INPS, sono due cose distinte e separate.
Per richiedere i servizi dell'INPS, bisogna aderire al Fondo Credito.
Re: Anticipo Trattamento Fine Servizio militari e poliziotti: quando richiederlo all’Inps e a quale tasso
Inviato: mar mag 16, 2023 1:19 pm
da Paolo64
Buongiorno, allego risposta Inps a seguito di mio reclamo, sul Tfs.
Secondo loro adesso dopo un anno con i tassi attuali dovrei andare in banca per l'anticipazione, quando oramai se tutto va bene fra circa 9 mesi mi verrà erogata la prima tranche.
Re: Anticipo Trattamento Fine Servizio militari e poliziotti: quando richiederlo all’Inps e a quale tasso
Inviato: mer mag 17, 2023 1:21 pm
da firefox
Ripropongo la domanda, probabilmente già inserita in altra discussione...
Ad oggi esiste qualcuno che, avendone diritto, ha chiesto anticipo di tutto il TFS all'INPS già a febbraio e lo ha ricevuto o cmq è in attesa di riceverlo con quantum e tempistica ben definita?
Grazie
Re: Anticipo Trattamento Fine Servizio militari e poliziotti: quando richiederlo all’Inps e a quale tasso
Inviato: mer mag 17, 2023 4:02 pm
da dimarsaba
Io sono di quelli che ne ha fatto richiesta è ancora non ha ricevuta nulla premesso che loro si prendono 180 gg max ho fatto richiesta di capire a che punto è la cosa la volete sapere la risposta?
Carissimo imbecille che tu hai servito lo stato per 40 anni, abbiamo fatto richiesta alla questura, perché il certificato di quantificazione deve essere sempre emesso, e siamo in attesa di una risposta.
Quindi se sommiamo le due burocrazie ho qualche dubbio che arrivi nei previsti 180 gg.
Re: Anticipo Trattamento Fine Servizio militari e poliziotti: quando richiederlo all’Inps e a quale tasso
Inviato: ven giu 02, 2023 11:58 am
da fantomas
Buongiorno a tutti.
Per conoscenza voglio rappresentarvi quanto somunicatomi dall'INPS con riguardo alla richiesta di anticipazione totale di TFS presentata in data 01.02.2023.
Premesso che sono andato in pensione di anzianità in data 01.07.2022, dalla certificazione INPS mi spetta un TFS netto di 67.802€ da corrispondere nelle seguenti rate:
1^ 37.304€ dal 01.07.2023 (+ i 3 mesi che si rende l'INPS);
2^ 30.498€ dal 01.07.2024 (+ i 3 mesi che si prende l'INPS).
La bozza di proposta anticipazione TFS INPS prevede che mi vengano corrisposti 30.498€ lordi, dai quali detrarre 288€ di interessi e 152€ di spese amministrative
A questo punto non credo che accetterò, atteso che andrei a prendere meno di quanto avrò con la scadenza della prima rata, sperando che la corte di cassazione decida di esprimersi favorevolmente al ricorso discusso il 9 maggio u.s.
Re: Anticipo Trattamento Fine Servizio militari e poliziotti: quando richiederlo all’Inps e a quale tasso
Inviato: ven giu 02, 2023 12:42 pm
da mauri64
Ciao fantomas,
grazie di quanto rappresentato.
Buona festa della Repubblica.